Lunedi' 02 Ottobre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
NOTTE DI NATALE PAPA FRANCESCO DIO PIU' FORTE DELLE TENEBRE E DELLA CORRUZIONE

NOTTE DI NATALE PAPA FRANCESCO DIO PIU' FORTE DELLE TENEBRE E DELLA CORRUZIONE

24 Dicembre 2014 «Lungo il cammino della storia, la luce che squarcia il buio ci rivela che Dio è Padre e che la sua paziente fedeltà è più forte delle tenebre e della corruzione. In questo consiste l'annuncio della notte di Natale», ha detto il papa Francesco. «Dio non conosce lo scatto d'ira e l'impazienza; è sempre lì, come il padre della parabola del figlio prodigo, in attesa di intravedere da lontano il ritorno del figlio perduto».

«Abbiamo il coraggio di accogliere con tenerezza le situazioni difficili e i problemi di chi ci sta accanto, oppure preferiamo le soluzioni impersonali, magari efficienti ma prive del calore del Vangelo? Quanto bisogno di tenerezza ha oggi il mondo!». «La vita va affrontata con bontà, con mansuetudine», ha aggiunto.

La «grande luce» della nascita di Gesù, ha detto papa Francesco «la vide la gente semplice, la gente disposta ad accogliere il dono di Dio». «Al contrario - ha aggiunto - non la videro gli arroganti, i superbi, coloro che stabiliscono le leggi secondo i propri criteri personali, quelli che assumono atteggiamenti di chiusura». 

Durante la messa della Notte di Natale in San Pietro, papa Francesco ha ascoltato in ginocchio l'esecuzione, da parte dell'Orchestra Sinfonica di Pittsburgh diretta dall'austriaco Manfred Honeck e della solista Chen Reiss, soprano di origini israeliane, dell'«Et incarnatus est» della Messa in Do minore K427 di Wolfgang Amadeus Mozart. L'esecuzione, una delle novità delle messa di Natale di quest'anno, è avvenuta all'interno del «Credo», inserendosi tra i canti liturgici gregoriani. Papa Bergoglio, parlando dell'«Et incarnatus est», ha detto che «è insuperabile, ti porta a Dio». Leggi la notizia
IOR ANGELO CALOIA INDAGATO I PALAZZI D'ORO DEL VATICANO COLPO DA 60 MILIONI DI EURO

IOR ANGELO CALOIA INDAGATO I PALAZZI D'ORO DEL VATICANO COLPO DA 60 MILIONI DI EURO

07 Dicembre 2014 PAVIA. Nell’inchiesta sullo Ior finisce anche il presidente della fondazione Almo Collegio Borromeo, l’economista specializzato in finanza etica e ex presidente dello Ior Angelo Caloia, 75 anni, ritenuto il risanatore dell’Istituto dopo gli anni bui dell’era Calvi-Sindona-Ambrosiano. A denunciare Caloia per una vasta compravendita di immobili che avrebbe nascosto una speculazione a fini di guadagno personale è stato lo stesso Ior, dopo le verifiche interne condotte dall’inizio dello scorso anno nell’operazione trasparenza voluta da Papa Francesco. Con lui sotto inchiesta sono finiti anche l'ex direttore generale Lelio Scaletti e, per concorso, l’avvocato Gabriele Liuzzo. Per ordine del promotore di giustizia del Tribunale vaticano, Gian Pietro Milano, titolare dell’inchiesta, un mese fa sono stati sequestrati a scopo cautelativo i rispettivi conti allo Ior, dove gli inquirenti hanno bloccato circa 17 milioni di euro, ritenuti frutto dell’attività illecita oggetto dell'inchiesta. Ora gli inquirenti cercano il resto. L'indagine per peculato si riferisce a operazioni per la vendita di immobili dell'Istituto condotte tra il 2001 e il 2008.  Leggi la notizia
TANGENTI ENPAM PALAZZI D'ORO MARCO DI STEFANO ALFREDO GUAGNELLI LA STORIA DI UN INTERMEDIARIO SCOMPARSO NEL NULLA

