HOTLINE: +39 335 291 766
TSUNAMI FINANZA GRECIA DEFAULT SARKOZY FRANCIA IN GINOCCHIO

TSUNAMI FINANZA GRECIA DEFAULT SARKOZY FRANCIA IN GINOCCHIO

16 Giugno 2011

Parigi 16 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura del dr.Matteo Corsini

Mentre la crisi finanziaria imperversa questa mattina,ancora una volta,sui mercati borsistici europei,Nicholas Sarkozy lancia un appello personale ai grandi d'Europa.La Francia è in ginocchio,la Francia piange e si dispera.I più grandi istituti di credito francese sono impegnati sul fronte finanziario greco,hanno i polmoni pieni di fumo tossico dei bond ellenici.

La Francia è in ginocchio difronte ad un eventuale default della Grecia,l'intero sistema bancario francese ....

Leggi la notizia
TSUNAMI IN BORSA FONDAZIONE BANCA DI SIENA BUIO PESTO

TSUNAMI IN BORSA FONDAZIONE BANCA DI SIENA BUIO PESTO

16 Giugno 2011

Siena 16 Giugno 2011 CORSERA.IT  a cura di dr.Matteo Corsini

Si pensa di salvare la Grecia,anzi tutti sono convinti che la Grecia sarà alla fine salvata,ma il rischio di sbandamento sistemico,potrebbe continuare,anche in caso fosse deliberato l'aiuto della seconda trance di aiuti.Il debiuto pubblico greco non è sconfinato,ma sicuramente rappresenta una falla ben superiore a quella di Lehman Brothers.Io credo che i prossimi mesi assisteremo a momenti di panico.I ribassisti

Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA AUMENTO DI CAPITALE FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA

MONTE DEI PASCHI DI SIENA AUMENTO DI CAPITALE FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA

16 Giugno 2011
Firenze 16 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura dr.Matteo Corsini
Monte dei Paschi di Siena,finalmente una buona notizia.Sembra partire sotto i migliori auspici,l'ennesimo aumento di capitale della banca Monte dei Paschi di Siena,che è notevolmente inferiore a quanto adombrato fino a qualche seduta fa.Infatti l'aumento deciso è di appena,si fa per dire,di 2.150 miliardi di euro,vale a dire 320 milioni di euro inferiore a quanto previsto.Inoltre il cda ha fissato il prezzo delle azioni di...
Leggi la notizia
FINANZA BURRASCA GRECIA COINVOLGE BNP PARIBAS LA PROSSIMA LEHMAN BROTHERS?

FINANZA BURRASCA GRECIA COINVOLGE BNP PARIBAS LA PROSSIMA LEHMAN BROTHERS?

15 Giugno 2011

(ANSA) - ROMA, 15 GIU - Moody's ha messo sotto osservazione il merito di credito di Bnp Paribas (Other OTC: BNPQF.PK - notizie) , Societe' Generale e Credit Agricole, minacciando una bocciatura a causa della loro esposizione verso la Grecia. Lo scrive l'agenzia di rating in una nota, citando i crediti vantati dalle banche nei confronti del settore pubblico e privato in Grecia e ''l'incoerenza fra l'impatto di un potenziale default o ristrutturazione in Grecia e gli attuali rating''.

Leggi la notizia
FINANZA TERRORE IN BORSA INTESA SAN PAOLO A PICCO

FINANZA TERRORE IN BORSA INTESA SAN PAOLO A PICCO

15 Giugno 2011 Roma, 15 giu - ''Il tallone d'Achille'' per molte banche dell'eurozona resta la disponibilita' e la volatilita' nei costi della provvista, scrive la Bce nel Rapporto sulla Stabilita' Finanziaria. ''Circa il 30% del debito delle banche deve essere rifinanziato tra il 2011 e il 2012, creando condizioni difficili per quei gruppi bancari che presentano una minore capacita' di accesso al mercato dei capitali all'ingrosso'', scrive l'Eurotower. Leggi la notizia
FINANZA PIAZZA AFFARI TERRORE BORSA IN DISCESA LIBERA

