Roma 15 Maggio 2010 (Corsera.it)
Roma piove da ore senza sosta.Adesso è allarme allagamenti in diverse parti della città.Segnalate i vostri disagi via sma al numero 3348944664
Leggi la notiziaRoma 13 Maggio 2010 (Corsera.it)
La storia della corruzione salta fuori dalle pagine dell'agenda vangelo di Diego Anemone,custodita gelosamente,ultima fonte dei suoi segreti inconfessabili,poche righe scritte con meticolosa precisione, che condannano a morte i suoi clienti,gli amici,i grandi uomini della politica italiana che annegano nel liquame come Claudio Scajola.
Integerrimi,appariscenti,dotati di bon ton,seduti nel salotto di Bruno Vespa a Porta a Porta,divenuti in pochi secondi,diavoli negli affari,rappresentanti di un popolo di arruffatutto.L'agenda di Diego Anemone è come quella del Diavolo,i peccati del....
Leggi la notiziaPerugia 13 Maggio 2010 (Corsera.it)
L'agenda vangelo di Diego Anemone svela che il costruttore avrebbe eseguito lavori di ristrutturazione nell'appartamento del Ministro Scajola Claudio e tre volte presso le abitazioni del capo della Protezione Civile Guido Bertolaso.La rete delle relazioni è messa a nudo,sono 370 gli incarichi svolti tra il 2003 e il 2008.La trama di una potente organizzazione quella gestita da Anemone che era in grado di condizionare l'assegnazione degli appalti pubblici....
Leggi la notiziaRoma 12 Maggio 2010 (Corsera.it)
Lo scoop del Corriere della Sera.PERUGIA — Oltre mezzo milione di euro per comprare un appartamento a Ercole Incalza, potente funzionario del dicastero delle Infrastrutture. È questa la nuova operazione immobiliare gestita nel 2004 dall’architetto Angelo Zampolini per conto di Diego Anemone. Dopo le case acquistate per il ministro Claudio Scajola e per il generale dei servizi segreti Francesco Pittorru, l’indagine condotta dai magistrati di Perugia rivela che
Leggi la notiziaRoma 11 Maggio 2010 (Corsera.it)
Silvio Berlusconi getta acqua sul fuoco,ma ormai l'incendio divampa dentro Palazzo Chigi,responsabile di non aver controllato,anzi di aver affidato agli stessi attori di sempre,gli appalti dei Grandi Eventi.Angelo Balducci dominus di una macchina infernale,che drenava soldi pubblici con gli appalti pilotati ai soliti noti,tra cui spicca Diego Anemone il Capo dei Capi,quasi fosse lui il centro del sistema finanziario istituzionale del paese.Malgrado Palazzo Chigi, voglia far passare per uno scandalo dei gregari,la vicenda della Protezione civile investe direttamente e in pieno le attività del Governo,la sua capacità di gestire il denaro pubblico,ma sopratutto di controllare dove questo va a finire e come viene speso.Culpa in vigilando.Non c'è dubbio che il Presidente del Consiglio è il primo responsabile dello scempio della cosa pubblica e dovrebbe avere il decoro e la dignità di dimettersi.Se non sapeva vuol dire che è cretino,se non ha visto vuol dire che non ha occhi,se non ha.. .
Leggi la notiziaRoma 10 Maggio 2010 (Corsera.it)
Non sapremo mai se Guido Bertolaso sia stato travolto da un pompino con l'ingoio oppure da un massaggio alla schiena.Sta di fatto che il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso è nella bufera dello scandalo degli appalti e delle relazioni con Diego Anemone.Soldi alla moglie Gloria Piermarini,soldi al cognato Piermarini,soldi ovunque,indiscrezioni su mignotte di ogni genere e razza.Insomma quel Guido Bertolaso in maglioncino della protezione civile ne ha ....
Leggi la notiziaCorsera.it Domenica 9 Maggio 2010 ore 7.59 aggiornamento in tempo reale.
09/05/2010 - Alla luce della nuova nube di cenere generata dall’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökull, il Dipartimento della Protezione Civile ha convocato nella serata di sabato 8 maggio una riunione tecnica per esaminare l’evolversi della situazione. All’incontro hanno preso parte anche rappresentanti di Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ed Enav (Società Nazionale di Assistenza di Volo).
