Venerdi' 09 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
ECONOMIA ITALIA .DEBITO PUBBLICO ALLE STELLE,GIULIO TREMONTI E LA TEORIA DEL DEFICIT SPENDING.

ECONOMIA ITALIA .DEBITO PUBBLICO ALLE STELLE,GIULIO TREMONTI E LA TEORIA DEL DEFICIT SPENDING.

18 Ottobre 2009

Roma 18 Ottobre 2009(Corsera.it)di Matteo Corsini

Quando il mercato immobiliare cresceva,banche e assicurazioni,facevano a gara per vendere centinaia di proprietà immobiliari.La crisi economica è dovuta principalmente ad un motivo: l'opera della massoneria finanziaria sviluppatasi attraverso le strategie nelle banche.Mi spiego meglio: il sistema bancario italiano è sano,in massima parte,ma una grossa fetta è in mano a banchieri che fanno politica,insomma che amano comandare e spesso non si preoccupano dei rapporti di impiego dei denari degli istituti che presiedono,ma guardano altrove e hanno bisogno di scegliere cavalli bianchi su cui imprimere le loro strategie.Se vediamo al ruolo dei vari Stefano Ricucci o Danilo Coppola,ci rendiamo ben conto che la farina di quelle improvvise fortune non era ...

Leggi la notizia
GIORGIO NAPOLITANO. CAZZI AMARI PER SILVIO BERLUSCONI .DEBITO PUBBLICO OLTRE LIMITE TOLLERABILE.

GIORGIO NAPOLITANO. CAZZI AMARI PER SILVIO BERLUSCONI .DEBITO PUBBLICO OLTRE LIMITE TOLLERABILE.

12 Ottobre 2009

Roma 12 Ottobre 2009 (Corsera.it)

 ROMA, 12 OTT - 'Il volume della spesa pubblica ha ecceduto i limiti di un indebitamento normale e tollerabile e deve essere ricondotto sotto controllo'. Lo ha detto il presidente Napolitano parlando alla Sapienza. 'C'e' un enorme difficolta' - ha aggiunto - a modificare l'ordine delle voci della spesa pubblica che nel tempo si sono venute incorporando attraverso comportamenti pluridecennali. E' quindi difficile introdurre priorita' che modifichino le priorita' sedimentate nella destinazione della spesa'.

Leggi la notizia
RCS RIZZOLI CORRIERE DELLA SERA VOLA IN BORSA.ARRIVA RUPERT MURDOCH?

RCS RIZZOLI CORRIERE DELLA SERA VOLA IN BORSA.ARRIVA RUPERT MURDOCH?

12 Ottobre 2009

Milano 12 Ottobre 2009(Corsera.it)

Oggi giornata incontenibile per le piazze europee.Milano vola,ma sopratutto RCS Corriere della Sera spunta un +5%,sfondando di slancio quota 1.50 euro. Ancora lontanissima dal valore di mercato durante la scalata di Stefano Ricucci,e dunque boccone ghiotto per speculatori e industriali.

Voci si rincorrono su una eventuale entrata di Rupert Murdoch,il magnate dei media di origine australiane.

Leggi la notizia
SCUDO FISALE.ALIBABA' E I 40 LADRONI.I SOLDI DELLA CAMORRA E DELLA MAFIA PER RISOLLEVARE L'ITALIA DALLA CRISI ECONOMICA.

SCUDO FISALE.ALIBABA' E I 40 LADRONI.I SOLDI DELLA CAMORRA E DELLA MAFIA PER RISOLLEVARE L'ITALIA DALLA CRISI ECONOMICA.

