Parma 2 Luglio 2011 CORSERA.IT a cura di Laura Cardia intervista al dr.Matteo Corsini ricercatore
Le relazioni umane non hanno più il sapore,nè tantomeno l'odore dell'umanità.Chi succhia i tuoi soldi nel mercato? Come si definiscono i modelli e si individuano gli schemi di manipolazione delle informazioni? Chi sono i nemici degli investitori e dei contribuenti?
Gli animal spirits contro la distruzione creatrice derivata dalla crisi economica.L'andamento dell'economia nel prossimo futuro nell'unica analisi comparata tra mercato finanziario e quello immobiliare.
Wall Street venerdì di passione.Si conferma il trend ascensionale e la probabilità che i mercati finanziari riprendano a camminare nel breve periodo almeno.
Quale e' la sua impressione? I listini azionari mondiali stanno via via recuperando la debacle delle ultime settimane.La proiezione al rialzo ieri pomeriggio è stata fortissima,nell'ultima ora di scambi il FTSE MIB si ' impennato improvvisamente.Intesa ha chiuso a +4.91,seguita da l'ottima performance di Monte dei Paschi di Siena con +6.62%,come la sorella gemella Banca Popolare di Milano con +7.82%,bene anche UBI BANCA,UNICREDIT (UCG) con +5.27%
Leggi la notiziaMilano 30 Giugno 2011 CORSERA.IT Intervista a Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital.
Inflazione e la trappola della liquidità,un fusibile che si rompe.Analisi giornaliera FTSE MIB vs IMMOBILIARE.
R:Torniamo alla nostra analisi giornaliera sul MIB italiano e i riflessi sul mercato immobiliare.E' la prima e unica analisi comparata a livello economico finanziario italiano.Quali sono gli scenari dopo l'approvazione del piano di austerity da parte del Parlamento greco?
CORSINI:Vediamo che questa mattina l'euro si sta rafforzando,il mercato azionario sta tenendo,una piccola speculazione in apertura sul titolo FONSAI,del gruppo Ligresti.Per domani si attende la chiusura dell'aumento di capitale di Monte dei Paschi di Siena.
R.Ci sono state importanti dichiarazioni....
Leggi la notiziaNEW YORK (Reuters) - Stocks opened higher on Thursday amid optimism over Greece's austerity plan, putting the market on track for a fourth day of gains.
The Dow Jones industrial average (DJI:^DJI - News) was up 42.57 points, or 0.35 percent, at 12,303.99. The Standard & Poor's 500 Index (^SPX - News) rose 4.25 points, or 0.33 percent, at 1,311.66. The Nasdaq Composite Index (Nasdaq:^IXIC - News) added 10.95 points, or 0.40 percent, at 2,751
Leggi la notiziaL'azionario del Vecchio Continente è impostato per una partenza al rialzo, ponendosi in scia della chiusura di Wall Street e dell'andamento delle borse asiatiche.
C'è ottimismo per l'evoluzione della crisi del debito in Grecia: il piano di misure di austerità, voluto dal governo di Atene e propedeutico all'ottenimento di una nuova tranche di aiuti internazionali, oggi verrà sottoposto a un primo voto parlamentare.
I bookmaker a Londra prevedono che il FTSE 100 (Euronext: VFTSE.NX - notizie) apra in rialzo di 27-30 punti, il DAX (Xetra: ^GDAXI - notizie) di 33-47 punti e il CAC (Xetra: 924169 - notizie) -40 di 15-16 punti.
Leggi la notizia(Reuters)Il Parlamento greco si prepara oggi a un voto cruciale, quello sull'impopolare piano di austerity chiesto da Ue e Fmi per concedere i fondi necessari a impedire il default.
Ieri all'esterno del parlamento ci sono stati scontri tra la polizia e giovani che tiravano pietre e davano fuoco ai cassonetti, nel corso del primo dei due giorni di sciopero proclamato dai sindacati contro il piano quinquennale che prevede tagli al bilancio, aumenti delle tasse e privatizzazioni.
Uno (KOSDAQ: 114630.KQ - notizie) dei tre deputati socialisti che avevano annunciato il voto contrario alla manovra ha cambiato idea, e ora ha deciso di sostenere il piano di austerity, essenziale per assicurarsi a luglio i fondi internazionali, senza i quali la Grecia resterebbe senza liquidità nel giro di alcune settimane.
La decisione del parlamentare rafforza il governo del premier socialista George
Leggi la notiziaAtene Martedì 28 Giugno 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini
(Ore 06.51)Una spietata caccia all'uomo.
Inizia oggi il lungo estenuante calvario parlamentare della Grecia,per tentare di approvare in extremis la riforma sull'austerity,progetto presentato dal nuovo ministro dell'economia Evangelos Venizelos.Un calvario che tiene con il fiato sospeso l'intero sistema finanziario europeo,ma sopratutto i cittadini greci,che per una buona parte,anzi una buona....
Leggi la notiziaNew York 28 Giugno 2011 CORSERA.IT
L'incubo dei CDS,dopo l'esplosione della bolla dei mutui subprime americani,potrebbe riproporsi oggi su scala ancora più ampia ed internazionalizzata,sulla controcopertura del debito pubblico greco.
Sul possibile disastro finanziario in caso di default dichiarato sulla Grecia,cominciano ad uscire notizie allarmanti,come l'importo contratto sui CDS dal sistema finanziario americano,che ammonterebbe a circa 5 trilioni di dollari.Il disastro del fallimento della Grecia,sebbene di proporzioni limitare dal punto di vista dei numeri(la Grecia produce 399 miliardi di euro l'anno,che sono una frazione del prodotto interno lordo dei due trilioni di....
Leggi la notiziaNelle prime quattro settimane di giugno, l’indice Redbook, relativo alle vendite al dettaglio nelle maggiori catene Usa, ha registrato un rialzo dello 0,6% rispetto al mese precedente. Più corposo l’incremento in confronto allo stesso periodo dello scorso anno, visto che si registra in tal caso un aumento del 2,5%.
Leggi la notizia