New York 7 aprile 2020 CorSera.it y The Street Lawyer & dr.Renato Corsini
COVID-19 – “World Health Coronavirus Disinformation” – Wall Street Journal all’attacco dell’OMS- Incomincia la ricerca del capro espiatorio per coprire l’incapacità della politica di molti governi di combattere il coronavirus.
Il Fatto Quotidiano riporta, oggi 7.4.2020, che il WSJ abbia portato sulle sue pagine un duro attacco all’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) accusandola da un lato, di aver dichiarato “la pandemia…solo l’11 marzo… quando ormai si registravano oltre 100mila casi in tutto il mondo, con oltre 100 Paesi colpiti e più di 4mila morti. Una risposta tardiva che può aver ritardato i provvedimenti dei governi e favorito la diffusione del virus” e dall’altro, che anche “sulle linee guida riguardanti le misure di prevenzione e diagnosi, nel tentativo di evitare allarmismi” l’OMS avrebbe “agito con notevoli ritardi. Già il 25 febbraio si era iniziato a parlare dell’uso delle mascherine per tutta la popolazione allo scopo di frenare il diffondersi del virus. Ma, da parte di Ricciardi arrivò una risposta secca: “Le mascherine alla persona sana non servono a niente, servono alla persona malata e al personale sanitario”.Tuttavia, dopo la “il 3 aprile, con la
Leggi la notiziaROMA 21 APRILE 2020 CORSERA.IT by THE STREET LAWYER ufficio legale CorSera.it (redazione mobile 335291766)
#COVID-19 – IL GOVERNO NON PUO’ FAR RIPARTIRE IL CALCIO DI SERIE A. I DPCM SONO FONTE GERARCHICAMENTE SUBORDINATA ALLA LEGGE. IL D.L. 19/2020 IMPONE IL RISPETTO DEL DISTANZIAMENTO SOCIALE
Il Ministro per le politiche giovanili e lo sport, Spadafora, ha fissato per domani, 22.4.2020, un incontro in videoconferenza per un confronto sul protocollo medico sanitario per l'eventuale riavvio degli allenamenti e delle competizioni calcistiche.
Il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, qualche giorno fa ha affermato “Non posso essere il becchino del calcio italiano. Quella di fermarsi è una responsabilità che lascio al governo”.
Leggi la notiziaTorino 20 aprile 2020 CorSera.it by The Street Lawyer
#COVID-19 – IL CALCIO E TUTTI GLI SPORT DI SQUADRA NON POSSONO RIPARTIRE. IL CORONAVIRUS NON AMMETTE PRIVILEGI DI CASTA.
Il calcio professionistico vuole ripartire. Se ne fa un gran discutere. A livello sia internazionale che nazionale.
La dimensione essenziale del diritto è quella ordinativa. “Ordinamento giuridico”. Questo non a caso il titolo del noto saggio dell’ill.stre gius-pubblicista Santi Romano. Ordinamento della complessità sociale che trova il suo collante nell’osservanza della società auto-ordinantesi e che diviene regola imperativa nel momento in cui il diritto si innesta all’interno di un apparato di potere. Società politica che nello scorrere del tempo ha assunto forme diverse dalla tribù tribale, alla polis, passando per gli imperi, i comuni sino all’odierno Stato. L’ordinamento statale moderno si dice originario in quanto superiorem non recognoscit. All’interno del sistema di regole dettato dallo Stato tuttavia sussistono plurime comunità nelle quali, nell’ottica pluralista dello Stato garantita dagli art. 2 e 18 della carta costituzionale, i partecipanti, nell’ambito delle regole generali dettate dallo Stato, si auto-ordinano per tutelare determinati valori, interessi dettandosi norme e regole, costituendo corti e prevedendo sanzioni e quant’altro necessario a regolare i loro specifici interessi.
Leggi la notiziaParigi 11 aprile 2020 Corsera.it by The Street Lawyer & Dr. Renato Corsini
COVID-19- RIUNIONE EUROGRUPPO - SCHIAFFO ALLE OPPOSIZIONI – IL PREMIER CONTE SUONA L’INNO ALLA GIOIA.
L’Europa c’è e ha battuto un gran colpo nella riunione dei Ministri delle finanze dell’UE, avvenuta in videoconferenza, nella notte del 9 aprile scorso, accordandosi per una risposta congiunta alla crisi da COVID-19. Il Governo Conte ha lavorato bene.
I sovranisti nostrani ne sono affranti e non hanno perso minuti preziosi per cercare di far apparire un ottimo risultato (sebbene accolto con riserva dall’Italia che, come noto, spinge sui c.d. Eurobond) come un insuccesso.
Il Premier Conte, nella conferenza stampa di ieri, piena di patos, nella quale mancava in sottofondo solamente l’inno europeo (“Inno alla gioia”, scritto da Friedrich von Schiller nel 1785 e messo in musica da Ludwig van Beethoven nella sua nona sinfonia del 1823) , ha potuto portare agli italiani la buona novella sul raggiunto accordo in sede di Eurogruppo.
Leggi la notiziaROMA 9 APRILE 2020 CORSERA.IT by dr.Renato Corsini & The Street Lawyer
COVID-19 – LA FALSA ACCUSA ALL’UE SUI CORONABOND- IL MICIDIALE VIRUS DELLA POPULISTICA SOVRANISTA CONTRO L’EUROPA – LA GERMANIA PRIMO CONTRIBUTORE NETTO E L’OLANDA “PARADISO FISCALE” ADORATO DALLE IMPRESE TOP ITALIANE.
L’Unione Europea si è immediatamente mossa per fronteggiare la pandemia da COVID-19 a sostegno dei Paesi dell’Unione sotto plurimi profili, dal settore sanitario sino a quello economico.
L’Unione Europea è costituita attualmente da 27 membri. Alcuni virtuosi, alcuni meno. L’Italia è una gran lavoratrice, produce tanto durante l’anno ma è zavorrata da un grande debito pubblico pregresso che si è implementato dagli anni ‘80 in poi in maniera sistematica. Al 31.12.2019 "il debito delle Amministrazioni pubbliche era pari a 2.409,2 miliardi” (134,8 per cento del PIL).
Leggi la notizia
MILANO 5 APRILE 2020 CORSERA.IT by Renato Corsini & The Street Lawyer
#IORESTOACASA- RE-OPENING A META’ MAGGIO? SENZA “SCREENING” CAPILLARI E’ UN AZZARDO- OPPORTUNO CREARE UN SISTEMA DI TRACCIAMENTO TECNOLOGICO DEI CONTATTI DEI SOGGETTI POSITIVI DA AFFIANCARE ALLE MISURE DI CONTENIMENTO.
E’ oramai evidente. Nessuna accusa sia chiaro, ma una presa d’atto della realtà che si sta disvelando sotto i nostri occhi.
Alcuni dei paesi più ricchi del pianeta, ad esempio Stati Uniti, Italia, Francia, Spagna tra gli altri, nonostante le notizie che provenivano dalla Cina sin dalla fine dell’anno scorso, si sono mossi in ritardo non riuscendo ad approntare al meglio la risposta al micidiale e sconosciuto coronavirus.
Leggi la notizia