Roma 8 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Il nuovo editoriale di Ernesto Galli Della Loggia ,I Comunisti involontari,uscito sul Corriere della Sera,continua nella sua distilleria al veleno,sapiente regia,anzi alchimia di quel sistema aristocratico,l'oligarchia industriale rappresentato dal quotidiano di Via Solferino.Il nemico giurato,è il leader del PDL,reo di adfectatio regni,l'aspirazione di un potere assoluto,al contrario una personalità che ha...
Leggi la notiziaRoma 8 Marzo 2010 (Corsera.it)
Il Tar del Lazio ha sparato il suo colpo,ha ammazzato Renata Polverini,l'ha resa impotente difronte all'intero suo corpo elettorale,inutile come candidata,inutile come politica.La bocciatura del ricorso presentato dal PDL,equivale ad un omicidio politico,ma sopratutto culturale.La democrazia è morta per motivi futili e non certo perchè una lista politica,sottoscritta da migliaia di cittadini,è stata fermata al bar della stazione,dopo che qualcuno ne ha chiuso i battenti.
La festa delle donna ha visto seppellire una sua rappresetante,Renata Polverini,candidata del centro destra e morta ammazzata per ignavia dei suoi funzionari di partito e per una norma regolamentare del tutto scriteriata.Anzi folle.Insieme a renata Polverini rimangono a guardare dalla finestra nella città di Roma,una gran parte del corpo elettorale,molti cittadini,ma sopratutto molti romani.(Corsera.it)
Leggi la notiziaRoma 7 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
"Salvo poi,come capita,ordire dietro le quinte inevitabili congiure."si conclude così il nuovo splendido editoriale di Ernesto Galli Che Guevara della Loggia,che mostra i denti alle critiche degli altri giorni,anzi le respinge al mittente,come "occultamento dei problemi,insieme alla povertà di elaborazione intellettuale....".Il PDl va rassomigliando sempre di più al Partito Comunista di un tempo.Cosa c'entra il PCI? C'entra perchè i tre coordinatori sono costretti a confutare in .....
Leggi la notiziaRoma 6 Marzo 2010 ore 09.07.(Corsera.it)di MaC.
Pierluigi Bersani,credo che sia a capo di un branco di scimmie urlanti,non di una opposizione.
Malgrado il Quirinale fosse accerchiato da barbari,Galli e unni,famelici predatri dell'opposizione,il Presidente Giorgio Napolitano,ha dato il suo assenso al decreto interpretativo,che consentirà il recupero delle liste elettorali escluse per cavilli procedurali dall'agone politico.Crediamo una soluzione logica,trasparente,motivata dal senso di democrazia del Presidente Giorgio Napolitano,che al di là dello schieramento politico a cui appartiene,ha dovuto considerare.Le scimmie urlanti dell'opposizione,hanno perso ancora...
Leggi la notiziaIl Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il decreto salvaliste, dopo l'ok del Cdm al dl interpretativo. Napolitano ha emanato il decreto legge finalizzato a una rapida e certa definizione delle modalità di svolgimento della consultazione elettorale, una volta verificato che il testo approvato dal Consiglio dei ministri corrisponde alle caratteristiche di un provvedimento interpretativo della normativa vigente. E già oggi, in tempo per poter essere utilizzato dai Tar, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Roma 6 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Attendeva a Dio,creare il mondo,e credo l'abbia fatto bene.Attende a Silvio Berlusconi oggi,creare questo mondo,quello italiaco,con le sue storture e brutture,con l'odio che risciacqua come fiele da una parte all'altra dello stivale italico.Attende a Silvio Berlusconi,imprenditore di Arcore,piccolo e bruttino,ma dotato di un carisma eccezionale,ricomporre i cocci del vaso delle opposte fazioni in guerra,delle bande di criminali che si contendono un posto al sole,sulla pelle degli italiani.Attende a Silvio Berlusconi,al suo fascino temibile,alla loquacità dei suoi rapporti,al sorriso sempre disponibile,anche a chi lo insulta e lo deride.E' una grande dote,forse unica,quella di un Dio Greco che schianta gli avversari con lo sguardo.Il magnetismo crudele del leader,che fa germogliare l'invidia in tutti i suoi clienti.Eppure la mescolanza magica è propria di quella di un Druido,si unisce e si fonde con il pensiero del popolo,in ogni momento.(Corsera.it)
Leggi la notiziaRoma 6 Marzo 2010 (Corsera.it)
Se ha la coscienza a posto Denis Verdini avrà maledetto la cricca e la loro conoscenza.Se non ha la coscienza a posto,dovrà invece far fronte alle continue accuse della magistratura.