Intorno alla mezzanotte Enac ha deciso la chiusura dello spazio aereo del Nord Italia dalle 8 alle 14 di domani, domenica 9 maggio, esclusi gli scali di Venezia, Trieste e Rimini che rimarranno aperti al traffico. La decisione è stata presa sulla base delle informazioni fornite dal bollettino di Eurocontrol...
Corsera.it Roma 9 Maggio 2010
Ciò che sembrava un teorema,quello di De Magistris nell'inchiesta Why Not,a distanza di mesi assume un preasagio sinistro,perchè alcune delle persone coinvolte allora,oggi hanno beneficiato degli appalti dei Grandi Eventi,quelli gestiti da Angelo Balducci,riempendosi le tasche al G8 della Maddalena.Milioni di euro dei contribuenti italiani.
Ripercorriamo la storia e rileggiamo i nomi di ieri e di oggi.Un caso? una coincidenza? Oppure Why not aveva fatto centro?
Coinvolto un generale Gdf. Nella vicenda sarebbe coinvolto anche Paolo Poletti, generale della Guardia di finanza, attuale capo di Stato Maggiore delle Fiamme gialle (oggi a Roma, alla cerimonia di insediamento di Cosimo D'Arrigo). Sarebbe stato in rapporti con l'imprenditore calabrese Antonio Saladino, ex presidente della Compagnia delle Opere in Calabria. Intanto sono stati perquisiti anche gli uffici e le abitazioni di Giorgio Vittadini, ex presidente della CdO nazionale, e attuale presidente della Fondazione per la sussidiarietà,
Leggi la notiziaNew York 2 Maggio 2010 (Corsera.it)
Paura terrorismo a New York,questa sera è stata disinnescata un'autobomba a Times Square,il cuore pulsante della grande Mela,The Big Apple come la chiamano i suoi abitanti.Un fumo acre e nero,segnalato da un ambulante,si è visto sollevare dall'interno di una Nissan Pathfinder,parcheggiata con le quattro frecce accese.Le wizard forse dovevano ...
Leggi la notiziaCOMO - 5 Aprile 2010 (Corsera.it)
Un mistero forse durato poco.Sgozzata da una ferocia demoniaca,così è morta la ragazza svizzera ritrovata sulle sponde del lago di Como,sotto la casa del divo americano George Clooney.Ma il giallo del delitto potrebbe avere già una soluzione.Il marito della ragazza è stato arrestato nella notte.(Corsera.it)
Potrebbe essere molto vicino alla soluzione il giallo della donna trovata morta nelle acque del lago di Como. Domenica il cadavere è stato identificato e poche ore dopo, in tarda serata, è stato fermato il marito della donna, che aveva 36 anni e viveva a Castel San Pietro, nel Canton Ticino. Il 37enne, portato nel carcere di Lugano, avrebbe già fatto le prime ammissioni: già oggi dovrebbe essere interrogato dal magistrato svizzero.
Leggi la notiziaLa vittima era sposata e madre di un bambino e risiedeva nel Canton Ticino, vicino a Mendrisio. Ieri i carabinieri, in stretta collaborazione con la polizia elvetica, hanno finalmente dato un nome e un cognome a quella che inizialmente sembrava una ragazza dell'Est e secondo le prime ipotesi anche una escort.
A riconoscere la vittima è stato il fratello della 36enne, al quale sono state mostrate le foto della donna diffuse dagli investigatori: il volto, i due piccoli tatuaggi che raffigurano un sole e un cupido, e il braccialetto che aveva al polso.
E' probabile che la donna sia stata uccisa con un colpo alla nuca inferto da un corpo contundente, poi sgozzata con un profondo taglio da parte a parte, e gettata in acqua, ma parecchie ore dopo la morte. Leggi la notizia
Roma 20 Marzo 2010 (Corsera.it)
La nova Roma che stiamo costruendo con il Governo Silvio Berlusconi....
Leggi la notiziaRoma 15 Marzo 2010 (Corsera.it)
Forse dorme sonni agitati,ma Silvio Berlusconi ha mostrato in pubblico preoccupanti borse sotto gli occhi e si pensa ad un intervento chirurgico nelle prossime ore.
Leggi la notizia