TANGENTI ENPAM PALAZZI D'ORO MARCO DI STEFANO ALFREDO GUAGNELLI LA STORIA DI UN INTERMEDIARIO SCOMPARSO NEL NULLA

29 Novembre 2014 Ieri la giunta regionale del Lazio ha scaricato il deputato renziano Marco Di Stefano. Anche perché le voci sull’indagine della procura di Roma che lo riguarda rischiano di travolgerlo. La Guardia di finanza in un’informativa del 2013 ipotizza una tangente da 1,8 milioni di euro che gli avrebbero pagato due imprenditori laziali, Antonio e Daniele Pulcini. L’uomo che avrebbe fatto da intermediario si chiama Alfredo Guagnelli ed era amico sia di Di Stefano che dei Pulcini. A lui, sempre secondo le Fiamme gialle, i Pulcini avrebbero pagato, con diversi bonifici, 300 mila euro per il disturbo. Resta da capire dove sia finita la mega tangente in contanti. Ma soprattutto che fine abbia fatto l’intermediario, visto che Guagnelli è sparito cinque anni fa senza lasciare tracce. Libero ha scoperto che Leggi la notizia
EPPI AFFARI D'ORO VALERIO BIGNAMI AUMMA AUMMA SI VENDE PALAZZO PIAZZA DELLA CROCE ROSSA

EPPI AFFARI D'ORO VALERIO BIGNAMI AUMMA AUMMA SI VENDE PALAZZO PIAZZA DELLA CROCE ROSSA

27 Novembre 2014 ilmessaggero (@ilmessaggeroit) | Twitter https://twitter.com/ilmessaggeroit 111K tweets • 426 photos/videos • 127K followers. Check out the latest Tweets from ilmessaggero (@ilmessaggeroit) Enti di previdenza dopo gli scandali Epap e INPGI ci risiamo ecco spunta la EPPI la prestigiosa sede di Piazza del Crocifisso e' in vendita travolte le regole di trasparenza.La vendita della sede negli ambienti ben informati sembra aumma aumma come direbbero i napoletani,segretissima tanto che nessuno sapeva che si vendesse.La girandola della compravendita e' semplice EPPI con appena 30 dipendenti deve cambiare sede non basta una stanza di 50 mq per funzionario e dunque ecco la vendita aumma aumma voluta dal presidente Valerio Bignami in cerca di trasferimenti forse perche' 30 dipendenti sono stretti in appena 1500 mq? Nessuno sa niente le regole di trasparenza degli atti dei fondi di previdenza travolti ancora una volta per favorire relazioni innominabili e sopratutto gli amici costruttori in difficolta' dato il crollo del mercato immobiliare.Si vende si ricompra ,ma ci sono le perizie? E perche' un ente di previdenza del prestigio dell'Eppi non indice un bando di gara rendendo pubblica la vendita della sua sede ? Ma se Valerio Bignami vende quali sono gli amici che beneficeranno del nuovo acquisto? Si parla di Bonifaci dei Caltagirone oppure del mitico Parnasi? Perche' ci domandiamo l'EPPI non ha indetto un bando per la ricerca della nuova sede? Sottobanco fervono le negoziazioni senza che nessuno sappia nulla.Alla reception di Piazza della Croce Rossa le bocche sono cucite.Gli affari di Valerio Bignami sono cosa per pochi eletti. Leggi la notizia
CORSERA INTERVISTA MATTEO RENZI E' INIZIATA LA RIVOLUZIONE I SINDACATI NON MI FERMERANNO

