ROMA 2 APRILE 2013 CORSERA.IT
IL GOVERNO DEI SAGGI E DEL DOPPIO BINARIO.L'ITALIA E' FERMA SE NON CI MUOVIAMO SUBITO RISCHIAMO DI AFFONDARE.
GOVERNO CRISI ITALIANA.MATTEO CORSINI FEDERAZIONE DEI MODERATI ITALIANI FMI,CANDIDATO SINDACO DI ROMA: "I PARTITI GIOCANO AL MASSACRO SULLE SPALLE DEGLI ITALIANI.PIERLUIGI BERSANI HA PAURA DI NUOVE ELEZIONI,PERCHE' SA CHE IL PARTITO DEMOCRATICO SARA' SPAZZATO,NEANCHE MATTEO RENZI RIUSCIRA' A TENERE LA BARCA TRA LE ONDE DELLA BURRASCA.IL PARTITO DEMOCRATICO E' NELLE MANI DI UNA LOBBY DI POTERE CHE HA PREFERITO UN EX COMUNISTA COME LEADER POLITICO, E QUESTO HA CONDOTTO LA SINISTRA ALLA SCONFITTA ELETTORALE.
LA MELINA DEI PARTITI DEL CENTRODESTRA PORTA NELLA STESSA DIREZIONE,COME IL GIOCO DI SPONDA DEL MOVIMENTO 5 STELLE,INCAPACE ANCHESSO DI DARE RISPOSTE ALLA CRISI CHE STIAMO ATTRAVERSANDO.
IN ITALIA C'E' BISOGNO DI ORDINE CONTRO IL DEGRADO MORALE,ECONOMICO E FINANZIARIO.L'ITALIA HA BISOGNO DI UN NUOVO LEADER CHE SAPPIA FRONTEGGIARE LE ONDE DELL'URAGANO CHE STA INVESTENDO LA PENISOLA.CORAGGIO,FORZA,DETERMINAZIONE.SE ATTENDEREMO ANCORA SAREMO TRAVOLTI UNA VOLTA PER SEMPRE."
UNISCITI ALLA FEDERAZIONE DEI MODERATI ITALIANI FMI PER LE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI ROMA.
Leggi la notiziaROMA 2 APRILE 2013 CORSERA.IT
OSCAR GIANNINO E' RIAPPARSO IN TV,INFILATO NELLA RIPRODUZIONE DEL BACKSTAGE DI UN CONCERTO DI MICHEAL JACKSON.UNA SORTA DI MARIONETTA CON GIACCA MILITARE CHE BOFONCHIA ANCORA DENUDATO DAI GALLONI ACCADEMICI E DAL MASTER DELLA BOTH UNIVERSITY DI CHICAGO.UN PARADIGMA DI QUESTA ITALIA SENZA NE' ARTE E NE' PARTE,DOVE OGNUNO SI INVENTA UN MESTIERE A CASACCIO,PROPRIO COME OSCAR GIANNINO QUELLO DEL PLURIDECORATO ACCADEMICO.IL MESTIERE DEL TRAFFICANTE DI LAUREE GLI E' VALSO IL POSTO DA PROTAGONISTA TRA GIORNALI E TELEVISIONI,DOVE COME UN SERPENTE A SONAGLI,GIRONZOLAVA AFFABULANDO I TELESPETTATORI DIGIUNI DELLE PIU' ELEMENTARI NOZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE.IL MESTIERE DELLA AFFABULAZIONE E' NOTORIAMENTE UN'ARTE DEGLI ITALIANI,DI TUTTI COLORO CHE PROMUOVONO SE STESSI,LO SFRENATO EGOCENTRISMO,CHE EVITA LORO IL DISASTRO NELLE RELAZIONI PERSONALI.OSCAR GIANNINO E' ....
Leggi la notiziaRoma 30 Marzo 2013 Corsera.it
Governo Giorgio Napolitano.Il Presidente della Repubblica rimarra' al suo posto fino all'ultimo giorno e invita due gruppi ristretti a formulare soluzioni programmatiche condivise di carattere nazionale,economico e sociale.In questo modo Giorgio Napolitano cerca di individuare una via di salvezza per l'Italia dall'impasse politico,che dovra' pervenire dai due grupi ristretti che avranno il compito di formulare proposte programamtiche per una condivisione delle forze politiche interessate a formare il prosismo esecutivo.C'e' da dire che l'ultima tornata elettorale non ha indicato un vero e proprio leader in Italia,lo spacchettamento in 3,non funziona e alla prossima tornata elettorale,e' indispensabile che questo avvenga o l'Italia marcera' con un passo meno agile rispetto agli altri membri dell'Unione Europea.Dilaga infatti la crisi economica e l'Italia ha bisogno di un nuovo leader che possa trovare il compromesso essenziale per ridare slancio alla nostra economia,soffocata da un rigore fiscale insopportabile.