30 Settembre 2009

New York 30 Settembre 2009(Corsera.it)

Lo scudo fiscale farà rientrare miliardi di euro in Europa e miliardi di dollari in America.L'economia criminale,quella che ogni giorno divora miliardi di dollari in tutto il mondo,sarà fatta riemergere per ossigenare l'economia asfittica del dopo speculazione finanziaria.La chiave per riaprire le porte del sistema è soltanto quella,perchè l'ingranaggio si è fermato a causa dei fallimenti delle gestioni finanziarie.L'economia della società moderna avanzata è una economia criminale,che si basa sul nulla osta generale delle regole dei mercati,dove le idee migliori per manipolare gli orientamenti degli investitori sono premiate,messe in opera con audacia senza freni.Guardiamo al caso Madoff.I grandi ...

Leggi la notizia
Finanziaria, arriva oggi la manovra in CDM

Finanziaria, arriva oggi la manovra in CDM

22 Settembre 2009 Oggi approderà in Consiglio dei Ministri la manovra finanziaria per il prossimo anno. Leggi la notizia
CHAMPAGNE FIAT CHRYSLER.LA REPUBBLICA PRIMA DEDICATA AL MATRIMONIO DELL'AUTO.

CHAMPAGNE FIAT CHRYSLER.LA REPUBBLICA PRIMA DEDICATA AL MATRIMONIO DELL'AUTO.

10 Giugno 2009

Roma 10 Giugno 2009(Corsera.it)

La Repubblica e' in prima pagina per il matrimonio dell'anno tra Fiat e Chrysler.Ieri sera sembrava una partita ancora tutta da giocare,ma il pressing della Csa Bianca e del Presidente Barack Obama ha fatto il resto.

Leggi la notizia
ANNOZERO.MICHELE SANTORO CON VERONICA LARIO.PIRELLI RE AFFONDA .CARLO PURI NEGRI VENDE TUTTO. PRENDI LA BORSA E SCAPPA.

ANNOZERO.MICHELE SANTORO CON VERONICA LARIO.PIRELLI RE AFFONDA .CARLO PURI NEGRI VENDE TUTTO. PRENDI LA BORSA E SCAPPA.

22 Maggio 2009

Milano 22 Maggio 2009 (Corsera.it)

Carlo Puri Negri, nel periodo compreso fra il 4 e l'8 maggio, ha ceduto 531.525 titoli Pirelli Re, pari a circa l'1,25% del capitale, per un controvalore complessivo di 2,372 milioni di euro. Le vendite, in base a quanto si apprende dalle comunicazioni di internal dealing, sono avvenute in cinque tranche a prezzi compresi tra un minimo di 4,3968 euro e un massimo di 4,5314 euro per azione. In base alle comunicazioni Consob, la famiglia Puri Negri risulta detenere il 2,063% di Pirelli Re, di cui l'1,119% direttamente in capo a Carlo Puri Negri che si è dimesso dal Cda e dall'incarico di vice presidente esecutivo della società lo scorso 8 aprile.

Carlo Puri Negri ha  condotto la Pirelli real estate al disastro finanziario,insieme ad altri smilzi managers,tra cui Maurizio Turbini(anche lui in fuga),manager proveniente da Edilnord dei Berlusconi.Il leader della Pirelli che quando il mercato gonfiava si immaginava al timone di una imbarcazione inaffondabile,è uscito dall'azienda con un malloppo da 12 milioni di euro di liquidazione(un vero scandalo per gli azionisti),mentre migliaia di investitori azionisti urlano dalla disperazione immonda delle bestiali perdite in borsa.Carlo Puri Negri l'affascinante playboy del mattone ha venduto anche le sue poche azioni rimaste,insomma fugge dalla barca che affonda,dallo spettro di quello spaventoso scenario dell'ecatombe che lo Zio Leopoldo Pirelli fece vivere all'azienda nella disastrosa avventura tedesca.Fu Marco Tronchetti Provera a metterci una ....

Leggi la notizia
VERONICA LARIO  DIVORZIO ALL'ITALIANA ,TETTE E CULI NELLA BABELE AL VIAGRA DEL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI.

VERONICA LARIO DIVORZIO ALL'ITALIANA ,TETTE E CULI NELLA BABELE AL VIAGRA DEL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI.

