Napoli 9 Giugno 2011 CORSERA.IT
Speculazione stellare per l'oro che continua a salire e raggiunge quota 1.536,25 dollari l'oncia sui mercati asiatici.Una folle corsa speculativa che non accenna ad arrestarsi,che viaggia sopra le grandi delusioni della borsa e degli investimenti immobiliari.La grande depressine degli anni 2009/10 trascina l'oro giallo verso quotazioni enormi.
Leggi la notizia
Roma 9 Giugno 2011 CORSERA.IT
La Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha annunciato che non aderirà all'OPA di titoli Fresh lanciata da Mediobanca,ma al contrario serciterà l'opzione di conversione dei titoli in azioni ordinarie banca MPS,una volta completato l'aumento di capitale in corso e comunque entro l'anno corrente.
Significa che la conversione verrà effettuata dopo l'aumento di capitale,la fondazione vuol dunque far sapere al mercato che ha trovato tutti i soldi per sottoscrivere l'aumento....
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2011 CORSERA.IT
Sulla notizia della variazione del prezzo di riacquisto dei titoli fresh 2003 detenuti da Mediobanca,il valore del titolo Monte dei Paschi di Siena crolla in borsa,un tonfo stellare.
"La strategia industriale della Fondazione del Monte dei Paschi di Siena è un anacronismo storico e finanziario,non siamo al Palio di Siena,non c'è folclore qui,ma la pelle degli azionisti grandi e piccoli,che nel corso degli anni hanno investito molti soldi,compiuto enormi sacrifici per sostenere il piano di sviluppo della banca."
Leggi la notiziaSiena 7 Giugno 2011 CORSERA.IT
Fintanto che la Fondazione Monte dei Paschi di Siena si ostinerà a detenere il 50,1% della Banca,"lo sviluppo è tarpato".La logica della fondazione Monte dei Paschi di Siena è asfittica e impedisce che la Banca rientri nell'ambito di un conglomerato più ampio,rispetto a quello ridicolo e nazionalsciovinistico in cui è di fatto caduto l'istituto senese.Monte dei Paschi di Siena dovrebbe liberarsi della tenaglia della fondazione e aprirsi al mercato,alle sue suggestive forze propulsive.E' stato così per il gruppo BNL,che oggi respira aria
Leggi la notiziaMilano 6 Giugno 2011
L'inflazione continua a salire,anche sui prezzi alla produzione nell'area euro che sfiorano il 6.7% su base annua,ovvero quella tendenziale.Il deciso aumento dei PPI sono saliti anche grazie al rialzo dei costi dell'energia.
Leggi la notiziaSiena 6 Giugno 2011 CORSERA.IT
Aumento di capitale Monte dei Paschi di Siena,mancano all'appello 100 milioni per la fondazione Monte dei Paschi di Siena per reperire l'intera liquidità necessaria alla sottoscrizione dell'aumento di capitale.La banca d'affari Goldman Sachs non sarebbe riuscita avendere i titoli di azoni privilegiate sul mercato,al prezzo fissato di euro 0.83.Un mancato introito di circa 100 milioni per la Fondazione Monte di Paschi di Siena,che potrebbe essere costretta dagli venti a mollare la presa sulla maggioranza dell'istituto di Piazzetta Salimbeni.
Leggi la notiziaAtene 2 Giugno 2011 CORSERA.IT
L'Italia assiste da vicino alla lenta agonia del paese amico,ma forse si guarda in uno specchio.
Grecia si teme il peggio,si rischia il default. L'agenzia di rating Moody's taglia ancora il rating sl paese ellenico.Un giorno del giudizio che fa scivolare il dato da B1 a Caa1,ai confini dunque del baratro di un default finanziario senza precendi che trascinerebbe all'Inferno la Grecia.Il governo non è riuscito nella titanica impresa di consolidare i conti pubblici e di tagliarne i costi,il futuro è incerto e la....
