Gli investitori stranieri, compresi quelli asiatici, sono tornati ad interessarsi al debito spagnolo, prendendo in considerazione i rating, ma guardando anche i fondamentali molto più di quanto non facessero 18 mesi fa.
Lo ha detto il capo dell'agenzia per la gestione del debito spagnolo Ignacio Fernandez-Palomero Morales nel corso della conferenza annuale dei responsabili dei debiti sovrani di Europa occidentale e Usa, organizzata da Euromoney a Londra.
"Abbiamo avuto una riduzione del rating lo scorso anno e abbiamo rilevato all'inizio del 2010 che c'è stato un cambiamento di portafoglio. A metà anno
Leggi la notiziaLondra Lunedì 20 Giugno 2011 ore 07.12 CORSERA.IT
(ore 07.14)Un lungo week-end di paura.E' esattamente il senso di come gli operatori dei mercati finanziari,hanno vissuto le ultime 48 ore,nella vana speranza che arrivasse la notizia dell'accordo sugli aiuti alla Grecia da parte dell'Eurogruppo.Ma nulla è accaduto e allora oggi i mercati azionari crolleranno ancora una volta,reagendo alle brutte notizie,al cigno Nero,all'arrivo della tempesta perfetta,che incrocia anche le....
Leggi la notiziaBruxelles 20 Giugno 2011 CORSERA.IT
Credo che malgrado tutto,la decisione dell'Eurogruppo,di posticipare,il pagamento dell'ulteriore trance di 12 miliardi a favore della Grecia,sia stata salutare per l'intera economia europea.Se infatti il finanziamento fosse stato elargito,senza un previo controllo delle misure di austerity adottate dal paese,avremmo corso il rischio di un cedimento dell'area euro.
Il Presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker ha dichiarato che "il debito pubblico greco si potrà contenere soltanto adottando politiche di austerity,che dinao un forte segnale di contenimento della spesa pubblica."
Il 3 Luglio del 2011 l'Eurogruppo hapoco.
Leggi la notiziaAtene 20 Giugno 2011 CORSERA.IT
The Blackswan.Perchè i vostri soldi presto saranno carta straccia,i vostri investimenti dimezzati.
L'incubo di un ennesimo disastro finanziario è tornato sul pianeta.Anche se Jean Claude Junker,Presidente dell'Eurogruppo,cerca di rassicurare i mercati,lui come tutti noi,siamo vittime di interessi diversi,dalla stabilità finanziaria globale.Vittime dell'interesse primario,quello della speculazione.E' chiaro che malgrado ogni nostro sforzo,malgrado ogni statistica,ogni buon proposito di prevedere....
Leggi la notiziaRoma 16 Giugno 2011 CORSERA.IT
Anche la seduta odierna non sta riservando nulla di buono per Unicredit (MDD: UCG.MDD - notizie) che in linea con il settore di riferimento continua a perdere terreno. Dopo aver toccato un minimo a 1,408 euro, il titolo sta cercando di risalire la china, ma si presenta ancora in territorio negativo. Negli ultimi minuti le azioni dell’istituto di Piazza Cordusio vengono scambiate a 1,444 euro, con un ribasso dell‘1,57% e olltre 273 milioni di titoli passati di mano fino ad ora. In un incontro con i giornalisti, questa mattina il direttore generale di Unicredit, Roberto Nicastro, ha dichiarato che il gruppo è poco esposto verso la Grecia. Il manager non ha voluto commentare
Leggi la notiziaNew York 12 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura di Matteo Corsini
Quanto tempo ancora dobbiamo aspettare per capire che l'Italia deve uscire dall'euro oppure vogliamo continuare a soffocare come abbiamo fatto fino adesso?
Sono trascorse sette settimane da brivido,qui a New York.Sette settimane in cui gli indici azionari continuano a scendere senza alcuna soluzione di continuità.Tra gli operatori sembra la fine del mondo,anzi peggio della crisi finanziaria,che si aprì alcuni anni orsono con il fallimento di una delle "mitiche quattro" grandi banche d'affari americane,la Lehman Brothers.Sembròp l'apocalisse,di tale portata da riuscire...
Leggi la notiziaNapoli 9 Giugno 2011 CORSERA.IT
Speculazione stellare per l'oro che continua a salire e raggiunge quota 1.536,25 dollari l'oncia sui mercati asiatici.Una folle corsa speculativa che non accenna ad arrestarsi,che viaggia sopra le grandi delusioni della borsa e degli investimenti immobiliari.La grande depressine degli anni 2009/10 trascina l'oro giallo verso quotazioni enormi.
