Matteo Renzi ha scuoiato vivo il Caimano per far vincere il suo uomo alla Presidenza della Repubblica non ci ha pensato due volte,ha ricompattato il suo partito anteposto gli interessi del PD agli accordi segreti del Nazareno.Ha sfilato da sotto i piedi del suo avversario politico l'ultimo terriccio la vana speranza che un Presidente della Repubblica a lui vicino avrebbe potuto intercedere per i suoi guai giudiziari.Silvio Berlusconi lontano da Roma per via dewi suoi problemi conla giustizia appare soffocato sia fuori che dentro al suo partito dove i giovani come Raffaele Fitto cercano di spodestarlo e prendere in mano le redini del partito.Dentro il PD trionfa la vecchia Democrazia Cristiana in una forma ancora piu' velata e minacciosa per il futuro politico italiano.La pelle dell'orso e' stata venduta dall'abile ex Sindaco di Firenze che si gode la vittoria elettorale ormai trionfale.Possibile che un uomo come Silvio Berlusconi si sia lasciato macerare al vento come un fanciullo inesperto? Pare proprio di si ormai alle sue spalle si brinda Cesare e' caduto sono tutti pronti a scagliarsi contro di lui.
nelle foto di spalle Angelino Alfano esce dal ristorante Pescheria Rossini.L'ex delfino ha venduto la pelle dell'Orso al nemico.
Leggi la notiziaTra i candidati sindaco di Roma Matteo Corsini riportava chiaramente nel suo programma quello di una task force di Polizia urbana un reparto scelto creato per fronteggiare la corruzione."La corruzione a Roma e' principalmente quella politica perche' protegge alimenta crea le lobby affaristiche negli appalti le concessioni di lavori per le opere pubbliche i servizi.Tutto e' in mano a bande di criminali organizzate che operano per lucrare profitti dai bilanci della citta' Roma Capitale.La nostìra storia e' quella che leggete ogni giorno da oltre cinquantanni ci battiamo per la legalita' nel paese centinaia sono le inchieste giornalistiche che hanno sbaragliato i corrotti gli amici degli amici i politici corrotti.A Roma e' ora di cambiare aria di gestire la citta' con determinazione oculatezza creativita' ma sopratutto tagliando gli innesti criminali che finiscono per corrodere l'intero sistema istituzionale"
Matteo Corsini candidato Sincado di Roma "Siamo pronti per le prossime elezioni politiche questa volta saremo piu' chiari piu' altisonanti piu' decisi a conquistare il Comune di Roma mettere al servizio dei cittadini la forza propulsiva del coraggio .Pugno di ferro contro la corruzione il ciarpame i ciarlatani i disonesti di ogni razza".
"E' importante per il nostro paese goernare con efficacia con volonta' con coraggio determinazione cieca agli interessi generali.Un sindaco deve dedicare la sua vita al bene della citta' senza sconti a nessuno e non bastano le parole servono i fatti.leggete il Corsera leggete le nostre inchieste leggerete cosa avreste scritto voi stessi cosa immaginate per la nostra citta'.Nessuna parola soltanto fatti.Avro' una brandina al Campidoglio la task force sara' operativa 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana di giorno e di notte.Dimostreremo come una volonta' d'acciaio puo' recidere la corruzione una volta per sempre."
vuoi partecipare alle attivita' politiche puoi contattarci al numero 0680691720
Leggi la notizia(AGI) - Roma, 4 gen. - Riforma del fisco bloccata: tutto ritorna al Consiglio dei ministri. Tutta colpa di poche righe, il classico codicillo, il dettaglio in cui, come si suol dire, si potrebbe nascondere l'inghippo. La questione viene sollevata da due quotidiani, che stamane aprono con la notizia che, se quel busillis dovesse passare cosi' com'e', Silvio Berlusconi potrebbe tornare candidabile praticamente da subito, comunque dalla primavera.
