ROMA 15 APRILE 2020 CORSERA.IT
CorSera.it Copyright
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il Commissario Antonio Nicita, ha deciso di avviare un procedimento sanzionatorio, ai sensi dell’art. 51 comma 9 del Tusmar, nei confronti delle società che editano i canali 61 DTT e 880 della piattaforma satellitare i quali diffondono il programma di Adriano Panzironi, “Il Cerca Salute – LIFE 120”. A seguito di segnalazioni e del monitoraggio d’ufficio, Agcom ha accertato che il signor Panzironi, le cui trasmissioni sono già state oggetto di sanzione da parte dell’Autorità, reitera la condotta attraverso la diffusione di informazioni fuorvianti e scientificamente infondate su vari generi di malattie e possibili cure o modalità di prevenzione delle stesse. Il signor Panzironi ha inoltre dedicato parte della programmazione a “quello che non ti hanno detto del coronavirus”, arrivando a suggerire l’utilizzo di vitamina C e D - prodotti commercializzati da LIFE120 e pubblicizzati nel corso delle trasmissioni - per prevenire l’infezione.
Il contenuto del provvedimento sanzionatorio, contiene una affermazione falsa, destituita da ogni fondamento scientifico,studio clinico, ricerca. Non si può affermare che la funzione della vitamina C non sia anche quella di prevenire l'infezione di un coronavirus come Covid-19 che aggredisce, non soltatno l'apparato respiratorio, ma anche quello cardiocircolatorio. Il provvedimento della AGCOM va riformato in via di urgenza, esso stesso contiene una pericolosa affermazione che smentisce la scienza.
Quanto sia preziosa la Vitamina C o Acido Ascorbico lo abbiamo ricordato più volte e numerose ricerche effettuate da organi sanitari di diversi Paesi ne hanno ormai decretato le indispensabili proprietà.I dati statistici dimostrano chiaramente che chi consuma in abbondanza vegetali ad alto contenuto di Vitamina C corre meno rischi di ammalarsi di disturbi cardiovascolari.Non solo. L'Istituto dei Tumori da anni insiste sulle doti antiossidanti di questa sostanza in grado di contrastare l'insorgenza del cancro.Questo è possibile in quanto la Vitamina C aumenta le difese immunitarie perché contrasta la formazione nel nostro organismo dei radicali liberi, particelle che causano l'invecchiamento delle nostre cellule e favoriscono le malattie.Inoltre migliora l'assorbimento del ferro, necessario per il sangue, protegge le pareti venose e stimola la produzione di collagene (elemento protettivo che mantiene la pelle elastica e contrasta la formazione di rughe).La dose giornaliera raccomandata va da un minimo di 60/80 mg (dose fissata dalle autorità occidentali) fino a 200 mg, come raccomanda l'Istituto nazionale della Sanità degli Stati Uniti e il premio Nobel Linus Pauling.
Prof. Gaetano Lanza, Professore associato di Cardiologia, Università Cattolica del Sacro Cuore e Responsabile UOSD Diagnostica Cardiologica non Invasiva, Fondazione Policlinico A. Gemelli: “Il virus potrebbe attaccare direttamente il cuore, causando un’infezione del miocardio (miocardite), con compromissione significativa della contrattilità cardiaca, e/o del pericardio (pericardite)”
Roma, 6 aprile 2020 – I ricercatori cinesi lanciano l’allarme cuore nei pazienti con infezione da Covid-19. Oltre ai polmoni, anche il cuore si sta rivelando infatti giorno dopo giorno un possibile bersaglio del coronavirus. In caso di infezione da Covid-19, i pazienti coronaropatici, gli ipertesi e i diabetici sono più a rischio di complicanze e di esito infausto.
Leggi la notiziaROMA 5 APRILE 2020 CORSERA.IT by Matteo Corsini
CorSera.it Copyright
(Nella fotografia mandarini per spremuta Life-dream 180 )
Ho 57 anni e la dieta life-120 low-carb non funziona. Se mangio soltanto proteine, il giorno dopo sono privo di forze e cado per terra dopo pochi passi. Alla mie età devo assumere carboidrati, quindi va bene dieta low-carb, ma 50 grammi di pasta al giorno, conditi con burro dell'alto adige e parmigiano fresco grattuggiato, è di fondamentale importanza.