Leggi la notizia
Roma 9 Giugno 2011 CORSERA.IT
La Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha annunciato che non aderirà all'OPA di titoli Fresh lanciata da Mediobanca,ma al contrario serciterà l'opzione di conversione dei titoli in azioni ordinarie banca MPS,una volta completato l'aumento di capitale in corso e comunque entro l'anno corrente.
Significa che la conversione verrà effettuata dopo l'aumento di capitale,la fondazione vuol dunque far sapere al mercato che ha trovato tutti i soldi per sottoscrivere l'aumento....
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2011 CORSERA.IT
Sulla notizia della variazione del prezzo di riacquisto dei titoli fresh 2003 detenuti da Mediobanca,il valore del titolo Monte dei Paschi di Siena crolla in borsa,un tonfo stellare.
"La strategia industriale della Fondazione del Monte dei Paschi di Siena è un anacronismo storico e finanziario,non siamo al Palio di Siena,non c'è folclore qui,ma la pelle degli azionisti grandi e piccoli,che nel corso degli anni hanno investito molti soldi,compiuto enormi sacrifici per sostenere il piano di sviluppo della banca."
Leggi la notiziaSiena 7 Giugno 2011 CORSERA.IT
Fintanto che la Fondazione Monte dei Paschi di Siena si ostinerà a detenere il 50,1% della Banca,"lo sviluppo è tarpato".La logica della fondazione Monte dei Paschi di Siena è asfittica e impedisce che la Banca rientri nell'ambito di un conglomerato più ampio,rispetto a quello ridicolo e nazionalsciovinistico in cui è di fatto caduto l'istituto senese.Monte dei Paschi di Siena dovrebbe liberarsi della tenaglia della fondazione e aprirsi al mercato,alle sue suggestive forze propulsive.E' stato così per il gruppo BNL,che oggi respira aria
Leggi la notiziaMilano 6 Giugno 2011
L'inflazione continua a salire,anche sui prezzi alla produzione nell'area euro che sfiorano il 6.7% su base annua,ovvero quella tendenziale.Il deciso aumento dei PPI sono saliti anche grazie al rialzo dei costi dell'energia.
Leggi la notiziaSiena 6 Giugno 2011 CORSERA.IT
Aumento di capitale Monte dei Paschi di Siena,mancano all'appello 100 milioni per la fondazione Monte dei Paschi di Siena per reperire l'intera liquidità necessaria alla sottoscrizione dell'aumento di capitale.La banca d'affari Goldman Sachs non sarebbe riuscita avendere i titoli di azoni privilegiate sul mercato,al prezzo fissato di euro 0.83.Un mancato introito di circa 100 milioni per la Fondazione Monte di Paschi di Siena,che potrebbe essere costretta dagli venti a mollare la presa sulla maggioranza dell'istituto di Piazzetta Salimbeni.
Leggi la notiziaAtene 2 Giugno 2011 CORSERA.IT
L'Italia assiste da vicino alla lenta agonia del paese amico,ma forse si guarda in uno specchio.
Grecia si teme il peggio,si rischia il default. L'agenzia di rating Moody's taglia ancora il rating sl paese ellenico.Un giorno del giudizio che fa scivolare il dato da B1 a Caa1,ai confini dunque del baratro di un default finanziario senza precendi che trascinerebbe all'Inferno la Grecia.Il governo non è riuscito nella titanica impresa di consolidare i conti pubblici e di tagliarne i costi,il futuro è incerto e la....
Leggi la notiziaMilano 1 Giugno 2011 CORSERA.IT
CORSERA ECONOMIA ORE 07.00 1 GIUGNO 2011 La missione della troika (Fmi-Bce-Commissione europea) ad Atene ha quasi finito la propria valutazione sull'andamento del piano di aiuti per la Grecia. Lo ha dichiarato un portavoce di Olli Rehn, commissario Ue per gli affari economici e monetari. «Siamo fiduciosi sul fatto che una conclusione possa essere raggiunta presto nei prossimi giorni», ha spiegato il portavoce.
Intanto la Germania sarebbe pronta a fare meno pressione per un riscadenzamento dei bond greci, al fine di facilitare l'adozione di un nuovo pacchetto di aiuti per il paese. È quanto scrive il Wall Street Journal citando una fonte vicina al dossier.
Leggi la notiziaAtene 1 Giugno 2011 CORSERA.IT
La Grecia attende per venerdì il verdetto della troika finanziaria BCE FMI UE,giorno in cui si concluderà la revisione dei conti della Grecia.Il paese ellenico è in grande difficoltà e non riesce più a pagare l'enorme debito accumulato,siamo difronte all'ipotesi verosimile,della surrogazione dei vecchi titoli con altri di nuova emissionie,come dire che i creditori dovranno mangiare altra carta.L'euro oggi ha subito scossoni per l'intera giornata.
Leggi la notizia