Non c'e' dubbio che dopo la diramazione del rapporto della polizia viennese, sul pericolo di attentati terroristici in Europa nel corso del Capodanno 2015 ,le feste per la ricorrenza subiranno una contrazione ovunque.Difficile infatti immaginare che le persone si raduneranno nelle piazze affollate, perche' saranno il primo obiettivo dei terroristi,cosi' come i bar all'aperto,i concerti .La psicosi terrorismo attanaglia l'europa la polizia delle principali capitali europee.Ma il rischio il gioco d'azzardo rientra nell'ambito della sfera personale, saranno i cittadini a scegliere cosa fare nel corso della notte piu' lunga dell'anno.
Nel giorno di Santo Stefano la polizia di Vienna ha reso noto che diverse capitali europee potrebbero essere oggetto di attentati nei giorni compresi tra Natale eCapodanno. Secondo un'informativa di "servizi di intelligence amici" le maggiori città europee potrebbero finire nel mirino dei terroristi con attacchi da bombe e armi da fuoco.
Le autorità austriache, però, non hanno specificato quali sarebbero le capitali minacciate. La soffiata, riporta tra gli altri Vice News, includerebbe anche i nomi dei potenziali attentatori. Christoph Pölzl, portavoce della polizia di Vienna, ha dichiarato a The Guardian che quest'ultimo dettaglio resta ancora da confermare: "Non sappiamo se queste persone esistano davvero o se si tratti solo di nomi che celano uomini di paglia. Non abbiamo prove che si trovino a Vienna e nemmeno che si trovino in Europa".
Nella capitale austriaca, comunque, la polizia ha annunciato che verranno intensificati icontrolli nei luoghi più affollati, a partire dagli aeroporti, e che saranno effettuate verifiche più serrate su borse o pacchi sospetti. L'allarme arriva a sei settimane dagli attacchi di Parigi, che hanno notevolmente innalzato la soglia di attenzione contro la minaccia terroristica in tutta Europa.
Leggi la notiziaNatale al caldo e con lo smog a livelli preoccupanti. Succede a Milano, Roma, dove da lunedì partiranno i provvedimenti anti inquinamento. Ma anche a New York che ha visto temperature decisamente al di sopra della media. E a Pechino, dove a causa dello smog sono stati bloccati centinaia di voli.
In Italia l’allarme arriva dalla Coldiretti nel sottolineare che a sconvolgere la natura è stato un mese di dicembre con 2,5 gradi di temperatura in più rispetto alla media ma anche con la quasi assenza di pioggia (-95%) dopo che anche novembre le temperature massime erano state di 2,5 gradi in più della media con piogge praticamente dimezzate (-49%) ma con punte di meno 80% al Nord. Se il fiume Po come molti altri corsi d’acqua è agli stessi livelli del periodo estivo, in alcune zone in montagna è scattato l’allarme incendi completamente fuori stagione per la presenza di erba e arbusti rinsecchiti nei boschi ma gli effetti - sottolinea la Coldiretti - ci sono anche sugli animali con i ghiri che non sono andati in letargo ma ci sono ancora insetti fastidiosi come le zanzare che hanno sviluppato un numero di generazioni superiori alla norma per il clima anomalo. Un problema - continua la Coldiretti - che riguarda anche i campi coltivati dove si aspettano nella stagione produttiva forti infestazioni degli insetti patogeni che non sono stati limitati dal tradizionale freddo invernale. Per il mancato abbassamento delle temperature nelle campagne il grano - rileva la Coldiretti - è più alto del normale e si teme per i raccolti mentre le gemme delle piante sono rigonfiate come in prefioritura e se dovesse verificarsi adesso un forte ed improvviso abbassamento della temperatura si avrebbe una seria compromissione dei raccolti. Siamo di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici che si stanno manifestano con ripetuti sfasamenti stagionali ed eventi estremi con pesanti effetti sull’agricoltura italiana che negli ultimi dieci anni ha subito danni per 14 miliardi di euro tra alluvioni e siccità che è stata particolarmente violenta nel 2003, 2007 e 2012.
Roma 21 Febbraio 2015 .La guerriglia di Piazza di Spagna raccontata da Matteo Corsini candidato sindaco di Roma.
