Roma 6 ottobre 2010 (Corsera.it)
Il volto della madre di Sarah Scazzi mi era sempre sembrato enigmatico,lineamenti scolpiti dal dolore ,ma anche,forse,da un presentimento terrificante,una verità inconfessabile e nascosta.
E' finita la speranza dei famigliari e della madre,di ritrovare la figlia viva.Il cadavere di Sarah Scazzi è stato ritrovato in un casolare sulla strada provinciale tra Avetrana e Nardò.I Carabinieri sono arrivati sul luogo del delitto dopo ...
Leggi la notiziaRoma 7 ottobre 2010(CORSERA.IT)
Sarah Scazzi è stata uccisa,forse la madre l'aveva sempre sospettato,non riuscendo a confessare una verità agghiacciante.Era stata lei per prima a telecamere accese,ad invitare gli inquierenti ad investigare nella sua famiglia,anche su se stessa.Che cosa sapeva Concetta Serrano sulla vita della figlia?Cosa conosce di inconfessabile sul fratello? Cosa atterriva il suo volto quando appariva in pubblico,e perchè i suoi occhi erano spalancati nel vuoto e non pieni di lacrime? (CORSERA.IT)
Leggi la notizia
Roma 27 Settembre 2010 (Corsera.it)
Gianfranco Fini ci ha quasi rimesso la carotide finito alla gogna pubblica,per la storia della casa di Montecarlo.Una ingenuità d'amore,una leggerezza per favorire il fratello della moglie.Una leggerezza che ha impedito agli occhi ...
Leggi la notiziaRoma 27 Settembre 2010 (Corsera.it)
Quella di Elisabetta Tulliani è propria una" figa che scotta",dove giunge porta guai e disastri.Poco dopo che l'ebbe conosciuta,la vita di Luciano Gaucci si è trasformata in un inferno,come quella dell'onorevole Gianfranco Fini,che fino a ieri -come afferma lui stesso-non era mai stato:" neanche sfiorato dal dubbio di un avviso di garanzia."
La Repubblica scrive questa mattina,che il cognato di Gianfranco Fini ,Giancarlo Tulliani è un giovane con il pallino del calcio e dell'imprenditoria,diciamo pure che ha...
Leggi la notiziaRoma 26 Settembre 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini Romano de Roma.
Il monito del Nord alla Roma ladrona e pigrona.Nutro grande simpatia per Bossi ,ma non governerà mai in Italia in via esclusiva,e men che mai vedrò suo figlio La Trota romperci i coglioni in giro per Roma.Ma Umberto Bossi cerca un avversario che lo sfidi,in prima battuta,uno contro l'altro,perchè il suo desiderio estremo è quello di imperare ...
Leggi la notiziaRoma 26 Settembre 2010 (Corsera.it)
Segato Gianfranco Fini,scende in campo Luca Cordero di Montezemolo.Ormai la strada è aperta e l'ex Presidente della Ferrari è forse l'unico sfidante per Silvio Berlusconi,capace di coalizzare intorno a sè,le varie forze politiche dell'opposizione e magari anche molti simpatizzanti del PDL.(corsera.it)
MILANO - Duro attacco a Umberto Bossi da parte di Italiafutura, l'associazione vicina a Luca Cordero di Montezemolo. Un articolo firmato da Carlo Calenda e Andrea Romano, pubblicato sul sito dell'associazione, accusa il leader della Lega Nord di limitarsi a lanciare «proclami e provocazioni» e di non fare nulla di concreto per il Paese. «I fatti di chi produce e le parole (e gli insulti) di chi ha fallito» è il titolo dell'editoriale: la Lega viene ritenuta «corresponsabile di 16 anni di non scelte, che hanno portato il Paese a impoverirsi materialmente e civilmente».
Leggi la notiziaRoma 26 Settembre 2010 (Corsera.it)
Anche il deputato Fli Giuseppe Consolo è intervenuto sull'affaire monegasco per difendere Fini: 'Sono certo che la casa non sia di Tulliani quindi l'ipotesi delle dimissioni di Fini non esiste, con buona pace per chi vorrebbe che si dimettesse'', ha detto l'avvocato. 'La stessa lettera del ministro di St. Lucia - ha sottolineato il deputato finiano - dimostra che le due societa' Timara e Printemps non sono societa' registrate a St. Lucia dove hanno la Corporate Agent Ltd. come societa' registrata che agisce per loro. Queste cose le ho sapute leggendo...
Leggi la notiziaRoma 25 Settembre 2010 (Corsera.it)di MaC.
Diretta questa mattina per il video messaggio di Gianfranco Fini.Le anticipazioni raccolte,le notizie e le indiscrezioni.
