Roma 15 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Fonte il Corriere della sera.ROMA - Dopo la bufera sollevata dalle inchieste, la maggioranza e il governo si
preparano a stralciare l'articolo 16 del decreto che punta alla riorganizzazione e al riordino della Protezione civile. E cioè quello che prevede la trasformazione in spa. Ad annunciarlo, a margine di un incontro che si è svolto nel pomeriggio alla Luiss, il presidente della Camera Gianfranco Fini. Mentre si allontana in aula, raggiunto dai giornalisti, risponde ....
Roma 15 Febbraio 2010 (Corsera.it)
FIRENZE - Denis Verdini è uscito dagli uffici di viale Lavagnini della Procura della Repubblica di Firenze intorno alle 20.10. Il coordinatore del Pdl ha lasciato gli uffici della Procura alle 20,10 a bordo di una Yaris, seduto sul sedile posteriore, da un'uscita secondaria. L'auto sulla quale era arrivato con l'autista, una Thesis blu, è rimasta fuori dal palazzo ancora per alcuni minuti per depistare i giornalisti, poi si è allontanata. Il parlamentare era stato convocato dal procuratore capo Giuseppe Quattrocchi, dai sostituti Luca Turco, Giuseppina
Leggi la notiziaMacerata 15 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Fonte Leggo.«...No, tutto sicuro...non fece niente...ho fatto un massaggio meraviglioso...lui ha visto le stellè». A parlare è Monica, la ragazza brasiliana che, secondo la procura di Firenze, avrebbe avuto un rapporto sessuale con il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso la sera del 14 dicembre del 2008 nel centro sportivo 'Salaria sport villagè. La telefonata è stata intercettata dai carabinieri del Ros e ora si trova agli atti dell'inchiesta fiorentina. Nell'informativa, i militari ricostruiscono la serata: l'arrivo di Bertolaso, le telefonate tra Simone Rossetti, gestore del centro e Diego Anemone, l'imprenditore finito in carcere per gli appalti del G8 alla Maddalena, che si informa su come sta andando l'incontro, la telefonata dello stesso Rossetti a Regina Profeta (l'ex subrette che, sempre
Leggi la notiziaRoma 14 febbraio 2010 (Corsera.it)
(AGI) - Roma, 14 feb. - Le dimissioni "sono sempre sul tavolo del presidente Berlusconi. Gli ho detto: presidente, quando vuole, lei mi chiama e faccio le valigie in un minuto, anche con un certo sollievo e una certa gratitudine". Ad affermarlo, in un'intervista al "Sole 24 Ore", e' il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, indagato nell'inchiesta sui lavori per il G8 alla Maddalena. "Lui che ha risposto?", chiede il cronista. "Di lavorare", risponde Bertolaso. "Non c'e' nulla nelle intercettazioni - ribadisce - Si sta solo speculando. Posso dimostrare anche
Leggi la notiziaAquila 13 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Il Premier Silvio Berlusconi cade a ruota libera nei sondaggi prelettorali.Lo scandalo della Protezione Civile,colpisce al cuore la Presidenza del Consiglio e insieme a Guido Bertolaso,cade quel mito della macchina perfetta pronta ad intervenire contro gli effetti delle calamità naturali.Il volto che appare trasfigurato nella sua durezza e cattiveria,sono le parole di scherno,ciniche,degli imprenditori he operavano insieme a Angelo Balducci.Diego Anemone,Vito Piscicelli e company.L'Italia è profondamente sdegnata e delusa,ha ragione Guido Bertolaso,che ha gli occhi foderati di prosciutto e insieme a lui Gianni Letta,ma che guarda caso ha inzuppato le mani anche lui,dato che il genero Ottaviani è il proprietario della società di catering che si è aggiudicata il contratto per il G8 svoltosi all'Aquila.IL MOSTRO DUNQUE HA GLI OCCHI INIETTATI DI ....