FINANZA PIAZZA AFFARI TERRORE BORSA IN DISCESA LIBERA

15 Giugno 2011 Roma, 15 giu - Per le banche nuove perdite potrebbero arrivare dal processo di aggiustamento dei prezzi delle attivita' legate agli immobili. Lo scrive la Bce nel Rapporto sulla Stabilita' Finanziaria. ''In alcuni paesi, i prezzi degli immobili residenziali continuano ad essere sopravvalutati sebbene il fenomeno sia in fase decrescente'', scrive l'Eurotower. Nel 4* trimestre del 2010 e nel primo del 2011 si registra, secondo l'analisi della Bce, una tendenza dei prezzi degli immobili in rientro dai picchi del 2007. Rispetto all'andamento di lungo periodo delle quotazioni (1985) in Fancia il prezzo degli immobili resta circa il 30% sopra la media, nel 2007 si era al 45%. Per la Spagna si viaggia il 15% sopra la media, nel 2007 si era al 40%. In Olanda si e' scesi dal 25% a circa il 10%, in Italia dal 20% a poco sopra il 10%. Finlandia stabile intorno al 10%. Sotto la media i prezzi delle case in Portogallo, Austria e Germania. Leggi la notizia
FINANZA BUFERA GRECIA FALLITI GLI DEI DELL'OLIMPO

FINANZA BUFERA GRECIA FALLITI GLI DEI DELL'OLIMPO

15 Giugno 2011

Chiusura in deciso ribasso per le Borse europee su cui pesano ancora le incertezze per la crisi della Grecia. A Parigi il CAC 40 termina le contrattazioni lasciando sul parterre l'1,49%, il DAX 30 di Francoforte l'1,25% mentre il Ftse 100 di Londra limita le perdite allo 0,8 per cento. Guidano i ribassi i bancari (-1,83% l'indice settoriale eurostoxx). I titoli del credito soffrono il mancato accordo tra i ministri europei sul debito della Grecia che penalizza anche le quotazioni dell'euro scivolato a quota 1,4237 dollari. Tensioni anche sul fronte obbligazionario con i decennali greci volati al record del 17,09 per cento.

Focus Piazza Affari
Male le banche, male Piazza Affari, dove il peso dei titoli del credito è più consistente che nelle altre Borse. Al termine della seduta

Leggi la notizia
EURO PANICO SUI MERCATI LA GRECIA E' IN DEFAULT

EURO PANICO SUI MERCATI LA GRECIA E' IN DEFAULT

13 Giugno 2011 Nuova doccia fredda per Atene. Standard & Poor’s ha annunciato di aver tagliato il rating sovrano a lungo termine della Grecia di tre scalini, portandolo da B a CCC, otto scalini al di sotto della prima soglia per i titoli "spazzatura" (BB+). Il rating sovrano a breve è stato confermato a "C e tutti i rating sono stati tolti dal "creditwatch".

Come precisa una nota, l’outlook sul rating a lungo termine resta negativo, a indicare che un altro taglio è probabile nel giro dei prossimi 12-18 mesi. Nella nota, S&P parla della probabilità, sempre più verosimile, di una ristrutturazione del debito sovrano .... Leggi la notizia
MONTE DIE PASCHI DI SIENA -6% URAGANO IN BORSA SU RIACQUISTO TITOLI FRESH

