Roma 16.12.08 (corsera.it) Non c'è pace per il Partito Democratico dopo il Sindaco di Pescara ieri notte,adesso è agli arresti domiciliari anche un deputato Margiotta .
Tangenti, arrestato ad di Total Italia
domiciliari per il deputato Pd Margiotta
Fonte La Repubblica.ROMA - L'amministratore delegato di Total Italia, Lionel Levha, è stato arrestato oggi nell'ambito di un'inchiesta della procura di Potenza per tangenti sugli appalti per l'estrazione del petrolio in Basilicata. Nella questione è coinvolto anche il deputato del Pd Salvatore Margiotta, per il quale sono stati disposti gli arresti domiciliari. La misura di detenzione domiciliare per il parlamentare potrà, tuttavia, essere eseguita solo se la Camera dei Deputati darà l'autorizzazione. La richiesta è stata presentata questa mattina.
Leggi la notiziaComo 16.12.08 (corsera.it) Hanno reciso la vita di tre donne e un bambino,distrutto due nuclei famigliari,squarciato con ferocia disumana i corpi di queste persone.La giustizia umana adesso li separa per sempre .Una storia folle,quasi irreale,una scena dell'Inferno .
COMO - Olindo Romano e Rosa Bazzi, i due coniugi condannati all’ergastolo con isolamento diurno di tre anni per la strage di Erba, sono stati trasferiti dal carcere del Bassone di Como rispettivamente a quello di Piacenza e a quello di Vercelli. Lo ha confermato Luigi Pagano, provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria per la Lombardia.
Leggi la notiziaRoma 16.12.08 (corsera.it) Non si arresta la bufera giudiziaria contro il PD.Ieri notte è stato arrestato il SIndaco di Pescara e oggi un deputato Margiotta finisce agli arresti domiciliari per una vicenda di presunte tangenti .
Fonte Il Giornale .Potenza - L’amministratore delegato di Total Italia, Lionel Levha, è stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta della procura di Potenza per tangenti sugli appalti per estrazione di petrolio in Basilicata. Coinvolto anche il deputato del Pd Salvatore Margiotta, per il quale sono stati disposti gli arresti domiciliari. La misura di detenzione domiciliare per il parlamentare potrà, tuttavia, essere eseguita solo se la Camera dei deputati darà l’autorizzazione. La richiesta è stata presentata questa mattina.
Leggi la notiziaRoma 15.12.2008 (corsera.it) a cura di Matteo Corsini
Se una economia va a rotoli è anche la conseguenza della paralisi di una città come Roma che anche oggi è attanagliata da un coas infernale.Impossibile muoversi,ragionare,prendere un appuntamento di lavoro,impossibile raggiungere la scuola per i nostri figli,impossibile vivere con tranquillità nella propria città che ogni giorno viene assalita da forestieri e villici lumbard che la inquinano delle loro fesserie.Mettiamoci poi lo Sciacallo di Roma Guglielmo Epifani che ha finito di torturare la Capitale d'Italia con la sua manifestazione vanità egocentrica di un leader imbellettato come una cortigiana di corte.
Finita la parata show stile Hollywood di Alemanno con Protezione civile e forze dell'ordine schierate a depositare sacchetti di sabbia davanti a Ponte Mammolo,ricomincia l'emergenza per Roma martire del traffico. Questa mattina è ancora caos infernale,follia,di migliaia di automobili che come api impazzite cercano di entrare nella città. Tempo di percorrenza sulla Cassia bis 2 ore per arrivare alla Via Flaminia che fa da tappo anche grazie ad alcune barriere di cemento che ostruiscono il passaggio proprio all'incrocio con il GRA.
Leggi la notiziaROMA 15.12.08(corsera.it) la crisi sciocca di roma vista dal Corriere della Sera on line .
— Scene di guerra nel giorno della paura. Elicotteri a bassa quota. Jeep dell'esercito e carri sommozzatori fermi agli angoli delle strade. In piazza Cardinale Consalvi, davanti a Ponte Milvio, a mezzogiorno gli angeli della Protezione civile con le tute blu e arancioni si passano l'un l'altro i sacchetti di sabbia, preparati per rinforzare i parapetti nel caso malaugurato che la belva d'acqua s'incattivisca e scappi dal guinzaglio dell'unità di crisi. Una folla muta sotto gli ombrelli guarda giù dalle spallette la mole del Tevere che monta, aggredisce le arcate e le risale rapidamente. Undici, dodici, tredici metri e cinquanta. Il ponte viene chiuso, i lucchetti dell'amore rimangono isolati. Ma in giro c'è anche una strana eccitazione: affacciati sui ponti, lungo i muraglioni, fermi con le auto sul viadotto di Corso Francia, i romani aspettano la piena del secolo col cellulare in mano, scattando foto e mettendosi in posa davanti al fiume ribelle, mentre tutte le televisioni, da Sky a Mediaset alla Rai, trasmettono in diretta dalle speciali postazioni di Ponte Milvio e dell'Isola Tiberina, col gorgoglìo del mostro alle spalle.
