6.4.2009(Corsera.it) Ultimissima delle ore 9.20 I feriti sono convogliati all'ospedale di Teramo.Gravemente danneggiato l'ospedale dell'Aquila.
Fonte La Repubblica .L'AQUILA - "Sono rimasto per tre ore sotto le macerie. Non riuscivo a liberarmi. Fortunatamente due travi hanno impedito al muro di crollarmi addosso": Guido Mariani, 23 anni, studente di energia elettrica, ha gli occhi sgranati per lo shock, le mani e le ginocchia piene di lividi ed escoriazioni che si è procurato quando i soccorritori lo hanno estratto da una montagna di detriti. Accanto a lui il cadavere del suo amico e coeateo con cui divideva l'appartamento da due anni, nel centro dell'Aquila, in via XX settembre, la zona più colpita dal sisma di stanotte.
Leggi la notiziaAquila E' il dolore quello che attanaglia la gente,la paura,il lago di angoscia,la disperazione del proprio mondo distrutto.Lo sciame sismico si è avvicinato a questa regione come una pioggia lieve che nessuno ha compreso bene cosa fosse.Una pioggia sporca,che ha sferrato il suo duro colpo durante la notte,cogliendo gran parte della gente nel sonno,abbandonata ai propri sogni.Una intera nazione sgomenta che questa notte non ha reagito con quella tempestività che ci si augurava.
Alle ore 3.23 svegliato all'improvviso dalla prima violenta scossa,sono uscito per strada con la torcia in mano e ho capito bene che quella botta era il colpo mortale del terremoto.Non rispondeva nessuno a Palazzo Chigi nessuno in Campidoglio.Se le scosse avessero investito Roma oggi conteremmo migliaia di morti.
Dov'erano le istituzioni? dov'erano gli uomini della protezione civile? Dove era il programma di blocco delle abitazioni che si sarebbe dovuto organizzare già da alcuni mesi?
Chi oggi è colpevole? Nessuno risponde profondo il terrore di questo mostro le cui spire hanno avvolto nella notte centinaia di migliaia di cittadini inermi.
continua
Leggi la notiziaAquila 6.4.2009(Corsera.it)
FONTE La Repubblica TORINO - "Ci sono persone che devono chiedermi scusa e che avranno sulla coscienza il peso di quello che è accaduto". È arrabbiato, distrutto, Giampaolo Giuliani, ricercatore ai laboratori del Gran Sasso dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, che ha messo a punto un sistema in grado di prevedere i terremoti. Nei giorni scorsi lo strumento da lui creato aveva rilevato la presenza massiccia di precursori dei terremoti nella zona di Sulmona, attraverso i livelli di radon liberati dalla terra. Poi il sisma non era avvenuto e lui era stato denunciato per procurato allarme. Ma le sue previsioni, evidentemente, non erano errate, ma soltanto anticipate.
Leggi la notiziaRoma 4.4.2009(Corsera.it)
Lavoratori alla prova della piazza.Il corteo della CGIL questa volta si annuncia imponente,forse ancora più popolare di quello del 23 marzo del 2002 capitanato dall'allora e oggi epurato Sergio Cofferati,il Cinese,l'uomo che voleva soffiare lo scettro della conduzione dei DS ai vecchi leaders comunisti.Con il senno di poi uno come Sergio Cofferati avrebbe sbaragliato anche Silvio Berlusconi.Alla manifestazione ha anche aderito Dario Franceschini segretario del PD e insieme a lui gli altri big,Massimo D'Alema,Pier Luigi Bersani con il suo immancabile sigaro e il suo proverbiale ottimismo.Insieme a loro confusi nella folla anche Antonio Di Pietro e l'Italia dei valori con il suo tintinnare di catene ad ogni angolo della strada,e Marco Travaglio la Jena che ti irride da dietro le sbarre. Nella piazza impazza dunque la rifondazione della sinistra uscita a pezzi dalle ultime elezioni,un alveare di api impazzite che da anni ormai non trovano riposo rincorrendosi l'un l'altra senza capire dove andare.
Si torna in piazza per uno sciame di popolo preoccupato dalla crisi,il precariato i licenziamenti,la fame.
Leggi la notiziaMilano 31.3.2009(Corsera.it) appunti della settimana di Matteo Corsini.
