Roma 10 Dicembre 2010 CORSERA.IT
Nel tardo pomeriggio di ieri,tutti i principali media del mondo hanno pubblicato la notizia della liberazione di Sakineh Mohammadi-Ashtiani.Tutti i principali siti web dal Corriere della Sera a La Repubblica,si sono lanciati nella pubblicazione della più grande notizia beffa degli ultimi tempi.Noi del CORSERA.IT abbiamo fiutato la trappola e non abbiamo pubblicato la notizia.Come liberare una donna accusata di omicidio senza un regolare processo?
Leggi la notiziaNew York 6 Dicembre 2010 CORSERA.IT di Matteo Corsini
Gli Usa consigliano a Berna di non dare asilo politico a Julian Assange,il fondatore di Wikileaks è un condannato a morte,un dead man walking.L'amministrazione americana lo vuole vedere sotto terra,sbattuto in un carcere a vita oppure bruciato nella sedia elettrica.L'uomo che ha messo in ginocchio e ridicolizzato la diplomazia americana è il ricercato numero uno,forse meglio e peggio dello stesso capo dei terroristi di AL Qaeda,Osama Bin Laden.Julian Assange uno squalo invertebrato,un pazzo squlibrato che ha osato sfidare la più grande potenza del mondo,quella che vive della sua immagine....
Leggi la notiziaNapoli 2 Dicembre 2010 CORSERA.IT
08:54 ESTERI Il diplomatico riferisce che, secondo fonti della Georgia, al premier italiano sarebbe stata promessa una percentuale sui gasdotti Gazprom-Eni di G
Questo è quanto riporta in prima pagina questa mattina il Corriere della Sera sui rapporti Vladimir Putin Silvio Berlusconi.Il Presidente del Consiglio secondo Wikileaks e i rapporti diplomatici contenuti,sarebbe un Presidente del Consiglio prezzolato da Vladimir Putin.
Leggi la notiziaRoma 1 Dicembre 2010 CORSERA.IT
Wikileaks conferma CORSERA.IT.
Il Corsera.it è stato il primo giornale al mondo a parlare degli affari sporchi tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin.Sarebbe illogico il contrario,ovvero che la più grande potenza straniera che ha relazioni con il nostro paese,non realizzase il proprio interesse economico,avendo come sorgente un imprenditore del calibro di Silvio Berlusconi,che....
Leggi la notiziaNew York 1 Dicembre 2010 CORSERA.IT
Caccia a Julien Assange,fondatore del sito pirata Wikileaks.Caccia allo stupratore,perchè l'Interpol ha spiccato un mandato di cattura per stupro nei confronti del giovane australiano,il giovane inquieto,il Diavolo di una nuova era mediatica,dove la realtà del contenuto dei file del Dipartimento di Stato USA si fondono insieme al ritmo parossistico di rivelazioni giornalistiche quasi fossero rivelazioni...
Leggi la notiziaMilano 28 Novembre 2010 CORSERA.IT
Venti di guerra tra Corea del Nord e Corea del Sud.Vemti di guerra che potrebero provocare il crollo dei mercati finanziari oggi in ASia e poi colpire come un virus quelli occidentali,mettendo a dura prova quelli legati all'Euro,già stremati.
Venti di guerra in Corea a largo delle isole di Yeonpyeong.La porta aerei americana a propulsione nucleare george Washington è entrata in azione con le manovre navali congoiunte USA Corea del SUD.La Corea del Nord...
Leggi la notiziaRoma 28 Novembre 2010 CORSERA.IT
Silvio Berlusconi scopa troppo e quindi è un debole.Troppe feste e dunque inefficiente.Una grossa bufala quella di Wikileaks,che ancora non comprendiamo bene chi siano e cosa vogliano.Lo scoop mediatico di Wikileaks si è rivelato una bufala stratosferica.La grande attesa per le pubblicazioni dei file del dipartimento di Stato americano,sono banalissimi report dell'intelligence diplomatica americana.Addirittura esilaranti quelli su Silvio Berlusconi,redatti da una certa Elizabeth Dibble,la quale descrive il Premier italiano Silvio Berlusconi come inetto vanitoso e incapace.
Leggi la notiziaNew York 28 Novembre 2010 CORSERA.IT
Wikileaks il sito pirata ha cominciato a vomitare il contenuto dei file de documenti segreti del dipartimento di Stato USA.Silvio Berlusconi viene descritto come un moderno Marchese del Grillo,deidto alle feste,alle orge e all'alcol,dunque inetto,inefficace e incapace.Troppo debole nella mente e nel corpo a causa della sfrenate frequentazioni delle feste a base di Bunga Bunga.