MONTE DIE PASCHI DI SIENA -6% URAGANO IN BORSA SU RIACQUISTO TITOLI FRESH

08 Giugno 2011 Ondata di vendite sul Monte dei Paschi (Milano: BMPS.MI - notizie) a Piazza Affari, dove segna un tonfo di quasi 6 punti percentuali a 0,728 euro. La banca senese ha rivisto al rialzo il prezzo di acquisto dei titoli Fresh 2003, nel contesto degli accordi con Mediobanca (Francoforte: 851715 - notizie) , dal 44% al 50% del loro valore nominale. L’ammontare in circolazione è di circa 470 milioni di euro, di cui metà in mano alla Fondazione Mps, principale azionista dell’istituto di Rocca Salimbeni. “Abbiamo quindi ridotto il capital gain che Mps (BSE: MPSLTD.BO - notizie) dovrebbe registrare sul riacquisto da 193 milioni a 172 milioni di euro”, spiegano gli analisti di Equita nella nota odierna raccolta da Finanza.com Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA MATTEO CORSINI E' UN SUICIDIO SIAMO AL COLLASSO

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MATTEO CORSINI E' UN SUICIDIO SIAMO AL COLLASSO

08 Giugno 2011

Roma 8 Giugno 2011 CORSERA.IT

Siamo al collasso del titolo del Monte dei Paschi di Siena che questa mattina segna un - 6% sulla notizia del riacquisto dei titoli Fresh,con una forte penalizzazione della plusvalenza prevista.La Fondazione Monte dei Paschi di Siena non sà più che pesci pigliare per mantenere la maggioranza sulla banca.Ma questo è un vero e proprio suicidio per gli azionisti che dovranno sopportare un ennesimo aumento di capitale doloroso."Meglio vendere ad un player internazionale,diminuire la propria partecipazione ma fondersi con un colosso del sistema bancario."

"La strategia industriale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena è un anacronismo,ma non detiene neanche il folclore delle contrade e del Palio,qui si gioca sulla pelle degli azionisti e dell'intera comunità senese."

Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA RUMORS DI SCALATA BUFERA SU AUMENTO DI CAPITALE INVENDUTE AZIONI PRIVILEGIATE

MONTE DEI PASCHI DI SIENA RUMORS DI SCALATA BUFERA SU AUMENTO DI CAPITALE INVENDUTE AZIONI PRIVILEGIATE

06 Giugno 2011

Siena 6 Giugno 2011 CORSERA.IT

La banca d'affari internazionale Goldman Sachs, non è riuscita nell'opera titanica di collocare sul mercato 471 milioni di titoli privilegiati, della Fondazione Banca Monte dei Paschi di Siena,che fino a ieri manteneva saldamente la maggioranza dell'istituto di credito,con ben oltre il 54% delle azioni in circolazione.Adesso dunque la banca diventa contendibile,scalabile,un boccone appetitoso per i player internazionali,a meno che non vi sia un colpo di scena oggi durante l'assemblea straordinaria.

E' in corso l'assemblea straordinaria per

Leggi la notizia
FINANZA UBI BANCA MIRACOLO ALL'ITALIANA:VOLA L'UTILE NETTO +69%

FINANZA UBI BANCA MIRACOLO ALL'ITALIANA:VOLA L'UTILE NETTO +69%

16 Maggio 2011 Le commissioni nette del gruppo bancario bergamasco risultano pari a 292 milioni di euro, essenzialmente in linea con il dato del marzo 2010, 293,6 milioni di euro, che includeva commissioni di up front relative al collocamento di prestiti obbligazionari di terzi leggermente superiori al trimestre corrente, 18,8 milioni rispetto a 16,2 milioni. A marzo 2011, la raccolta totale dalla clientela registra una crescita del 2,4% a 182,8 miliardi (-1% rispetto a dicembre 2010). Per quanto concerne gli aggregati patrimoniali, al 31 marzo le sofferenze nette, pari a 2,1 miliardi di euro evidenziano una crescita del 6,8% nel trimestre rispetto all’incremento del 9,7% registrato nell’ultimo trimestre 2010. La copertura delle sofferenze risulta del 78,8% rispetto all’80,1% di fine 2010. Indici patrimoniali1 sostanzialmente in linea con quelli di fine 2010: Core Tier 1 al 6,94%, Tier 1 al 7,45% e Total (Euronext: FP.NX - notizie) capital ratio all’11,12%. Leggi la notizia
ECONOMIA ITALIA VOLA MPS BOOM DI UTILI PRIMO TRIMESTRE

