Chiusura positiva per la borsa di Tokyo, in recupero dai minimi di chiusura di due mesi toccati ieri grazie a ricperture sui titoli più venduti di recente come Komatsu (Monaco: 854658 - notizie) .
In evidenza il produttore di fotocopiatrici e stampanti Ricoh (Francoforte: 854279 - notizie) , che balza di oltre il 4% sulla notizia di tagli per circa il 10% del personale nel tentativo di sostenere gli utili e combattere la concorrenza di rivali come Canon (Other OTC: CAJFF.PK - notizie) e Xerox (NYSE: XRX - notizie) .
Sui mercati continua tuttavia a dominare
Leggi la notiziaMilano 21 Maggio 2011 CORSERA.IT
Una nota del ministero del Tesoro,presieduto da Giulio Tremonti,esclude categoriacamente che in Italia possano veriicarsi rischi dovuti a una "paralisi politica". La risposta è giunta puntuale in merito ad alcune valutazioni espressi dall'agenzia di rating Standard & Poor's.
Leggi la notizia''Abbiamo piena fiducia nel lavoro dell'Antitrust - commenta il governatore Ugo Cappellacci - e auspichiamo che l'istruttoria si concluda in tempi rapidi: ogni giorno in piu' pesa negativamente sul sistema Sardegna, ed e' proprio quello che vogliamo....
Leggi la notiziaNapoli 18 Maggio 2011 CORSERA.IT di Matteo CORSINI
Siamo difronte ad uno shock asimmetrico dell'economia italiana,che mostra il lato oscuro di segmenti di mercati malati,il volto feroce del ruggito dell'inflazione,anzi della superinflazione.Shock asimmetrico,poichè mentre l'economia scivola da anni in una lenta agonia,i prezzi dei beni primari cominciano ad aumentare e tra questi possiamo classificare senza sbagliare,anche il costo del biglietto dell'autobus e del traghetto che riporta i sardi a casa.Ma siamo....
Leggi la notizia(ANSA) - ROMA, 14 MAG - La trimestrale di Unicredit (MDD: UCG.MDD - notizie) presenta risultati buoni che fanno ben sperare per l'intero 2011. Lo ha detto l'amministratore delegato Federico Ghizzoni. ''I risultati sono stati buoni, i migliori da tre anni a questa parte, quindi una buona partenza per il 2011'' - ha detto Ghizzoni. ''Speriamo di continuare cosi', stiamo lavorando molto duramente per portare Unicredit a essere una banca leader non solo in Italia ma anche in Europa''.
Leggi la notiziaROMA (MF-DJ)--Il premier, Silvio Berlusconi, starebbe lavorando a un rientro sulla scena di Cesare Geronzi.
Lo scrive il Corriere della sera aggiungendo che Berlusconi avrebbe in mente due scenari: il primo passa per Mediobanca e il secondo, "piu' clamoroso tanto da apparire quasi inverosimile, e' una sorta di scorciatoia che sistemerebbe a cascata tutta una serie di situazioni. Berlusconi, nei giorni in cui la tensione con Tremonti era alle stelle, ha pensato di sostituirlo proprio con Geronzi".
Con lui al ministero dell'economia, continua il quotidiano, Berlusconi otterrebbe in un sol colpo piu' di un risultato. Si riapproprierebbe di quelle risorse finanziarie che ora Tremonti gli nega, e senza le quali non riesce a impostare quel ciclo espansivo
Leggi la notizia(ANSA) - ROMA, 8 MAG - Si fa d'oro la tazzina dell'espresso al bar: per gustarsi il caffe' e affrontare con piu' spirito la giornata non basta a volte un euro. A Roma e' quello il conto che ormai si sborsa, a Milano si arriva anche a 1,50 euro nei bar piu' eleganti. Non sono i bar a lucrarci, spiega Fipe-Confcommercio, ma e' colpa delle speculazioni internazionali che tengono in fibrillazione i prezzi delle materie prime. Anche il caffe' sta pagando scotto con le quotazioni all'origine in vertiginoso aumento.
Leggi la notizia(ANSA) - ROMA, 4 MAG - Nuovo record storico per il prezzo della benzina che, secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana, sfiora la soglia di 1,6 euro al litro nella media nazionale. Nei distributori Tamoil, infatti, il prezzo alla pompa e' salito a 1,599 euro al litro.
