Roma 20 Settembre 2010 (Corsera.it)
Chiudiamo le frontiere con la Calabria,regione corrotta,dove la n'drangheta regna sovrana in assenza dello Stato centrale.Quella stessa n'drangheta che impaurisce il turismo,ne ha distrutto le coste impedendo lo sviluppo economico delle cittadine costiere.Un cancro da debellare.Renato Brunetta ci riprova.
Un ospedale con venti posti letto e duecento dipendenti, denuncia il ministro Renato Brunetta. Dieci sanitari per ogni paziente, in teoria. Nella pratica, uno dei tanti casi «clinici» - tra i più eclatanti e scandalosi - di quello sfascio chiamato «sanità», in Calabria.
Una scia di inefficienza e spreco che prosegue ininterrotta da Cosenza a Reggio. L’ospedale di Taurianova, per dire, ha 29 posti letto e 149 dipendenti di personale sanitario, nel 2008 ha speso 9 milioni 950mila euro per un totale di prestazioni che non ha superato il milione 595mila euro,
Milano 19 Setembre 2010 (Corsera.it)
Milano inghiottita dalla pioggia,esonda il Seveso e saltano anche i tombini lungo le strade.Fiumi di acqua e fango che hanno sommerso alcuni quartieri della cittadina lombarda.La gente è stata travolta dalle acque,come una vera e propria alluvione,dribblava i gorghi impazziti che esplodevano da sotto l'asfalto.QUella dell'alluvione di Milano è una
Leggi la notiziaCapua 11 Settembre 2010 (Corsera.it)
Tre operai sono morti in un incidente sul laoro a Capua,mentre smontavano un ponteggio all'interno di un silos chiamato Fermentazione 2.La tragedia in mattinata. I corpi sono sono stati recuperati attorno alle 13. Una delle tre vittime è del posto: Giuseppe Cecere, 50 anni, sposato e padre di tre figli, residente a Capia. Gli altri operai deceduti sono: Antonio Di Matteo, 63 anni, di Macerata della Campania e Vincenzo Musso, 43 anni, di Casoria.
Leggi la notiziaRoma 1 Luglio 2010 (Corsera.it)
"Anche a Zaccai piace duro",si potrebbe coniare il famoso slogan di Umberto Bossi,anche per i nuovi esponenti del PDL.
Festino a luci rosse per il consigliere provinciale del PDL Paolo Zaccai,ricoverato in Ospedale ad Ostia per un festino a base di coca e trans.Il politico è stato sospeso dal partito.
Leggi la notiziaRoma 21 Giugno 2010 (Corsera.it)
(Corriere della Sera)L'iscrizione nel registro degli indagati del cardinale Crescenzio Sepe, presidente di Propaganda Fide del 2000 al 2006, e dell’allora ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi, è stata decisa dalla Procura di Perugia dopo l’acquisizione di una relazione della Corte dei conti nella quale si definisce «incongruo» e «non motivato» lo stanziamento della cifra, destinata a un palazzo extraterritoriale, essendo di proprietà del Vaticano. La stranezza di quella vicenda, e il fatto che i lavori non ebbero mai fine, hanno convinto i pubblici ministeri di essere in presenza di una contropartita concessa da Lunardi - firmatario del decreto insieme all’ex ministro della Cultura Rocco Buttiglione - in cambio dell’acquisto a prezzi decisamente vantaggiosi di una palazzina di Propaganda Fide in via dei Prefetti, a Roma. L’andamento di quel ....
Leggi la notiziaRoma 20 Giugno 2010 (Corsera.it)
Capire se Propagande Fide ha barato,sarebbe molto semplice.Basterebbe verificare le modalità di vendita degli immobili,vale a dire se vi è stata un'asta,c.d. competitiva,come le chiamano gli advisor incaricati delle dismissioni immobiliari.Ma non pare vi sia stata mai,in nessuna occasione.Propaganda Fide vendeva agli....
Leggi la notiziaRoma 4 Giugno 2010 (Corsera.it)
La storia dei rifiuti in Campania spariti come d'incanto non mi ha mai convinto.
E se la vicenda de rifiuti di Napoli,non fu altro che una contropartita con la camorra?
Spariti i rifiuti,qualcuno avrebbe impedito di sollevare molti veli sulla gestione degli affari della camorra napoletana e dintorni.
Oggi su La Repubblica esce un articolo sulle infiltrazoni mafiose della camorra sul traffico dei pomodorini,ieri noi sul Corsera.it abbiamo pubblicato una denuncia di un imprenditore italiano che ha messo in evidenza le connessioni della criminalità con il mercato del riso.
Roberto Saviano lo scrittore inviso a Emilio Fede e a Silvio Berlusconi,oggi rischia di veder tranciate le puntate del suo nuovo programma alla RAI ,che dovrebbe ....
Leggi la notiziaRoma 3 Giugno 2010(Corsera.it)
La capitale è stata violentemente colpita da un nubifragio tropicale,piove a dirotto senza tregua con lampeggiare e tuoni.Il traffico è in tilt sul Lungotevere allagato.
Aria fresca,profumi di bosco.Sembra di stare sulle Alpi.Quando arriverà l'estate?
