Roma 31.12.08 (corsera.it) Anche se dovremmo essere preoccupati perchè Francesco Rutelli sostiene che Romeo era "un notissimo imprenditore immobiliare " e proprio ieri qualcuno dalle parti della sinistra faceva affari e appoggiava le scalate di Ricucci o Coppola,modestamente proviamo noi ad analizzare l'andamento del mercato,vantandoci di non avere mai avuto appalti pubblici da nessuno.Modestamente già nel 2005 mettendo in guardia le autorità sull'imminenza di un crollo del mercato immbiliare.
Il Corriere della Sera on line pubblica le analisi per il settore immobiliare per il 2009 in prima fila la solita Gabetti che dichiara "il prezzo medio degli immobili è destinato a scendere circa del 6% fino ad ora ha perso poco." Eppure la società Gabetti -è informazione nota -è stata costretta per l'anno in corso a chiudere tutte le agenzie dirette e affidare il nome della società a quelle in franchising,segno evidente che qualcosa non andava per il meglio,anzi precipitava peggio del 6% stimato del crollo del mattone.
New York 30.12.08 (corsera.it) Un consiglio immobiliare da Matteo Corsini.
Chi era andato negli Usa ad acquistare casa con il favorevole cambio euro dollaro,adesso si lecca le ferite.Il mercato immobiliare ha perso in un solo mese un valore ben maggiore del concambio favorevole con il dollaro verificatosi negli ultimi cinque mesi.Il dollaro al contrario negli ultimi giorni ha decisamente invertito la tendenza e si riapprezza giorno per giorno sull'euro riducendo il differenziale.Anzi ci buttiamo avanti con le previsioni con un cambio euro dollaro di 1 a 2 ,vale a dire se l'America vuole uscire dalla recessione dovrà svalutare la propria moneta,anche a tutto vantaggio del rimborso sul debito pubblico ,non solo della bilancia commerciale .Quindi come sempre attenzione alle fatali illusioni in terra straniera,meglio continuare ad investire in Italia,con oculatezza,nei centri storici per comprare il gioiello oppure in periferia dove rendimento costo dell'investimento è proporzionato.Meglio scegliere immobili di piccole dimensioni,magari frazionando l'investimento sfruttando le discesa dell'euribor.Insomma sicuramente meglio mattoni che azioni,meglio l'Italia che Dubai o New York,come sempre ho sostenuto.
Leggi la notiziaMilano 29.12.08 (corsera.it) . Questa mattina è giunto il via libera di Consob al prospetto relativo all'aumento di capitale deciso da Unicredit .
La paura fà novanta all'interno dell'istituto di Piazza Cordusio.La strategia del management e di Profumo in primis è quella di arginare il deflusso di capitali che potrebbe impoverire oltre misura la capitalizzazione della banca e nei risvolti del prospetto di aumento di capitale,si capisce che il regalino per la Befana nel concambio vecchie azioni con le nuove ha come intento proprio quello di cauterizzare la ferita piena di pus.
Leggi la notiziaTokyo 25.12.08 (corsera.it) La crisi finanziaria spinge i Governi del mondo a individuare le soluzioni più immediate per reagire all'acuirsi del fenomeno che rischia di avvitarsi in una delle recessioni più dure della storia del dopo guerra.
Fonte il Sole 24 Ore.Il governo giapponese ha varato una legge di bilancio record da quasi mille miliardi di dollari per tentare di fare uscire il paese dalla recessione. Il premier Taro Aso ha annunciato oggi una manovra da 88.549 miliardi di yen (979 miliardi di dollari circa), che verrà esaminata a gennaio dal Parlamento e che si aggiunge ai due piani d'aiuti straordinari di rilancio dell'economia pari al 2% del Pil. «Il Giappone - dice Aso - non può evitare lo tsunami della recessione mondiale, ma possiamo cercare di uscirne fuori». La manovra da quasi mille miliardi di dollari appena approvata incrementa la spesa pubblica del 6,6%, anche se il Governo si aspetta un calo del 14% delle entrate fiscali, a causa della recessione.
Leggi la notizia24.12.08 (CORSERA.IT) Se il Comune di Roma avesse dovuto concorrere per il regalo più cinico ,avrebbe sicuramente vinto il primo premio.
ROMA - Un operaio del comune di Roma di 57 anni ha tentato di togliersi la vita, questa mattina, dopo aver ricevuto la busta paga che, a causa di alcuni conguagli, segnava un importo di zero euro. L'uomo disperato ha minacciato il suicidio ma è stato dissuaso dall'intervento dei Carabinieri. I militari lo hanno poi accompagnato in ospedale perché l'operaio era agitato. Ma poco dopo il ricovero l'uomo è fuggito dal nosocomio facendo perdere le tracce per alcune ore. Gli uffici del Campidoglio, allertati, lo hanno successivamente rintracciato
Leggi la notiziaRoma 24.12.08 (corsera.it) Vigilia di Natale rovente in casa Telecom.Beppe Grillo attacca senza pietà l'a.d. Franco Bernabè e vorrebbe mandarlo a casa.Bernabè risponde direttamente sul blog dell'attore genovese .Intanto il titolo nel corso dell'ultimo anno è affondato e la famiglia Fossati piange miseria.Un investimento sbagliato.
Fonte il Sole 24 ore.Affondo, risposta e controrisposta. Tutto sul blog più seguito d'Italia, quello di Beppe Grillo. Dove a confrontarsi sono stati lo stesso comico e l'amministratore delegato di Telecom Italia, Franco Bernabè. Tutto ha inizio con il post «Telecom e il generale Custer» pubblicato il 16 dicembre da Grillo. Dove il comico, tra le altre cose, invita l'a.d. a «vendere a Telefonica e ritirarsi a Vipiteno». L'articolata risposta di Bernabè viene pubblicata il 23 dicembre. Si può sintetizzare così: «Non vendo e mi ritirerò solo quando avrò finito il mio lavoro».
