Martedi' 05 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
CORRIERE SHADOW BANKING THE DARK SIDE OF THE MOON IL GIORNO PIU' LUNGO PER IL RITORNO DI UN ALTRO BLACK SWAN

CORRIERE SHADOW BANKING THE DARK SIDE OF THE MOON IL GIORNO PIU' LUNGO PER IL RITORNO DI UN ALTRO BLACK SWAN

04 Giugno 2023

London 4 giugno 2023 by Matteo Corsini 

Il 2023 un anno astratto del futuro prossimo vive in un acquario che alcuni definiscono " euforia da rimbalzo da covid-19" . La gente è uscita di casa dopo due anni di chiusure e adesso sembra vivere come dopo un lungo conflitto. Quella euforia che conobbero i nostri nonni al termine della seconda guerra mondiale. Tutti si vogliono divertire, svagare e viaggiare. Il sogno è dentro di noi nemmeno tanto riflesso ma tangibile presente come un essere vivente con cui abbiamo deciso di ballare un ultimo tango prima di un ennesimo inasprimento della situazione geopolitica o monetaria. Molti si chiedono se questo periodo di abbandono e di relativa calma piatta durerà abbastanza a lungo oppure si spegnerà come per effetto di un cortocircuito. E' presto per scoprirlo alimentato da miliardi di euro che tutte le macchine finanziarie pompano a dismisura sui mercati.

 

Leggi la notizia
CORSERA ECONOMIA USA BRUSCA FRENATA PARLA MATTEO CORSINI PREDISSE IL BOOM DELL'IMMOBILIARE NEGLI ANNI 2000. LEGGENDARIA LA VENDITA DI BOTTEGHE OSCURE

CORSERA ECONOMIA USA BRUSCA FRENATA PARLA MATTEO CORSINI PREDISSE IL BOOM DELL'IMMOBILIARE NEGLI ANNI 2000. LEGGENDARIA LA VENDITA DI BOTTEGHE OSCURE

27 Aprile 2023

London 28 aprile 2023 by Caterina Jerth Indipendent the Modern Economy 

L'economia americana ha subito una brusca frenata.Nel primo trimestre il pil è cresciuto solo dell'1,1%, sotto le attese degli analisti e molto meno del +2,6% degli ultimi tre mesi del 2022.

"Lei predisse il boom dell'immobiliare portando a termine la vendita di Botteghe Oscure era l'anno 2000. Che cosa potrebbe accadere adesso con l'avvio della recessione USA? "Siamo difronte ad un enigma, quello del costo del denaro e le rsiposte potranno fornircela soltanto le banche centrali. Se il costo del denato continuerà ad aumentare contestualmente al crollo dell'economia, allora si entrerà in un periodo difficile per tutti. Il mercato immobiliare negli USA comincia a rallentare per via del costo del denaro."

 

www.corsinirealestateconsulting.com 

Leggi la notizia
CORSERA FINANZA VLADIMIR PUTIN GUERRA FREDDA AL MONDO GAS 1000 EURO AL MEGAVATTORA  EFFETTO HIROSHIMA IN EUROPA

CORSERA FINANZA VLADIMIR PUTIN GUERRA FREDDA AL MONDO GAS 1000 EURO AL MEGAVATTORA EFFETTO HIROSHIMA IN EUROPA

28 Agosto 2022

Mosca 28 agosto 2022 by Igor Stramonsky blogger indipendent

Qualcuno ha immaginato di giocare con l'orso russo, ma questo infastidito ha poi finito di mangiarlo.

La Guerra fredda contro il resto del mondo è forse appena cominciata. Vladimir Putin l'ultimo Zar di tutte le Russie si appresta a sfidare il mondo con l'arrivo del freddo invernale. La Grande Madre Russia ha sempre anninetanto i suoi nemici con il favore del gelo siberiano e fermato l'avanzata delle grande armate prima di Napoleone e poi di Adolf Hitler. La speculazione spingerà presto il costo del gas a megavattora ad oltre 1000 euro rendendo la vita impossibile per gran parte dei cittadini occidentali, che dovranno a quel punot fare un passo indietro e allentare la morsa delle sanzioni, così come forse interrompere le forniture di armi all'ucraina. Non ci sarà niente altro da fare, perchè sul mercato di Amsterdam, agli effetti nefasti della guerra, si sono innestati i più grandi speculatori finanziari di sempre, quei fondi avvoltoio, capaci di spillare dal mercato con vednite allo scoperto miliardi di dollari all'ora.