Leggi la notiziaBangkok 19 Maggio 2010 (Corsera.it)
BANGKOK - Un fotografo italiano è stato ucciso durante l'assalto dell'esercito all'accampamento delle camicie rosse a Bangkok. Fabio Polenghi, 45 anni, è stato colpito al torace e all'addome. A identificarlo è stata un'amica che l'ha riconosciuto nelle immagini trasmesse dalla tv, in cui il nostro connazionale veniva portato in ospedale. La donna ha raccontato che era arrivato in Thailandia tre mesi fa, per conto di una rivista europea, e che in questo periodo era uscito tre volte dal Paese per lavoro. Gli aveva parlato ieri sera: "Mi ha detto che stava bene e che era tutto ok", ha aggiunto. Polenghi era single e viveva a Milano.
Kabul 18 Maggio 210 (Corsera.it)
Un boato fortissimo ha squarciato l'aria.Un kamikaze si è fatto esplodere contro un convoglio della Nato causando almeno 20 morti e decine di feriti.Il carro su cui viaggiava il kamikaze era imbottito di esplosivo.Si fa feroce la guerriglia terroristica talebana in Afghanistan.(Corsera.it)
Leggi la notiziaPubblichiamo un rigoglioso articolo del giornalista Statera di la Repubblica.Gustoso notiziario.
Sui verdi campi dell'Olgiata Golf Club non è raro imbattersi in Guido Bertolaso che incrocia le mazze del suo sport preferito con un avversario del generone romano, come un po' spregiativamente veniva definito il ceto borghese vaticano ai tempi delle rissose nobiltà nere e bianche.
Il signore abbronzato che spesso trotta al suo fianco, o almeno lo faceva prima che venisse alla luce l'Album di famiglia dei Signori degli appalti, si chiama Francesco Piermarini, golfista iscritto all'Albo d'Oro del Club, di professione alquanto incerta, le cui attività spaziano dall'immobiliare allo smaltimento dei rifiuti, dall'organizzazione di eventi al cinema, che lo vide produttore, con finanziamenti del ministero dei Beni Culturali, del film "Il servo ungherese", seguito dalla produzione un po' meno impegnata di "Ladri di barzellette".
Questo ingegner Piermarini dalle multiformi attività, è stato una specie di factotum dei lavori della Protezione Civile per il G8 della Maddalena, fino a ricoprire il ruolo di anfitrione lo scorso Ferragosto nella cena di festeggiamento che si tenne nell'ex Arsenale diventato "Casa del mare", dove Bertolaso giunse con la famiglia a bordo del due alberi "Crazy Days".
Ora, si dà il caso che Francesco Piermarini, noto alla Maddalena come "l'architetto", non sia soltanto tra i preferiti dei Bertolaso boys, ma sia anche cognato del sottosegretario, il fratello di sua moglie Gloria. Per cui se come il sottosegretario dice, qualcuno ha tradito la sua fiducia, dovrebbe dare forse un'occhiata non solo nella "gelatina" degli appalti "emergenziali" senza controllo per i più svariati "grandi eventi", ma persino nel tinello di casa sua.
Roma 16 Maggio 2010 (CORSERA.IT)
L'inchiesta di Perugia porta dritto dritto in Lussemburgo.
(La Repubblica.Durante le perquisizioni si è infatti trovata traccia di un rapporto con una banca del Lussemburgo "Unicredito Luxemburg". Gli inquirenti italiani hanno anche chiesto se tra gli intestatari di conti correnti o società con sede in Lussemburgo, ci siano tracce anche di don Evaldo Biasini che nella cassaforte della Congregazione del Preziosissimo Sangue di Roma custodiva i contanti di Diego Anemone. Nella lista nera inviata alle autorità lussemburghese ci sono anche i nomi delle nove società di Diego Anemone.
"Si tratta di delitti di natura comune - scrivono i pm di Firenze e Perugia nella rogatoria - principalmente di corruzione qualificata in banda organizzata legata al crimine organizzato e di natura transnazionale. Ci sono dei delitti di truffa a scapito dell'Unione europea". Il documento si conclude con la richiesta di sequestrare "immediatamente tutte le somme, titoli gioielli o opere d'arte di proprietà di terzi o di prestanome su conti correnti, cassette di sicurezza, depositi bancari o custoditi presso persone, agenti di borsa, notai. Oggetti da confiscare obbligatoriamente per la natura dei crimini suddetti". Nelle settimane scorse le autorità bancarie del Lussemburgo hanno già identificato e bloccato alcuni conti correnti intestati ad Angelo Balducci e Claudio Rinaldi, il primo con tre milioni di euro il secondo con due. Altri conti sarebbero stati individuati anche in alcune banche svizzere
ROMA — È un destino che la storia di Propaganda Fide, sin dall’inizio si intrecci con una storia di immobili, di rivalità di architetti, di lavori edilizi. «Corrisponde medesimamente sulla detta piazza questo gran Collegio, il quale ebbe principio l'anno 1622 per provvedere ai bisogni e dilatazione della Fede Cattolica... fu eretto qui il collegio col disegno del Bernini... Fu dipoi terminata la fabbrica dal Borromini». Ma i tempi cambiano e da Bernini e Borromini siamo oggi al provveditore Angelo Balducci, che della Congregazione è stato consultore fino al 10 marzo scorso, e al costruttore Diego Anemone.
Tutto il centro storico di Roma — al di là delle sedi extraterritoriali — conta vaste proprietà immobiliari del Vaticano che fanno capo sia alla Congregazione di Propaganda Fide sia all’Apsa, ....
Leggi la notizia