CORSERA INTERVISTA MATTEO RENZI E' INIZIATA LA RIVOLUZIONE I SINDACATI NON MI FERMERANNO

04 Maggio 2014 Roma, 4 mag. - 'E' iniziata la rivoluzione. Una rivoluzione pacifica, ma che le resistenze del sistema non fermeranno'. Lo dice il premier Matteo Renzi in un'intervista al 'Corriere della Sera' e spiega: 'Il fatto che tutti gli organismi siano contro lo considero un elemento particolarmente incoraggiante: noi non facciamo favoritismi'. Continua il l premier: 'Noi siamo qui per cambiare l'Italia. Se qualcuno pensava che fossimo su Scherzi a parte, si sara' ricreduto. Trovo legittimo il malumore di tante realta''. . Leggi la notizia
CORSERA ART CAFE' LA VILLA SHARI VARI LA ROMA DELLA GRANDE BELLEZZA RACCONTATA DA MATTEO CORSINI

CORSERA ART CAFE' LA VILLA SHARI VARI LA ROMA DELLA GRANDE BELLEZZA RACCONTATA DA MATTEO CORSINI

04 Maggio 2014 Roma 5 Maggio 2014 Corsera.it di Matteo Corsini Roma tour nella Roma della Grande Bellezza.Dove andare dove mangiare dove fare shopping. Diminuito il successo nel corso dell'inverno della Grande Bellezza estiva de La Villa di Tonino Mille panini,adesso torna in auge la discoteca Art Caffe' all'interno del parcheggio di Villa Borghese.Per chi ama le emozioni forti,la musica alta,cubiste mozzafiato e l'atmosfera tipica del Cave du Roy puo' immaginare di trascorrere il venerdi' sera in questo tempio della musica pop.Ma anche lo Shari Vari in Vicolo de Denari e' un bel posto dove trascorrere una serata in compagnia di amici.Ambientazione old style quasi un locale degli anni 30 inglese,un misto tra pub,dimora ancien regime,art deco',insomma un palazzo d'epoca romano trasformato in una multisala con piano bar discoteca.Piacevoli gli incontri molto frequentato anche dai turisti. Leggi la notizia
MASSIMILIANO ZUCCHI ASSOLTO DAL REATO DI PECULATO E CORRUZIONE IL FATTO NON SUSSISTE

MASSIMILIANO ZUCCHI ASSOLTO DAL REATO DI PECULATO E CORRUZIONE IL FATTO NON SUSSISTE

19 Aprile 2014 Roma, 16 apr. (Adnkronos) - La quarta Sezione del Tribunale penale di Roma, dopo un dibattimento durato oltre sei anni, ha assolto con la formula "perché il fatto non sussiste" Massimiliano Zucchi (difeso dall'Avv. Prof. Fabrizio Lemme e dall'Avv. Prof. Francesco Emanuele Salamone), proprietario della casa di cura Villa Fulva, dall'imputazione di peculato (per 25 milioni di euro) e di corruzione nei confronti del funzionario della Asl Francesco Dell'Orso (anche quest'ultimo assolto e difeso dall'Avv. Gaetano Martellucci). Assolti anche Cosimo Dell'Aria (difeso dall'Avv. Mattia Lamarra) ed il Colonnello Giuseppe Massaro (assistito dall'Avv. Anna Orlando), imputati per concorso nel peculato. Il Tribunale - per effetto della pronunzia assolutoria - ha disposto altresì la restituzione a Zucchi di diversi milioni di euro, oggetto di precedente sequestro giudiziale. Zucchi era stato sottoposto ad una lunga carcerazione preventiva, della durata complessiva di sei mesi. Leggi la notizia
DOMENICA DELLE PALME PAPA FRANCESCO CHI SONO IO DAVANTI A GESU'?

DOMENICA DELLE PALME PAPA FRANCESCO CHI SONO IO DAVANTI A GESU'?