05 Maggio 2009

Roma 5 Maggio 2009(Corsera.it) di Matteo Corsini

Silvio Berlusconi l'ha creata a sua immagine e somiglianza,la televisione commerciale,conducendola fino al successo che lo ha reso ricco e famoso.Quella scatola magica piena di miele ,capace di imbrigliare chiunque la sfiori,è stata utile anche per conquistare l'agone elettorale,rendendo il Cavaliere di Arcore quasi invincibile.Nel corso del tempo la mitica televisione commerciale è riuscita a creare un mondo diverso,riempito da critici d'arte sfigati divenuti famosi,le conduttrici dalla voce da orco come la De Filippi,ha inventato le veline e i tronisti,ha allagato con fiumi di potentissimo nettare psichedelico,quasi una potente droga,la serate degli italiani divenuti da letterati e filosofi un popolo di guardoni.Questa sua società speciale,costruita dentro il tubo catodico,oggi è quasi divenuta realtà,è la dimensione stessa dell'italiano medio quella che esalta Silivo Berlusconi con una precisa strategia mediatica,perchè il cavaliere di Arcore è un esperto manipolatore del tempo e forse della storia.Ha ribaltato ogni pronostico contro di lui e sulla denigrazoine ha costruito la sua fama e l'invincibilità del mito.Silvio Berlusconi ha stregato gli italiani che da lui si farebbero trascinare in qualsiasi avventura,uomini ,donne,bambini e gay.L'Uomo ormai divenuto quasi un plasticone da cartoon a forza di tirarsi la pelle,e' come fosse riempito di Viagra fin dentro i polmoni,tanti sono i flirt che la stampa gossip gli attribuisce.Ma le fantasie giornalistiche forse non sono lontane dalla realtà,le donne italiane ,la loro maggioranza dimenticherebbero presto famiglia e marito per trascorrere il loro tempo vicino all'imprenditore di Arcore,miliardario,ma sopratutto divertente e sempre pieno di entusiasmante estro.Qualità che le donne apprezzano,che in loro suscitano

Leggi la notizia
TERREMOTO ABRUZZO PASTI CALDI : CONDIZIONI IGIENICO SANITARIE INACETTABILI CON IL VIRUS DELLA FEBBRE SUINA.

TERREMOTO ABRUZZO PASTI CALDI : CONDIZIONI IGIENICO SANITARIE INACETTABILI CON IL VIRUS DELLA FEBBRE SUINA.

27 Aprile 2009

Venezia 27.4.2009(Corsera.it) di Matteo Corsini

Cari Lettori siamo sotto la pioggia.Si vivono ore drammatiche in Abruzzo dove l'acqua scorre fiumi,pericolo smottamenti ovunque.Adesso si pone il problema per i pasti dei terremotati,preoccupano le condizioni igienico sanitarie in cui si cucina.Cosa sta facendo la protezione civile? Quali garanzie hanno i cittadini? Si cucina sotto le tende,fango pioggia e condizioni igieniche precarie.Si devono utilizzare strutture che assicurino le migliori condizioni igienico sanitarie per i cittadini.

A Venezia nessun contagio,i primi test hanno escluso che un paziente italiano sia stato aggredito dall'influenza.

Leggi la notizia
USA ITALIA FIAT CHRYSLER IL PATTO DI SANGUE NON PIACE AGLI EUROPEI.

USA ITALIA FIAT CHRYSLER IL PATTO DI SANGUE NON PIACE AGLI EUROPEI.

24 Aprile 2009

New York 24.4.2009 (Corsera.it) di Matteo Corsini

Tra Usa e Italia c'è un patto di sangue tra fratelli, che nessuno lo dimentichi.Usa e Italia hanno combattuto fianco a fianco contro il terrorismo,garantito la pace ovunque nel mondo.Gli sforzi del Governo di Silvio Berlusconi sono stati miracolosi,e l'Italia intera ha pagato un tributo di sangue enorme per la libertà in tutto il mondo,una per tutte la strage di Nassirya .All'Europa,ai tedeschi e francesi non va proprio giù,ma i morti sono nostri e ce li teniamo con orgoglio.L'accordo Fiat Chrysler è sicuramente un patto d'acciaio tra industrie automobilistiche,ma anche un patto tra due Nazioni unite,simili e che si amano.Colpire la Fiat è colpire l'Italia,colpire Marchionne è colpire l'industria italiana,colpire gli accordi commerciali tra le due nazioni e le due industrie significa una sola cosa: invidia .