Leggi la notiziaRoma 13 Febbraio 2010(Corsera.it)
Le jene durante il terremoto dell'Aquila,si sfregavano le mani e ridevano,pregustandosi il banchetto degli appalti della Protezione civile,con cui erano in uso fare affari.Canaglie e avvoltoi pronti a tutto pur di ingrassarsi di euro,anche sulla pelle dei morti.Ma Bruno Vespa aquilano doc,che ha speso lacrime amare,nelle sue puntate di Porta a Porta, durante le dirette del terremoto all'Aquila,nella serata che ha visto esplodere lo scandalo della Protezione Civile,si è lavato le ...
Leggi la notiziaRoma 12 Febbraio 20101 (Corsera.it)
Finalmente nevica e forte a Roma,il manto di neve di squaglia sul terreno,ma la sensazione è quella indimenticabile delle giornate di Natale.Soffici fiocchi bianchi,grandi come farfalle che piovono dal cielo,nei boschi.Formello Cassia Bis Cassia bis.
segnala anche te dove nevica a Roma redazione@corsera.it
oppure telefona per emergenza al numero 3348944664
Leggi la notiziaRoma 12 febbraio 8.47 (Corsera.it)
La nevicata di questa mattina continua con forza,grandi fiocchi di neve scendono nella boscaglia intorno a Roma,a Formello,Olgiata,Cassia La Storta,Cassia bis e Giustianiana.Appare dunque simile alla nevicata del lontano 1986.
segue
Leggi la notiziaRoma 11 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Rosaria Lupo il gip dell'inchiesta che ha scatenato l'Inferno sulla Protezione civile, non ha dubbi,quella a cui si è assistito è una storia di ordinaria corruzione,la cui miscela esplosiva era a base di sesso e rock and roll.Diego Anemone,l'imprenditore romano,avrebbe organizzato una "cena megagalattica a base di sesso " in favore di Guido Bertolaso,l'austero capo della Protezione civile,lo stesso avrebbe usufruito di massaggi e prestazioni sessuali presso il Salaria Sport Village.
Leggi la notiziaRoma 12 febbraio 2010 (Corsera.it)
Lo scandalo sulla Protezione civile fa tremare Silvio Berlusconi.E anche la Rai con Bruno Vespa si adegua e manda in onda uno speciale sul Festival di SanRemo,su Canale 5 neanche a parlarne di affrontare l'argomento.
Il trauma dello scandalo che ha investito la Protezione civile italiana e il suo sottoborgo di banditi,ha scosso alle fondamenta Governo e maggioranza.Quando ormai la meta sembrava raggiunta,dopo le bufere dei mesi scorsi e la fuga dei processi del Premier,ecco cadere dal cielo,improvvisa,la condanna di un nuovo scandalo,questa volta più distruttivo di un terremoto.Per questo Governo,la Protezione Civile di Guido Bertolaso era un fiore all'occhiello,un ministero ombra di cui ...
Leggi la notiziaRoma 10 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Fonte La Repubblica.ROMA - Una tempesta si è abbattuta sulla Protezione Civile. Guido Bertolaso ha rimesso il suo mandato perché sotto inchiesta della Procura di Firenze nell'ambito delle indagini sulla regolarità degli appalti per il G8. Berlusconi le ha già respinte e il governo sta facendo quadrato intorno a lui. I carabinieri hanno perquisito la sua abitazione e i suoi uffici, mentre sono finiti in manette, con l'accusa di corruzione, altre quattro persone, tra le quali Angelo Balducci, presidente del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici, l'uomo indicato dalla Protezione Civile per realizzare le opere per il G8 alla Maddalena, poi trasferito a L'Aquila. ..
Leggi la notiziaRoma 4 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Periferia o Parioli,dove vive la sporcizia? Chi sono i cittadini più sporcaccioni della città? Si dice che ai Parioli vivono i signori e in periferia i burini.Dominava un tempo la villa di Marco Squatriti,marito di Afef,che spadroneggiava,campione dei condannati da sentenza definitiva per lo scandalo dell'Italsanità.Ma se osserviamo bene,ci accorgeremo che ai parioli vivono i cafoni,gli sporcaccioni,ma sopratutto i ladri e i corruttori,truffatori,l'intera cerchia di...