 

Leggi la notizia
CORSERA ECONOMIA INFLAZIONE UCRAINA BCE MATTEO CORSINI GRA 2022 IN ARRIVO DAL FUTURO BLACK SWAN PERFETTO

CORSERA ECONOMIA INFLAZIONE UCRAINA BCE MATTEO CORSINI GRA 2022 IN ARRIVO DAL FUTURO BLACK SWAN PERFETTO

11 Giugno 2022

London 11 giugno 2022 by Matteo Corsini  strategist financial real estate market 

Mercati finanziari e turbolenze in economia, che cosa ci raccontano i recenti fatti di cronaca. Il covid-19 la pestilenza del secolo e subito dopo la guerra in Ucraina, sono fattori che destano preoccupazione ad ogni angolo della Terra, ma che offrono anche grandi opportunità. Nel mercato finanziario non c'è alcun dubbio che nel corso del secondo semestre del 2022 assisteremo ad un perfetto Black Swan, temuto e annunciato dalla crisi economica e  dopo anni di rialzi borsistici senza fine.Ma come tutti i bei sogni, anche questo prima o poi doveva finire, ed è quanto accaduto oggi davanti agli occhi del mondo intero, in uno dei soliti venerdì nei delle borse mondiali. Uno starnuto della BCE a Francoforte e collegato ad un tasso di inflazione negli USA mai visto negli ultimi 40 anni, ha dato il via ad una di quelle che sarà ricordata come una delle più grandi catastrofi finanziarie di tutti i tempi. Non ci sarà tempo per tantissimi lunedì di riprendersi dal tracollo funesto dei titoli bancari, di quelli legati all'immobiliare e sopratutto di quelli speculativi finanziari.

Leggi la notizia
CORSERA FINANZA BLACK SWAN IN ARRIVO RIALZO DEI TASSI VENERDI' NERO CROLLA WALL STREET E PIAZZA AFFARI. MERCATI NELLA SHARK ZONE

CORSERA FINANZA BLACK SWAN IN ARRIVO RIALZO DEI TASSI VENERDI' NERO CROLLA WALL STREET E PIAZZA AFFARI. MERCATI NELLA SHARK ZONE

10 Giugno 2022

New York 10 June 2022 by Alan Friedman 

Le ombre del Black Swan , del cigno nero, aleggiano sui mercati finanziari mondiali. La recessione bussa alle porte dell'Europa e la guerra in Ucraina è benzina sul fuoco per inflazione e aumento dei tassi di interesse.Un mix esplosivo che i mercati non gradiscono e che desta preoccupazione internazonale. Le maglie nere si tirano all'infinito e all'interno del frullatore, i numeri impazziscono, senza trovare un orizzonte sereno. Entriamo in una fase Shark, sepcualzione selvaggia, dove la serie dei parametri dei buoni investitori, subiscono una tale contrazione da spaccarsi. Segnali di fumo opposti, cannoneggiamento di cannoni da una parte all'altra. Difficile capire se l'aumento dei tassi riuscirà a contenere l'inflazione e se questa manovra non genererà la recessione economica definitiva. I mercati tremano e si ritirano, l'acqua nel fiume non arriva già più.


 

Leggi la notizia
CORSERA WALL STREET FINANZA EDOARDO CORSINI DALLA RICERCA SCIENTIFICA ITALIANA LA RISPOSTA ALLA CRISI DELLA NOSTRA ECONOMIA

CORSERA WALL STREET FINANZA EDOARDO CORSINI DALLA RICERCA SCIENTIFICA ITALIANA LA RISPOSTA ALLA CRISI DELLA NOSTRA ECONOMIA

22 Maggio 2021

London 23 Maggio 2021 CorSera.it 

Londra intervistiamo Edoardo Corsini a capo della Holding di famiglia Corsini real estate & finance investment ltd , una boutique specializzata in capital growth a livello globale. Edoardo Corsini 24 anni, Università Americana studi di economia finanziaria, specializzato nei fondi hedge, quelli più speculativi del mondo.La Corsini real estate ha superato quota 3 billions euro in AUM ( asset under management) operativa da Londra sugli USA , New York e Los Angeles e l'Italia. Il settore finanziario è attivo nel settore Beverage & food, farmaceutica, real estate e non solo.