Leggi la notiziaRoma 30 Marzo 2013
Italia tra recessione economica e delusione del Movimento 5 Stelle,dai rappresentanti di burro,accozzaglia di incapaci, che si aggiungono ai nomi della vecchia partitocrazia dei puttanieri.Mi viene da ridere adesso.Come uscire dalla crisi? Come dare risposte?
Crisi spread.Giorgio Napolitano si e' messo la lavoro per cercare di salvare l'Italia,ma il paese deve muoversi e l'affanno e' peggiorato con il risultato elettorale.3 gruppi di minoranza nel paese,rappresentati da vecchi nomi a cui si sono aggiunti i grillini,che francamente non pare siano all'altezza della situazione.L'Italia ha bisogno di un nuovo leader del centrodestra e forse nel corso delle prossime elezioni comunali si faranno i giochi,proprio per individuare qualche peronalita' nuova,da contrapporre a Matteo Renzi.Il grillismo,il feomeno del Movimento 5 Stelle, e' destinato ad esaurirsi,perche' dopo la spinta rivoluzionaria e' ormai evidente che servono risposte concrete,e nessuna di queste e' fino ad oggi arrivata dai grillini,quasi marziani impacciati e ....
Leggi la notiziaRoma 28 Marzo 2013 Corsera.it
Pierluigi Bersani deve andare avanti per interesse del paese.Beppe Grillo sta andando fuori giro.L'Italia corre pericoli immensi.Ne siamo convinti? Chi ha vinto ha vinto,adesso tutti insieme si rema dalla stessa parte.
L'Italia ha bisogno di un governo stabile e forte,che possa assumere immediatamente provvedimenti significativi e dare corso a riforme importanti. In questo senso crediamo che Pierluigi Bersani dovra' a qualsiasi costo riuscire nel suo tentativo di formare un esecutivo. Ci sono necessita' di prima risposta alle emergenze del paese che non possono in alcuna maniera essere sottovalutate. La girandola impazzita di Beppe Grillo,ha assunto toni e comportamenti del tutto fuori luogo per un paese in emergenza,forse i comico genovese,pensa di recitare ancora sul palcoscenico del delirio di onnipotenza,ma la gente si muore di fame. E' dunque necessario trovare delle intese programmatiche,su alcuni aspetti fondamentali della nostra economia,quale ad esempio il ruolo della BCE,come prestatore di ultima istanza e in secondo luogo,non meno importante,rispondere con decisione ....
Leggi la notiziaRoma 27 Marzo 2013 Corsera.it
Beppe Grillo il M5S spara a zero sulla vecchia partitocrazia.Matteo Corsini con Roma Risorge "ci prepariamo alle comunali per dare una risposta concreta alle istanze del centrodestra." "Mi viene da ridere a guardare in televisione i rappresentanti di burro del M5S.Sono loro che devono risollevare il paese? Ma se non sono stati in grado neanche di affermarsi nella societa' civile,come possiamo immaginare che ridiano fiato all'economia? Servono le palle per governare l'Italia e per fronteggiare la Germania nel suo progetto egemonico sull'Europa."
Padri puttanieri.Beppe Grillo spara a zero sulle consultazioni e sul tentativo di formare un esecutivo di Pierluigi Bersani:”sono loro i colpevoli del disastro italiano,se i giovani non hanno futuro,se mancano le case,se l'Italia e' avviluppata dalla recessione economica.” Pierluigi Bersani non ha forse ben compreso che non e' piu' aria per lui,i Dsnosauri,la vecchia partitocrazia.Se il violento...
