Marmolada 4 luglio 2022
Sono veneti, trentini e diversi stranieri gli escursionisti morti - al momento sono ufficialmente 6 - e dispersi - sarebbero 20 - dopo il crollo del seracco sulla Marmolada. Dalla Val di Fassa iniziano a trapelare i nomi delle vittime e dei dispersi.
Ad aver perso la vita ci sarebbero un escursionista di 27 anni di Malo che una ventina di minuti prima della tragedia aveva inviato una foto al fratello, una guida alpina di Tezze sul Brenta e la sua compagna. Come riferiscono i soccorritori i corpi delle vittime sono deturpati e, quindi, è difficile l'identificazione.
Intanto è stata ufficializzata nella notte l'identificazione di quattro delle sei vittime della strage sulla Marmolada. Si tratta di tre cittadini italiani e uno della Repubblica Ceca. Restano da identificare un uomo e una donna.
Leggi la notizia
Marmolada 4 luglio 2022 by Peter Caruso alpinista
Tutti lo sanno, ma nessuno lo vuole ammettere, sotto quella coltre di ghiaccio caduta giù nella valanga, i dispersi sono tutti morti e se anche qualcuno fosse sopravvissuto intrappolato nella fanghiglia di terra e ghiaccio, non è sopravissuto dopo tante ore. Il maltempo scuote le montagne e il rischio di un'ennesima valanga, ha messo la parola fine ai soccorsi. Se qualcuno è ferito o intrappolato sotto il ghiaccio non riuscirà a passare un'altra notte.Si spera sempre in un miracolo, ma difficile immaginare che questo accadrà.
Umanamente, quegli stessi alpinisti, intervenuti nei soccorsi, hanno dovuto assistere a una scena che li ha lasciati soffocati dal dolore:
«Per oltre mille metri abbiamo trovato resti straziati in mezzo a una marea informe di ghiaccio e detriti», racconta Gino Comelli del Soccorso Alpino.
Il bilancio parziale del disastro della Marmolada è di sette vittime, di cui tre identificati, e 8 feriti di cui due in condizioni delicate.
Sono Filippo Bari, guida alpina, Tommaso Carollo e Paolo Dani, le tre vittime identificate e formalmente riconosciute dai parenti. I nomi delle altre 4 vittime al momento non sono stati resi noti.
PARMA - Michele Guerra è il nuovo sindaco di Parma: il candidato del centrosinistra, con lo scrutinio quasi ultimato, è infatti saldamente in testa (attorno al 65%) rispetto al suo sfidante, l'ex sindaco Pietro Vignali, sostenuto dal centrodestra. Guerra è in continuità col suo predecessore Federico Pizzarotti, di cui era assessore alla cultura. Nella coalizione di Guerra c'è anche il Pd: il principale partito di centrosinistra torna a far parte della maggioranza che governa Parma dopo 24 anni di opposizione. "E' un grande risultato di un progetto coeso che non deluderà la città", ha detto.
Leggi la notiziaRoma 22 giugno 2022 by Alfred Hitchcock
La Questura di Roma è gia sulle tracce degli assassini, o almeno di coloro che forse hanno provocato l'incidente mortale del finanziere Massimo Bochicchio.Non c'è alcun dubbio che se devi fregare i soldi a qualcuno, meglio non farlo a dei giocatori di calcio affermati, che spesso e volentieri sono circondati da orde di tifosi teppisti deliquenti che sanno bene come e cosa fare per mettersi in evidenza con i loro beniamini miliardari e così spremere loro dei soldi cash e profumati. Non c'è alcun dubbio che i soldi sottratti da Massimo Bochicchio con le sue attività finanziarie, erano tanti e hanno fatto male a qualcuno. Non c'è dubbio che tutte le squadre di calcio sono contaminate da frange di tifosi criminali e che la commistione con i giocatori più importanti è un link quotidiano. Accade a Torino, a Genova, a Milano a Roma, accadeva alla Lazio di Cragnotti doversi piegare alle tifoserie criminali.
Leggi la notiziaSeggi elettorali aperti per il voto per le elezioni comunali e per i referendum.