14 Aprile 2014 Questa settimana incomincia con la processione festosa con i rami di ulivo: tutto il popolo accoglie Gesù. I bambini, i ragazzi cantano, lodano Gesù. Ma questa settimana va avanti nel mistero della morte di Gesù e della sua risurrezione. Abbiamo ascoltato la Passione del Signore. Ci farà bene farci soltanto una domanda: chi sono io? Chi sono io, davanti al mio Signore? Chi sono io, davanti a Gesù che entra in festa in Gerusalemme? Sono capace di esprimere la mia gioia, di lodarlo? O prendo distanza? Chi sono io, davanti a Gesù che soffre? Abbiamo sentito tanti nomi, tanti nomi. Il gruppo dei dirigenti, alcuni sacerdoti, alcuni farisei, alcuni maestri della legge, che avevano deciso di ucciderlo. Aspettavano l’opportunità di prenderlo. Sono io come uno di loro? Abbiamo sentito anche un altro nome: Giuda. 30 monete. Sono io come Giuda? Abbiamo sentito altri nomi: i discepoli che non capivano niente, che si addormentavano mentre il Signore soffriva. La mia vita è addormentata? O sono come i discepoli, che non capivano che cosa fosse tradire Gesù? Come quell’altro discepolo che voleva risolvere tutto con la spada: sono io come loro? Sono io come Giuda, che fa finta di amare e bacia il Maestro per consegnarlo, per tradirlo? Sono io, traditore? Sono io come quei dirigenti che di fretta fanno il tribunale e cercano falsi testimoni: sono io come loro? E quando faccio queste cose, se le faccio, credo che con questo salvo il popolo? Leggi la notizia
ALITALIA CDA DIMISSIONARIO LA GRANDE TRUFFA DEI CIELI

ALITALIA CDA DIMISSIONARIO LA GRANDE TRUFFA DEI CIELI

15 Ottobre 2013 Roma, 15 ott. - Il membri del Consiglio di amministrazione dell'Alitalia, in vista del mutamento dell'assetto proprietario dopo l'aumento di capitale 'hanno manifestato l'intenzione di rassegnare le loro irrevocabili dimissioni dalla carica con effetto dalla data dell'assemblea che sara' convocata subito dopo l'esecuzione dell'aumento di capitale'. . Leggi la notizia
ALITALIA LICENZIAMENTI QUEL BANCHETTO PORCATA DEI LUPI E DEI COLANINNO DELLA POLITICA ITALIANA

ALITALIA LICENZIAMENTI QUEL BANCHETTO PORCATA DEI LUPI E DEI COLANINNO DELLA POLITICA ITALIANA

13 Ottobre 2013 Roma 13 Ottobre 2013 Corsera.it Alitalia quel banchetto porcata della politica italiana.Prima hanno distrutto la compagnia di bandiera,sfondandola di debiti,poi l'hanno incartata a Roberto Colaninno,che ne ha fatto soldi a strafottere,adesso si vuole piegare la compagnia di bandiera all'Air France KLM,devitalizzandola.Ma quando mai in un paese serio la sua compagnia di bandiera cade miserevolmente? Quando mai in un paese serio politici corrotti ed arraffoni hanno lasciato che la bandera del made in Italy cadesse in mani nemiche? Assicurata dal governo italiano la continuità aziendale, scongiurato il pericolo che gli aerei restino a terra per mancanza di carburante, ora Alitalia torna a guardare verso il partner Air France-Klm per una soluzione che vada al di là del brevissimo termine. Lo ha ricordato ieri, di nuovo, il ministro per le Infrastrutture Maurizio Lupi: «Mi auguro che anche Air France, che ha votato per l’aumento di capitale, partecipi al medesimo aumento dimostrando lo stesso interesse che dimostrano i privati». Ma come il 23 settembre scorso, quando un consiglio ritenuto decisivo del gruppo franco-olandese finì con la richiesta di tempo e garanzie, adesso Parigi torna a porre le sue condizioni. Venerdì sera Air France-Klm ha dato il suo voto favorevole all’approvazione del piano d’urgenza da 500 milioni messo a punto da Palazzo Chigi, ma ha tenuto a precisare che questo non comporta automaticamente la partecipazione all’aumento di capitale. Air France-Klm vuole che l’amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, rinunci all’apertura di nuovi collegamenti a medio-lungo raggio e a comprare altri aerei, come scrive Le Monde che parla di indispensabile «cambio di strategia». Si tratta in sostanza di confermare la visione che dell’ipotetico affare si ha a Parigi, e cioè che Alitalia dovrebbe portare in dote a Air France-Klm e quindi agli hub di Parigi Charles de Gaulle e Amsterdam Schipol il ricco bacino di utenza italiano. Solo in questo caso il manager francese Alexandre De Juniac sarebbe disposto a versare i 150 milioni di euro necessari, come minimo, per salire dall’attuale 25% al 40% o più di Alitalia. L’obiettivo di Air France-Klm è arrivare al 50% per prendere il controllo della compagnia, ma molto dipenderà da quanti soldi saranno necessari per giungere a quella quota, visto che anche Air France-Klm attraversa una difficile fase di ristrutturazione, con i sindacati che vedono di cattivo occhio un salvataggio oneroso di Alitalia nel momento in cui 2800 dipendenti francesi sono messi in mobilità. Leggi la notizia
FOSSE ARDEATINE E' MORTO IL BOIA ERICH PRIEBKE CAPITANO DELLE SS NAZISTE