La guerriglia di Piazza di Spagna tra la tifoseria del Feyenoord e i reparti della celere ha un eroe nazionale un agente dei reparti della celere ferito alal gamba dal lancio di una bomba carta.Corsera.it pubblica le fotografie esclusive.Ci domandiamo come mai sia stato concesso ai tifosi urbiachi di accedere alla Piazza di Spagna di rompere le bottiglie lanciandole sul selciato di devastare una delle piazze piu' belle del mondo.Gli atti di vandalismo dovevano e potevano essere evitati non c'e' alcun dubbio su questo.Il principale responsabile e' il sindaco di Roma Ignazio Marino che oggi piange sullo sfregio della Barcaccia ma come tutti noi sappiamo e' un sindaco incapace di cui presto la citta' di Roma dovra' liberarsi.Ma non solo lo sbaglio e' probabilmente anche della prefettura nonche' dell'impressionante schieramento dei reparti della celere che hanno chiuso la tifoseria del Feynoord in una sorta di cul de sac ad altissimo potenziale espolosivo.Ho parlato personalmente con alcuni leader della tifoseria del Feynoord che si sono avvicinati al reparto B ologna della celere schierato alla fine di Via dei Condotti.Nessuno dei celerini conosceva l'inglese,non c'erano negoziatori ,insomma nessuno che potesse spiegare ai tifosi che sarebbe stato possibile defluire della Piazza senza essere caricati dai reparti della celere.Alcuni di questi tifosi volevano sfilare verso lo stadio e conoscendo un po' di inglese mi sono reso negoziatore tra i tifosi e il capo del reparto che aveva ampiamente assicurato ai tifosi che era possibile defluire verso lo stadio da Via del Babuino.In realta' anche Via del Babuino era chiusa da altri reparti della celere,poiche' il piano della prefettura era quello di far evacuare la tifoseria da salita di San Sebastianello.Come sono andate le cose le abbiamo visti tutti:la partenza con sirene spiegate di uno dei blindati della celere della polizia ha dato il via alla carica dei reparti dei Carabinieri schierati sulla piazza.Il furgone blindato della celere della polizia ha come dato il segnale per dar il via agli scontri.I reparti della celere hanno caricato la tifoseria spingendola nel budello di san Sebastianello trasformatosi per qualche decina di minuti nel passo delle Termopili.Alcuni dei piu' facinorosi tifosi del Feynoord hanno cercato di opporsi alle cariche e sono stati colpiti con forza dalle squadre della celere.Uno scontro che si poteva evitare un inutile bagno di sangue.I tiffosi i vandali del Feynoord avevano devastato la piazza lanciato bottiglie sul selciato sporcato come tanti maiali il selciato romano,ma non vi erano stati episodi di violenza tali da giustificare una carica della celere in pieno centro con il rischio di far esplodere la piazza.Comunque siano andate le cose tra i reparti della celere ci sono stati molti eroi che hanno pagato personalmente il loro impegno a tutela della citta' di Roma e di tutti i cittadini.A loro va il nostro incondizionato ringraziamento ma come detto gli scontri si dovevano e potevano evitare per il bene della collettivita'.Soltanto un Sindaco incapace soltanto la mancanza di negoziatori qualificati ha creato le condizioni per arrivare allo scontro .Di questo agente ferito non conosco il nome ma ringrazio personalmente a nome di tutta la citta' di Roma.Ricordo di averlo sentito urlare portarsi le mani alla testa trascinarsi in terra aiutato dai compagni della celere.Ricordo le sue parole "non mi arrendo voglio continuare". Un eroe sconosciuto per noi romani ma esiste la sua foto, noi la pubblichiamo, lo ringraziamo pubblicamente insieme a tutti gli agenti che hanno difeso la citta' di Roma dalle belve del Feyenoord.
Leggi la notiziaRoma 19 Febbraio 2015 Roma Feyenoord .La battaglia di Piazza di Spagna.dal nostro corrispondente Matteo Corsini candidato sindaco di Roma
La battaglia di Piazza di Spagna lo scontro violento tra reparti della celere e gli Hooligans del Feyenoord poteva essere evitata.Intorno alle 15.10 un reparto della celere risaliva da Via dei Condotti per chiudere la strada del lusso agli hoolingans che si trovavano in Piazza di Spagna urlanti ubriachi beceri avevano gia' riempito il selciato con centinaia di bottiglie rotte.Ma a quell'ora come testimoniano anche le fotografie uscite su tutti i siti del mondo l'acqua della Barcaccia era ancora azzurra trasparente nessuno vi aveva lanciato bottiglie gli Hooligans avevano rispettato il monumento.Intorno e precisamente alla destra della Barcaccia guardandola dalla Scalinata di Trinita' dei Monti gli hooligans ubriachi avevano fatto il loro bivacco:buste pezzi di carta bottiglie di acqua e centinaia di pezzi di vetri delle bottiglie di birra lanciate sul selciato.La situazione era del tutto sotto controllo malgrado l'ovvio disappunto dei romani che vedevano imbratta la Piazza.Ma fino a quel momento non si erano registrati atti di violenza le vetrine dei negozi erano indenni.Il giustificato arrivo del reparto della celere su V ia dei Condotti chiudeva gli ultras della squadra olandese del Feynoord in un cul de sac.I reparti della celere presidiavano infatti l'entrata di Via del Babuino Piazza Mignanelli e la Scalinata di Trinita' dei Monti.