Denis Verdini è come il topo con le mani nel sacco.Il coordinatore del PDL ha ammesso di aver favorito il suo amico Riccardo Fusi in alcuni appalti,travolgendo dunque il suo ruolo pubblico e forse anche istituzionale,essendo un uomo molto vicino al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.Per questi motivi Denis Verdini dovrebbe avere la dignità di andarsene dal PDL e togliersi alla vita politica per sempre.Il nepotismo di Denis Verdini macchia l'intera architrave del PDL,dei
Leggi la notiziaRoma 6 Marzo 2010 (Corsera.it)
Non perde colpo Antonio Di Pietro,per contrastare la dilagante azione del Governo di Silvio Berlusconi.All'indomani del Si' del Quirinale al decreto della discordia,il leader dell'IDV rilancia contro il Colle: "E' un vero e proprio golpe di Stato".(Corsera.it)
Il Giornale di Vittorio Feltri.Roma - Dopo la "chiamata alle armi in piazza", l'impeachement per il presidente della Repubblica. Antonio Di Pietro va ancora una volta all'attacco non solo del Pdl, ma soprattutto di Napolitano, bersaglio non nuovo per l'ex pm che ritiene necessario "capire bene il ruolo di Napolitano" sul dl salvaliste, una "sporca faccenda", per "valutare se non ci siano gli estremi per promuovere l'impeachment nei suoi confronti per aver violato il suo ruolo e le sue funzioni". "Ieri sera - afferma il leader di Italia dei valori in una nota - appena ho saputo che Napolitano aveva firmato la legge salva Pdl, che permette a chi ha violato la legge di essere riammesso alla competizione elettorale, ho pensato tra me e me, come già è avvenuto per le altre leggi ad personam, che il presidente della Repubblica si era
Leggi la notiziaMILANO (Reuters) - L'opposizione scende in piazza contro il decreto legge varato ieri dal governo per superare l'impasse delle liste elettorali del Pdl in Lazio e Lombardia, provvedimento ritenuto invece legittimo dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Intanto il Tar della Lombardia ha ammesso alle elezioni regionali del 28-29 marzo il listino del governatore uscente Roberto Formigoni, che era stato escluso per irregolarità nelle firme.
Leggi la notiziaRoma 5 Marzo 2010 (Corsera.it)
Escono insieme da Palazzo Grazioli gli esponenti del Governo Berlusconi:sono Maurizio Gasparri,Ignazio La Russa,Gaetano Quagliarello ,Claudio Scaiola e Giorgia Meloni.Sono registi e protagonisti della brutta storia delle liste elettorali del PDL,sono gli SPAVENTAPASSERI della politica italiana,quelle comparse di secondo piano che alle volte recitano sul palco,alle volte si mischiano con il pubblico per la claque.La maldestra figura è costata alla colizione del PDl quasi...
Leggi la notiziaRoma 5 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Dopo l'agguato di Ernesto Galli della Loggia,oggi sulla prima pagina del Corriere della Sera,compare un altro editoriale a firma di Sergio Romano,una sorta di lezione di stile e buongusto per il Cavaliere Silvio Berlusconi e la sua orrenda coalizione di spaventapasseri."La prima esigenza è quella dell'osservanza delle norme.",osserva infatti Sergio Romano,che si mette in scia con Ernesto Galli della Loggia,solca il terreno con l'aratro,come un buon padre che consegna un consiglio alla prole che cresce.Ma l'avvitatura è terribile per il Corriere della Sera,che sospira dal ventre massonico della sua proprietà,poichè immagina di sedurre il pubblico con le fulminanti intuizioni di Galli Della Loggia,dal sapore satanico,per poi stemperarle con le dosate gocce di veleno di Sergio Romano,che infatti continua:
Leggi la notizia
Roma 5 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Caro Pierluigi Bersani sbagli opponendoti alla riammissione delle liste del PDL,dovresti accettare la sfida elettorale,lasciare alla maggioranza degli SPAVENTAPASSERI,l'opportunità di una seconda chance.Nell'agone elettorale sarebbe...