"Troviamo soldi per qualsiasi tipo di aziende. Troviamo i soldi in tutto il mondo. Le operazioni di principale interesse sono quelle distressed, aziende con anelasticità finanziaria, rapporti difficili con il sistema bancario italiano che come sappiamo è piuttosto mediocre. Noi individuiamo le migliori condizioni di finanziamento a livello mondiale sulla piazza di Londra New York e Hong Kong, per aziende, ci interessano quella a partire e superiori a 50 EV attive nel settore food & beverage, farmaceutica, nutrifarma, sanitario, real estate e finanziario.In Italia c'è molto spazio per crescere e dopo una lunga e profonda crisi le occasioni si moltiplicano. Ci interessano le aziende italiane del Sud Italia, noi siamo il loro naturale sbocco tecnico nelle principali piazza finanziarie del mondo. Una sorta di financial bridge per le piccole e media imprese italiane del food & beverage. Il Made in Italy nella sua eccellenza. " 

"Corsini reale estate è uno specialista del mattone globale ? "

"Il settore finanziario copre tutte le esigenze di una impresa a 360 gradi. Il profilo di conoscenze tenico giuridiche ci porta ad essere una della più attrezzate realtà professionali , non soltanto capaci di individuare il miglior target possibile, azienda bersaglio, ma di trovare le soluzioni di finanziamento pre la crescita ed eventuale partnership o M&A. In Italia ci sono molte piccole e medie aziende che devono ancora svilupparsi a livello globale, per fronteggiare la concorrenza, ma altre imprese che hanno brevettato prodotti unici e noi cerchiamo anche quelle. Brevetti, know how all'avanguardia. Adesso stiamo lavorando su una azienda attiva nel settore Nutraceutico, con un prodotto straordinario, frutto di una lunga ricerca scientifica.Il giro di affari il cosiddetto financial forecast è di oltre 1 billion nei prossimi 3/5 anni e l'attuale EV si aggira intorno a 200 milioni di euro. Intendiamo moltiplicare per 500% la sua valutazione che interessa i settori industriali del food, beverage, trucchi e creme di bellezza...."  

Leggi la notizia
CORSERA ROMA MERCATO IMMOBILIARE.MATTEO CORSINI, DOBBIAMO AVERE CORAGGIO, MA TEMO IL BLACK-SWAN

CORSERA ROMA MERCATO IMMOBILIARE.MATTEO CORSINI, DOBBIAMO AVERE CORAGGIO, MA TEMO IL BLACK-SWAN

16 Giugno 2020

Roma 17 Giugno 2020 CorSera.it di Matteo Corsini 

Economia, finanza e mercato immobiliare. Outlook post-covid. Che cosa succede a Roma?"Il mercato immobiliare risente moltissimo delle condizioni della nostra economia, sopratutto quella legata a doppio filo con un immenso debito pubblico. Le trame in profondità delle ondate di crisi del settore, che si sono succedute nel corso degli anni, stanno mettendo a dura prova il valore del mattone romano. Sono anni, dal periodo della crisi dei mutui sub-prime, che il settore marcia con il freno tirato. Malgrado le difficoltà il mercato immobiliare mostra resistenza e coraggio, è impavido, quindi ancora si vende bene, sopratutto prodotti di qualità. Tra mercato finanziario e immobiliare, non starei a farmi tante domande. Nel corso degli ultimi tempi, riemergono dalle ombre del passato, coloro i quali subiscono perdite finanziarie molto serie, a tutti quanti consiglio di uscire dai portafogli gestiti, portare a casa le perdite e individuare un affare nell'immobiliare e vivere sogni tranquilli. Il mercato azionario ...