ECONOMIA ITALIA VOLA MPS BOOM DI UTILI PRIMO TRIMESTRE

12 Maggio 2011 Banca Monte dei Paschi (Milano: BMPS.MI - notizie) di Siena nei primi 3 mesi dell’anno ha registrato un utile netto di 140,3 mln di euro, dai 72,2 milioni nel primo trimestre 2010 (senza considerare elementi non ricorrenti). Il consenso degli analisti era per un utile di 131,9 mln di euro. +6,4% annuo per i ricavi che si portano a 1.482,6 milioni mentre il risultato operativo netto con un +45,8% anno su anno si attesta a 348,7 milioni. +1,1% a/a per gli oneri operativi a 855 milioni, che però scendono del 7,2% rispetto al trimestre precedente. Il patrimonio netto si è attestato a 17,5 miliardi, in crescita di 341 milioni di euro rispetto a fine 2010. 9,1% per il Tier I (9,5% considerando gli effetti della valorizzazione del patrimonio immobiliare), dall’8,4% del dicembre 2010 (7,5% a dicembre 2009). Leggi la notizia
FINANZA ITALIA BOOM UNICREDIT + 152% VOGLIA PAZZA DI BORSA

FINANZA ITALIA BOOM UNICREDIT + 152% VOGLIA PAZZA DI BORSA

12 Maggio 2011 (ASCA) - Roma, 12 mag - Utile in deciso rialzo per Unicredit (MDD: UCG.MDD - notizie) che chiude il primo trimestre con un risultato netto in aumento del 152,5% rispetto al trimestre precedente e del 55,7% su base annua. Il Core Tier 1 ratio raggiunge il 9,06%, in crescita all'8,58% a dicembre. Bene (Stoccarda: A0LCPZ - notizie) ancheil margine d'intermediazione, che raggiunge i 6.928 milioni, in crescita del 7% rispetto al trimestre precedente, evidenziando un solido andamento di tutte le principali poste. Anche rispetto allo stesso trimestre del 2010 si evidenzia una crescita pari al 2,7%. Leggi la notizia
FINANZA LACTALIS OPA PARMALAT TORNA EUFORIA IN BORSA

FINANZA LACTALIS OPA PARMALAT TORNA EUFORIA IN BORSA

26 Aprile 2011 (AGI) Roma - Lactalis non si arrende e, "anche a seguito del mutato quadro normativo successivo all'acquisto della propria partecipazione del 28,969% in Parmalat (MDD: PLT.MDD - notizie) e con l'obiettivo di realizzare un rilevante progetto industriale", annuncia di aver "deciso di promuovere un'offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalita'" delle azioni dell'azienda di Collecchio "al prezzo di euro 2,60 per azione". Le azioni oggetto dell'offerta sono complessivamente 1.298.186.659 per un controvalore massimo dell'operazione pari a 3,375 Leggi la notizia
CORSERA FINANZA.MONTE DEI PASCHI DI SIENA BEL TEMPO DI SPERA.

CORSERA FINANZA.MONTE DEI PASCHI DI SIENA BEL TEMPO DI SPERA.

14 Aprile 2011 La Borsa apprezza l’ambizioso business plan 2011-2015 presentato ieri mattina dal Monte dei Paschi (Milano: BMPS.MI - notizie) . Dopo aver strappato ieri la maglia rosa del paniere principale, il titolo Mps (BSE: MPSLTD.BO - notizie) mostra oggi un progresso dello 0,57% a 0,967 euro. Il punto chiave del piano industriale che ha colpito gli analisti di Goldman Sachs (NYSE: GS - notizie) è la solida fiducia del management per riportare il ROTE in doppia cifra nei prossimi anni (al 15% nel 2015 e all’11,3% nel 2013). Il business plan dell’istituto senese sarà focalizzato sul consolidamento della market share domestica, aumentando la produttività commerciale e migliorando i margini; sul miglioramento dell’efficienza, della struttura dei costi e della qualità del capitale Leggi la notizia
EURO CRISI UNICREDIT SUPERBANCA IN ANTICIPO SU BASILEA 3

