ROMA 24 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT DI MATTEO CORSINI
SCANDALO MONTE DEI PASCHI DI SIENA.NEL WEEK-END DIVAMPA LA POLEMICA A SEGUITO DELL'INCHIESTA DEL CORSERA.IT,SULLE FILIALI DESUETE E IL PERSONALE INADATTO.POLEMICA AL CALOR BIANCO CHE GLI AZIONISTI DI MONTE DEI PASCHI DI SIENA HANNO SOLLEVATO NEI CONFRONTI DEL MANAGEMENT E DEI SINDACATI.ALESSANDRO PROFUMO RISPONDE DALLE PAGINE SBIADITE DELLA REPUBBLICA,DICHIARANDO CHE "STIAMO RISANANDO LA BANCA"," FABRIZIO VIOLA HA MESSO IN PIEDI ....
Leggi la notiziaROMA 14 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT il punto a cura di Matteo Corsini
BEN BERNANKE LANCIA IL BAZOOKA FED SUI MERCATI FINANZIARI MONDIALI E SUL REAL ESTATE AMERICANO.IN TERMINI PRATICI LA FED ACQUISTERA' TRESURY BOND PER 40 MILIARDI AL MESE A TEMPO INDETERMINATO CHE ANDRANNO A SOMMARSI AGLI ACQUISTI DELL'OPERATION TWIST PER ALTRI 45 MILIARDI AL MESE.UN POTENZIALE ESPLOSIVO IN GRADO DI CALMIERARE I MERCATI E PORTARE IMMEDIATI BENEFICI ANCHE AL SETTORE DELL'IMMOBILIARE.L'EFFETTO CHE SCATURISCE E' UN ABBASSAMENTO SUI TASSI DI INTERESSE DEI PRESTITI DEL COLOSSO FANNIE MAE,CHE INFATTI SONOSCESI DI CIRCA 20 PUNTI BASE.BEN BERNANKE E' STATO CHIARO,LA FED CONTINUERA' A...
Leggi la notiziaTorino, 14 set. (LaPresse) - L'annuncio del programma di acquisti della Bce mostra già "risultati positivi". Lo ha detto il presidente dell'Eurotower, Mario Draghi, rispondendo alla Suddeutsche Zeitung. Secondo Draghi il mondo sta riacquistando fiducia nell'euro, "e i gestori dei fondi riportano il loro denaro in Europa, questo è buono per l'economia". "Se mi invita il Bundestag, io vengo volentieri", ha aggiunto il presidente della Bce. "Sarebbe una buona occasione - ha chiarito - per spiegare quello che stiamo facendo". Draghi ha risposto al segretario del partito tedesco Csu, Alexander Dobrindt, che lo aveva definito un falsario. "Penso che Dobrindt - ha affermato il numero uno dell'Eurotower - cambierà idea quando vedrà i risultati".
Leggi la notiziaRoma, 13 set. (LaPresse) - Nel mese di agosto l'inflazione sale dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 3,2% nei confronti di agosto 2011 (era +3,1% a luglio). Lo rende noto l'Istat, precisando che il dato definitivo conferma la stima provvisoria. L'inflazione acquisita per il 2012 sale al 3%. Ad agosto i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori, cioè quelli del cosiddetto 'carrello della spesa', sono aumentati su base mensile dello 0,3% e su base annua sale al 4,2% (+4,0% a luglio).
Su base annua, calcola il Codacons..
Leggi la notiziaMONACO DI BAVIERA 11 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT
L'EUROPA CON IL FIATO SOSPESO IN ATTESA DELLA KARLSRUHE,L'ALTA CORTE TEDESCA,CHE DOVRA' DOMANI ESPRIMERSI SULLA COSTITUZIONALITA' DEI FINANZIAMENTI AL FONDO SALVA STATI ESM.SEMBRA UNA FORMULA CHIMICA DI UN ESPLOSIVO,MA IN REALTA' E' UNO DEGLI AMMORTIZZATORI,CHE POTREBBERO UNA VOLTA PER SEMPRE CALMIERARE LA SPECULAZIONE CHE SI E' ABBATTUTA NEL CORSO DEGLI ULTIMI 18 MESI CONTRO L'EURO.UN PARERE FONDAMENTALE PER LA GERMANIA E A QUESTO PUNTO PER LA SOPRAVVIVENZA STESSA DELL'EUROPA,ALMENO PER COME L'ABBIAMO CONCEPITA.MOMENTI IN CUI I MERCATI AZIONARI SONO FERMI AL PALO,QUASI CONGELATI,TUTTI IN VIGILE ATTESA DI UNA SENTENZA,CHE POTRA' LIBERARCI DAI NOSTRI INCUBI PEGGIORI,OPPURE,FARCI RIPIOMBARE UNA VOLTA PER SEMPRE NEL CAOS ASSOLUTO.LA ....