Adesso il contratto di locazione di Giancarlo Tulliani e l'intera vicenda ,appare più un'esca che uno scandalo.Un'esca ghiotta su cui si sono gettati famelici gli incauti direttori dei giornali del Premier Silvio Berlusconi, come Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro,notizia con cui hanno giocato fino alla fine.
L'Avv.Renato Ellero,ex senatore della Lega Nord,da pochi minuti ha dichiarato alla stampa che la casa di Montecarlo in Rue principesse Charlotte,fino a ieri attribuita nella proprietà al Giancarlo Tulliani,sarebbe in realtà di proprietà di....
Leggi la notiziaRoma 20 Settembre 2010 (Corsera.it)
Chiudiamo le frontiere con la Calabria,regione corrotta,dove la n'drangheta regna sovrana in assenza dello Stato centrale.Quella stessa n'drangheta che impaurisce il turismo,ne ha distrutto le coste impedendo lo sviluppo economico delle cittadine costiere.Un cancro da debellare.Renato Brunetta ci riprova.
Un ospedale con venti posti letto e duecento dipendenti, denuncia il ministro Renato Brunetta. Dieci sanitari per ogni paziente, in teoria. Nella pratica, uno dei tanti casi «clinici» - tra i più eclatanti e scandalosi - di quello sfascio chiamato «sanità», in Calabria.
Una scia di inefficienza e spreco che prosegue ininterrotta da Cosenza a Reggio. L’ospedale di Taurianova, per dire, ha 29 posti letto e 149 dipendenti di personale sanitario, nel 2008 ha speso 9 milioni 950mila euro per un totale di prestazioni che non ha superato il milione 595mila euro,
Milano 19 Setembre 2010 (Corsera.it)
Milano inghiottita dalla pioggia,esonda il Seveso e saltano anche i tombini lungo le strade.Fiumi di acqua e fango che hanno sommerso alcuni quartieri della cittadina lombarda.La gente è stata travolta dalle acque,come una vera e propria alluvione,dribblava i gorghi impazziti che esplodevano da sotto l'asfalto.QUella dell'alluvione di Milano è una
Leggi la notiziaCapua 11 Settembre 2010 (Corsera.it)
Tre operai sono morti in un incidente sul laoro a Capua,mentre smontavano un ponteggio all'interno di un silos chiamato Fermentazione 2.La tragedia in mattinata. I corpi sono sono stati recuperati attorno alle 13. Una delle tre vittime è del posto: Giuseppe Cecere, 50 anni, sposato e padre di tre figli, residente a Capia. Gli altri operai deceduti sono: Antonio Di Matteo, 63 anni, di Macerata della Campania e Vincenzo Musso, 43 anni, di Casoria.
Leggi la notiziaRoma 1 Luglio 2010 (Corsera.it)
"Anche a Zaccai piace duro",si potrebbe coniare il famoso slogan di Umberto Bossi,anche per i nuovi esponenti del PDL.
Festino a luci rosse per il consigliere provinciale del PDL Paolo Zaccai,ricoverato in Ospedale ad Ostia per un festino a base di coca e trans.Il politico è stato sospeso dal partito.
Leggi la notiziaRoma 21 Giugno 2010 (Corsera.it)
(Corriere della Sera)L'iscrizione nel registro degli indagati del cardinale Crescenzio Sepe, presidente di Propaganda Fide del 2000 al 2006, e dell’allora ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi, è stata decisa dalla Procura di Perugia dopo l’acquisizione di una relazione della Corte dei conti nella quale si definisce «incongruo» e «non motivato» lo stanziamento della cifra, destinata a un palazzo extraterritoriale, essendo di proprietà del Vaticano. La stranezza di quella vicenda, e il fatto che i lavori non ebbero mai fine, hanno convinto i pubblici ministeri di essere in presenza di una contropartita concessa da Lunardi - firmatario del decreto insieme all’ex ministro della Cultura Rocco Buttiglione - in cambio dell’acquisto a prezzi decisamente vantaggiosi di una palazzina di Propaganda Fide in via dei Prefetti, a Roma. L’andamento di quel ....
Leggi la notiziaRoma 20 Giugno 2010 (Corsera.it)
Capire se Propagande Fide ha barato,sarebbe molto semplice.Basterebbe verificare le modalità di vendita degli immobili,vale a dire se vi è stata un'asta,c.d. competitiva,come le chiamano gli advisor incaricati delle dismissioni immobiliari.Ma non pare vi sia stata mai,in nessuna occasione.Propaganda Fide vendeva agli....
Leggi la notizia