EURO CRISI UNICREDIT SUPERBANCA IN ANTICIPO SU BASILEA 3

02 Aprile 2011 (ASCA) - Cernobbio (Co), 2 apr - Unicredit (MDD: UCG.MDD - notizie) non ha necessita' di attuare un aumento di capitale. Parola dell'ad dell'istituto di credito di Piazza Cordusio, Federico Ghizzoni, che da Cernobbio chiarisce: ''Riteniamo che il nostro capitale sia adeguato, siamo gia' superiori ai minimi richiesti da Basilea 3, siamo in anticipo di 7-8 anni rispetto alla scadenza. Vedremo cosa Intesa Sanpaolo (Dusseldorf: 575913.DU - notizie) decidera' di fare, ma noi siamo convinti che nostro livello di capitale sia adeguato rispetto alle necessita''' Leggi la notizia
RIFORME ADDIO AD AVVOCATI E NOTAI,CON LE LIBERALIZZAZIONI DI GIULIO TREMONTI

RIFORME ADDIO AD AVVOCATI E NOTAI,CON LE LIBERALIZZAZIONI DI GIULIO TREMONTI

12 Giugno 2010

Roma 12 Giugno 2010 (Corsera.it)

Giulio Tremonti rilancia sulle liberalizzazioni  e provvedimenti in questa direzione potrebbero far saltare il tappo che chiude ermeticamente lo sviluppo dell'economia italiana.Pensiamo all'ordine degli avvocati,che tiene a bada circa duecentomila giovani ogni anno,oppure quello dei Notai,che restringe l'ingresso a poche centinaia di notai all'anno,una professione (inutile) ma al contempo ghiotta e remunerativa.Pensiamo all'ordine dei...

Leggi la notizia
FED USA.BERNANKE PIENO SOSTEGNO ECONOMIA EUROPA.CRISI EURO DEFAULT UNGHERIA GRECIA E FRANCIA.

FED USA.BERNANKE PIENO SOSTEGNO ECONOMIA EUROPA.CRISI EURO DEFAULT UNGHERIA GRECIA E FRANCIA.

08 Giugno 2010

Pieno sostegno alle politiche messe in atto dall'Unione Europea per mettere in ordine le finanze pubbliche dei singoli Stati. Così il governatore della Federal Reserve, Ben Bernanke, in un'intervista ad Abc News.

Leggi la notizia
CRISI EURO,CROLLANO I PRINCIPI DELLA POLITICA MONETARIA DELLA BCE.LA CAUSA DELLA SPECULAZIONE IMMOBILIARE E FINANZIARIA.

CRISI EURO,CROLLANO I PRINCIPI DELLA POLITICA MONETARIA DELLA BCE.LA CAUSA DELLA SPECULAZIONE IMMOBILIARE E FINANZIARIA.

07 Giugno 2010

Bruxelles 7 Giugno 210 (Corsera.it)di Matteo Corsini

Se tra i primi compiti della BCE,vi è quello di contenere le spinte inflazionistiche,mantenendo in equilibrio il potere di acquisto della moneta,abbiamo visto che questa teoria accademica si è frantumata sul selciato della dura realtà dei mercati moderni.Principi e teoremi sono stati spazzati via come carta velina dalla potenza della speculazione,che in questi giorni trova i suoi appigli in qualsiasi minima dichiarazione dei nostri governanti.Qualsiasi politico è oggi in balia degli hedge funds,dei manovratori d'assalto,e ogni ora,dopo ogni dichiarazione,assistimo ad una nuova smentita.Il ruolo dei .

Leggi la notizia