Leggi la notiziaMilano 19.12.08 (corsera.it) Unicredit balzo nel finale + 11% .Ormai certe le dimissioni di Alessandro Profumo già entro questo fine settimana.Via l'a.d. che ha distrutto il valore della banca.Basta con la globalizzazione,si torna all'antico,al passato prestigioso di due banche retail. Unicredito torna nelle mani sicure di un banchiere di ferro e di mentalità conservatrice come Cesare Geronzi.
Leggi la notiziaRoma 17.12.08 (corsera.it) a cura di Matteo Corsini
Quando si parla di comunità israelitiche si corre sempre il rischio di alimentare la questione razziale e fa bene Gianfranco Fini a fare abiura del suo credo politico del passato e considerare le “leggi razziali un’infamia.” Siamo d’accordo con lui e lo saremo sempre,non solo per la causa sociale o politica ,ma soprattutto perché ci ripugna la violenza sugli esseri umani in qualsiasi forma perseguita.
Leggi la notiziaMilano 16.12.08(corsera.it) Non si placa la protesta contro i managers di Unicredit,titolo ai minimi storici.Profonda crisi delle strategie di lungo termine.Tutto da rivedere.
Alessandro Profumo è considerato il più grande ed esperto banchiere d’Italia eppure la sua Unicredit globalizzata è ormai un carrovecchio che rantola e strilla come una vecchia ubriaca. Neanche l’entrata di partner solidi come i libici sono riusciti a risollevare le sorti dei titoli nel listino Telematico di Piazza Affari.Nessuno sembra più fidarsi di Alessandro Profumo che anche secondo noi dovrebbe mollare la baracca a qualche altro banchiere con uno skill più tradizionale e prudente. Ogni giorno si profilano brutte notizie e i bilanci sono appesantiti da perdite e svalutazioni da effettuare. Leggi la notiziaRoma 15.12.2008 (corsera.it) C'è da continuare a credere a tutti questi banchieri che si ostinano ad investire soldi attraverso veicoli che sono delle macchine inventate per frodare i risparmiatori? Oppure immaginiamo di mandarli tutti all'ergastolo come succede negli States? Qui si sta mettendo in ginocchio il sistema finanziario mondiale per dei ladri e delinquenti.Possibile che i nostri banchieri non se ne rendano conto? Frode vive con collusione,frode vive con tangente.Chiamatela come volete ma questa non è una debacle finanziaria ,siamo ostaggi di banditi criminali.
Da Repubblica on line
ROMA - Continuano a moltiplicarsi gli annunci di banche e finanziarie che riferiscono di essere incappate nella gigantesca frode finanziaria di cui viene accusato l'ex presidente del Nasdaq, Bernard Madoff. La truffa da decine di miliardi di dollari, negli Stati Uniti si sta allargando non solo ai giganti della finanza, ma anche a enti di beneficenza e perfino a semplici risparmiatori o pensionati.
Leggi la notiziaROMA 15.12.2008(CORSERA.IT) Arriva Natale e Babbo con le strenne e l'inflazione comincia a diminuire in Italia con sollievo di tutti.Ecco i dati forniti da fonte Ansa per l'ultimissima news di oggi ore 20.16.
L'inflazione a novembre è scesa dal 3,5% al 2,7%. Lo conferma l'Istat nel dato definitivo, precisando che i prezzi al consumo sono diminuiti dello 0,4% rispetto a ottobre.
L'indice armonizzato dei prezzi al consumo, precisa l'Istat, ha registrato una variazione di -0,5% a livello congiunturale e di +2,7% in termini tendenziali. Il rallentamento dell'inflazione di novembre, spiegano all'Istat, riflette in primo luogo il brusco ridimensionamento della dinamica tendenziale dei prezzi dei beni (dal +3,6% al +2,6%) e, in particolare, di quelli energetici. Un rallentamento del tasso tendenziale si registra anche per i prezzi dei prodotti alimentari, nonostante gli aumenti registrati sul piano congiunturale.
Milano 13.12.08 (corsera.it)
Se non fosse perchè alle volte è simpatico,la cerimonia del matrimonio di Marina la figlia di Silvio Berlusconi, sarebbe la caricatura di un gruppo di burini arricchiti che vuole sfoggiare al mondo le ricchezze accumulate con enorme sacrificio.Una tipica famiglia di immigrati italiani che hanno fatto fortuna all'estero magari in Argentina,il problema è che il capostipite che ama farsi ritrarre come Re Alarico tra i figli,ha fatto la sua fortuna in Italia e qui ce lo dobbiamo sciroppare.
L'Italia muore di fame e la figlia del Re si sposa con una cerimonia sobria nella Villa di Arcore.Marina Berlusconi sposa Maurizio Vanadia prima ballerino della Scala.Maggiordomi in guanti bianchi e ombrelloni attendevano gli ospiti all'ingresso,rivisitazione dei fasti nobiliari degni delle corti inglesi.Le due acerrime nemiche Veronica Lario e Carla Dall'Oglio si sono incontrate per la prima volta .Anche qui un'altra nota stonata perchè le cronache riferiscono che la Lario è giunta ad Arcore,quindi non vive più nella Villa ammantata di nebbia?
invia un sms per il tuo commento sul matrimonio di marina Berlusconi 3348944664 redazione@corsera.it