La settimana comincia con il fetore dei rifiuti e riemerge dai meandri oscuri del passato il "mariuolo " quel tal Mario Chiesa Presidente del Pio Albergo Trivulzio che nel 1992 diede inizio alla travolgente epopea di Tangentopoli.Oggi viene di nuovo arrestato in seguito ad una inchiesta sul traffico di rifiuti nella regione Lombardia .
Definito da bettino Craxi "Mariuolo" questi decise al contrari di tirare fuori le porcherie del sistema politico italiano e grazie alla sua confessione quel sistema non soltanto cominciò a barcollare ma si estinse come i dinosauri.
Leggi la notizia
Roma 29.3.2009(Corsera.it) Di Matteo Corsini Presidente ed editore di Corsera.it
Silvio Berlusconi si appresta a parlare al Paese sul futuro della nostra Italia,io metterei la lente di ingrandimento sul suo passato imprenditoriale,tanto per capire se la cosa ci convince.Questo per amore assoluto di verità,una rilettura degli articoli di Max Parisi della Padania della Lega Nord,oggi attuali soci in affari politici del Cavaliere,mostra alcune recrudescenze inquietanti e difficili da digerire.Insomma quei bellinbusti della Lega che oggi siedono sugli scranni del Governo,erano poi così sinceri oppure le loro inchieste erano strumentali per conquistare l'agone politico e le poltrone del potere?
Gli articoli della La Padania.
Oltre gli "anonimi" flussi finanziari, c'e' un altro mistero da svelare Un impero di prestanome Caro Silvio, perche' li ha usati dal '68 all'84?
L'altra faccia della medaglia. Signor Berlusconi, certo che abbia letto l'articolo della pagina a fianco, ora vengo ad affrontare con lei un'altra questione - per nulla marginale - che sta alla base dei sospetti di riciclaggio su cui i magistrati palermitani stanno indagando. Nella sua scalata all'empireo dell'imprenditoria nazionale c'e' una costante che sconcerta, anzi, allarma: e' l'inconcepibile, continuo, inarrestabile uso di prestanome che lei ha fatto dal primo giorno della sua carriera imprenditoriale.
Leggi la notiziaMilano 28.3.2009(Corsera.it)
IL sorriso affilato,l'espressione del volto fredda e lucida come sempre ,l'imputato di assassinio della fidanzata Chiara Poggi ,il biondino Alberto Stasi si è alzato davanti al Giudice Stefano Vitelli e con un colpo ad effetto ha richiesto : "Chiedo di essere ammesso al giudizio abbreviato ."
L'omicidio di Garlasco oggi prende una nuova piega o almeno si immagina,perchè la richiesta di rito abbreviato significherebbe quasi una ammissione di colpa da parte dell'imputato,ma forse non lo è.Una semplice garanzia che in caso di esito negativo del della sentenza la condanna sarà ridotta di un terzo.
Alberto Stasi dunque evita il dibattimento e cerca una soluzione durante l'udienza preliminare,parrebbe dunque che l'imputato si voglia sottrarre al supplizio di un lungo iter processuale che potrebbe far emergere anche altri particolari devastanti per lui e la famiglia della vittima.
Leggi la notizia
25.3.2009(Corsera.it)
Si aggrava la situazione economica nel mondo.In Italia al Nord nelle principali città ormai gli Ipermercati sono difesi dalle guardie armate.Una volta i vigilantes stazionavano fuori dalle banche,adesso ci si difende dai clienti che taccheggiano anche una pagnotta di pane.Ogni giorno arresti per ruberie nei centri commerciali.Situazione drammatica.Verso il caos nelle grandi metropoli.Sono ormai troppi i campanelli di allarme.
FOnte Il Corriere della Sera . MILANO - Ancora un manager sequestrato dai dipendenti dell'azienda per cui lavora. Ancora una volta succede in Francia. Protagonista (suo malgrado) della vicenda è Luc Rousselet, direttore dell'azienda farmaceutica 3M Santé, che ha la propria sede a Pithiviers (Loiret), nel centro del Paese. Il manager ha dovuto trascorrere la notte nel suo ufficio, dopo essere stato trattenuto dagli operai che gli hanno concesso di allontanarsi dalla sua stanza solo per andare in bagno. L'uomo si trova tuttora «prigioniero» nell'azienda.