Aquila 15.12.08(corsera.it) Continua evidentemente la lite a distanza tra Paolo Mieli il Grasso e Silvio Berlusconi il Fico.Infatti sulle colonne del Corriere si legge che ha vinto l'astensione,quando al contrario appare evidentente che Silvio Berlusconi ha rifilato un'ennesima batosta ai concorrenti.Lite in casa tra Antonio Di Pietro e Walter Veltroni sugli invitati a Porta a Porta.La furbissima Vespa ha colpito ancora.
Abruzzo Vince l'astensione.Le elezioni in Abruzzo viste dal Corriere on line.
PESCARA -Il Pdl è in vantaggio alle regionali in Abruzzo secondo i primi dati parziali forniti dal ministero dell'Interno: dopo lo scrutinio di 397 sezioni su 1.625 il candidato presidente del Pdl Gianni Chiodi è al 50,13% contro il 42,29% del candidato del centrosinistra, il dipietrista Carlo Costantini. Rodolfo De Laurentiis, il candidato presidente Udc-Udeur è al 4,71%; Teodoro Buontempo (La Destra) all'1,66%; Ilaria del Biondo (Partito dei Comunisti lavoratori) allo 0,76% e Angelo Di Prospero (Per il bene comune) allo 0, 42%. In base alle proiezioni realizzate dall'emittente televisiva Rete8, su un campione di 100 sezioni su 1625, il candidato presidente del centrodestra chiuderebbe al 48,75% contro il 42% del candidato del centrosinistra Carlo Costantini. Il margine di errore previsto per tale proiezione è del 4%.
BASSA L'AFFLUENZA - «I primi dati confermano la bontà dell'azione di governo e la tendenza suicida del Pd» è il commento che arriva dal Pdl attraverso Italo Bocchino. E Maurizio Gasparri parla di «ennesimo fallimento» del centrosinistra. Intanto il dato certo e definitivo è l'altissima astensione: alle urne si è recato il 52,98% degli aventi diritto. Nelle precedenti elezioni regionali, quelle del 2005, aveva votato il 68,58%. Allora presidente risultò eletto l'europarlamentare Ottaviano Del Turco che ebbe di gran lunga la meglio su Giovanni Pace (An), presidente uscente.
Leggi la notiziaRoma 16.12.08 (corsera.it)Ultimissima ore 1.22.E' come un cane insaziabile che vuole divorare tutto,anche le interiora.Questa pioggia continua a tormentare la notte a bussare ai vetri delle finestre,stringe la maniglia di casa,batte sul tetto,confonde le idee.E' acqua ovunque,specchio che rifrange anche il buio delle stelle.Questa notte le forze della natura lavorano il fango e modellano gli incubi più cupi.Nessuno dorme.Si aspetta che la pioggia smetta di battere.Poi s cheta e riprende ancora più forte,intermittente come le lampadine degli alberi di Natale.E' sopra di noi,ci ascolta,uscirà di casa anche domani mattina?
Qui a Roma continua a tuonare come sotto un lungo interminabile bombardamento.Lampi accecanti si alternano alle bordate,i vetri delle finestre tremano,la pioggia batte incessante.Tutto intorno è un lago di acqua nelle campagne romane,l'onda di piena monta da Torrita Tiberina verso Prima Porta,poi lungo il Tevere,Ponte Mammolo,Ponte Sisto.Si attende il peggio,allagamenti,traffico impazzito anche domani mattina.Meglio stare a casa.Frane smottamenti,continua il disagio di una condizione atmosferica intollerabile.
La pioggia non si ferma da alcune ore e batte forte intorno a Roma.Domani mattina si attende il peggio con l'arrivo dei pendolari.Tevere Aniene questa notte sono strettamente sotto sorveglianza ma ormai l'esondazione è quasi certa.Si vive sotto l'acqua da diversi giorni,la tregua è durata poche ore di sole .
Leggi la notiziaROMA 14.12.08 (CORSERA.IT) Ultimissima breaking news ore 10.08.