FOSSE ARDEATINE E' MORTO IL BOIA ERICH PRIEBKE CAPITANO DELLE SS NAZISTE

11 Ottobre 2013 L' ex capitano delle Ss Erich Priebke è morto oggi all'età di 100 anni. Ne da' notizia il suo legale Paolo Giachini, affermando che egli ha lasciato come "ultimo lascito" una intervista scritta e un video, "testamento umano e politico". Priebke, 100 anni compiuti a luglio, era stato condannato all'ergastolo per aver partecipato sia alla pianificazione, sia alla realizzazione dell'eccidio delle Fosse Ardeatine durante il quale, nel 1944, vennero fucilati 335 civili italiani a Roma come rappresaglia per un attacco partigiano che aveva provocato la morte di 33 militari tedeschi. Dopo una lunga latitanza in Argentina, Priebke fu fermato nel 1994 da una troupe della Abc, televisione americana, che gli chiede se sia proprio lui l'ex capitano delle SS. Dall Leggi la notizia
ENRICO LETTA CON SCHIAFFO IN FACCIA ALFANO CHIUSA STAGIONE POLITICA DI SILVIO BERLUSCONI

ENRICO LETTA CON SCHIAFFO IN FACCIA ALFANO CHIUSA STAGIONE POLITICA DI SILVIO BERLUSCONI

06 Ottobre 2013 Roma 6 Ottobre 2013 Corsera.it Entico Letta si e' chiusa la stagione politica di Silvio Berlusconi.Il cavaliere di Arcore ha cercato di far cadere il Governo senza riuscirci.Angelino Alfano ha vinto all'interno del PDL,assumendo su di se,la resonsabilita' di un gesto che ha il sapore di un epitaffio politico,uno schiaffo in faccia al leader del PDL.Un botto sonoro,uno schiaffo in pieno viso,che ha costretto l'arcimiliardario a fare un passo indietro,anzi tornare alla chetichella sui suoi passi.Si apre un'era politica nuova,un confronto leale tra avversari politici,che per oggi convivono e come dice George Orwell,non si distinguono neanche piu' seduti sugli scranni del potere,ruminano ghiande e noi le paghiamo. Leggi la notizia
CORSERA METEO TEMPESTA TROPICALE MALTEMPO IN ITALIA ROMA NUBIFRAGIO