Leggi la notizia
CORSERA CORONAVIRUS CROLLO PETROLIO WTI, EFFETTO CONTANGO, COME USCIRE DALL'EURO SENZA FARSI MALE E TORNARE A VIVERE NEL PAESE DEL BENGODI. I FALSI MANTRA DELLA PROPAGANDA EUROPEISTA

CORSERA CORONAVIRUS CROLLO PETROLIO WTI, EFFETTO CONTANGO, COME USCIRE DALL'EURO SENZA FARSI MALE E TORNARE A VIVERE NEL PAESE DEL BENGODI. I FALSI MANTRA DELLA PROPAGANDA EUROPEISTA

08 Maggio 2020

ROMA 21 APRILE 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini Cobra environment ltd London

CorSera.it Copyright 

CROLLO WTI PETROLIO, EFFETTO CONTANGO, COME USCIRE DALL'EURO SENZA FARSI MALE E VIVERE NEL PAESE DEL BENGODI. LE ISOLE CANAGLIA.

.Il prezzo dle petrolio WTI è crollato del 305% andando a finire sotto zero, vale a dire che i produttori pagano chi se lo va a prendere per portarselo via. Quello del prezzo delle materie prime e dei beni energetici è sempre stato uno dei mantra della propaganda europeista e sostegno indeclinabile del sistema finanziario sotto l'egida della moneta unica " Fuori dall'euro non sarete più in grado di pagare la benzina per le vostre automobili " . Sarebbe bastato accelerare l'uscita dal lockdown, sfruttando l'effetto contango ( acquisto a zero del petrolio e vendita a prezzi stellari con la ripresa)  per far ripartire la macchina industriale prima degli altri, approfittando del prezzo del petrolio ai minimi storici. Un countdown ad una velocità ultrasonica, in questo momento ci avrebbe consentito di switchare dall'euro alla lira senza alcuna temuta svalutazione con tutti gli altri indici di riferimento economico praticamente a zero.Nella scala degli indici dei prezzi, non esiste più ad esempio il settore turistico alberghiero, croceristico, navale, trasporto. Se non c'e' mercato non c'è svalutazione o iperinflazione, che potrebbe ingenerare l'impossibilità da parte delle famiglie o dei pensionati di apporviggionarsi di "legname " per la propria caldaia famigliare.

Leggi la notizia
Referendum,si vara il  rimpasto, la vittoria del NO spinge l'Italia verso il default,rischio Monte dei Paschi di Siena

Referendum,si vara il rimpasto, la vittoria del NO spinge l'Italia verso il default,rischio Monte dei Paschi di Siena

07 Dicembre 2016 Referendum.Con  la vittoria del fronte del No si manifestano i primi effetti di quella si appresta a diventare una crisi senza argini,se non quello dell'ombrellone della BCE di Mario Draghi.Gli effetti della vittoria del NO gia' si percepiscono con una brusca immediata frenata del settore immobiliare.Gli investitori si tengono alla larga dal mattone,se non con prezzi decisamente interessanti.Alla crisi economica si e' aggiunto come fardello quello del referendum,che a cose fatte,forse era la sola cosa che un paese fragile come l'Italia avrebbe dovuto evitare.Andare subito al voto forse e' la cosa migliore per un paese stremato con centinaia di imprenditori che saltano,le banche ingolfate da miliardi di NPL garantiti da proprieta' immobiliari.Il paese vive con difficolta' questo prossimo Natale,e' ora di fare presto per  trovare la soluzione adatta o si rischia il default. Leggi la notizia
Economia. Una ricetta alla Donald Trump per far risorgere l'Italia,casinò e riqualificazioni delle aree metropolitane

Economia. Una ricetta alla Donald Trump per far risorgere l'Italia,casinò e riqualificazioni delle aree metropolitane