I municipi in cui si aprono i seggi sono in tutto 971, per un numero complessivo di elettori che sfiora quota 9 milioni.
Quando sono noti i dati relativi intorno a circa un terzo degli 818 comuni gestiti dal Viminale, l'affluenza alle urne alle ore 12 va collocandosi intorno al 17,43% (era stato del 19,64% alle precedenti omologhe, ma si era votato in due giorni).
I DATI SUL REFERENDUM
Alle ore 12 l'affluenza per i referendum è poco sopra il'5%, quando sono arrivati i dati di oltre 2.200 mila comuni su 7.903 per i quesiti 3 e 5.
Diverse esplosioni si sono udite nei distretti di Darnytsky e Dniprovsky". Una persona è rimasta ferita. Da parte sua, lo stato maggiore dell'esercito ucraino ha scritto sulla sua pagina Facebook che "l'aggressore continua a lanciare missili e condurre attacchi aerei sulle infrastrutture militari e civili del nostro Paese, in particolare a Kiev". I missili sono stati lanciati da un bombardiere strategico Tu-95 che sorvolava il Mar Caspio, ha reso noto l'Aviazione ucraina, secondo quanto riporta l'agenzia Ukrinform. Uno dei missili è stato abbattuto dalle forze ucraine. Il Tu-95 è un quadrimotore di fabbricazione sovietica, sviluppato negli anni cinquanta dalla Tupolev e progettato per compiere missioni di deterrenza e attacchi nucleari. La nuova versione di questo aereo è in grado di lanciare missili da crociera a lungo raggio.
Leggi la notiziaRoma 26 dicembre 2021 CorSera.it
Le buone notizie che arrivano dalla Germania a seguito del lockdown per i NO VAX, avrebbero convinto Mario Draghi a convocare un altro Consiglio dei Ministri per promulgare un nuovo provvedimento sanitario, al fine di contenere la diffusione della pandemia.Il famigerato lockdown per i NO VAX arriva in Italia, ma certo non salverà il Capodanno degli italiani. Sergio Mattarella pare abbia reagito irritato . " Mario avreste dovuto adottare il provvedimento qualche giorno fa ...." Gli italiani e un intero settore della nostra economia è in ginocchio. L'omesso provvedimento sanitario potrebbe fermare definitivamente la corsa di Mario Draghi al Quirinale e nello stesso tempo condurre alla spaccatura della maggioranza. Si rincorrono le voci di consenso per Lamberto Dini al Quirinale.
Nelle ultime 24 ore la Germania ha registrato 10.100 nuovi casi di Covid e 88 decessi dovuti al virus. Lo rende noto il Robert Koch Institut sottolineando che l'incidenza settimanale continua a decrescere. Infatti, è arrivata a 220,7 per 100 mila abitanti, mentre il giorno prima era pari a 242,9 e la settimana scorsa era 315,4. Il numero totale dei morti è arrivato a 110.364. La Germania ha introdotto dal 2 dicembre, quando i nuovi casi giornalieri erano oltre 74 mila, un lockdown per i non vaccinati.
Leggi la notiziaRAVANUSA - È al momento di quattro morti e cinque dispersi il bilancio di un'esplosione che a Ravanusa, in Sicilia, ha distrutto tre palazzine e ne ha danneggiate altre quattro. Due donne nella notte sono state estratte vive dalle macerie della loro abitazione crollata.
La deflagrazione, che è stata sentita anche nei paesi vicini, sarebbe stata causata da una grossa fuga di gas dalla tubatura del metanodotto.
«Il gas si è accumulato o nel sottosuolo o in un ambiente chiuso. A innescare l'esplosione potrebbe essere stata anche l'attivazione dell'ascensore», ha detto il comandante dei vigili del fuoco di Agrigento, Giuseppe Merendino. «Nei prossimi giorni faremo accertamenti più approfonditi - ha aggiunto - certo è che una esplosione così è un evento eccezionale». Tra le cause della rottura del tubo potrebbe esserci il maltempo o uno smottamento del terren
Leggi la notiziaMilano 29 agosto 2021 CorSera.it
Incendio nel pomeriggio nella zona sud di Milano: le fiamme divorano la facciata di un grattacielo in Via Antonini.
