Milano 11 Luglio 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini
Rischio default anche per l'Italia? Quali e quante sono le informazioni di cui non disponiamo? Il bilancio dello Stato italiano è quello rappresentato ufficialmente,oppure c'è qualcosa di altro che al Ministero del Tesoro per adesso hanno imaginato di tacere?
Economia e finanza italiana sottoscacco,a causa forse di un imprevedibile corso del nostro debito pubblico,ormai al di fuori di qualsiasi parametro.L'Italia sta per scoppiare,forse la crisi più imprevista del nuovo secolo,forse la crisi di un debito abnorme che l'ottimista Silvio Berlusconi,non ha considerato in ogni suo aspetto.Quella della crisi dell'euro legata ai PIGS,in cui entra ormai a pieno diritto anche l'Italia,è la
Leggi la notiziaIl presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha convocato per stamattina un incontro d'emergenza dei principali esponenti delle istituzioni europee per affrontare il tema della crisi debitoria europea, a conferma dei timori che la crisi possa allargarsi all'Italia.
Il presidente della Banca (Valencia: 51.VA - notizie) centrale europea, Jean-Claude Trichet, sarà presente all'incontro insieme a Jean-Claude Juncker, presidente dei ministri finanziari della regione, al presidente della Commissione Europea, Jose Manuel ....
Leggi la notiziaMilano 11 Luglio 2011 CORSERA.IT
Capitulation.L'Italia affonda inesorabilmente,sotto la scure della speculazione dei grandi hedge funds,ma forse e sopratutto per la corsa del suo debito pubblico ormai incontenibile,anche perchè gli interessi da pagare si moltiplicano giorno per giorno.Oggi il differenziale BTP BUND è salito a 284 basis point.Ci avviciniamo ad un picco che potrebbe divetare insostenibile e far naufragare l'Italia nel default tecnico,quando i titoli di stato non possono essere rimborsati,come gli interessi che erano stati alla loro emissione garantiti da uno Stato sovrano.Forse il Governo di Silvio Berlusconi ci ha mentito,forse non conosciamo tutta la verità dei conti pubblici,ma sicuramente siamo sull'orlo di un baratro profondo e di una crisi economica senza precedenti.Inutili sono stati gli allarmi lanciati negli ultimi mesi dalle principali categorie sociali italiani,confindustria e sindacati in primis.Il Governo Berlusconi è sembrato sordo ad ogni richiesta,impassibile e cinico.Il risultato è che l'italia vive ore drammatiche esattamente come la Grecia,con il rischio di un default finanziario che neanche l'Europa potrebbe sostenere.
Leggi la notiziaMilano 9 Luglio 2011 CORSERA.IT
Analisi giornaliera della giornata finanziaria del 9 Luglio 2011 intervista con Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital.
R:Interessati anche a Fondiaria SAI?
CORSINI:Certamente,ma da un punto di vista industriale.La compagnia è una ottima opportunità per ogni investitori,sia istituzionale che privato.
R.Ma il venerdì nero ha travolto ogni piano del gruppo Ligresti di rimanere al comando con una partecipazione del 35% in FONDIARIA?
CORSINI:Il piano di Ligresti è forse saltato,lo sapremo nelle prossime ore.Ma lunedì mattina sarà comunque un calvario per il gruppo e per il destino dei due titoli sia FONDIARIA SAI che Milano ASSICuRAZIONI.
R.Perche'?
CORSINI:I raiders internazionali vanno....
Leggi la notiziaSi è conclusa oggi l’offerta in opzione di 4.824.826.434 azioni ordinarie di nuova emissione di Banca Monte dei Paschi (Milano: BMPS.MI - notizie) di Siena agli aventi diritto titolari di tutte le categorie di azioni in circolazione, in esecuzione delle delibere del Consiglio di Amministrazione del 7 e del 16 giugno 2011, a valere sulla delega conferita dall’Assemblea straordinaria del 6 giugno 2011.
Nel periodo compreso tra il 20 giugno 2011 e l’8 luglio 2011 inclusi, sono stati esercitati 6.694.944.400 diritti di opzione e quindi sottoscritte complessivamente 4.820.359.968 azioni ordinarie Banca Monte dei Paschi di Siena di nuova emissione, pari al 99,91% del totale delle azioni offerte, per un controvalore complessivo di 2.149.880.545,73 euro.
Gli azionisti
Leggi la notiziaMilano 6 Luglio 2011 CORSERA.IT
Tra banche e mattoni,c'è un immobiliarista in Italia che sembra aver cambiato mestiere,e' Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital.Da alcune settimane sta rastrellando azioni a buon mercato delle migliori blue chip italiane e parliamo di nomi blasonati della finanza italiana,come Monte dei Paschi di Siena,Unicredit,e adesso Fondiaria SAI e Milano Assicurazioni.
R.Come mai questo interesse per la borsa?
CORSINI:Il mercato immobiliare è in stallo,non....