Leggi la notiziaROA 25 MARZO 2013 CORSERA.IT
Pierluigi Bersani la missione impossibile del Governo Titanic.E' ormai chiaro che si tornera' a votare,Pierluigi Bersani non riuscira' a promuovere il suo esecutivo,dovendo tener conto anche della fronda interna al Pd.Qualcuno,come sostiene Stefano Fassina,ha intenzione di far deragliare il treno in partenza dalla stazione.Ma il treno dell'esecutivo Pierluigi Bersani e' su un binario morto.Silvio Berlusconi agita le piazze,migliaia di persone giunte da ogni parte d'Italia con il biglietto gratis,nel vano tentativo di fermare la ghigliottina giudiziaria che pende sul suo capo.Ma e' chiaro anche questo,il leader del PDL,stramazzera' al suolo,a causa di una serie di condanne penali inevitabili.A questo punto il fronte del voto lievita giorno dopo giorno,perche' l'occasione di affrontare il centrodestra con il leader carismatico Silvio Berlusconi in difficolta' e' un'occasione ghiotta per Matteo Renzi e per il Movimento 5 stelle,che all'idomani delle prossime elezioni dovranno dividersi il piatto del potere in Italia.Ma c'e' anche un'altra ragione per fermare il governo Pierluigi Bersani,impedire che la vecchia guardia...
Leggi la notiziaRoma 18 Marzo 2013 Corsera.it
Bersani. Prevale la linea del combattimento in campo aperto.Ha tenuto duro e continua a farlo nei confronti di Grillo e dei suoi detrattori interni al partito. Dal governo Monti al governo Bersani anche senza la fiducia per l’ordinaria amministrazione.Una situazione drammatica per l’Italia per l’economia e per le istituzioni prese d’assalto dai bravi dell’innominato di Arcore. Senza esecutivo si può andare avanti anche nella formulazione dell’ordinaria amministrazione fino alla elezione del Presidente della Repubblica entro il 15 aprile. Poi si potrebbe aprire un altro scenario.La prima mossa al Parlamento.Il capo gruppo al Senato Vito Crimi sostiene fattibile l’ipotesi di un Parlamento che legiferi in assenza di un esecutivo nella pienezza dei suoi poteri costituzionali. E’ successo in Belgio per oltre un anno.La nostra Costituzione dispone “L’iniziativa delle leggi appartiene al Governo,a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai
Leggi la notiziaRoma 13 Marzo 2013 Corsera.it di Renato Corsini
Corruzione. Prime prove di guerra civile. La manifestazione dei parlamentari del PDL davanti al tribunale di Milano contro l’ordinamento giudiziario forse non è stato ben compreso dal Presidente della Repubblica. Ha dato un colpo alla botte e un al cerchio. Se ne è lavato le mani. Il precedente sovversivo ricorda i manipoli delle camice nere pronti a fare del Parlamento un bivacco. Mussolini cominciò così la sua dittatura depotenziando le istituzioni. Sbeffeggiato il principio costituzionale. La legge è eguale per tutti. Anche il Capo dello Stato è soggetto alla legge. Attentato alla Costituzione. Attentato alla Costituzione è il reato ascrivibile ai facinorosi deputati. Sostenere che la magistratura con l’azione giudiziaria legittima voglia estromettere l’innominato di Arcore dalla scena ...
Leggi la notiziaRoma 11 Marzo 2013 Corsera.it
Beppe Grillo al Grande slam.
Beppe Grillo mette all’angolo Pierluigi Bersani,anzi porta al suicidio mediatico il Partito Democratico,perche’ sul rimborso elettorale,il leader del Movimento 5 Stelle,invita il segretario del PD a fare chiarezza subito e ad assumere una posizione immediata.C’e’ da dire, che l’asprezza con la quale Beppe Grillo, ha inteso rispondere a Pierluigi Bersani , forse deriva dalla pervicace e sterile volonta’ del segretario del PD, di metterlo all’angolo,poco dopo le elezioni politiche,quando, alla sua prima dichiarazione pubblica,quella delle ore 17.00 del 25 Febbraio,aveva pubblicamente dichiarato che Beppe Grillo: “si assuma le sue responsabilita’ difronte agli italiani e dica quello che ha intenzione di fare.” Pierluigi Bersani aveva inteso spingere Beppe Grillo nel "cul de sac" della responsabilita’ politica di quell' eventuale fallimento di una nuova compagine governativa,che inevitabilmente condurra’ l’Italia nella centrifuga della speculazione finanziaria e ad un vertiginoso aumento dello spread.Ma Beppe Grillo ancora una volta dimostra di essere inafferrabile,proprio come l’Uomo Ragno,si e’ spinto fuori dal cul de sac e rilancia contro Pierluigi Bersani,perche’ ormai e’ chiaro che vuole demolirlo.Pierluigi Bersani ha perso le elezioni e adesso rischia di far deragliare il treno del suo partito,perche’ difronte alla...