Leggi la notiziaMilano 1 Giugno 2011 CORSERA.IT
CORSERA ECONOMIA ORE 07.00 1 GIUGNO 2011 La missione della troika (Fmi-Bce-Commissione europea) ad Atene ha quasi finito la propria valutazione sull'andamento del piano di aiuti per la Grecia. Lo ha dichiarato un portavoce di Olli Rehn, commissario Ue per gli affari economici e monetari. «Siamo fiduciosi sul fatto che una conclusione possa essere raggiunta presto nei prossimi giorni», ha spiegato il portavoce.
Intanto la Germania sarebbe pronta a fare meno pressione per un riscadenzamento dei bond greci, al fine di facilitare l'adozione di un nuovo pacchetto di aiuti per il paese. È quanto scrive il Wall Street Journal citando una fonte vicina al dossier.
Leggi la notiziaAtene 1 Giugno 2011 CORSERA.IT
La Grecia attende per venerdì il verdetto della troika finanziaria BCE FMI UE,giorno in cui si concluderà la revisione dei conti della Grecia.Il paese ellenico è in grande difficoltà e non riesce più a pagare l'enorme debito accumulato,siamo difronte all'ipotesi verosimile,della surrogazione dei vecchi titoli con altri di nuova emissionie,come dire che i creditori dovranno mangiare altra carta.L'euro oggi ha subito scossoni per l'intera giornata.
Leggi la notiziaChiusura positiva per la borsa di Tokyo, in recupero dai minimi di chiusura di due mesi toccati ieri grazie a ricperture sui titoli più venduti di recente come Komatsu (Monaco: 854658 - notizie) .
In evidenza il produttore di fotocopiatrici e stampanti Ricoh (Francoforte: 854279 - notizie) , che balza di oltre il 4% sulla notizia di tagli per circa il 10% del personale nel tentativo di sostenere gli utili e combattere la concorrenza di rivali come Canon (Other OTC: CAJFF.PK - notizie) e Xerox (NYSE: XRX - notizie) .
Sui mercati continua tuttavia a dominare
Leggi la notiziaMilano 21 Maggio 2011 CORSERA.IT
Una nota del ministero del Tesoro,presieduto da Giulio Tremonti,esclude categoriacamente che in Italia possano veriicarsi rischi dovuti a una "paralisi politica". La risposta è giunta puntuale in merito ad alcune valutazioni espressi dall'agenzia di rating Standard & Poor's.
Leggi la notizia''Abbiamo piena fiducia nel lavoro dell'Antitrust - commenta il governatore Ugo Cappellacci - e auspichiamo che l'istruttoria si concluda in tempi rapidi: ogni giorno in piu' pesa negativamente sul sistema Sardegna, ed e' proprio quello che vogliamo....
Leggi la notiziaNapoli 18 Maggio 2011 CORSERA.IT di Matteo CORSINI
Siamo difronte ad uno shock asimmetrico dell'economia italiana,che mostra il lato oscuro di segmenti di mercati malati,il volto feroce del ruggito dell'inflazione,anzi della superinflazione.Shock asimmetrico,poichè mentre l'economia scivola da anni in una lenta agonia,i prezzi dei beni primari cominciano ad aumentare e tra questi possiamo classificare senza sbagliare,anche il costo del biglietto dell'autobus e del traghetto che riporta i sardi a casa.Ma siamo....
Leggi la notizia(ANSA) - ROMA, 14 MAG - La trimestrale di Unicredit (MDD: UCG.MDD - notizie) presenta risultati buoni che fanno ben sperare per l'intero 2011. Lo ha detto l'amministratore delegato Federico Ghizzoni. ''I risultati sono stati buoni, i migliori da tre anni a questa parte, quindi una buona partenza per il 2011'' - ha detto Ghizzoni. ''Speriamo di continuare cosi', stiamo lavorando molto duramente per portare Unicredit a essere una banca leader non solo in Italia ma anche in Europa''.
Leggi la notizia