Low-carb e un piatto di pasta è lòa dieta perfetta over 50 per affrontare l'esercizio prevalente della nostra giornata: una camninata all'aria aperta di tra 45 minuti e 180 minuti. Life-dream 180 consiglia 180 minuti di esercizio fisico giornaliero. Camminare alternando qualche esercizio fisico, senza esagerare. Ogni 600/800 metri, bevo un sorso d'acqua. Il fisico si comincia ad asciugare dopo appena dieci giorni.Una camminata di 180 minuti ricarica l'organismo senza troppo sforzo, rigenerando i tessuti, muscoli, mente corpo e spirito, impimendo energia dieci volte superiore a qualsiasi altra attività fisica. Alle volte, se manterrete costante questo esercizio, io mi sono accorto di non avere più necessità di dormire, pur mantenento un elevata attività produttiva e mentale. Potete lavorare in smart working per ore, senza mai esaurire le vostre "pile" interne.
Dopo la camminata, quando rientro mi dedico a sessioni di stretching e Yoga molto intense, fino a quando posso andare avanti. Yoga indispensabile due o tre volte al giorno, secondo gli stati d'animo. Uno yogi segue il senso della natura, il ciclobiologico, i sentimenti e le paure che scaturiscono dal corpo-mente, secondo lo stato d'animo. L'equilibrio psico-fisico è l'elemento fondamentale, che si acquisisce anche ad una perfetta alimentazione.
Leggi la notiziaROMA 2 APRILE 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini
Quarantena, LIfe 120 e pasta Barilla, ecco come sentirsi immortali.
Non so esattamente come sia fatta la dieta Life 120 di Adriano Panzironi, ma è talmente simpatico il giornalista dietologo, che non potrei fare a meno di seguire il suo stile di vita. Per la quarantena mi sono imposto la stretta osservanza della dieta LIfe 120, ma la sto applicando con una variante personalizzata, : tre piatti di pennette Barilla n. 72 al giorno, micro porzioni da 40/50 grammi, burro e parmigiano a profusione.Dopo, se proprio continuo ad avere fame, mangio anche una mozzarella da 400 gr , vino rigorosamente Tavernello rosso. Al mattino spremuta di mandarini, 14/18 mandarini con i semi. Due biccheri di spremuta. Leggo molti libri, scrivo e alla sera , intorno alle ore 20/21.00 mi trasformo in un highlander, un immortale ed esco per la città. Una lunga incredile passeggiata di un'ora e sento dentRo corpo e mente, rinascere l'antico romano che era in me. Al ritorno faccio stretching, e poi yoga, molto yoga sdraiato per terra . Sono immortale ? Sento di esserlo. Non so quale sia la differenza, ma credo che un pò tutti noi, al momento sopravissuti al Covid-19, in fondo lo siamo diventati.
CorSera.it Copyright
Leggi la notiziaNew York 2 aprile 2020 CorSera.it by dr.Matteo Corsini
CorSera.it Copyright 2020
Emergenza coronavirus, cosa comporta la quarantena, i disturbi, le sindromi, come affrontarli e regolare il ciclo circadiano del nostro organismo.
Il ritmo circadiano è il ciclo che regola il nostro orologio biologico ed influisce sui livelli di vigilanza,la digestione,le prestazioni fisiche ed intellettuali,l'umore,i livelli ormonali,la temperatura corporea, del nostro orgologio interno. La quarantena come può alterare la sincronizzazione del ciclo naturale delle giornate?
Non è facile vivere in quarantena, tappati in casa, dove alle volte la luce naturale potrebbe avere difficoltà a penetrare attraverso le finestre.
Nel corso di una prolungata quarantena, come può essere quella che attualmente stiamo vivendo, spesso capita di violare ogni regola di orario. Quando non si lavora , si tende a dormire di più, si va a letto tardi, molto tardi. L'orario della normale routine quotidiana si espande, si dilata, perde ogni riferimento, esattamente come accade quando viaggiamo. Passiamo da un fuso all'altro, senza....