CORSERA METEO TEMPESTA TROPICALE MALTEMPO IN ITALIA ROMA NUBIFRAGIO

05 Ottobre 2013 New York 5 ottobre 2013 Corsera.it Fine settimana con cattivo tempo a causa dell’arrivo della prima perturbazione di ottobre, che porta con sé piogge e temporali localmente forti. La situazione più critica interessa il versante tirrenico, Toscana, Lazio e Umbria anche se non mancheranno piogge intense nel resto dell’Italia. Qualche pioggia debole e isolata potrà interessere anche le regioni meridionali, dove però la nuvolosità sarà meno compatta e di tanto in tanto lascerà passare il sole. Al Sud un sensibile peggioramento si avrà tra sera e notte a partire da Campania e Puglia settentrionali. Le regioni a rischio nubifragi con accumuli di pioggia di 30 mm in un’ora sono soprattutto Toscana (dove si sono registrati ritardi per cadute di rami su alcune linee ferroviarie regionali), Lazio e Umbria e in serata anche Campania. Temperature in calo al Nord e leggermente anche al Centro; ancora caldo e clima molto mite al sud e sulle isole, soprattutto in Sardegna Leggi la notizia
COSTA CONCORDIA PARBUCKLING SCHELETRI EMERGONO DAGLI ABISSI

COSTA CONCORDIA PARBUCKLING SCHELETRI EMERGONO DAGLI ABISSI

17 Settembre 2013 Isola del Giglio 17 Settembre 2013 Corsera.it Isola del Giglio Costa Concordia riemerge dalle acque con il parbuckling,per rimettere in asse la nave con una rotazione di almeno 20° rispetto ai 65 ° di rotazione complessiva.Dal fondo del mare resuscita dunque la Costa Concordia la nave da crociera protagonista di uno dei naufragi piu' bizzarri della storia,quella dell'inchino del comandante Schettino,che forse rimarra' negli annali come l'episodio piu' straordinario della storia della navigazione.Emergono dagli abissi,gli scheletri dei due cadaveri mai ritrovati,finiti spinti dall'acqua del mare in fondo alla nave,schiacciati dal peso di armadi e suppellettili,in un groviglio mortale.Scheletri di morti,persone che sono scomparse per sempre in quel mare ostile,disperse alla vita per un futile motivo,forse questo il fotogramma piu' drammatico della vicenda.Non un naufragio per una forte burrasca,un iceberg picchiato d'improvviso,ma uno stupido passaggio rasente alla costa,vicino all'Isola del fondali bassi,vicino a dove gli abissi del mare salgono improvvisamente contornati da rocce acuminate come denti di squalo.L'inchino mortale,accaduto per poca avvedutezza del suo Comandante o della sua brigata di ufficiali.Oppure il destino,funesto,che ha voluto disfarsi del mostro. Leggi la notizia
CORSERA DECADENZA RICORSO ALLA CORTE EUROPEA L'ULTIMA WATERLOO DI SILVIO BERLUSCONI

CORSERA DECADENZA RICORSO ALLA CORTE EUROPEA L'ULTIMA WATERLOO DI SILVIO BERLUSCONI

08 Settembre 2013 Roma 8 Settembre 2013 Corsera.it Il ricorso alla Corte europa dimostra che il caso Berlusconi non è chiuso. E' quanto ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, a margine del workshop Ambrosetti a Villa d'Este, sul ricorso alla Corte di Strasburgo contro la condanna di Silvio Berlusconi nel processo Mediaset. "Il ricorso alla Corte europea dimostra che il caso Berlusconi non è chiuso. Ci sarà un giudice anche lì e siamo fiduciosi. Confidiamo che si possa raggiungere in sede europea la dichiarazione di innocenza che non si è ottenuta in Italia", ha detto il ministro, segretario del Pdl. Alfano ha.... Leggi la notizia
COSERA LUNIGIANA TERREMOTO IN ITALIA LA LUNGA LINGUA DEL SERPENTE TORNA A COLPIRE

COSERA LUNIGIANA TERREMOTO IN ITALIA LA LUNGA LINGUA DEL SERPENTE TORNA A COLPIRE

21 Giugno 2013

Massa Venerdi' 21 Giugno 2013 Corsera.it

Una prolungata scossa di terremoto è stata avvertita venerdì alle 12:33 nel Nord Italia. L'epicentro è, secondo l'Ingv, con epicentro a 2 km da Fivizzano  in provincia di Massa e Carrara, e di magnitudo di 5.2 Richter con profondità 5.1 km. Il centro sismologico americano Usgs, invece, stima il sisma in 5.1 Richter e profondità di 10 km. Il terremoto è stato seguito da oltre 20 scosse di minore intensità, le più intense di magnitudo 3.8 alle ore 13.19 e di 4.5 alle 14.12, con una profondità di 10 chilometri ed epicentro sempre a Fivizzano. Alberto Marcellini, Sismologo del Cnr, spiega che «è certo che ci saranno anche altre scosse, e non si può escludere che siano anche di una certa intensità».