(CORSERA)Sale il prezzo della benzina e con lei l'inflazione,che rischia nei prossimi mesi di diventare superinflazione,con il prezzo dei beni energetici alle stelle,seguito a ruota da quello dei trasporti.
Prezzo di navi e traghetti alle stelle,con aumenti di oltre il 40%.Folle corsa dei prezzi,folle corsa dell'inflazione.L'economia rischia di recuperre in pochi mesi,tre anni di recessione,ma saranno guai per chi ha i soldi sotto il materasso.(CORSERA.IT)
Leggi la notiziaTornando a livello locale, rispetto ad un anno fa sono i capitoli di spesa relativi all'abitazione, all'acqua, energia elettrica e combustibili a trainare l'aumento con un +11,6 per cento (+1,1% rispetto a marzo 2011). Tutte le altre voci risultano in crescita, tra cui i trasporti a +5,8 (+1,5% la variazione mensile), esclusi i prezzi degli articoli e dei servizi per la casa (-0,9) e delle comunicazioni (-1,5).
Era molto attesa la prima conferenza stampa del Presidente della Fed Ben Bernanke a margine della comunicazione sulla decisione riguardo ai tassi di interesse che, come ampiamente previsto dal mercato, sono rimasti invariati.
Bernanke ha ribadito che il riaccendersi del fenomeno inflattivo avrà breve durata, quindi i tassi dovrebbero rimanere invariati ancora per un po’ (almeno due riunioni del FOMC), riguardo al dollaro il Presidente della Fed, pur ribadendo che è nell’interesse degli Usa avere una moneta forte, ha giustificato l’attuale debolezza con il venir meno della necessità di una “moneta rifugio”. Infine sono state ridotte le stime del Pil statunitense per i prossimi anni ed è stato confermata la conclusione ...
Leggi la notiziaNew York 26 Aprile 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini
Inflazione quell'invisibile male incurabile.
(ANSA) - ROMA, 26 APR - La Bce deve fare di tutto per prevenire eventuali rialzi dell'inflazione dovuti ai rincari dei prezzi energetici e delle materie prime. E' il monito che lancia il Presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, in una intervista. 'Abbiamo rischi di effetti di secondo livello qua e la'. Dobbiamo stare molto attenti che non si materializzino'', ha spiegato. 'E' fondamentale -ha aggiunto-continuare a tenere sotto controllo l'inflazione in un periodo di incertezze e turbolenze'.
Leggi la notiziaROMA 23 APRILE 2011 CORSERA.IT
Il potenziale default del debito sovrano della grecia,viene stroncato da Juergen Stark,plenipotenziario della BCE.La ristrutturazione del debito per lui sarebbe una vera e propria catastrofe,perchè indicherebbe senza mezzi termini che la Grecia è fallita,incapace di restituire ciò che ha ricevuto.Il tempo agirà a favore dle debito,perchè l'effetto inflazione,finirà per annacquare l'entitaà del debito sovrano,com per tutti gli altri paesi europei.Quello che tutti tacciono è infatti che l'economia europea,come del resto quello americana,corre verso una inflazione galoppante,che sgretolerà il valore di acquisto della nostra moneta.
(AGI) Berlino - "Una ristrutturazione del debito greco avrebbe vita breve e porterebbe considerevoli svantaggi". Juergen Stark, esponente del consiglio direttivo della Bce, boccia senza mezzi termini qualsiasi ipotesi di default di Atene sottolineando che la ristrutturazione di un debito sovrano nell'Eurozona farebbe precipitare l'intera area in una crisi bancaria peggiore di quella seguita al crack di Lehman Brothers .
Leggi la notiziaNew York 21 Aprile 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini
Finanza e mattoni,prima del cortocircuito della speculazione dell'oro.
Mr.Barack Obama ieri sera ha dichiarato che la vera zavorra per l'economia americana è ancora il mercato immobiliare,che rappresenta un indice di benessere per tutti.Ma il mercato immobiliare è in crisi grazie ad un periodo di speculazione folle,che non avevan nulla di reale,come oggi la grande bolla speculativa attende all'oro,che tra qualche mese,con la sua inevitabile discesa,travolgerà quanti vi ci sono buttati a pesce.Ma Mr. Obama non ha le...
Leggi la notizia