03 Dicembre 2016

Economia.La crisi del nostro paese passa dal mattone,non c'e' dubbio.In Italia la pressione fiscale sul mattone e' insopportabile e' necessaria una defiscalizzazione del settore e io direi di tutto il paese.Per rimettere in moto l'economia del nostro paese sarebbero utili le ricette alla Donald Trump: defiscalizzazione ,investimenti immobiliari,casinò,riqualificazione di importanti aree metropolitane.Ma dallos cenario referendario noi vediamo stagliarsi forze politiche che intendono spingere il paese verso la crisi.E' chiaro che la crisi economica di questo paese è caduta insieme al crollo verticale dei valori immobiliari,all'inefficienza della macchina amministrativa.Per tornare a crescere è indispensabile attivare subito politiche lungimiranti,che possano imprimere energia ai mercati . E' inimmaginabile che una citta' come Roma sia ancora asfissiata dalla crisi immobiliare.La ricetta di Donald Trump appare gia' chiara,riattivare le relazioni commerciali con tutti quei paesi che sono stati sterilizzati ,vedi Russia Taiwan , rapporti vitali per l'economia americana,rimuovere le barriere per far correre gli investimenti in capitali.Anche per la riqualificazione delle aree metropolitane degradate,passa lo sviluppo sociale e anche questa e' la ricetta di Donald Trump,la sua filofia imprenditoriale da tycoon del real estate.E' molto semplice come ricetta,ma i politici famelici che si contrastano sul referendum pare non l'abbiano ancora capito.

CorSera.it

Leggi la notizia
CorSera Referendum Financial Times tsunami su Piazza Affari crolla MPS ,cosa fare con il gruppo senese?

CorSera Referendum Financial Times tsunami su Piazza Affari crolla MPS ,cosa fare con il gruppo senese?

28 Novembre 2016 Referendum Financial Times tsunami su Piazza Affari,crolla MPS. Cosa fare con le azioni?

La situazione del sistema bancario italiano e' davvero preoccupante,per gli analisti finanziari di tutto il mondo il NO al referendum equivarrebbe al suicidio del nostro sistema bancario. MPS e Unicredit impegnate nei nuovi aumenti di capitale,si ritroverebbero contro un mercato ostico ad investire ancora nelle nostre banche,questo con ogni effetto devastante per la conclusione dell'iter di salvataggio della banca senese. Ci domandiamo cosa ci vi sia nel futuro della banca senese,dopo questi ultimi quattro anni,in cui ci siamo ritrovati a sostenere l'insostenibile,perche' ogni giorno si apriva una voragine nella diga che si cercava di tamponare, per evitare che l'istituto venisse travolto da un default.L'aria che si respira e' strana,acre,profuma di incendio,e le fiamme sono altissime,perche' dai bilanci di MPS e' uscito un letamaio ,una mediocre gestione del credito da parte dei professionisti legati a doppio filo con la politica.Lo scenario e' dei peggiori,ma forse proprio per questo scommettere ancora una volta su MPS potrebbe rivelarsi una mossa vincente per tutti coloro che devono rifarsi delle perdite subite fino ad oggi.Se MPS affonda,esploderebbe l'intero sistema bancario italiano ed europeo,perche' il crollo di Siena sarebbe ben peggiore del default di Lehman brothers,gli effetti negativi si propagherebbero velocemente sul nostro debito pubblico,con immense conseguenze a livello planetario.Se ogni italiano acquistasse 5 mila euro di azioni del MPS,forse,questa iniezione di denaro costituirebbe l'ancoraggio di cemento per tirare fuori dalle secche l'istituto senese,con ogni migliore effetto per tutto il sistema.Investire su MPS oggi significa pompare ossigeno nel sistema e quella a cui stiamo andando incontro non e' la normalita' di una crisi finanziaria,ma una guerra batteriologica propagatasi nella notra economia.In un certo senso MPS dovrebbe diventare la banca degli italiani, l'argine del fiume Piave per arrestare l'avanzata del nemico,che in questo caso si chiama speculazione.La salvezza di MPS costituisce oggi un obiettivo primario del nostro sistema paese.Non possiamo che fare gli auguri all'amico Alessandro Falciai di ogni migliore auspicio per la riuscita di questa complicata operazione.

(CorSera.it)

 
Leggi la notizia
CorSera economia Wolfgang Munchau i dieci motivi che spingeranno l'Europa alla disintegrazione

CorSera economia Wolfgang Munchau i dieci motivi che spingeranno l'Europa alla disintegrazione

21 Novembre 2016
  • Al referendum costituzionale del 4 dicembre vince il No
  • Dimissioni di Renzi
  • Caos politico
  • Uscita dell'Italia dall'euro
  • Vittoria di Marine Le Pen alle presidenziali francesi
  • Uscita della Francia dall'Ue
  • Collasso dell'Eurozona
  • Default di un imprecisato numero di Paesi 
  • Bancarotta delle principali banche europee
  • Fine dell'Unione europea