Un altra notte di tranquillità per il Tevere dopo i tre giorni di maltempo.Unità della protezione civile hanno tenuto sotto controllo il deflusso del fiume a Monterotondo-come riferisce il Corriere della Sera -,l'altezza dell'acqua ha toccato i 7.5-7.10 metri intorno alle quattro del mattino.Quanto a Fiumicino la situazione è fuori pericolo ,il fiume scorre traquillo verso il mare.Per domani si attende un'altra significativa ondata di maltempo e questa volta si riparte dal letto del fiume già molto pieno,il rischio è serissimo .
Ultimissima ore 10.27 .Fonte ANSA-ROMA - La temporanea tregua del maltempo e' servita a far rientrare l'allarme per il Tevere, le cui acque calano progressivamente. Tuttavia, la Protezione civile continua il monitoraggio in previsione di nuove piogge. L'attesa nuova ondata di maltempo dal nord si estendera' a mezza Italia. In diverse regioni, in particolare Piemonte e Valle d'Aosta, ci si prepara alla nuova perturbazione e, intanto, si contano i danni di allagamenti, frane, smottamenti e mareggiate. Una stima dei danni provocati dal maltempo che si e' abbattuto sulla capitale e dalla piena del fiume Tevere ''potra' esserci tra qualche giorno, non appena i cittadini e le imprese avranno denunciato i danni subiti''. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno intervistato dal Gr-Rai stamani. Alemanno ha ricordato che ''grazie al decreto di calamita' naturale cittadini ed imprese hanno diritto a un rimborso per i danni subiti''. Per quanto riguarda i danni al patrimonio archeologico della citta' ha invece spiegato che ''la Sovrintendenza sta facendo un attenta verifica''.
Roma 14.12.08 (corsera.it) Ultimissima news breaking news ogni 15 minuti aggiornamenti continui viabilità autostrade ,tempo in Italia,neve ,pioggia.Ore 13.15 .
Si intensificano le nevicate,problemi sulle principali autostrade A6 e A1 in Emilia Romagna e Lombardia.Tempesta di neve in Trentino.
Fonte Corriere on line .Era appena passata l'ondata di maltempo con allagamenti e piene come quella del Tevere che gia' si avvicina una nuova perturbazione che preoccupa non poco. Il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica indica appunto un'altra e piu' vasta perturbazione attualmente posizionata tra isole Baleari e Sardegna che si muove velocemente verso est e determinera' un nuovo peggioramento del tempo ad iniziare da regioni nord-occidentali e Sardegna. Per oggi si prevede al nord cielo molto nuvoloso o coperto su Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria con precipitazioni diffuse e persistenti e che risulteranno nevose a quote collinari maanche in pianura limitatamente al piemonte; da parzialmente a molto nuvoloso sulle rimanenti regioni con isolate precipitazioni su Trentino, Veneto e Friuli, nevose sui rilievi alpini e sulle zone prealpine: nel pomeriggio ulteriore aumento della nuvolosita' con fenomeni anche su Lombardia ed Emilia Romagna.
Leggi la notiziaRoma 13.12.08 (corsera.it) a cura di Matteo Corsini
Epifani un borioso damerino di corte reale,sempre impomatato come una cortigiana ,non ha avuto pietà della città in ginocchio e ha sferzato il colpo mortale confermando la manifestazione della CGIL che è stata comunque un mezzo fiasco.
Ieri un'altra giornata devastante per i romani ,la città paralizzata dal traffico,chiuse le strade dalle ordinanze comunali per evitare giustamente danni e pericoli per le persone.La CGIL di Epifani senza alcuna pietà revoca lo sciopero per i mezzi pubblici ma conferma comunque la manifestazione,che blocca una parte del centro.Malgrado le condizioni ieri fossero al limite del collasso,il lungimirante leader della CGIL con il plauso dei sinistresi Walter Veltroni e Massimo d'ALema,ha affondato la lama del coltello nello stomaco della Capitale,senza curarsi delle conseguenze.Basta manifestazioni a Roma dei non romani,che ognuno sia libero di manifestare nelle proprie città ma non ci rompete i coglioni da queste parti.Il Sindaco Alemanno che non è dotato di grande lungimiranza,potrebbe questa volta ascoltarci ed emettere una ordinanza di divieto a manifestare per i non romani,cercando di salvare questa città dalla follia che si inerpica nelle sue strade da ogni luogo del paese.Che i comunisti manifestino in Russia e i Leghisti a Venezia.Salviamo la città di Roma dal massacro degli idioti ,salviamo la Capitale del Mondo dall'infausta azione dei delinquenti.Che Epifani sia bandito dal pubblico suolo,come agitatore di Piazze altrui,che manifesti nella sua città,che vada a lavorare a spalare la melma a togliere le cartacce e le bottiglie vuote dei suoi manifestanti.Roma ha bisogno di idee e di interventi strutturali come giustamente ha detto Alemanno,ma perchè lo fà a scoppio ritardato?
i tuoi suggerimenti sulla città di Roma redazione@corsera.it
Leggi la notiziaROMA 12.12.08 (corsera.it) Le condizioni del fiume Tevere si stanno normalizzando,esondazioni a Orte nella zona industriale.Migliaia i cittadini evacuati sui camion della protezione civile in diverse zone della città .Adesso c'è il sole e godiamoci una giornata tranquilla,ma lunedì cosa accadrà?