Leggi la notiziaMILANO 3 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT
MARIO DRAGHI ALZA IL VELO SULLE REALI INTENZIONI DELLA BCE E I MERCATI SI INFIAMMANO ANCORA UNA VOLTA.ESPLODE PIAZZA AFFARI CON UN RIALZO DI OLTRE UN PUNTO PERCENTUALE.MA LE BELLE SI VEDRANNO DA DOMANI A GIOVEDI'.
Acquistare titoli pubblici fino a tre anni "sul mercato secondario non costituisce un finanziamento monetario agli Stati". Mario Draghi lo ha detto nella sua audizione a porte chiuse davanti all'Europarlamento. L'intervento precede di tre giorni la riunione del Consiglio direttivo nel quale la Banca centrale...
Leggi la notiziaROMA 14 AGOSTO 2012 CORSERA.IT
CRISI EURO.ITALIA IN STALLO PER CORTOCIRCUITO DEBITO BANCHE.L'AMMINISTRATORE DELEGATO DI MONTE DEI PASCHI DI SIENA FABRIZIO VIOLA,LANCIA L'ALLARME GENERALE PER IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO E PER LA SOCIETA' CIVILE:
Si può ripartire soltanto da una strutturale e rapida riduzione degli spread”. E se non ci sarà entro Natale, il rischio è quello di uno ‘tsunami’ dei prestiti e del “contagio forte dell’economia reale”. Lo afferma in una intervista a Repubblica Fabrizio Viola, amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena, sottolineando che il bollettino della Bce dei giorni scorsi “conferma le previsioni ...
Leggi la notiziaMILANO, 8 agosto (Reuters) - Il Ministero dell'Economia rivedrà al ribasso le stime di crescita per quest'anno, alla luce dei dati del Pil nel secondo trimestre (-2,5% rispetto a un anno fa).
E' quanto riferisce il Corriere della Sera.
Per l'intero 2012, scrive il 'Corriere' la flessione del prodotto interno lordo sarà del 2,1%, in peggioramento alle ultime stime del Tesoro di aprile, in cui si prospettava una contrazione dell'1,2%.
Anche il deficit pubblico, che nei piani formulati in primavera dall'esecutivo doveva fermarsi nel 2012 all'1,7% del Pil, probabilmente peggiorerà di qualche decimale, secondo il quotidiano.
Sul calo del Pil nel secondo trimestre, reso
Leggi la notizia(ASCA) - Roma, 27 lug - La Bundesbank riafferma la propria contrarieta' agli interventi della Bce sul mercato dei titoli del debito pubblico. Lo ha detto un portavoce della banca centrale tedesca all'agenzia Market News International. ''La Bundesbank non ha cambiato posizione, gli acquisti di titoli di stato da parte della Bce non sono il migliore strumento per affrontare la crisi'', ha detto il portavoce. La precisazione arriva dopo le dichiarazioni di ieri di Mario Draghi, presidente della Bce, che, secondo le interpretazioni degli operatori di mercato, potrebbero preludere alla riattivazione del programma di acquisti di titoli di stato dei paesi periferici dell'eurozona, programma ''in sonno'' da 19 settimane.
Leggi la notiziaPARIGI 27 LUGLIO 2012 CORSERA.IT
CRISI EURO.PARIGI SECONDO LE ANTICIPAZIONI DEL QUOTIDIANO LE MONDE,MARIO DRAGHI PER LA BCE E IL FONDO SALVA STATI EFSF ,SAREBBERO PRONTI PER L'ACQUISATO DEI BOND ITALIANI E I BONOS SPAGNOLI.GLI IMPORTI DOVREBBERO ATTESTARSI INTORNO AI 200 MILIARDI DI EURO.UNA MINACCIA DEVASTANTE PER LA SPECULAZIONE FINANZIARIA,CHE INFATTI HA MOLLATO LA PRESA CONTRO L'ITALIA.SCENDE LO SPREAD E L'EURO SI APPREZZA NEI CONFRONTI DEL DOLLARO.L'EFFETTO SUPERMARIO HA DUNQUE PRODOTTO GLI ....
Leggi la notiziaUn esponente di primo piano della Banca centrale europea, il Governatore della Banca centrale dell'Austria Ewald Nowotny, ha aperto all'ipotesi di concedere una licenza bancaria al futuro fondo salva-Stati permanente dell'Unione europea, l'Esm. Si tratta di una misura che potenzierebbe enormemente le capacità di intervento dello stesso fondo: con una licenza bancaria, l'Esm potrebbe avere accesso ai prestiti della Bce dribblando il problema della limitata dotazione del fondo, i 500 miliardi di euro insufficienti nel caso Spagna o Italia non riuscissero più ad accedere ai mercati. Le Borse l'hanno capito, con il rimbalzo di Madrid e Milano.
Nowotn Leggi la notizia