La Fiat ha tutti i numeri per uscire dalla crisi,ha tutti gli uomini e il know how per portare oltre la burrasca anche i grandi colossi automobilistici americani,cambia il mercato,cambia la filosia,aumentano esigenze di risparmio energetico e le automobili italiane sono un esempio di eccezione.

Il commissario Ue Verheugen  che ha espresso forte preoccupazione per l'eventuale acquisizione di Opel da parte di Fiat ,ha dimostrato tutta la sua incapacità politica e manageriale.Al suo disprezzo per l'Italia si somma l'invidia e la riprovazione di un così vasto impegno dei due paesi  a livello internazionale.

Leggi la notizia
FRANCESCHINI REFERENDUM ABBIAMO TUTTI PAGATO LA BOSSITAX.

FRANCESCHINI REFERENDUM ABBIAMO TUTTI PAGATO LA BOSSITAX.

18 Aprile 2009  

(AGI) - Roma, 16 apr. - "La Lega ha ottenuto ancora una volta un cedimento da parte di Berlusconi", cedimento che "noi chiameremo 'Bossi-Tax', perche' e' una tassa che dovranno pagare tutti gli italiani". Cosi'il segretario del Pd, Dario Franceschini, alla presentazione del nuovo libro di Luigi Manconi, commenta le parole del premier sull'accordo con la Lega che ha portato a non accorpare referendum con Europee e amministrative. Alla domanda se si aspettava che Berlusconi fosse disposto a pagare un prezzo pur di garantirsi la tenuta della maggioranza, Franceschini confessa che "purtroppo me lo aspettavo". Del resto, osserva, "non e' la prima volta che Berlusconi fa proclami e poi si piega senza esitazioni ai ricatti della Lega. Mi verrebbe da dire: 'mi piego ma non mi spezzo'. L'importante - ribadisce Franceschini - e' che tutti gli italiani sappiano che saranno consumati 400 milioni di euro per il rifiuto di fare qualcosa di semplice e di buon senso", cioe' accorpare il referendum alle europee e amministrative.
  "Noi - ricorda il leader Pd - lo chiediamo da settimane e di fronte all'emergenza e alla crisi rispondere di no era veramente complicato".

Leggi la notizia
TERREMOTO ABRUZZI DOVE MANDARE I SOLDI.APPELLO DEL VESCOVO DELLA DIOCESI DI PIAZZA ARMERINA MICHELE PENNISI.

TERREMOTO ABRUZZI DOVE MANDARE I SOLDI.APPELLO DEL VESCOVO DELLA DIOCESI DI PIAZZA ARMERINA MICHELE PENNISI.

10 Aprile 2009 Il Vescovo di Piazza Armerina facendo proprio l’Appello della Conferenza Episcopale Italiana e della Caritas per la catastrofe del terremoto che ha colpito L’Aquila e numerosi centri dell’Abruzzo, desidera esprimere la vicinanza della nostra Chiesa diocesana alle popolazioni coinvolte in questo drammatico evento.

Invita tutte le comunità ad elevare preghiere per tutte le vittime, ed auspica che la rete delle parrocchie, degli istituti religiosi e delle aggregazioni laicali contribuisca ad alleviare le difficili condizioni in cui migliaia di persone sono costrette a vivere.