Alemanno starà dormendo tranquillo anche lui questa mattina,dopo aver trascorso la notte a Ponte Mammolo abbracciato a qualche inviata speciale.Il fiume Tevere per tutta la notte è defluito montando la sua piena che però non ha mai costituito un vero e proprio pericolo.La pioggia per incanto si era fermata e gli argini della Capitale hanno retto ancora una volta.Malgrado i moniti di ALEMANNO lanciati ieri per radio,i romani hanno continuano a sporgersi dai parapetti dei ponti e un irlandese ubriaco è caduto in acqua venendo sbito dopo risucchiato dalle correnti.Di lui sono perse le tracce e nessuno fino adesso ha ritrovato il corpo.Una disgrazia che si unisce alla disgrazia di una città martoriata .
fotografia di Giovanni Fiore
invia le tue fotografie redazione@corsera.it
Leggi la notiziaRoma 13.12.08 (corsera.it) La piena del fiume è salita per tutta la notte come un incubo,un pericolo silenzioso, un pitone infausto che scorreva nelle viscere della città in cerca delle sue prede.Topi e pantegane dispersi nei marciapiedi hanno invaso la capitale rifugiandosi negli scantinati.Smottamenti sugli argini,migliaia i tronchi trascinati dalla furia del fiume Tevere,i barconi galleggianti si sono incagliati nelle arcate dei ponti,la gente continuava ad inerpicarsi sugli argini per capire cosa succedeva.Era un grande circo dal vivo dentro la città di Roma,quella sensazione di fastidio e di morbosa attesa per un evento fatale,come l'eruzione di un vulcano.La città in pericolo come in tempo di guerra,le proprie strade allagate dal mistero della natura.Una giornata trascorsa indietro nel passato,nella vera antica città di ROMA ,in cui le condizioni atmosferiche potevano rovesciarne il destino.ROMA talmente fragile che qualsiasi avvenimento imprevisto potrebbe distruggerla.Come proteggerla?
Massima allerta delle autorità,protezione civile,esercito e forze dell'ordine schierate dal Sindaco Alemanno.Il serpente viscido continuava ad inalare all'interno degli argini.Una notte trascorsa tra la speranza di salvarsi e l'attesa del disastro.
Leggi la notiziaRoma 13.12.08 (Corsera.it) Ultimissima breaking news ore 16.36.Le campane si Roma suonano ma sulla città eterna torna a piovere.Primi squilli di allarme a Trastevere,Ponte Sisto sotto controllo.Protezione civile in allerta.
L'allarme esondazione del Tevere era appena terminato che il cielo sopra Roma si ridipinge di nero scuro.Per l'intera giornata i vigili del fuoco hanno lavorato per liberare le arcate di alcuni ponti dai barconi di legno strappati dalla furia delle onde ai loro ormeggi.Si era appena finito di stilare il bilancio dei danni subiti dalla metropoli,i crolli avvenuti,gli allagamenti,gli edifici evacuati,che tutto forse ricomincerà tra poche ore.Si attendeva soltanto per lunedì un peggioramento delle condizioni atmosferiche e invece purtroppo la pioggia potrebbe flagellare nuovamente le valli del Tevere,questa volta con pericolo crescente.Ormai infatti gli argini sono pregni di acqua e difficilmente l'effetto spugna riuscirà a contenere l'impeto delle acque.Codice rosso dunque per la Protezione Civile,esercito e forze dell'ordine.
Per tutta Italia chiama subito o invia un sms per crolli e pericoli al numero verde 3348944664 della redazione@corsera.it
Leggi la notiziaRoma 13.12.08 (corsera.it) Ultimissima breaking news ore 17.15 .Pericoli sulle valli del Tevere per Torrita Tiberina,Magliano Sabino,Collevecchio,Attigliano,Orte,Gallese,Otricoli,si preparano ad un altra notte difficile,anche per gli smottamenti del terreno.Allerta generale per la pioggia che si intensifica.