Leggi la notiziaRoma 10.3.2009(Corsera.it)
Altro provvedimento del Governo per rilanciare l'economia,anche con il nostro plauso.Se il mercato immobiliare regge,si troverà anche una via di uscita per molti asset tossici,vale a dire le attività sottostanti la vendita di protezione costituita dai CDS.
Fonte il Corriere della Sera. BRUXELLES - L'Ecofin ha dato il via libera alla trasformazione da temporaneo a permanente del regime di Iva ridotta (al 10%) sulle ristrutturazioni edilizie in vigore in Italia. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia italiano, Giulio Tremonti, al termine della riunione dei ministri delle Finanze Ue. La scadenza della misura temporanea era prevista nel 2010. La riunione dei ministri dell’Ecofin a Bruxelles ha deciso di autorizzare i Paesi membri ad applicare l’Iva ridotta in alcuni settori: oltre all’edilizia infatti sono toccati dalla riforma la ristorazione, le piccole riparazioni, la pelletteria e le cure della persona.
Leggi la notiziaRoma 8.3.2009(Corsera.it)
Fonte Corriere della Sera. NEW YORK — I tabloid l'hanno paragonato a Serpico, il celeberrimo film di Sidney Lumet interpretato da Al Pacino sulla corruzione della polizia nella New York degli anni Settanta. E proprio la passione per il cinema aveva indotto uno di loro, anni fa, ad accettare una piccola parte nel film di Martin Scorsese «Goodfellas», ambientato fra i mafiosi di New York. Protagonisti del nuovo scandalo che ha ispirato ben tre bestseller da cui Hollywood sta per girare un film sono due poliziotti newyorchesi a riposo. Condannati dal tribunale federale di Brooklyn per ricatto, traffico di stupefacenti, riciclaggio e per aver compiuto almeno otto omicidi per conto della mafia, negli anni '80, mentre erano ancora in servizio, ironicamente, proprio come investigatori di punta nella caccia agli esponenti di Cosa Nostra.
Leggi la notiziaRoma 9.3.2009(Corsera.it) Ultimissima delle ore 23.29.
Ormai il suo nome gira insistentemente da qualche ora come candidato numero uno alla Presidenza della RAI. Partigiano giornalista dopo alcuni anni di conduzione del Corriere della Sera,fu fatto accomodare fuori dalla porta da un certo Silvio Berlusconi a cui non piacquero alcune sue uscite. Si aggiunse alla schiera dei giornalisti odiati dal Cavaliere di Arcore che vede nella carta stampata l’unguento urticante della sua vita,forse peggiore di quello dei magistrati.
Leggi la notiziaRoma 15.2.2009(corsera.it) di Renato Corsini
L’integrazione dell’art.52 del codice penale ( Difesa legittima) si pone in relazione all’aumentato fenomeno in Italia della violenza sessuale di grave allarme sociale. Il legislatore deve pensare alla tutela della persona che soggetta a violenza sessuale o al tentativo esplicito di stupro reagisca cagionando la morte dell’aggressore usando un’arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendersi.
Leggi la notiziaRoma 16.2.2009(corsera.it) di Renato Corsini.
Nuove offese al Presidente della Repubblica.
Il governo e la maggioranza che lo sostiene non sono riusciti a compiere il miracolo. Berlusconi si sente frustrato, i suoi seguaci Gasparri e Quagliariello accecati dall’ira hanno dato fuoco alle polveri in Senato accusando la sinistra e il Capo dello Stato di deicidio.Assassini, anatema, al rogo. La caccia alle streghe ha inizio. Il corpo inerte di Eluana si è spento troppo rapidamente. I conti Berlusconi li aveva fatti senza l’oste, oppure l’oste ha fatto il furbo. Si apre un giallo. Eluana è stata avvelenata? Oppure i medici hanno dato da intendere che la terapia mortale avrebbe avuto un decorso molto lungo?
Leggi la notiziaUdine 10.2.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
La bella addormentata nel bosco ha finito di correre nella vita ,questa vita. Il suo sorriso beffardo,gli occhi lucidi,il volto irradiato dalle fiamme dei sogni e delle speranze,non ci faranno più compagnia,diventeranno scuri,bui,pian piano si spegneranno durante gli stessi ricordi,perché tutti noi abbiamo provato a immaginare la sua vita guardando quella dei nostri figli,vedendoli sorridere,abbracciarci,andare a scuola e tornare felici della passione e le emozioni dell’esistenza.