La Caritas diocesana, in stretto contatto con la Caritas Italiana , che ha già effettuato un primo stanziamento di 100.000 euro e ha lanciato un appello alla solidarietà, per poter attivare interventi adeguati invita ad inviare offerte direttamente a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 o tramite UNICREDIT BANCA DI ROMA S.P.A. IBAN IT38 K03002 05206 000401120727 (causale "TERREMOTO ABRUZZO") o con CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001.
Leggi la notizia
DRAGHI DETERIORAMENTO ECONOMIA RALLENTA.MERCATO IMMOBILIARE IN CADUTA LIBERA.

DRAGHI DETERIORAMENTO ECONOMIA RALLENTA.MERCATO IMMOBILIARE IN CADUTA LIBERA.

03 Aprile 2009

Roma 4.3.2009(Corsera.it) di Matteo Corsini

Parole di ottimismo da parte del Governatore della Banca d'Italia Mario Draghi questo pomeriggio che rilancia alle agenzie di stampa che il deterioramento della economia rallenta.Eppure il mercato immobiliare adesso in Italia comincia a dare segni di forte caduta,i prezzi scendono e le contrattazioni si fanno difficilissime.

Mi domando se siano parole di ottimismo dettate da qualcuno,oppure corrispondano alla realtà.Il sistema finanziario vive un momento di speculazione borsistica anche interessante,ma i valori da recuperare sono ancora lontanissimi.

Draghi pensa il vero o dice balle.Per adesso senza il piano casa la nazione è ferma e le amministrazioni regionali dovranno fare i conti con la popolazione sfibrata dalla precarietà economica.

Leggi la notizia
WALL STREET MERCATI AZIONARI TORNA LA BUFERA.UNICREDIT TORNA L'INCUBO INCULATE.

WALL STREET MERCATI AZIONARI TORNA LA BUFERA.UNICREDIT TORNA L'INCUBO INCULATE.

31 Marzo 2009

Roma 31.3.2009(Corsera.it) di Big Mac

 E' bastato uno starnuto di Barack Obama per lanciare le borse azionarie mondiali in una caduta vorticosa in cui le principali banche italiane sono rimaste impigliate.Prima fra tutte la fragile Unicredit , che dopo essere ricorsa agli aiuti di stato per 4 miliardi di euro, e strenuamente difesa dal suo A.d. Alessandro Profumo ,circa le strategie espansive nell'Est europa,adesso si sbriciola come una patatina.Ma peggio  qualcuno teme che al primo colpo di tosse di uno di questi famigerati paesi ex comunisti,il titolo potrebbe tonfare anche sotto quota 0.60 centesimi picchiando verso nuovi minimi.Il calcolo è presto fatto,se dopo gli utili superiori alle attese conseguiti durante il 2008 la banca è rapidamente risalita in un balzo di euforia speculativa fino a 1.50,senza essere riuscita a superare quella soglia psicologica,quale valore potranno avere i titoli nel corso del 2009 in cui le attività peggioreranno e si attendono utili decisamente inferiori?

Leggi la notizia
CGIL : IN ITALIA SI MUORE DI FAME.SALARI FERMI AL 1993.INCUBO SOPRAVVIVENZA PER MOLTE FAMIGLIE.

CGIL : IN ITALIA SI MUORE DI FAME.SALARI FERMI AL 1993.INCUBO SOPRAVVIVENZA PER MOLTE FAMIGLIE.

27 Marzo 2009

Roma 27.3.2009(Corsera.it)

ANSA ROMA - I salari netti sono fermi al 1993, mentre il fisco in 15 anni si è 'mangiato' guadagni di produttività per 6.738 euro per lavoratore. Viceversa, lo Stato ha beneficiato di 112 miliardi di euro tra maggiore pressione fiscale e fiscal drag. E' quanto contenuto nel IV Rapporto dell'Ires-Cgil presentato oggi alla stampa, su salari, produttività e distribuzione dei redditi.

