Milano 20 Giugno 2011 CORSERA.IT
Banca Popolare di MIlano come una bella addrmentata nel bosco.Forse è UNICREDIT il Principe Azzurro?
La Banca Popolare dell'Emilia Romagna,in una nota di questa mattina,comunica di non essere interessata al merger con Banca Popolare di Milano.La banca lombarda rimane dunque sola,addormentata nel bosco,e preda illustre di altri colossi del settore.Qualcuno avanza lipotesi che sia anche la stessa UNICREDIT,interessata a questo lauto boccone.Al valore attuale la banca Popolare di Milano è una vittima ghiotta per tutti.
Leggi la notiziaMilano 20 Giugno 2011 CORSERA.IT
Finanza e mercato immobiliare,i due principali interessi di Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital.
Redattore:La borsa mobiliare precipita,con la crisi greca.Che cosa ne pensa e come secondo lei la crisi si riflette anche sul settore immobiliare?
CORSINI:"IL naufragar m'è dolce..in questo mare" declamava il poeta Giacomo Leopardi.La crisi greca ha portato scompiglio nel mercato azionario internzionale,ha accellerato lo spread sui BTP vs BUND anche se non arriva a toccare la soglia psicologica pari a 200 punti base,anche se il trend è al rialzo e il valore sale a 193 punti base, con i rendimenti sui bond decennali che aumentano al 4,86%.
Leggi la notiziaZurigo 18 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura dr.Matteo Corsini
Fare soldi con il mattone e con le banche.Il mercato del prossimo imminente futuro.
Come e perchè è ripartita la speculazione sugli istituti finanziari italiani.Dove andremo a finire,quale il prossimo mercato globale? Come fare i soldi in borsa dopo la folle corsa dell'oro giallo.ASpetti speculativi,relazioni e parametri di confronto con il mercato immobiliare .
La migliore speculazioine finanziaria,nasce come oggi,nella girandola dei mercati contrapposti,una volta gli avevo definiti "shock dei mercati asimmetrici",ovvero
Leggi la notiziaMilano 17 Giugno 2011 CORSERA.IT
Dopo Caltagirone altri azionisti privati sottoscriveranno interamente l'aumento di capitale.Monte dei Paschi di Siena.
Il gruppo immobiliare presieduto da Matteo Corsini farà la sua parte.
"Il prezzo di emissioni dele nuove azioni TERP è molto interessante e premia il sacrificio degli azionisti storici.Anche noi faremo la nostra parte e non intendiamo diluire la nostra partecipazione all'interno di Monte dei Paschi di Siena."
Leggi la notizia
Parigi 16 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura del dr.Matteo Corsini
Mentre la crisi finanziaria imperversa questa mattina,ancora una volta,sui mercati borsistici europei,Nicholas Sarkozy lancia un appello personale ai grandi d'Europa.La Francia è in ginocchio,la Francia piange e si dispera.I più grandi istituti di credito francese sono impegnati sul fronte finanziario greco,hanno i polmoni pieni di fumo tossico dei bond ellenici.
La Francia è in ginocchio difronte ad un eventuale default della Grecia,l'intero sistema bancario francese ....
Leggi la notiziaSiena 16 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura di dr.Matteo Corsini
Si pensa di salvare la Grecia,anzi tutti sono convinti che la Grecia sarà alla fine salvata,ma il rischio di sbandamento sistemico,potrebbe continuare,anche in caso fosse deliberato l'aiuto della seconda trance di aiuti.Il debiuto pubblico greco non è sconfinato,ma sicuramente rappresenta una falla ben superiore a quella di Lehman Brothers.Io credo che i prossimi mesi assisteremo a momenti di panico.I ribassisti
Leggi la notizia(ANSA) - ROMA, 15 GIU - Moody's ha messo sotto osservazione il merito di credito di Bnp Paribas (Other OTC: BNPQF.PK - notizie) , Societe' Generale e Credit Agricole, minacciando una bocciatura a causa della loro esposizione verso la Grecia. Lo scrive l'agenzia di rating in una nota, citando i crediti vantati dalle banche nei confronti del settore pubblico e privato in Grecia e ''l'incoerenza fra l'impatto di un potenziale default o ristrutturazione in Grecia e gli attuali rating''.
Leggi la notiziaChiusura in deciso ribasso per le Borse europee su cui pesano ancora le incertezze per la crisi della Grecia. A Parigi il CAC 40 termina le contrattazioni lasciando sul parterre l'1,49%, il DAX 30 di Francoforte l'1,25% mentre il Ftse 100 di Londra limita le perdite allo 0,8 per cento. Guidano i ribassi i bancari (-1,83% l'indice settoriale eurostoxx). I titoli del credito soffrono il mancato accordo tra i ministri europei sul debito della Grecia che penalizza anche le quotazioni dell'euro scivolato a quota 1,4237 dollari. Tensioni anche sul fronte obbligazionario con i decennali greci volati al record del 17,09 per cento.
Focus Piazza Affari
Male le banche, male Piazza Affari, dove il peso dei titoli del credito è più consistente che nelle altre Borse. Al termine della seduta
Roma 8 Giugno 2011 CORSERA.IT
Siamo al collasso del titolo del Monte dei Paschi di Siena che questa mattina segna un - 6% sulla notizia del riacquisto dei titoli Fresh,con una forte penalizzazione della plusvalenza prevista.La Fondazione Monte dei Paschi di Siena non sà più che pesci pigliare per mantenere la maggioranza sulla banca.Ma questo è un vero e proprio suicidio per gli azionisti che dovranno sopportare un ennesimo aumento di capitale doloroso."Meglio vendere ad un player internazionale,diminuire la propria partecipazione ma fondersi con un colosso del sistema bancario."
"La strategia industriale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena è un anacronismo,ma non detiene neanche il folclore delle contrade e del Palio,qui si gioca sulla pelle degli azionisti e dell'intera comunità senese."
Leggi la notiziaSiena 6 Giugno 2011 CORSERA.IT
La banca d'affari internazionale Goldman Sachs, non è riuscita nell'opera titanica di collocare sul mercato 471 milioni di titoli privilegiati, della Fondazione Banca Monte dei Paschi di Siena,che fino a ieri manteneva saldamente la maggioranza dell'istituto di credito,con ben oltre il 54% delle azioni in circolazione.Adesso dunque la banca diventa contendibile,scalabile,un boccone appetitoso per i player internazionali,a meno che non vi sia un colpo di scena oggi durante l'assemblea straordinaria.
E' in corso l'assemblea straordinaria per
Leggi la notizia