 

Leggi la notizia
LAZIO ELEZIONI REGIONALI VOTA MATTEO CORSINI MIR NEGOZIANTI CENTRO STORICO RIPRISTINARE LA NOTTE BIANCA

LAZIO ELEZIONI REGIONALI VOTA MATTEO CORSINI MIR NEGOZIANTI CENTRO STORICO RIPRISTINARE LA NOTTE BIANCA

21 Gennaio 2013

Roma 21 Gennaio 2013 Corsera.it

CRISI EURO SPREAD.ROMA NEGOZIANTI SONO IN CRISI DA VIALE EUROPA EUR,VIALE LIBIA, VIA SALARIA PIAZZA FIUME,I NEGOZIANTI DEL CENTRO STORICO,DI VIA DELLA FARNESINA,VIALE REGINA MARGHERITA,VIALE PARIOLI,VIA XX SETTEMBRE,VIA NAZIONALE,VIA VITTORIO EMANUELE,VIA COLA DI RIENZO,VIALE MAZZINI,VIA FERRARI,VIALE LIEGI,VIA DI VIGNA STELLUTI,PIAZZA BOLOGNA.IL NOSTRO SOSTEGNO E' CONTINUO E QUOTIDIANO.RACCOGLIAMO LE ISTANZE DEI COMMERCIANTI E LE LORO IMPRESE CHE RISCHIANO DI MORIRE GIORNO DOPO GIORNO.

ROMA RISORGE.LAZIO ELEZIONI REGIONALI 2013 VOTA MATTEO CORSINI MIR MODERATI ITALIANI IN RIVOLUZIONE CANDIDATO ALLE REGIONALI LAZIO 2013.

SEGUI LA CAMPAGNA ELETTORALE SU WWW.CORSERA.IT E OGNI MARTEDI' SU ONE TELEVISION CANALE 86 DEL DIGITALE TERRESTRE ALLE ORE 22.00 LE INCHIESTE DEL CORSERA DI MATTEO CORSINI.

IL CENTRO STORICO DI ROMA SOFFRE LA RECESSIONE ECONOMICA,LE IMPRESE LICENZIANO,DIMINUISCONO GLI IMPIEGHI DI COMMESSI,LA REALTA' E NUDA E CRUDA COME LA FOTOGRAFIAMO NEL CORSO DELLA NOSTRA LUNGHISSIMA CAMPAGNA ELETTORALE.SI DEVE RIPRISTINARE LA NOTTE BIANCA,LANCIARE IDEE NUOVE,MANIFESTAZIONI CULTURALI DI INTERESSE PER RICHIAMARE I CITTADINI A FREQUENTARE IL CENTRO STORICO,CREARE AREE PARCHEGGIO PER I CLIENTI.CHUDERE IL CENTRO STORICO AL TRAFFICO E CONSIDERARE L'IMPIEGO DI NAVETTE ECOLOGICHE CHE POSSANO CONDURRE LA CLIENTELA TURISTI E CITTADINI AL CENTRO DI ROMA.

LA CRISI E' GRAVE,SI DEVE FRONTEGGIARE CON OGNI MEZZO E CON UNA LOGICA DI INTERVENTO SUL TERRITORIO.NUOVI PROGETTI PER CREARE LE MIGLIORI SINERGIE TRA CULTURA E E COMMERCIO L'ANIMA DI QUESTA CITTA'.

PER I NEGOZIANTI E' INDISPENSABILE POTER USUFRUIRE DI PIAZZOLE DI SOSTA PER IL PARCHEGGIO DELLE AUTOMOBILI DELLA LORO CLIENTELA,AL CONTRARIO LA CLIENTELA VIENE MASSCRATA DALLE MULTE.

I NEGOZIANTI PAGANO LE IMPOSTE E LE TASSE,DEVONO ESSERE RISPETTATI,POTER MANDARE AVANTI LE LORO IMPRESE.NON CHIEDONO ALTRO CHE CONTINUARE A SOPRAVVIVERE.

I NEGOZIANTI SONO LA NOSTRA BANDIERA PER LA CITTA' DI ROMA E IL MIGLIORAMENTO DELLE LORO ATTIVITA' UNA DELLE CONDIZIONI PER RISOLLEVARE IL PAESE DALLA CRISI.