Lo stabile, che conta 15 piani, è situato nella periferia del capoluogo lombardo, ai numeri 32 e 34 di via Antonini. Al suo interno sono domiciliate 70 famiglie.
Secondo quando riportato inizialmente dai media locali e confermate dai Vigili del Fuoco, e fiamme si sono propagate dall'ultimo piano, provocando il crollo di alcune vetrate della facciata.
Un grattacielo di via Antonini, a Milano, è stato avvolto dalle fiamme intorno alle 17.45 di domenica 29 agosto. Come riporta il Corriere della Sera, l’intero palazzo di 15 piani è divampato come una gigantesca “torcia”; sono in corso le operazioni di spegnimento grazie all’intervento dei vigili del fuoco, e al momento non si registrano feriti.
Milano, maxi incendio in palazzo di 15 piani: avvolto come una torcia
Decine i mezzi di soccorso che si sono recati sul luogo. Stando alle prime informazioni, l’incendio sarebbe scaturito dal 15esimo piano del palazzo, per poi divampare fino a coinvolgere tutto l’edificio attraverso il rivestimento esterno. Non è chiaro da cosa si sia originato.
Il rivestimento esterno del palazzo è andato completamente distrutto, lasciando visibile solo la struttura interna del grattacielo.
Leggi la notiziaRoma 26 luglio 2021 CorSera.it by Alain Grimaldi Tunisi
Commissariato Francesco a Ripa, sessantenne entra per passaporto, costretto in una stanza non arieggiata, gli agenti impediscono di recarsi all'appuntamento convenuto a Villa Claudia per le ore 14.00,per il richiamo del vaccino anticovid .Trattenuto al Commissariato viene denunciato per interruzione di pubblico servizio. Stoia di ordinaria follia. Il ministro Luciana Lamorgese intervenga severamente sanzionando disciplinarmente tutti gli sagenti che si trovavano all'interno del Commissariato. Nessuno degli agenti è intervenuto per tutelare l'icolumità psicofisica del cittadino italiano. Sembra incredibile che come a Bolzaneto i diritti civili tutelati costituzionalemnte vengano disapplicati con tale disinvoltura.Non c'è alcun dubbio che i nostri commissariati di Polizia sono presidi di legalità e sicurezza per i cittadini sul territorio e dunque tutta la nostra stima e rispetto deve andare alle forze dell'ordine che ogni giorno sono impegnate a contrastare la criminalità organizzata.
Leggi la notiziaL'enigma della morte di Tiziana Cantone rimbalza ancora una volta, come in un gioco di specchi, nel complicato puzzle della dinamica della sua morte. La notizia è fresca di ore, le indagini ripartiranno per mettere insieme altri elementi. La salma della ragazza sarà riesumata per un altro esame autoptico. La notizia ha fatto rapidamente il giro nelle redazioni dei giornali e delle testate on line. La vicenda di Tiziana Cantone, 31enne di Mugnano in provincia di Napoli, è stata inizialmente archiviata come un suicidio, avvenuto per via di alcuni suoi video privati circolati sulle chat Whatsapp e sul web, ma in questi giorni qualcosa è cambiato. Il suo corpo infatti sarà riesumato il prossimo 8 giugno, alla luce della denuncia presentata dagli avvocati di Maria Teresa Giglio, madre della vittima, che non si è mai rassegnata alla versione giudiziaria del suicidio della figlia.