Leggi la notiziaRoma 8 Marzo 2013 Corsera.it
Luigi Zingales ha rilasciato quest'oggi un'intervista al Corriere della Sera,che titola:Luigi Zingales potrebbe essere lui il prossimo leader di Fare Fermare il declino.Puzza di roba fritta,questa dichiarazione.Luigi Zingales ha fatto fuori il suo rivale politico,come leader,come uomo,come giornalista.Lo ha sputtanato nel mondo,gettando un tale pubblico discredito sull'uomo,che sara' difficile per Oscar Giannino tornare ad avere la sua vita prima.Nessuno gli dara' piu' credito da adesso in poi,rimanendo intrappolato nella sua buffa figura vestita nei notori gessati sgargianti, tipo gangster della Chicago anni '20.Oscar Giannino non ha scampo,e' stato abbattuto come un bisonte che stramazza al suolo prima di incornare la sua preda.Oscar Giannino ha perso tutto,anche la memoria di cosa era,di come si chiamava.La gente lo spernacchia ululandogli dietro il classico: " a dotto' man do cazzo vai!":Il popolo e' in tripudio quando lo incontra per la strada e ne sbeffeggia finanche i noti ed eccentrici vestiti sgargianti.Quella di Oscar Giannino, la sua nuova veste in forma pubblica, e' ...
Leggi la notiziaRoma 7 Marzo 2013 Corsera.it
Il popolo di centrodestra e' pronto a continuare la marcia della rivoluzione con le sue istanze.Alla celebrazione del cambiamento devono partecipare tutti.E' la democrazia.
Caro Beppe Grillo ti invito a pranzo.Con Matteo Corsini leader dell'area secessionista di centrodestra,ha trascorso un'oretta anche quel temibile reporter di Zoro,potresti farlo anche te.
Avevo scritto proprio ieri,per Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle, c'e' un pericolo in agguato, l'isolamento,che conduce al totalitarismo,ovvero all'idea del regno sovrano istituzionale,come oggi ha testimoniato proprio il comico genovese,dichiarando:"Prenderemo il 100% del Parlamento".
Quando il movimento raggiungerà il 100%, quando i cittadini diventeranno lo Stato, il movimento non avrà più bisogno di esistere. L'obiettivo è di scioglierci».
Attenzione caro Beppe,perche' ti vogliono portare verso l'angolo di questa posizione estrema,verso l'irrigidimento della politica del Movimento 5 Stelle.E' bene uscire subito dall'angolo cercare degli alleati politici che provengono da altre culture,perche' il successo della democrazia e' nella pluralita' delle voci.Beppe Grillo oggi ha sbagliato,immaginando di voler assumere il controllo del 100% del Parlamento,perche' questo sara' possibile con la partecipazione di altre forze politiche,come ad esempio noi del centrodestra secessionista,che non abbiamo mai demonizzato il Movimento 5 Stelle,anzi abbiamo lottato con loro per raggiungere il successo,arrivare al traguardo della caduta della partitocrazia corrotta.Sebbene questa mia posizione non mi ha portato molta fortuna,nel corso della mia campagna elettorale ho conosciuto tanti di centrodestra che si riconoscono in questo progetto politico alternativo e parallelo,per portare avanti l'idea di un movimento politico,aderente ai ....
Leggi la notiziaRoma 6 Marzo 2013 Corsera.it
Governo e la sua alternativa.”Se il prossimo governo fosse orientato a interrompere il tragitto europeo dell’Italia e quello delle riforme,credo che sarebbero meglio nuove elezioni.” Ha parlato cosi’ Mario Monti analizzando le possibili reazioni dei mercati nel caso di ritorno alle urne. Nessuna forza politica che si e’ affermata in queste elezioni,nemmeno quella che si e’ piu’ affermata,il Movimento 5 Stelle,appare neanche lontanamente in grado di risolvere i problemi del Paese.”
Mario Monti agita lo spettro dello spread,il mostro sacro che ha tenuto gli italiani con il fiato sospeso per mesi e mesi,devastando come un tornando la nostra finanza e facendo esplodere i bilanci delle banche italiane come popocorn. Il diavolo spread, quello che tramutatosi in agitatore delle piazze politiche,ha spedito a casa in men che non si dica Silvio Berlusconi, l’astuto Cavaliere di Arcore, prima ancora che arrivasse l’Uomo Mascherato,al secolo spidergrillo.