Leggi la notiziaNew York 27 Novembre 2010 CORSERA.IT
WikiLeaks gli sporchi affari del Governo USA.Rivelazioni scottanti sugli affari della più grande nazione del mondo.
Una guerra di spie o semplice ricatto del controspionaggio? Qui a New York fa molto freddo,le temperature sono scese ai minimi da parecchi mesi,ma sopratutto scende quella del Governo USA,quella di Barack Obama e dell'intero apparato dell'intelligence americana,che tra qualche ora
Leggi la notiziaMosca 27 Novembre 2010 CORSERA.IT
Un miliardo di euro,questo l'ammontare della commessa ottenuta da Finmeccanica in Russia,probabilmente grazie ai buoni uffici di Silvio Berlusconi.Il contratto vale in contropartita l'apertura dei territori bulgari per il gasdotto South Stream,un affare da cinquantamiliardi di dollari all'anno,cinquecento miliardi nei prossimi dieci anni.
Il contratto di Finemccanica è l'obolo per la diplomazia italiana,merito dei buoni rapporto di Berlusconi con l'esecutivo di Sofia.
Leggi la notiziaMilano 23 Novembre 2010 CORSERA.IT
Ore 8.21 Caccia F16 di Seul pronti ad entrare in azione.Tensione internazionale.Contese le isole di Yeonpyeong.Primi passi verso un nuovo conflitto?
Ore 8.12 I caccia dell'aviazione sorvolano la zona degli attacchi.
Ore 7.45 Paura,panico,dolore.Sono le parole che descrivono un giorno di follia,che raggiungono il cuore di Seul.
Ore 6.54 Nel cuore della notte la Corea del Nord ha fatto fuoco al confine della Corea del Sud colpendo una settantina di caseggiati sull'isola di Yeonpyeong.Il fuoco nemico ha bombardato la popolazione inerme ci sono molti feriti,si parla di quattro morti.
Leggi la notiziaMILANO - È di 450 morti l'ultimo e ancora provvisorio bilancio, fornito dal governo cambogiano, della calca verificatasi sul ponte che collega la capitale Phnom Penh alla Diamond Island, piccola isola dove si svolgevano le tradizionali cerimonie della Festa dell’Acqua. Il panico e la successiva ressa sarebbero stati provocati dal malore di una decina di persone. Secondo la tv di Stato le vittime della calca sarebbero quasi tutte donne.
Leggi la notizia(ANSA) - LONDRA, 21 NOV - I prossimi sovrani del Regno Unito dovrebbero essere il principe William e la sua fidanzata Kate Middleton, non l'erede al trono Carlo e sua moglie Camilla. E' quanto emerge da due sondaggi. Il primo, pubblicato su News of the World, ha rivelato che il 64% degli intervistati vuole William successore di Elisabetta II, mentre da un altro del Sunday Times emerge che la maggioranza dei britannici ritiene che il 28enne William sarebbe un miglior sovrano di suo padre Carlo.
Leggi la notiziaNew York 21 NOVEMBRE 2010M CORSERA.IT LANCIA DA NEW YORK NIGHT NEWS.Le ultimissime della notte.Scrivi al direttore Matteo Corsini.
NEW YORK - Un jet della Delta Airlines con 193 persone a bordo diretto a Mosca si è ritrovato con un motore in fiamme ed è stato costretto a rientrare all'aeroporto «JFK» di New York, da cui era decollato da circa un'ura e mezza. Prima di rientrare, secondo quanto si è appreso, i piloti sono rimasti in volo sull'oceano per scaricare, per motivi di sicurezza, buona parte del carburante contenuto nei serbatoi. Il velivolo è...
Leggi la notiziaLondra 16 Novembre 2010 CORSERA.IT
La Gran Bretagna è pronta ad entrare in campo e aiutare le banche irlandesi nella loro battaglia contro la crisi finanziaria.Il Ministro delle finanze inglesi George Osborne al suo arrivo all'Ecofin,ha annunciato:«Faremo quello che è nell'interesse nazionale britannico. L'Irlanda è il nostro vicino più prossimo ed è nell'interesse nazionale britannico che l'economia irlandese sia in buona salute e che si abbi un sistema bancario stabile», ha detto Osborne. «Per questo la Gran Bretagna è pronta a sostenere l'Irlanda nei passi che si renderanno necessari per riportare la stabilità».
Leggi la notizia