INDUSTRIA: ORDINATIVI E FATTURATO MAI COSI' MALE DAL 1991
Crollo degli ordinativi dell'industria italiana a gennaio. In base ai dati resi noti dall'Istat il calo è stato del 31,3% su base annua, il dato più basso dal gennaio 1991. Rispetto a dicembre il calo è stato del 2,1%. A gennaio il fatturato dell'industria italiana è sceso del del 19,9% su base annua: si tratta di un record negativo dal 1991. Rispetto a dicembre il calo è stato del 2,1%.

AUTO: GENNAIO TONFO FATTURATI (-47,4%) E ORDINI (-35,8%) - Forte contrazione a gennaio dei fatturati e degli ordinativi di autoveicoli. Il calo è stato del 47,4% su base annua per i fatturati, dovuto a un -42,8% sulla componente nazionale e a -52,3% su quella estera. Per gli ordinativi la contrazione è stata del 35,8% su base annua (-29,3% nazionale e -43% estera).

Leggi la notizia
PIANO CASA ,ANCHE BERLUSCONI SI ARRENDE.I GRILLOCOMUNISTI AVANZANO.

PIANO CASA ,ANCHE BERLUSCONI SI ARRENDE.I GRILLOCOMUNISTI AVANZANO.

25 Marzo 2009

La Repubblica .ROMA - Le Regioni sono contrarie allo strumento del decreto per il varo del piano casa del governo e lo stesso premier Silvio Berlusconi, pur rimarcando che una certa urgenza di varare il provvedimento esiste, si dice pronto a valutare se fare ricorso ad uno strumento diverso. E' quanto emerso al termine della conferenza unificata tra Stato ed enti locali convocata a Palazzo Chigi proprio per fare il punto sulle misure a favore dell'edilizia. «Utilizzeremo le prossime 70 ore, che ci separano dal Consiglio dei Ministri di venerdì, per approfondire i contenuti e trovare un'armonia con le regioni - ha sottolineato lo stesso Belrusconi -. Sull'argomento c'è una competenza concorrente e non vogliamo una contrarietà delle regioni che potrebbero poi adire alla Corte Costituzionale». «Non è detto che il decreto sia lo strumento più opportuno - ha aggiunto il capo del governo -, ma i presupposti di urgenza sul piano casa restano».

Leggi la notizia
WALLSTREET,EUFORIA IN BORSA PER UBRIACHI AL VOLANTE.

WALLSTREET,EUFORIA IN BORSA PER UBRIACHI AL VOLANTE.

24 Marzo 2009

New York 24.3.2009(Corsera.it)di Matteo Corsini Presidente di Corsini real estate consulting.

Alcune considerazioni tra mercato immobiliare e titoli azionari.

Il piano americano per gli asset tossici e un ritrovato aumento delle vendite nel settore immobiliare,ieri ha fatto esplodere i listini mondiali per lunghissimo tempo compressi verso i minimi da diversi anni.Un colpo di frusta del mercato finanziario fino a ieri drogato da notizie pessimistiche,titoli dei giornali sulla perfidia della crisi e la paura di default a catena dei principali istituti finanziari mondiali.Anzi anche il temuto default di General Motors contribuì al panico generale del 9 marzo del 2009 ,quando i listini azionari mondiali andarono a fondo,come fossero stati dei giganti Titanic squarciati dall'Iceberg perfetto...continua all'interno.

Leggi la notizia
CORRIERE DELLA SERA SOTTO SCACCO.LA PREDA AMBITA DI SILVIO BERLUSCONI.

CORRIERE DELLA SERA SOTTO SCACCO.LA PREDA AMBITA DI SILVIO BERLUSCONI.

22 Marzo 2009

Roma 21.3.2009(Corsera.it) di Matteo Corsini

Leggo con piacere su WallstreetItalia.it che oggi El Pais avrebbe confermato alcune  inchieste apparse nella nostra home page e precisamente il 9.3.2009 con un articolo:  Mediobanca crolla in borsa, assalto al capitalismo italiano.