Mario Monti immagina di essere la continuazione plausibile del governo italiano,in una fase tanto concitata quanto destinata all’ingessamento.Ma le parole echeggiano nel parterre politico come squilli di tromba,la cavalleria che vuole dare l’assalto alle roccaforti dei rivoluzionari e della vecchia partitocrazia.In effetti Mario ....
Leggi la notiziaRoma 6 marzo 2013 Corsera.it
Dalla Procura della Repubblica di Napoli filtrano nuove indiscrezioni sulle indagini ad ampio raggio condotte dai PM Piscitelli e Woodcock. Riguardano circostanze emerse da alcune denunce nei confronti di Unicredit e di imprenditori nel settore del riso. Si tratta di un filone d’indagine relativo all’altro affare dei rapporti Finmeccanica con il governo indiano per la cessione di 12 elicotteri Agusta Bell 109 ultimo modello e del tentativo di cessione di 6 elicotteri Agusta Bell 412 EP HS all’Iran in seguito fallito. Corsera Magazine al riguardo ha pubblicato due articoli. 25 ottobre 2012 “ Corsera Finmeccanica lo sporco affarismo del sistema Berlusconi”. 8 gennaio 2013 “ Corsera Esteri Marò l’affaire Finmeccanica Agusta Westland che cosa si nasconde all’opinione pubblica italiana”. Al centro ....
Leggi la notiziaRoma 5 Marzo 2013 Corsera.it di Renato Corsini
Le grandi inchieste del Corsera Magazine,quello che facciamo noi e che non fa Beppe Grillo e i grillini.
Sergio De Gregorio. Pesa nell’inchiesta corruttiva nell’operazione libertà ideata dall’innominato di Arcore organizzata e portata a buon fine da De Gregorio in Senato con la caduta del governo Prodi,il ruolo di Gianni Letta. Sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri con delega sui servizi segreti ex Sismi e Aise e Aisi. Altresì pesa il ruolo del generale Nicolò Pollari ex capo del Sismi e del presidente del Copasir Massimo D’Alema. Nel board della Fondazione Italiani nel Mondo il canale di entrata e di uscita dei finanziamenti utilizzati dall’ex senatore , c’è il colonnello della GdF Giuseppe Ioppolo. I due si stringono la mano davanti ai fotografi al battesimo della Fondazione. Un quadrangolo De Gregorio, Pollari, Ioppolo,Letta. Ai bordi Massimo D’Alema. L’investigazione giornalistica resa nota dagli articoli pubblicati da Corsera Magazine apre la questione dei rapporti dei servizi segreti italiani con
Roma 5 Marzo 2013 Corsera.it
Bersani e la parabola della zizzania. Il contadino saggio alle prese con gli oppositori che minacciano il suo campo seminato di grano spargendo la zizzania della discordia minando l’unità del partito. “ Un uomo ha seminato nel suo campo.Ma mentre tutti dormivano venne il suo nemico,seminò zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi la messe fiorì e fece frutto,ecco apparve anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: padrone,non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene dunque la zizzania? Ed egli rispose loro: un nemico ha fatto questo. E i servi gli dissero: vuoi dunque che andiamo a raccoglierla? No, rispose, perché non succeda ...
Leggi la notiziaRoma domenica 3 marzo 2013 Corsera.it
Prima di quello del Vaticano per eleggere il nuovo Papa,e’ partito il Conclave del Movimento 5 Stelle ,riunione tra Beppe Grillo, Roberto Casaleggio e i candidati neoeletti alla Camera e al Senato.M5S e’ al centro del vortice politico,la punta dell’iceberg dell’ingovernabilita’.L’Italia si attende risposte da Beppe Grillo,dal suo comico nazionalpopolare,che forse ha sostituito Silvio Berlusconi dal centro della scena politica.I fari sono accesi sull’hotel Saint John e il peso delle responsabilita’ sovraccarica questo movimento politico,perche’ le forze centrifughe intendono farlo scoppiare,implodere dal suo interno.Sara’ lo spread anche per loro il termometro dell’indecisionismo,del gioco di sponda,di quella melina istituzionale che Beppe Grillo ha individuato come ricettacolo magico per fermasi in parlamento, senza assumersi responsabilita’ di sorta ed evitare il deragliamento del paese convocandolo alle nuove elezioni politiche. Ma cosi’ non sara’,tutti spingono il M5S verso le responsabilita’ di Governo,lo ha detto chiaramente anche oggi pomeriggio alla Rai
Milano, 3 mar. - 'Lo dico a Grillo che gioca a fare l'uomo mascherato: io non apro tavolini e non sto qui a scambiare le sedie. Ha un movimento che ha un terzo dei parlamentari, decida che vuole fare altrimenti andiamo tutti a casa, anche lui'. Cosi' il segretario del Pd Pierluigi Bersani intervistato da Fabio Fazio a 'Che tempo che fa'. Bersani ha escluso che vi siano state 'conversazioni formali', 'perche' io faccio quel che dico - ha proseguito - c'e' un parlare tra noi e loro e si vede anche sulla rete' .