Leggi la notiziaRoma 31 Gennaio 2010 (Corsera.it)
Corna e soldi,in queste due parole si risolve il divorzio all'italiana tra Silvio Berlusconi e veronica Lario.
Incontro tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario,avvenuto in Prefettura a Milano .Una brutta storia di corna,il divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario,che vede in prima battuta nei fotogrammi di questa storia,le immagini del ...
Leggi la notiziaRoma 29 Gennaio 2010 (Corsera.it)
Lo scandalo a luci rosse che ha coinvolto il Premier Silvio Berlusconi tra le cosce della Patrizia d'Addario ha i risvolti del sesso estremo,ma non il bondage,nei suoi particolari sfrenati,ma in quei risvolti che oggi la cronaca cerca di far emergere attarverso uninchiesta della magistratura.In realtà la vicenda Tarantini d'Addario non sarebbe altro che lappendice di un complotto tramato ai danni del Premier Silvio Berlusconi.Una trama ordita da lobby trasversali,potentati,che ...
Leggi la notiziaRoma, 17-01-2010
Benedetto XVI è giunto al Portico d'Ottavia, dove lo ha accolto il presidente degli ebrei di Roma, Riccardo Pacifici, per la visita alla Sinagoga. Ad accompagnare il papa, un seguito di 15 persone composto, tra gli altri, dai cardinali Tarcisio Bertone, segretario di Stato, Walter Kasper, presidente della Commissione per i rapporti religiosi con l'ebraismo, e Agostino Vallini, vicario per la diocesi di Roma, e dagli arcivescovi Fernando Filoni, sostituto per gli Affari generali, e James Harvey, prefetto della Casa pontificia. Nel seguito, anche mons. Brian Farrell e padre Norbert Hofmann, rispettivamente vicepresidente e segretario della Commissione ....
Leggi la notiziaRoma 8 Gennaio 2010 (Corsera.it)
Ad Annozero mostrate le immagini dell'attentato alla Procura generale del Tribunale di Reggio Calabria del 3 gennaio scorso. Ore 4.49 del mattino: una telecamera di sorveglianza riprende l'arrivo dei due attentatori in motorino, alla guida forse una donna (scarpe femminili, capelli lunghi). La persona seduta dietro scende dal mezzo, prepara, innesca e posiziona l'ordigno davanti al portone. Poi la fuga. Dopo neanche un minuto (alle 5.50) l'esplosione
Leggi la notiziaVal di Fassa 27 Dicembre 2009(Corsera.it)
Tragedia ed eroi in Val di Fassa.
ANSA) - TRENTO, 27 DIC - Sono stati ritrovati morti i 2 turisti dispersi che la squadra del Soccorso alpino del Trentino stava cercando ieri sera. Sono anch'essi rimasti vittime di una valanga, come era stato ipotizzato dai tecnici che si erano precipitati a cercarli, nonostante fosse ormai buio. I 4 soccorritori uccisi da una valanga erano molto esperti: i loro corpi sono stati recuperati stamani. Alle operazioni di ricerca hanno partecipato uomini del soccorso alpino assieme alle unita' cinofile.
Questa mattina alle 9.10 si sono concluse le operazioni di recupero delle salme di Diego Peratoner, Ervin Riz, Alessandro Dantone e Luca Prinot, i quattro tecnici del Soccorso alpino trentino della stazione dell'Alta Valle di Fassa che
Leggi la notiziaDetroit 26 Dicembre 2009 (Corsera.it)
Attentato terroristico di Al Qaeda su un volo della Delta airlines proveniente da Amburgo e diretto a Detroit.Poco prima dell'atterraggio un nigeriano di 23 anni,ingegnere a Londra,ha innescato un ordigno esploisivo che....
Leggi la notizia