 Nel Massese un centinaio di persone sono sfollate, e la prefettura di Massa ha chiesto alcune tende per ospitare le persone che ne faranno richiesta. Nel Lucchese sabato le scuole superiori dovrebbero rimanere chiuse all'attività didattica in modo da consentire le verifiche in tempo per il corretto svolgimento della terza prova di maturità, in programma lunedì.

Leggi la notizia
CORSERA SILVIO BERLUSCONI NO AL LEGITTIMO IMPEDIMENTO RESPINTO CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE

CORSERA SILVIO BERLUSCONI NO AL LEGITTIMO IMPEDIMENTO RESPINTO CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE

19 Giugno 2013 No al legittimo impedimento di Silvio Berlusconi, all'epoca dei fatti premier, a partecipare all'udienza del primo marzo 2010 del processo Mediaset. La Corte Costituzionale ha respinto il conflitto di attribuzione tra poteri sollevato da Palazzo Chigi nei confronti del tribunale di Milano, dove era allora in corso il procedimento, nell'ambito del quale il leader del Pdl è stato condannato in primo grado e in appello a 4 anni di reclusione (3 coperti da indulto) e a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici, e che nei prossimi mesi approderà in Cassazione. Dunque salta la prescrizione. Leggi la notizia
CORSERA 2 GIUGNO FESTA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA NIENTE FRECCE TRICOLORI

CORSERA 2 GIUGNO FESTA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA NIENTE FRECCE TRICOLORI

02 Giugno 2013

Roma Domenica 2 Giugno 2013 Corsera.it

Roma parata del 2 Giugno Festa nazionale della Repubblica.Questa mattina sono cominciate le celebrazioni per la Festa nazionale della Repubblica con lo svolgimento della parata militare in Via dei Fori Imperiali.L’omaggio del capo dello Stato alla tomba del Milite Ignoto e lo strascico di polemiche per una Festa delle forze armate celebrata nello sfarzo dei Fori Imperiali,che per molti rappresenta,inevitabilmente,il cammino di un periodo storico non edificante per l’Italia.Ma il Presidente della Repubblica ha voluto ricordare lo sforzo dei nostri militari nelle missioni di pace all’estero,l’impegno della nostra societa’,anche per gli impegni internazionali del nostro paese. 

Napolitano è giunto all’Altare della Patria accompagnato dal ministro della Difesa Mario Mauro e dal capo di Stato maggiore della Difesa Luigi Binelli Mantelli. 

 

Sulle scale del Vittoriano, a ricevere il capo dello Stato, ci sono tra gli altri, il presidente del Senato, Piero Grasso, quello della Camera, Laura Boldrini, il presidente del Consiglio, Enrico Letta, il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il presidente della Regione Nicola Zingaretti. 

 

La banda dell’Esercito ha quindi intonato l’Inno nazionale. Dopo l’alzabandiera solenne e la deposizione di una corona d’alloro sul sacello del Milite Ignoto, Napolitano lascerà Piazza Venezia per passare in rassegna le truppe. 

 

Alla parata parteciperanno in circa 3.300, tra militari e civili, mentre non ci saranno cavalli, aerei e neppure le Frecce Tricolori. Anche i mezzi saranno ridotti all’osso, in un’ottica di sobrietà e di austerity. Un’edizione che ricalca grosso modo quella dell’anno scorso, quando motivi economici imposero di dimezzare i numeri della parata 2011.  

Leggi la notizia