Beppe Grillo ne ha inventata un'altra delle sue,diventa l'uomo mascherato SPIDERGRILLO,e fa perdre la testa a Pierluigi Bersani,che rilancIa nell'etere,il suo disappunto a giocare a mosca cieca con l'uomo mascherato.Pierluigi Bersani sembra ammattito,disperato scalpita nell'arena,come un Toro che insegue il capote rosso.Piu' cerca di incalzare Grillo,piu' questo gli sfugge,e anzi adesso,per colmo della beffa si trasforma nell'Uomo Mascherato.Insomma lo prende per il culo.
Beppe Grillo ha messo in friggitoria le forze politiche e sicuramente se ne disfera' a mani basse alla prossima tornata elettorale.La soluzione e' soltanto nei tempi,lo sappiamo tutti,anche Matteo Renzi che si tiene distante adesso dall'agone politico.Tutto sommato le primarie lo hanno graziato,perche' contro il ciclone Grillo, oggi non si sarebbe salvato neanche lui.Ormai e' chiaro che l'intera popolazione italiana ha firmato un mandato in bianco al comico genovese per sbarazzarsi della vecchia classe politica.Anche Giorgio Napolitano ha paura che questo avvenga,lo sanno quelli del PDL,lo sa Silvio Berlusconi e la Biancofiore,che strepita come una gazzaladra dalla tribuna della RAI,richiamando alla comunanza di intenti PD e PDL.Ma questo matrimonio adulterino,sara' la tomba del bipolarismo italiano.Anche Gianfranco Fini,oggi a passeggio per le vie del centro a Piazza in Lucina e' apparso come rassegnato al ciclone SPIDERGRILLO.Tutti a casa finalmente e forse era anche ora.
Leggi la notiziaRoma 3 Marzo 2013 Corsera.it
Qualcuno comincia a subdorare che l'ha presa in quel posto.Non e' vero che i rappresentanti del M5S in Parlamento percepiranno soltanto 2500 euro al mese,ma andranno sopra i 10 mila euro,tra diarie, rimborso spese,per non parlare dell'indennizzo di fine rapporto che percepiranno al termine di questa legislatura.Iniziano le recrudescenze all'interno del M5S,tra attivisti bugierati,rimasti con un palmo di mano sul naso e i fortunati eletti nelle istituzioni.
L’Uomo Mascherato,alisa Beppe Grillo, ha fatto il colpaccio,meglio che ad un caveau di una banca:sono i 42 milioni di rimborso elettorale,destinato al Movimento 5 Stelle,che adesso molti simpatizzanti e militanti,vorrebbero acciuffare.Si mormora nei blog in tutta Italia che sono proprio i simpatizzanti e i militanti del Movimento 5 Stelle,che dopo essersi fatti in 4,sacrificati per anni alla causa del movimento,dovrebbero avere la possibilita’ di usufruire quei denari,anche soltanto fosse lo scarno rimborso per le attivita’ di militanza politica realizzata fino ad oggi. I piu’ determinati fra i militanti del M5S, hanno deciso gia’ da lunedi’ mattina di andare a bussare alla porta della villa di Beppe Grillo per chiedere almeno 1000 euro per uno, come rimborso per le spese sostenute.Il malloppo del rimborso elettorale fa gola a molti all’interno del Movimento 5 Stelle e non toccarli per niente,neanche un po’,significherebbe umiliare i militanti,tutti quelli che sono rimasti fuori dal lauto pranzo dei contratti con lo Stato,come gli eletti tra deputati,senatori e consiglieri regionali.C’e’ chi ride all’interno del Movimento 5 Stelle e c’e’ chi piange.Poche centinaia di persone...
Leggi la notizia