Renzi: i professionisti del retropensiero si ricredano
La norma contemplerebbe una soglia del 3 percento dell'evasione rispetto all'imponibile, al di sotto della quale il reato non sarebbe piu' punibile penalmente. In altre parole, Berlusconi potrebbe vedersi derubricato il tipo di pena ad una semplice sanzione amministrativa. Ragion per cui decadrebbe la condanna che lo vede ai servizi sociali e, soprattutto, gli interdice la candidabilita'. Fin da subito il presidente del Consiglio fa sapere, in forma ufficiosa, due cose. La prima che non ritiene possibile
Leggi la notiziaRoma, 6 dic. - 'Io non sapevo, quando sono entrato in campagna elettorale piu' di un anno e mezzo fa, se Buzzi fosse un criminale, perche' non sono un investigatore'. Cosi' il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha risposto a una domanda su un contributo elettorale ricevuto da Salvatore Buzzi, considerato il braccio economico dell'organizzazione mafiosa che, secondo la Procura di Roma, gestiva i legami tra politica e affari in citta'. 'Durante la mia campagna elettorale abbiamo raccolto delle donazioni in maniera trasparente, che sono tutte documentate e registrate nei documenti della Corte dei Conti', ha assicurato Marino, aggiungendo che 'quando io sono entrato nella sede di quella cooperativa sociale per la rieducazione dei detenuti, li' non c'era Toto' Riina o persone attenzionate pubblicamente da indagini della magistratura'. .
Leggi la notiziaQuello che sta emergendo nella nostra Capitale e' un segno dei tempi dove la corruzione regna sovrana.Come detto per debellare il Male della corruzione della delinquenza serve un pugno di ferro spazzare via la marmaglia che si annida nelle nostre istituzioni ladri di ogni razza e specie.A Roma come promesso nel corso dell'ultima campagna elettorale servono le palle Polizia Municipale a tutela del cittadino ma sopratutto vigilanza in ogni settore amministrativo non soltanto contro la delinquenza comune.Se ci saranno nuove elezioni noi saremo pronti a sfidare la corruzione come sempre.Roma Risorge e' oggi roprio il caso di dirlo.PUGNO DI FERRO CONTRO LA CORRUZIONE.Se vuoi scrivere a Roma Risorge invia la tua email a roma@corsinihouses.com
Quello che emerge dalle indagini in queste ore fa letteralmente schifo. Presunzione di innocenza per tutti, ma si facciano presto i processi. Abbiamo il diritto di sapere chi ha rubato». Matteo Renzi parla di Mafia Capitale e cerca di interpretare il sentimento pubblico, mentre in Campidoglio va in scena una protesta dura contro il sindaco del suo partito, il Pd. «Un sistema di potere corrotto, denari ai politici e non solo», definisce il verminaio romano il premier nella sua e-news. Ma aggiunge: «Sia chiaro un messaggio: la città di Roma è la capitale di questo Paese. Non consentiremo – insieme al Sindaco e a tutti i cittadini onesti – che sia accostata a fenomeni squallidi come corruzione e disonestà». «Lottare contro la corruzione è una priorità del governo e anche per questo va respinto con forza il tentativo di mettere tutti sullo stesso piano, come fatto ingiustamente contro un galantuomo come Poletti – dice ancora Renzi -: prendere una tangente non è la stessa cosa che fare una foto a cena.
Leggi la notiziaPalermo, 6 dic. - 'Uscire dall'euro potrebbe essere una cosa di cui in questo momento non si riescono a prevedere gli effetti e potrebbe essere anche una cosa dannosa per noi. Allora pensiamo all'emissione di una seconda moneta, una moneta nazionale, e il cambio con l'euro sara' il mercato a deciderlo. Ma intanto stamperemo moneta'. Ad affermarlo il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in collegamento telefonico durante una manifestazione del partito a Palermo. ,
Leggi la notizia