Mercoledi' 04 Ottobre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
SCANDALO NOEMI LETIZIA BERLUSCONI.NEWS ONLINE E' RECORD PER CORSERA.IT + 378% SBATACCHIATI I CONCORRENTI TRA CUI IL CORRIERE DELLA SERA.

SCANDALO NOEMI LETIZIA BERLUSCONI.NEWS ONLINE E' RECORD PER CORSERA.IT + 378% SBATACCHIATI I CONCORRENTI TRA CUI IL CORRIERE DELLA SERA.

01 Giugno 2009

Roma 1 Giugno 2009 (Corsera.it)

Continua la marcia irrefrenabile dello scandalo di Noemi letizia,malgrado il Premier Silvio Berlusconi immagina la vicenda sia sedata,l'attrazione del caso sui portali internet testimonia esattamente il contrario.I particolari piccanti che giorno dopo giorno si sommano accentuano la pericolosità del teorema sessuale che potrebbe finire per travolger il Governo e i suoi esponenti.

Leggi la notizia
WEB NEWS NIENTE CRISI CORSERA.IT + 376% NEL MESE DI MAGGIO.

WEB NEWS NIENTE CRISI CORSERA.IT + 376% NEL MESE DI MAGGIO.

31 Maggio 2009

Roma 31 Maggio 2009 (Corsera.it)

Lo scandalo di Noemi Letizia riporta alla luce la crisi dei giornali cartacei e mette in risalto l'eccezionale vigore dei quotidiani di web news che possono seguire gli avvenimenti ora per ora,rendendo vecchie  e inutili le versioni del giorno dopo.Corsera.it nel mese di maggio ha avuto un aumento vertiginoso dei suoi lettori oltre il 370%,caso unico in Italia a dimostrazione come le news senza peli sulla lingua,imparziali siano molto apprezzate dai lettori.Corsera.it non fa sconti alla sinistra o alla destra,segue il suo mestiere,con quella passionaccia di cui giustamente parla Enrico Mentana.A questo proposito crediamo che il fotoreporter Antonello Zappadu abbia sbagliato a contrattare con Panorama(Maurizio Bel Pietro non le avrebbe mai pubblicate,lui è un giornalista della sua coscienza) ,perchè le sue fotografie sono patrimonio dei cittadini italiani e sopratutto patrimonio della verità e dovevano essere pubblicate anche gratis.Con il giornalismo non ci si deve arricchire,il giornalismo arricchisce la democrazia,le persone,serve a crescere.

Grazie a tutti i lettori.

La redazione.

Leggi la notizia
CORSERA.IT MANIA + 442% .DIVORZIO ALL'ITALIANA VERONICA LARIO SILVIO BERLUSCONI NOEMI LETIZIA E LA CARFAGNA.SPIATI DAL BUCO DELLA SERRATURA.

CORSERA.IT MANIA + 442% .DIVORZIO ALL'ITALIANA VERONICA LARIO SILVIO BERLUSCONI NOEMI LETIZIA E LA CARFAGNA.SPIATI DAL BUCO DELLA SERRATURA.

11 Maggio 2009

Roma 11 Maggio 2009 (Corsera.it)

Lo scandalo del divorzio all'italiana tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario per la bella e procace napoletana Noemi LEetizia,piace agli ialiani.Corsera.it nel mese di maggio ha aumentato gli accessi del 442% un record da Ferrari per il webnews più suggestivo d'Italia.Crescita superiore a quella di Google e Yahoo.

"Abbiamo saputo dare il taglio giusto alla vicenda,senza troppa morale,ma guardando in fondo al buco della serratura,dove ogni italiano immaginava essere arrivato.Il modo di leggere le vicende,anche quelle più scabrose come quella tra Silvio Berlusocni e Noemi Letizia,suscitano un interesse infernale,ma dobbiamo imparare dai tabloid inglesi,che sono ironici,sbeffeggiano i loro Reali,ma sempre rimanendo dietro il buco della serratura."

D.Ma non crede che Silvio Berlusconi possa perdere consensi per questa vicenda?

R. Non credo proprio,come l'Inghilterra dimostra i reali per quanto sbeffeggiati sono grandemente amati dal loro popolo,ma questo alle volte vuole divertirsi,come prendersi in giro,essere colto in fragrante delle proprie debolezze o per le proprie virtù.

Silvio Berlusconi è come il Re,non può certo considerarsi un uomo politico."

Siamo dunque grati ai nostri lettori e li ringraziamo.

Big Mac.

Leggi la notizia
USA , JOHN MAcCAIN CAVALLO PAZZO INCITA AL FALLIMENTO DI BANCHE E GENERAL MOTORS.

USA , JOHN MAcCAIN CAVALLO PAZZO INCITA AL FALLIMENTO DI BANCHE E GENERAL MOTORS.

09 Marzo 2009

New York 9.3.2009(Corsera.it)

Adesso il mondo conosce che con Barack Obama non soltanto si è salvato ,ma ha messo fuori dalla stanza dei bottoni un ex militare pazzo e stressato che dopo aver perso la poltrona di Presidente,scatena tutta la sua pazzia rilasciando dichiarazioni demenziali."Lasciamo fallire le banche " è il suo slogan di battaglia,come se la vicenda Lehman Brothers non avesse influito negativamente sul corso di questi ultimi mesi sul tracollo dell'intero settore finanziario.

Fonte Corriere della Sera. John McCain, senatore repubblicano sconfitto da Barack Obama nella corsa alla Casa Bianca, critica il piano del governo americano per il salvataggio delle grandi banche statunitensi. «Penso che debba essere presa una decisione difficile e credo che questa decisione sia di lasciar fallire alcune banche», ha dichiarato a Fox News Sunday.

Leggi la notizia
REPUBBLICA LA BUFALA DI KAKA' FINISCE IN PRIMA PAGINA

REPUBBLICA LA BUFALA DI KAKA' FINISCE IN PRIMA PAGINA

17 Gennaio 2009

Roma 17.1.2009(corsera.it) 

Anche La Repubblica e il suo Ezio Mauro si sono fatti prendere le mani dal sensazionalismo della notizia e da alcune opre campeggia in prima pagina sul loro sito la notizia di Kakà al Manchester United per la cifra record di cento milioni.La notizia in realtà è una bufala e dal sito arabo la notizia è già sparita.Ma a La Repubblica questa mattina dormono e non si sono accorti della gaffe.Comunque auguri alla redazione.

Leggi la notizia
CORSERA.IT 80 EDIZIONI AL GIORNO .AGGIORNAMENTI OGNI DIECI MINUTI

CORSERA.IT 80 EDIZIONI AL GIORNO .AGGIORNAMENTI OGNI DIECI MINUTI

28 Dicembre 2008

28.12.08 (corsera.it) Corsera.it la sua tradizionale veste on line ha iniziato a lanciare 80 edizioni di news on line al giorno,per un ritmo di 1 notizia ogni dieci minuti.Aggiornamenti continui da tutto il mondo in diretta.Le news sono anche in lingua originale e questo permette una interazione perfetta a livello globale.Corsera.it è il primo quotidiano on line per aggiornamenti in Italia .Per il 2009 è previsto l'interazione con una delle principali Università telematiche Italiane  la Guglielmo Marconi.Una enorme biblioteca virtuale su tematiche della formazione universitaria e un nuovo corso di giornalismo on line.Le edizioni di news saranno raddoppiate passando a circa 120 edizioni al giorno.

Leggi la notizia