Leggi la notiziaRoma 5 Marzo 2010 (Corsera.it)
Come vogliamo chiamare una regola che impone,senza appello,che una lista elettorale,volontà dei cittadini,sia fuori dall'agone politico per colpa dell'orario di chiusura? Una puttanata,un delitto contro la democrazia.Pierluigi Bersani cavalca le puttanate della sinistra,la feroce banda dei brancaleoni,con la piratessa Emma Bonino, che gongola,insieme al suo padre Santone Marco Pannella.E' lo sfascio della democrazia,lo sfascio delle istituzioni,lo sfascio della legalità. Se la sinistra chiama giustamente alle sue responsabilità la maggioranza di Governo negli scandali degli appalti della Protezione Civile,male fa a non concedere ossigeno a quella democrazia ,necessaria non soltanto a vincere ,ma a legittimare l'avversario.Una cavalcata delle valchierie,senza gloria,ma semplicemente puttane.(Corsera.it)
Leggi la notiziaRoma 5 Marzo 2010 (Corsera.it)
Altro colpo di mano,anzi colpo di forza del Governo di Silvio Berlusconi ,che questa sera ha varato il decreto salva elezioni,cosidetto decreto interpretativo.L'opposizione ha reagito furiosamente,il decreto lascia il sale in bocca,si parla anche di broglio di Stato.
Corriere.it ROMA - Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto interpretativo per risolvere il «nodo» delle liste rimaste escluse in vista delle prossime elezioni regionali. Il via libera è arrivato attorno alle 21,40, circa due ore dopo rispetto l'ora fissata per l'inizio della seduta: un intervallo che è stato reso necessario per affinare il testo e renderlo compatibile con una valutazione positiva da parte del capo dello Stato. Il presidente della Repubblica aveva infatti detto chiaramente di non essere disposto ad avallare un intervento d'urgenza di tipo innovativo.
Leggi la notiziaRoma 4 Marzo 2010 (Corsera.it) di Matteo Corsini
A pensarci bene,quello del Corriere della Sera è stato un agguato al PDL.L'editoriale di Ernesto Galli della Loggia,rifilato in prima pagina,dopo molti pensieri da parte del direttore Ferruccio De Bortoli,è deflagrato mentre il PDl si trovava nel caos assoluto delle elezioni regionali.Galli della Loggia in versione Wolfart,un presunto lupo mannaro,che cerca le sue vittime nel fuggi fuggi generale.(Corsera.it)
Leggi la notiziaRoma 4 MArzo 20101 (Corsera.it
Pubblichiamo integralmente il testo della replica ad Ernesto Galli della Loggia,da parte del PDL e dei suoi coordinatori Ignazio La Russa,Enrico Bondi e Denis Verdini.
Egregio Direttore,
le critiche all’operato del governo, anche quelle più aspre, sono il sale della democrazia e contribuiscono, se bene intese, a correggere i possibili errori e a fare meglio.
Vi sono critiche, invece, come quelle dell’editoriale di ieri del Corriere, che finiscono purtroppo per essere sterili in quanto non scaturiscono da un’onesta riflessione sulla realtà, bensì da un pensiero auto-referenziale, come direbbero gli intellettuali.
Un pensiero che nel caso di Ernesto Galli della Loggia viene ripetuto senza alcuna variazione di nota da più di quindici anni.
La premessa da cui parte il ragionamento di Galli della Loggia è che la scomparsa della cosiddetta prima Repubblica, in seguito alla crisi del comunismo e al fenomeno di Tangentopoli, avrebbe determinato il venir meno di «tutte le culture politiche che la modernità italiana era riuscita a mettere in campo nel Novecento».
Questo vuoto non sarebbe stato
Leggi la notizia