Alcuni anni orsono al termine di una virulenta polemica tra Premier e il Corriere della Sera , Ferruccio De Bortoli dovette saltare notte tempo fuori dalle finestre di Via Solferino e il giornalista subì'  diversi mesi di purgatorio andando a lavorare in  RCS libri .Stefano Ricucci diede l'assalto insieme ad altri squattrinati immobiliaristi al cuore dell'azienda cominciando ad acquistare azioni in borsa,arrivando a far toccare ai titoli il valore di 7 euro.Una misteriosa procura gli affidava alla Deutsche Bank di Londra un credito di oltre 750milioni di euro,procura non esercitabile da lui direttamente,ma dai funzionari della banca,poichè l'intero ammontare del credito era in realtà garantito da ipoteca della medesima banca che per lo stesso controvalore aveva acquistato titoli BNL e RCS. Come dire un plafond in bianco a suo nome depositato per scalare RCS .Chi mise a disposizione di Stefano Ricucci un credito per 750milioni di euro che furono impegnati per acquistare titoli RCS E BNL?

Il patto di sindacato  di RCS attualmente esistente impedisce di fatto qualsiasi scalata ostile,ma l'impatto di quella messa in scena era un chiaro messaggio all'oligarchia industriale e finanziaria che ruota intorno al Corriere della Sera.

Adesso a distanza di anni la questione si rinnova,ma questa volta qualcuno ha in mano tutte le carte per gestire politicamente la questione.Quel qualcuno adesso governa le banche,perchè queste come uccellini bisognosi di pane sono dovute ricorrere ai Tremonti bond,senza i quali forse oggi l'intero sistema finanziario italiano sarebbe andato in tilt.

 

Leggi la notizia
BULGARI ARROGANZA E MIOPIA.IL TITOLO CROLLA IN BORSA.

BULGARI ARROGANZA E MIOPIA.IL TITOLO CROLLA IN BORSA.

17 Marzo 2009

Roma 18.3.2009(Corsera.it)

Francesco Trapani qualche anno fa, respinse le avance di un fondo arabo importantissimo,quando il titolo veleggiava in borsa a 8 euro.Il fondo degli Emirati era interessato ad acquistare una quota di minoranza,ma l'arroganza fece il suo mestiere.Adesso il corso della storia ha cambiato i volto delle griffe del lusso,come quello delle barche e se il cielo non si rasserena a breve,molte di queste società rischiano il default come nel caso del gruppo Ferretti Yachts.

Bulgari deve fronteggiare la crisi e l'uscita di scena del suo direttore finanziario non fa che aumentare  timori di un rallentamento del business e la difficoltà di tagliare i costi a livello internazionale.

Leggi la notizia
ITALEASE LA SPOSA DI STEFANO RICUCCI BALLA DORMENDO.

ITALEASE LA SPOSA DI STEFANO RICUCCI BALLA DORMENDO.

12 Marzo 2009

Roma 12.3.2009(Corsera.it)

la vicenda di Italease ,quella che fu uno dei principali sostenitori degli affari di Stefano Ricucci ,si avvia mestamente alla sua fine.Con l'acquisizione di Italease tramite delisting ,Banco Popolare e soci aumenteranno i loro ratios patrimoniali sicuramente a discapito degli azionisti che hanno sofferto pene dell'Inferno sotto l'amministrazione Faenza e a causa del deterioramento del prezzo di borsa.Ma c'è da dire che dentro Italease i cosidetti incagli sono particolarmente delicati,perchè il loro prezzo,a parte alcuni casi,sono molto alti rispetto all'andamento del mercato attuale e non sappiamo certo quando la discesa dei prezzi immobiliari in Italia terminerà,anzi non siamo ancora certi che si sia ancora verificata la fase di sboom.Parlare con gli attuali amministratori di Italease è anche stato difficile nei tempi  recentissimi,quasi una strenua opposizionie a chiunque dall'esterno voglia cercare di dare una mano.

Pubblichiamo una lettera di alcuni azionisti di minoranza che questa mattina ha messo on line il portale di news finanziarie Wallstreetitalia.it sempre ricco di interessanti spunti.

Leggi la notizia