Leggi la notiziaRoma 31 maggio 2021 CorSera.it
Esce dal carcere dopo 25 anni, per fine pena, il boss mafioso Giovanni Brusca, 64 anni, fedelissimo del capo dei capi di Cosa nostra, Totò Riina, prima
Leggi la notiziaVerbania 30 maggio 2021 CorSera.it by Nicols Conte indipendent blogger
Fuori dal carcere contro ogni immaginazione : Luigi Nerini, il gestore dell'impianto, e Enrico Perocchio, direttore
Leggi la notiziaBucarest 15 Maggio 2021 by Karina Buffesly indipendent blogger
La Loggia massonica Ungheria e la sua gemella Bucarest. A seguito dello scoppio dello scandalo dei verbali dell'avvocato Piero Amara, la scoperta dei dossier inquinanti, l'Italia si domanda se esista, oppure no, la famigerata Loggia Massonica Ungheria. A Bucarest i massoni di vecchia data, celebrano addirittura la morta e sepolta P2, considerando come eversiva l'azione della magistratura italiana contro la medesima organizzazione occulta, che come sappiamo è stata definitivamente sciolta nel 1982. Salta fuori il nome di un personaggio poco conosciuto alle cronache giudiziarie italiane, tal Santo Mario Lolicato, amico di prelati, funzionari dell'Esercito e agenti dei servizi segreti.
BUCAREST 15 LUGLIO 2011 Il documento originale.
Il Centro Nazionale di Studi Massonici e le Edizioni Nestor presentano l’edizione in lingua romena dell’Opera di ALDO A. MOLA Licio Gelli e la Loggia massonica Propaganda 2 tra cronaca e storia (postfazione di Bartolomeu Constantin Savoiu) Il volume, basato su documentazione eccezionale, narra la straordinaria odissea di una delle più importante Logge massoniche italiane e internazionali, la “P2”, e del suo Maestro Venerabile, il Conte Licio Gelli, protagonista della storia del Novecento. Trenta anni dopo l’assalto politico- mediatico contro la “P2” e la libertà di associazione, condotta nel marzo-giugno 1981 da forze partitiche eversive in convergenza con alcuni magistrati, i fatti esposti nell’Opera di Mola risultano di stringente attualità. Alla presentazione partecipano l`autore del libro, il Professor Aldo Alessandro Mola, uno dei più autorevoli storici italiani contemporanei, e il Dottor Santo Mario Lolicato, Presidente del Centro Studi Parlamentare Internazionale (Roma).
Leggi la notiziaRoma 14 gennaio 2021 CorSera.it
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via di urgenza il nuovo decreto legge con le misure per il contrasto al Covid. Il decreto proroga anche lo stato d'emergenza fino al 30 aprile, come anticipato dal ministro Roberto Speranza al Parlamento.
"Teniamo fuori dalla battaglia politica e da vere o presunte tensioni elettorali la salute degli italiani". Mentre la campagna vaccinale anti-Covid si avvicina al primo milione di immunizzati in Italia e si appresta ad essere intensificata in vista dell'arrivo auspicato di nuovi vaccini, con l'obiettivo di arrivare a disporre di 250 milioni di dosi, il ministro della Salute Roberto Speranza lancia in Parlamento un accorato appello all'unità rivolgendosi a maggioranza e opposizione. Il virus, avverte, "ha i mesi contati grazie alle vaccinazioni, ma non è stato ancora vinto e non c'è altra strada diversa dall'unita per affrontare questa emergenza".
Leggi la notiziaIn Trentino la precipitazione nevosa continua a interessare gran parte del territorio provinciale a partire da 800 metri circa. Pur registrando alcune chiusure nella rete viaria, nel complesso non vi sono rilevanti problemi alla circolazione. Sono caduti circa 30-35 cm di neve nei fondovalle e tra i 60-90 cm nelle tratte più in quota. In montagna da questa mattina sono all'opera anche le frese per gli allargamenti della carreggiata. L'allerta valanghe in Friuli è stata prorogata fino a domani e, a causa della condizione di criticità meteo, sono state chiuse al traffico le seguenti viabilità: Sr Ud 73 "del lumiei", sr Ud 76 "della Val Raccolana" dal km 15 - Sr Ud 24 "della Val Pontaiba" dal km 7+900 - sr ud 23 "della Val d'incaroio" dal km 12. Risulta pertanto isolata la frazione di Sella Nevea (Chiusaforte). Da oggi stanno operando 50 volontari di 15 Comuni per interventi di spargimento sale, sgombero neve e monitoraggio del territorio per le nevicate in corso.