 

Leggi la notizia
CORSERA CRISI ITALIA DILAGA LA RECESSIONE ECONOMICA UNO STATO A DELINQUERE

CORSERA CRISI ITALIA DILAGA LA RECESSIONE ECONOMICA UNO STATO A DELINQUERE

15 Dicembre 2012

ROMA 15 DICEMBRE 2012 CORSERA.IT DI MATTEO CORSINI

scrivi a redazione@corsera.it

LO STATO ITALIANO UN' ASSOCIAZIONE A DELINQUERE.

CRISI EURO SPREAD.DILAGA LA RECESSIONE ECONOMICA,DILAGANO GLI INTERESSI PERSONALI IN LUOGO DELLA BUONA AMMINISTRAZIONE DELLA COSA PUBBLICA.ARRESTI AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE,SCANDALO REGIONE LAZIO FRANCO FIORITO,SCANDALO REGIONE LOMBARDIA SPRECO DEL DENARO PUBBLICO.LA CLASSE POLITICA VA PRESA A CALCI NEL SEDERE.CITTADINI E CONTRIBUENTI VESSATI DALLE IMPOSTE E LE TASSE,ASSISTIAMO IMPIETOSAMENTE AL DILAGARE DELLA CORRUZIONE,DEL MALAFFARE.DOVE FINISCONO I NOSTRI SOLDI? UNA PARTE DEGLI ...

Leggi la notizia
CORSERA CRISI EURO DEBITO PUBBLICO RECORD A 2000 MILIARDI DEBITO/PIL OLTRE IL 126%

CORSERA CRISI EURO DEBITO PUBBLICO RECORD A 2000 MILIARDI DEBITO/PIL OLTRE IL 126%

14 Dicembre 2012

MILANO/ROMA (Reuters) - L'Italia raggiunge i 2.000 miliardi di debito pubblico nel corso di una crisi di governo.

La coincidenza è eloquente: se si è giunti a tanto lo si deve anche all'instabilità politica che ha accompagnato la vita della Repubblica italiana. Negli anni Settanta e Ottanta, in cui il debito si è consolidato su alti livelli con relativo balzo della spesa per interessi, è stata tale che neppure una legislatura, seppur attraversata da più governi, è giunta al termine dei cinque anni.

Il succedersi di oltre 60 governi nei 66 anni di vita della Repubblica ha comportato, il più delle volte, mancanza di programmazione e poco tempo

Leggi la notizia
CORSERA CRISI EURO EUROPA BCE NUOVI POTERI DI VIGILANZA BANCARIA MATTEO CORSINI ORE 22.00 IN DIRETTA CANALE 86 VENERDI' 14 DICEMBRE

CORSERA CRISI EURO EUROPA BCE NUOVI POTERI DI VIGILANZA BANCARIA MATTEO CORSINI ORE 22.00 IN DIRETTA CANALE 86 VENERDI' 14 DICEMBRE

13 Dicembre 2012

BRUXELLES (Reuters) - Accordo raggiunto in Europa sull'affidamento alla Bce di nuovi poteri di vigilanza sul settore bancario, a partire dal 2014, in quello che è il primo passo della nuova fase di progressiva integrazione economica e finanziaria a sostengo dell'euro.

Dopo mesi di complicate trattative e oltre 14 ore di colloqui questa notte, i ministri finanziari dell'Unione europea si sono accordati per conferire alla Bce l'autorità di supervisione diretta su almeno 150 della maggiori banche della zona euro, e il potere di intervenire anche sugli istituti più piccoli ai primi segnali di difficoltà.

Leggi la notizia
CORSERA CRISI EURO ITALIA DISOCCUPAZIONE RECORD SIAMO A 3 MILIONI

CORSERA CRISI EURO ITALIA DISOCCUPAZIONE RECORD SIAMO A 3 MILIONI

04 Dicembre 2012

ROMA 4 DICEMBRE 2012 CORSERA.IT

E' ancora disoccupazione record. A ottobre sale a quasi 2,9 mln il numero dei disoccupati, 93mila in più rispetto a settembre, con il tasso che raggiunge l'11,1%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto a settembre e di 2,3 punti nei dodici mesi.

