ROMA 1 LUGLIO 2013 CORSERA.IT
MATTEO CORSINI ROMA RISORGE CANDIDATO SINDACO.IGNAZIO MARINO DAJE A DI CAZZATE! TUTTE LE PAROLE,GLI IMPEGNI DISATTESI,ROMA AL CENTRO STORICO UNA CASBAH NORDAFRICANA.CITTADINI ROMANI INDIGNATI DA TANTO PERMISSIVISMO.IGNAZIO MARINO DEVE DIMETTERSI DA SINDACO DI ROMA.BASTEREBBE UN ORDINE CONCRETO ALLE FORZE DELLA POLIZIA MUNICIPALE PER DEBELLARE IL COMMERCIO ILLEGALE,ALMENO AL CENTRO DI ROMA.
MA LA FINE DI IGNAZIO MARINO SARA' FORSE QUELLA DI COMINCIARE AD ESSERE APOSTROFATO NEI RIONI DI ROMA CON UN SONORO: A CAZZARO!!!!
Ignazio Marino sindaco di Roma Giunta al via,eppure nella centralissima Via dei Condotti nelal giornata di domenica,la principale strada commerciale era invasa dai vu cumpra' pakistani,decine di venditori che lanciano palle colorate in terra,seguite da fischi scimmieschi,come stare allo zoo.
Ignavio Marino ha dunque dato impeto allo slogan che lo ha reso celebre:Daje a di' cazzate,aggiungiamo noi.
Inutile dire che Roma continua ad essere una bolgia nelle mani dei venditori ambulanti,mentre gli agenti di polizia municipale,si rilassano all'interno delle automobili con aria condizionata giocando con gli I-phone.
se vuoi debellare il commercio illegale a Roma iscriviti a Roma Risorge il movimento politico dei cittadini romani 068086058
Leggi la notiziaRoma Domenica 19 Maggio 2013 Corsera.it
Elezioni comunali Matteo Corsini candidato Sindaco Roma Risorge.Lo stadio olimpico le nostre grandi battaglie contro lo sperpero del denaro pubblico e le barbarie architettoniche della citta'.Tutto quello che non vogliono farvi conoscere.
Roma, 12 ott. (Adnkronos) - Non e' escluso che il Coni decida di prendere opportune iniziative giudiziarie ''a tutela della propria immagine nei confronti di chi l'aveva tirato in ballo portandolo in tribunale per la vicenda dello stadio Olimpico di Roma ristrutturato in vista dei Mondiali di calcio del '90. E' stata resa nota oggi la sentenza di assoluzione della vicenda Olimpico; vicenda 'penosa' che con questo procedimento ha portato dei gravi danni all'immagine dello sport italiano''. Lo ha detto il presidente del Coni Mario Pescante nell'annunciare appunto la sentenza di assoluzione del processo dello stadio capitolino.
La sentenza parla di assoluzione per tutti gli imputati con la formula perche' il fatto non sussiste. In questo caso gli imputati erano l'ex presidente del Coni Arrigo Gattai, il segretario generale Mario Pescante e i presidenti Zerbi, Mondelli, Grandi, Nebiolo, Omini, Tuccimei e Vinci.
La denuncia era partita da un esposto denuncia presentato dal giornalista Renato Corsini. La procura della Repubblica presso il tribunale di Roma aveva promosso indagini volte ad accertare la sussistenza di eventuali reati nella esecuzione dei lavori di ristrutturazione e ampliamento dello stadio Olimpico di Roma. Dall'esito delle indagini il pm chiedeva che si disponesse ''il rinvio a giudizio dei componenti della giunta esecutiva. Ora tutti assolti, la sentenza e' stata depositata il 6 ottobre scorso e pubblicamente resa nota dalla giunta esecutiva del Coni nella riunione di oggi
Leggi la notiziaRoma 21 Aprile 2013 Corsera.it
Cronaca di una giornata elettorale.
Corsera Elezioni amministrative Roma,quella voglia di terrorismo della gente comune. Il popolo invoca il terrorismo per fare piazza pulita.Se qualcuno come me,scendesse nelle borgate romane,frequentasse i luoghi della vita comune,quella che una volta si intendeva normale,capirebbe che il malumore della gente tracima verso il rigurgito della rabbia sociale,quella che a denti stretti invoca le bombe,il terrorismo per disfarsi della classe politica.”Ci vorrebbero le bombe per fargli capire qualcosa” Si riparla di terrorismo e Brigate Rosse nelle borgate romane,si invoca la giustizia armata per difendere se stessi dall’aggressione della politica. E non c’e’ bisogno di andare troppo in profondita’ nelle borgate,ma basta rimanere in superficie,al Tufello,storico quartiere romano,per sentire la rabbia della gente che stanzia all’entrata del mercato.”Le bombe ci vogliono le bombe.” E’ la fredda cronaca del sentimento della gente comune,quella abituata a lavorare e affrontare le giornate una dopo l’altra,ma l’esasperazione e’ andata oltre,nessuna ....
Leggi la notiziaRoma 13 Febbraio 2013 Corsera.it di Renato Corsini
Benedetto XVI si è dimesso. Il Festival di San Remo. Due avvenimenti. Uno annunciato l’altro imprevedibile. Oscurano la campagna mediatica dell’innominato di Arcore. Minaccia
LOS ROQUES 8 GENNAIO 2013 CORSERA.IT
Venezuela tragedia famiglia Missoni.Un lampo accecante poi l'aereo il Britten Norman e' caduto in mare.Forse un lampo la causa della tragedia che ha fatto sparire nel nulla il bimotore su cui viaggiavano Vittorio Missoni,la compagna Maurizia Castiglioni,gli amici Elda Scalvenzi e Guido Foresti e i due piloti.Sull'areo dovevano viaggiare anche altri due amici Rosa e Beppe Scalvenzi che il destino ha preservato da una sorte crudele.La testimonianza di Beppe Scalvenzi e' molto chiara,il bimotore si e' infilato dentro un temporale,una palla di fulmini e pioggia.Poi non ne e' piu' uscito.
Leggi la notiziaMILANO 5 GENNAIO 2013 CORSERA.IT
VITTORIO MISSONI SCOMPARE IN MARE INSIEME ALLA FAMIGLIA LA MOGLIE MAURIZIA CASTIGLIONI L'IMPRENDITORE GIORGIO FORESTI,ELDA SCALVENZI.VITTORIO MISSONI E' IL FIGLIO DI OTTAVIO LO STILISTA DI 92 ANNI CONOSCIUTO IN TUTTO IL MONDO.CON LORO IL PILOTA GERMAN MERCHAN DI 72 ANNI,IL COPILOTA JUAN FERNANDEZ.L'AREO UN BIMOTORE BRITTEN NORMAN BN2 ISLANDER DEL 1968 ERA SULLA ROTTA DELLA MORTE DI LOS ROQUES ALL'AEREOPORTO DI MAIQUEITA A CIRCA 20 CHILOMETRI DA CARACAS
Leggi la notizia