Leggi la notiziaMilano 4 dicembre 2020 CorSera.it
Italia le 9 Regioni che cambiano colore.
Si tratta di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche e Puglia che diventano gialle, e di Valle d'Aosta, Alto Adige, Toscana e Campania, che da zona rossa diventano zona arancione. Ora l'Abruzzo è l'unica regione rimasta in zona rossa. Il provvedimento scatterà dalla mezzanotte di sabato eccetto che l'Alto Adige, per il quale il cambio di colore avviene alla mezzanotte di oggi. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà nelle prossime ore 3 nuove ordinanze sulla base dei dati della Cabina di Regia tenutasi oggi. Con la prima si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte. Con la seconda, si indicano le Regioni che passano da area rossa ad area arancione. Con la terza quelle che dalla zona arancione vanno in area gialla. "Poco fa ho ricevuto dal ministro Speranza la conferma che da domenica l'Emilia-Romagna tornerà in zona gialla. Decisione che il ministro formalizzerà in una nuova ordinanza che firmerà nelle prossime ore". Così il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. "Ancora oggi e domani saremo quindi in zona arancione e passata la mezzanotte di sabato saremo in zona gialla".
Leggi la notiziaRoma 2 novembre 2020 CorSera.it
Gigi Proietti, uno dei più grandi attori italiani, aveva proprio oggi compiuto 80 anni e un destino beffardo l'ha voluto colpire tra i drappi damascati del palcoscenico di un teatro. Una recita improvvisata, con colpo di scena finale. Gigi Proietti era già coricato sul divano, uno sbadiglio tira l'altro, poi l'affondo, terribile di un attacco cardiaco. Chissà cosa si sarà detto o avrà pensato Mandrake? Qualcuno bussa alla mia porta? Avrà sorriso probabilmente, della beffa nel giorno del suo compleanno. Avrà girato los guardo come spesso faceva verso gli spettatori graffiandoli con il volto leggiadro di chi ti porta soltanto allegria e felicità dentro al cuore.
Gigi Proietti è stato ricoverato in gravi condizioni in una clinica di Roma. A darne notizia è il sito online de Il Tempo. L'attore sarebbe ricoverato in terapia intensiva ma non si tratterebbe di un caso di contagio da Covid-19. L’attore romano avrebbe avuto dei problemi cardiaci. Le sue condizioni sarebbero gravissime.
Leggi la notiziaROMA 9 settembre 2020 CorSera.it
Vedere il volto sorridente di questo figlio d'Italia, mi spezza il cuore. E' un nostro figlio, di tutti noi italiani. Non c'è parola di conforto che possiamo donare al padre e alla madre così duramente colpiti da una immensa disgrazia. Da ciociaro adottivo, mi piacerebbe sentire questo nome rimbombare negli stadi italiani nel corso del prossimo turno di campionato. Ma gli stadi saranno vuoti in questo triste periodo di pestilenza funesta. Allora le società calcistiche, appongano giganteschi striscioni con sopra scritto quel nome Willy, che sta per vittoria, rimane simpatico, ricorda quel bel volto sorridente di ragazzo spensierato, la sola cosa che dobbiamo tenere a mente.
La cronaca.
Non lo abbiamo toccato. Respingiamo ogni accusa. Siamo intervenuti per dividere, abbiamo visto un parapiglia e siamo arrivati". E' quanto hanno detto Marco e Gabriele Bianchi durante l'interrogatorio di convalida dell'arresto per l'omicidio di Willy Monteiro Duarte. Francesco Belleggia, 23 anni, Mario Pincarelli, 22 anni e i fratelli Gabriele e Marco Bianchi di 25 e 24 anni, sono tutti accusati di omicidio preterintenzionale in concorso.
Leggi la notizia
Milano 4 settembre 2020 CorSera.it
Ultima ora Silvio Berlusconi ricoverato d'urgenza al San Raffaele con difficoltà respiratorie. La diagnosi palra di polmonite bilaterale. Notte di pathos ad Arcore dove il medico personale Zangrillo è arrivato verso le 4.30 per assistere il suo paziente.
Leggi la notizia