Leggi la notiziaRoma 9.2.2009(Corsera.it) di Renato Corsini
Stricto iure, nelle dichiarazioni di Berlusconi nei confronti di Napolitano sussistono gli estremi dell’offesa all’onore o al prestigio del Presidente della Repubblica reato previsto dall’art. 278 del codice penale. “ La lettera del Quirinale conteneva l’implicazione di un’eutanasia introdotta nel nostro ordinamento”, così ha dichiarato Berlusconi, salvo smentire dopo aver tirato la pietra nello stagno ( tra gli altri La Repubblica, 8 febbraio 2009, in grassetto incorniciato).
Leggi la notiziaRoma 4.2.2009(corsera.it)
Il TAR boccia il ricorso del governatore lombardo. La Chiesa elude la misericordia di Gesù. Il Papa la offre al vescovo lefebvriano Williamson negazionista della Shoah.
Lo Stato di diritto non si è fatto intimidire. Il TAR della Lombardia ha rigettato il ricorso di Formigoni. Ora si attende se il governatore ricorrerà al Consiglio di Stato. E’ probabile che non demorda. Chissà se Formigoni conosce che cosa sia la misericordia.
Leggi la notiziaTivoli 28.12.2009(corsera.it) di Matteo Corsini
L’evoluzione del sistema sociale e dei modelli culturali nell’era della globalizzazione sta collassando,perché il suo germe infettivo è la sperequazione della sua ricchezza.Nel mondo civile si nasce e si cresce con realtà formative diverse e diametralmente opposte : alla ricchezza dell’Occidente si contrappone la povertà dei paesi dell’est europeo e di quelli africani.Il mondo globalizzato non è riuscito a creare quelle sinergie attitudinali che avrebbero dovuto fissare l’armonia sociale e religiosa tra i popoli. Il vortice dell’economia globale con i suoi scompensi,l’avidità degli hedge funds e il miraggio del credito sintetico hanno implementato una guerra virtuale tra i cittadini del mondo,violentato con ferocia e scardinato il sistema del risparmio a livello globale e dunque anche gran parte delle sue risorse.
Leggi la notiziaGuidonia 27.1.2009 (Corsera.it) di Matteo Corsini
Non c'è legge per questa gente che non ha avuto pietà.Non ci sono regole da adottare perchè quello di Guidonia è un caso estremo,devastante per la sua efferatezza.Un incubo per il fidanzato chiuso nel portabagagli dell'automobile è stato costretto ad ascoltare le sevizie alla persona amata.Questa è la storia di aguzzini criminali nazisti e per gente così c'è soltanto la forca.I cinque romeni andrebbero impiccati nella pubblica piazza appesi ai lampioni della città di Guidonia.Ma forse avranno la fortuna di trovare un giudice affetto da morbosità intestina che durante le fase del processo preferirà masturbarsi anzichè fare giustizia.
Hanno un nome gli stupratori di Guidonia, vicino a Roma. I carabinieri del comando provinciale di Roma hanno infatti arrestato la banda di romeni che ha violentato nella notte tra giovedì e venerdì scorso una giovane di 21 anni, picchiando brutalmente il suo fidanzato. Secondo quanto si è appreso, insieme ai cinque della banda sono stati fermati anche altri romeni le cui posizioni sono al vaglio della procura di Tivoli.
Leggi la notiziaGuidonia 23.1.2009(Corsera.it)
Una violenza così efferata non si era mai vista.La gente di Guidonia è esaperata e molti giurano vendetta contro i componenti del branco che hanno compiuto sevizie così pesanti alla coppia di fidanzatini.La comunità civile deve reagire.I cittadini di Guidonia dicono : " la giustizia ordinaria non garantisce la punizione esemplare per questa gentaglia ".Mentre centinaia di carabinieri stanno passando al setaccio la zona intorno a Guidonia c'è chi giura di volerli impiccare.
"Impicchiamoli nella piazza,impicchiamoli tutti questi bastardi."
Leggi la notizia