Il picchettio della pioggia torna a farsi sentire come delle termiti che distruggono una casa è ricominciato con progressiva intensità. Ricominciano anche i preparativi per difendersi dall'inondazione delle acque.
Roma un lungo week-end di paura sulla Capitale torna a piovere,torna a esondare l'Aniene a monte della Città,primi soccorsi in arrivo a Orte .In movimento Protezione Civile.Il pericolo che sembrava passato ricomincia di nuovo.la perturbazione dovrebbe intensificarsi.
Leggi la notiziaROMA 13.12.08 (corsera.it) La pioggia ha smesso di battere la città,ma sono stati tre giorni d'Inferno senza tregua.Roma divorata da un traffico cannibale,come milioni di api impazzite che cercano di riguadagnare il proprio alveare bruciato.La pioggia ha colto di sorpresa Alemanno e con lui l'intera Giunta comunale.ROMA è finita nel caos per tre lunghissimi giorni,anche se ogni giorno intorno alle sue mura,l'arrembaggio è costante,il crepitio del traffico veicolare impossibile ormai da sopportare.
Nella notte si organizzano ronde della protezione civile,anche nelle valli a Nord colpite dall'esondazione del Tevere la vigilanza sarà altissima,questi tre giorni ad altissima tensione hanno messo paura a tutti.ROMA non è pronta a subire il caos e i prossimi giorni saranno ancora peggio,pioggia,traffico,festività natalizie alle porte.
Ci sono stati due morti ,smottamenti ,frane,allagamenti ovunque.I barconi di legno del Tevere sbattuti come macigni contro gli antichi ponti.In ultimo ,come non bastasse,la manifestazione della CGIL,che non ha avuto pudore,pietà per la città offesa.
Alemanno Sindaco di Roma dovrebbe impedire nuove manifestazioni dentro la Città agli stranieri.La Città è Sacra e dovrebbe essere impedito a chiunque di forzarne la resistenza.I cittadini sono al limite della sopportazione.
Leggi la notiziaRoma 12.12.2008 (corsera.it) a cura di Matteo Corsini
Natale si avvicina e Roma rischia l'esondazione dei fiumi Tevere e Aniene e il rigurgito delle fogne.Natale con merda tanta merda,come quella che viene gettata sulla Capitale dai denigratori e dagli incivili .Roma malata .Roma abbandonata.Roma vilipesa dai Leghisti,Roma straripante di cani randagi e sciacalli famelici.Roma bistrattata .Roma che molti vogliono vedere in ginocchio,Roma che molti vogliono conquistare e vengono dalle valli padane.Guardare la città massacrata da negligenza della pubblica amministrazione,guardare la città colpita dagli scioperi selvaggi,guardare questa città ammalata di traffico,guardarla morire esplodere fa male a noi Romani da Sempre.Roma ridotta ad alcova del Premier.Politici andate tutti a spalare la melma perchè la puzza di merda esce dal Senato e dal Parlamento.
Ci avete rotto i coglioni.
Matteo Corsini
Leggi la notizia
Roma 12.12.2008 .(Corsera.it) Roma si prepara alla esondazione del Tevere e dell'Aniene.Barconi di legno strappati dalle onde e infilati nelle arcate dei ponti fanno da tappo al defluire delle acque che trascinano con sè migliaia di tronchi di albero.Il rischio del collasso di uno dei ponti è reale,nessuno si è preoccupato di trascinare verso le rive il legname in eccesso.Evacuato il Palazzo del Coni,la Luiss,chiuso l'Auditorium,in città si vive con i ritmi di un bollettino di guerra.Protezione civile finalmente all'opera,sacchetti di terra a Ponte Mammolo,esercito e forze dell'ordine schierate da Alemanno per infinocchiare i romani che qualcosa funziona.Topi in città a caccia di rifugi alternativi.
invia le tue fotografie e i commenti a redazione@corsera.it
Leggi la notiziaRoma 12.12.2008 (corsera.it) La città in attesa della esondazione.Alemanno il Re dei Topi e delle Pantegane,una intera città seppellita da rifiuti e dalla merda che si attende dai rigurgiti.Venti giorni che piove e nevica in Italia,20 giorni di ignavia dell'amministrazione Capitolina che tenta in estremis di addolcire la pustola dell'Inferno schierando protezione civile,forze dell'ordine e esercito.Topi e pantegane in giro per la città in attesa di mangiare.La città è nelle loro mani.Di cosa abbiamo ancora bisogno?
invia foto e commenti su Roma redazione@corsera.it
fotografia di Tiliacos.
Leggi la notizia