Leggi la notiziaMilano 4 Luglio 2011 CORSERA.IT intervista con Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital.Analisi giornaliera tra investimenti mobiliari e immobiliare.
IL futuro è in smoking finanziario.
R.Borsa di Milano,come dire,tutto previsto,volano le banche Monte dei Paschi di Siena,Banco Popolare,banca Popolare di Milano,gli altri istituti fermi al palo.
R:Sembra un copione già scritto.
CORSINI:Avevo preannunciato che i prossimi mesi saranno all'insegna degli scudi nel settore bancario.Rialzo dei titoli finanziari e ribasso sul mattone.
Leggi la notiziaMilano 4 Luglio 2011 CORSERA.IT
Il finanziare immobiliarista Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital ha dichiarato che "La galassia Ligresti rappresenta un boccone quantomai gustoso,per investitori seri."La ricapitalizzazione di FONSAI e Milano Assicurazioni sono due scenari di grande interesse.In un momento in cui mancano spunti per investimenti immobiliari,meglio le assicurazioni."Anche UNIPOL ci interessa."
Il gruppo CORSINI REAL ESTATE è entrato nell'azionariato di Milano Assicurazioni e FONSAI,dopo una importante acquisizione nella Banca Monte dei Paschi di Siena.
Leggi la notiziaMilano 1 Luglio 2011 CORSERA.IT
"Siamo oltre un milione di azioni in Monte dei Paschi di Siena" ha diramato una nota il gruppo Corsini immobiliare il Presidente Barbara Oneto.
"Aumenteremo ancora.Siamo certi del buon esito dell'aumento di capitale e siamo certi che il futuro sarà roseo,su basi strutturali più solide per continuare il lungo cammino storico della banca più antica d'Italia."
"La Fondazione un anacronismo,ma per adesso c'è qualcuno che deve stare in sella al cavallo,altrimenti il Palio non si vince."
Leggi la notiziaNew York 28 Giugno 2011 CORSERA.IT
Risultati sopra le attese per Nike. Il gruppo Usa dell'abbigliamento sportivo ha realizzato nel quarto trimestre dell'esercizio un utile netto di 594 milioni di dollari, ossia 1,24 dollari per azione, in rialzo del 14% rispetto allo stesso periodo del 2010. Gli analisti si aspettavano un Eps di 1,17 dollari. Migliori delle stime anche i ricavi che sono saliti del 14% a 5,77 miliardi di dollari (consensus pari a 5,54 miliardi).
Leggi la notiziaMilano 28 Giugno 2011 CORSERA.IT
Un take over ostile su Monte dei Paschi di Siena.
Nell'imminenza del voto su austerity in Grecia,il titolo MPS crolla ancora una volta in borsa,scendendo sotto la soglia psicologica del mezzo euro a 0,48.Una sberla che potrebbe essere il preludio,negli utllimi due giorni di contrattazioni dei diritti per l'aumento di capitale,per il titolo di scendere sotto il prezzo di emissione del collocamento delle nuove azioni.In questo maniera,con ogni probabilità l'effetto potrebbe essere quello di vedere la quota della Fondazione....
Leggi la notiziaMilano 27 Giugno 2011 CORSERA.IT
Sul warning di MODDY'S sul declassamento dei covered warrant emessi da cinque istituti italiani,gli hedge funds oggi potrebbero colpire Monte dei Paschi di Siena,immaginando di spingre il valore del titolo al di sotto del prezzo dell'aumento di capitale,lo stesso potrebbe fallire e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena,si ritroverebbe ocn la quota ancora diluita perdendo di fatto il controllo sull'istituto di Rocca Salimbeni.
Roma, 24 giu. (TMNews) - Dopo aver messo sotto la lente le banche italiane, Moody's annuncia il possibile declassamento dei covered bond emessi da cinque istituti di credito e istituzioni finanziarie: Banca Carige, Mps, Banco popolare, Cdp e Intesa Sanpaolo. La decisione, spiega una nota, segue l'annuncio dell'agenzia americana di porre sotto osservazione i 16 istituti italiani e quello di una possibile revisione al ribasso in futuro del rating sull'Italia.
Leggi la notiziaMilano 27 Giugno 2011 CORSERA.IT
Malgrado vi sia un tono rassicurante da parte di Pascal Lamy,direttore dell'OMC,sul peso della Grecia sull'intera economica UE,io credo al contrario che saranno "fragole e sangue" per i mercati azionari se domani mattina,il Parlamento greco dovesse rigettare il nuovo piano di austerity proposto dal neo ministro Evangelos Venizelos.
ASCA-AFP) - Parigi, 27 giu - La crisi greca non puo' mettere a rischio l'intera zona euro per lo scarso peso economico dell'economia di Atene. Lo ha detto il direttore dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, Pascal Lamy, in un'intervista alla radio France Info. ''La Grecia e' solo il 5% dell'economia europea'' ha detto ''e non credo che possa contaminare l'intera economia europea''.
Leggi la notizia