invia le tue fotografie a direzione@corsinihouses.com
Leggi la notiziaRoma fiamme ai parioli venerdi' sera in Viale Rossini a pochi metri dall'Ambasciata Americana alcuni cassonetti dell'immondizia sono stati dati alle fiamme.Incredibile che non si sia trattato di un attentato perche' i terroristi avrebbero avuto campo libero.L'intera area intorno all'Ambasciata americana non e' mai controllata.Difronte all'entrata della residenza dell'ambasciatore una jeep dei militari italiani facile bersaglio di terroristi assetati di vendetta.A pochi giorni dall'attentato di Charlie Hebdo il territorio romano i luoghi sensibili sono abbandonati a se stessi.La titolare del ristorante Taverna Rossini dopo aver chiamato immediatamante la Polizia Municipale di Roma Capitale ha deciso di intervenire personalmente incaricando i camerieri di spegnere le fiamme.I prodi camerieri della Taverna Rossini non se lo sono fatto dire due volte:muniti di secchi dell'acqua estintori si sono cimentati con le fiamme che sprigionavano dai cassonetti.I camerieri pompieri coinvolti nell'azione erano almeno quattro in una rapidissima catena di Sant' Antonio sono riusciti a domare le fiamme.Il fumo grigio l'odore acre dell'incendio ha continuato a sollevarsi lungo la strada Viale Rossini.Chi ha appiccato l'incendio? Facile immaginarlo davanti ad Euronics ogni sera si ritrovano alcuni gruppuscoli di neofascisti e delinquenti comuni spacciatori di cocaina.Ci domandiamo come mai la Polizia Municipale di Roma Capitale non vigila sul proprio territorio cosi' come il vicino commissariato di Via Guido d'Arezzo noto nel quartiere poiche' nello stesso stabile i ladri hanno svaligiato alcuni appartamenti,la sede di una assicurazione addirittura in pieno giorno.La citta' di Roma e' in mano alla delinquenza alla criminalita' i cittadini protestano c'e' bisogno di un nuovo sindaco un sindaco dal pugno di ferro.Alle prossime elezioni correra' ancora per la poltrona di Sindaco Matteo Corsini presente nel corso dell'incendio.
"Cosa fara' da Sindaco per prevenire episodi di teppismo ?"
"Immagino che avremo una task force speciale della Polizia municipale di Roma Capitale.Un centinaio di uomini esperti nel controllo del territorio ma sopratutto con il fiuto dell'ìinvestigazione.Il territorio della citta' va difeso ad oltranza con spirito di abnegazione,il resto sono parole."
Leggi la notiziaRoma 14 Gennaio 2015 Corsera.it
Abramovich rela estate mette a segno un altro spettacolare colpo sul mercato Laura Pausini prende casa a Roma una villa da sogno nel cuore dell'Eur proprio sotto il celebre fungo.Malgrado il riserbo della Abramovich real estate sappiamo che si tratta di una villa da sogno di circa 600mq circondata da uno splendido parco con piscina e una meravigliosa zona benessere con piscina interna bagno turco sauna hamman."Non possiamo svelare i dettagli dell'operazione ma possiamo dirvi che la villa e' senza dubbio tra le piu' belle di Roma appartenuta ad un grande imprenditore romano notissimo playboy dagli occhi azzurri ex campioine di sci"."Il mercato immobiliare a Roma e' in piena ripresa-sostiene Matteo Corsini presidente di Abramovich rela estate Italia- con oscillazioni al rialzo tra il 20% e il 30% degli ultimi valori rilevati dall'OMI (Osservatorio del mercato immobiliare).Tra le altre operazioni di un certo rilievo la vendita di grandi uffici circa 1000mq in Piazza della Liberta' aggiudicati da un ex Ministro italiano notissimo professionista.Si vendono anche i grandi appartamenti ai parioli n on ultimo 600mq a Piazza delle Muse nel cuore die parioli che si e' agigudicato un altro notissimo principe del foro.Ma non solo cresce la febbre del mattone Made in Italy anche a livelli internazionale tornano all'acquisto gli investitori internazionali per ville attici al centro storico .E' il nuovo boom del mercato.
Abramovich real estate e' a Roma 0680691720 335291766
Leggi la notiziaCharlie Hebdo la nuova copertina fa il giro del mondo il settimanale uscira' con tre milioni di copie .La Guerra Santa tra la Francia e i fanatici islamici ha trovato nel giornale satirico Charlie Hebdo la bandiera della liberta di informazione e di satira.Tutto questo non fara' che incendiare moltiplicare le possibilita' di attacco da parte dei fanatici religiosi seguaci di Maometto aumentare le vibrazioni caustiche nella loro mente malata.Questa bandiera della liberta' di stampa di informazione e di satira rischia di appiccare il fuoco del terrorismo perche' difronte a tanto clamore le menti deliranti dei fanatici non staranno a guardare.La condanna del terrorismo della violenza si e' trasformata nel palcoscenico globale nella dichiarazione di guerra della Francia ai fanatici dell'Islam dunque alla contrapposizione feroce tra mondo occidentale ferito e un esercito di religiosi invasati.Un'altra guerra globale famigerata impossibile forse da debellare.
Leggi la notizia