 

 

I dati dell'Istat fotografano una situazione drammatica per il mercato del lavoro. E il quadro, secondo il leader della Cgil, Susanna Camusso, non può che peggiorare: "Il 2013, sul piano occupazionale, sarà ancora più pesante del 2012, che già è stato l'anno più pesante della crisi". La preoccupazione è condivisa dagli altri sindacati e dalla...

 

Leggi la notizia
CORSERA CRISI EURO SPREAD LA SCURE DI MOODY'S SI ABBATTE SUL FONDO SALVASTATI

CORSERA CRISI EURO SPREAD LA SCURE DI MOODY'S SI ABBATTE SUL FONDO SALVASTATI

01 Dicembre 2012

MILANO 1 DICEMBRE 2012 CORSERA.IT DI MATTEO CORSINI

LA GERMANIA DEVE USCIRE DALL'EURO.

CRISI EURO SPREAD.SIAMO ARRIVATI AL CAPOLINEA.LA FRANCIA HA PERSO LA TRIPLA A E L'AGENZIA DI RATING MOODY'S ABBATTE LA SUA SCURE SI FONDI SALVA STATI EFSF E ESM.LA FRANCIA POTREBBE NON RIUSCIRE A FINANZIARE LA SUA QUOTA DEI FONDI,GETTANDO L'EUROPA,ANZI GLI ALTRI PAESI UE,IN UN GIRO SENZA FINE.L'EURO RISCHIA DI TRABALLARE ANCORA UNA VOLTA E LO SPREAD DEI PAESI SOVRANI TORNARE IN TENSIONE,MALGRADO GLI SFORZI COMPIUTI SOPRATUTTO DAL GOVERNO MARIO MONTI E DALL'ITALIA.BEN PRESTO CAPIREMO CHE LA SOLA VIA D'USCITA SIA...

Leggi la notizia
CORSERA CRISI SPREAD TROIKA GRECIA PER SALVARE L'EURO SERVE UN TAGLIO DEL 50% DEL DEBITO

CORSERA CRISI SPREAD TROIKA GRECIA PER SALVARE L'EURO SERVE UN TAGLIO DEL 50% DEL DEBITO

25 Novembre 2012

MILANO 25 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT

CRISI EURO E' IL MOMENTO DELLA VERITA'.PER LA TROIKA ALLA GRECIA SERVE UN TAGLIO SECCO DEL DEBITO DI ALMENO IL 50%.LO RIVELA IL SETTIMANALE TEDESCO DER SPIEGEL

La Bce ed il Fmi avrebbero chiesto un drastico taglio del debito della Grecia, pari alla metà, per salvare Atene ancora in attesa del prossimo miliardo di aiuti. Lo rivela "Spiegel" on line riferendo che nei confronti in corso con i Paesi dell'Eurozona, Banca Centrale Europea e Fondo Monetario Internazionale (la cosiddetta Troika) avrebbero chiesto ai Paesi creditori di rinunciare alla loro metà di credito, così da portare il debito pubblico di Atene dal 144% al 70%

Leggi la notizia
CORSERA CRISI EURO SPREAD ITALIA FALLITE 9000 AZIENDE 55000 IMPRESE HANNO CHIUSO I BATTENTI

CORSERA CRISI EURO SPREAD ITALIA FALLITE 9000 AZIENDE 55000 IMPRESE HANNO CHIUSO I BATTENTI

22 Novembre 2012

MILANO (MF-DJ)--Cresce il numero di aziende italiane che escono dal mercato non riuscendo a far fronte alla crisi in atto. Secondo quanto emerge dai dati Cerved relativi ai primi nove mesi del 2012, i fallimenti sfiorano infatti quota 9 mila (+2% a/a), a cui si aggiungono 1.500 procedure concorsuali non fallimentari (+7,3%) e 45.000 liquidazioni (+0,3%).

Inoltre, allargando il campo di analisi a tutte le procedure concorsuali e ai casi di liquidazione volontaria dell'azienda, emerge un impatto ancora significativo della recessione: tra gennaio e settembre del 2012 sono infatti uscite dal mercato 55.000 aziende, valore record...

Leggi la notizia