Mercoledi' 04 Ottobre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
CORSERA CORONAVIRUS ROMA ANNO ZERO, LA CIVILTA' DA CUI ABBIAMO AVUTO ORIGINE. TUTTO TACE, E' FERMO, SILENZIOSO, UN BRODO PRIMORDIALE

CORSERA CORONAVIRUS ROMA ANNO ZERO, LA CIVILTA' DA CUI ABBIAMO AVUTO ORIGINE. TUTTO TACE, E' FERMO, SILENZIOSO, UN BRODO PRIMORDIALE

01 Aprile 2020

ROMA 1 APRILE 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini

CorSera.it Copyright 2020 

E' l'anno zero, le città sono ferme, mute, silenziose, abbandonate in un lago primordiale, prima condizione dell'origine della vita sulla Terra. Tutti noi abbiamo sognato la città perfetta, senza suoni, rumori, traffico delle automobili. Tutti noi abbiamo attraversato in senso longitudinale, l'esistenza appesa ad un filo, in cui ogni giorno c'è traccia della guerra, lunghe battaglie per la sopravvivenza, di cui credetemi, come in questi giorni, in fondo, non abbiamo alcun interesse. Covid-19 ha espiantato qualsiasi azione ed oggetto, che non siano i gesti per la sopravvivenza e della difesa della vita. Paura, panico, ci indicano la strada da seguire, i comportamenti da assumere. Esiste un Ente sovraordinato che ci detta le regole, e noi le eseguiamo senza fiatare, quasi l'ordinamento giuridico, la tutela dei principi fondamentali della libertà umana, fossero stati aboliti una volta per sempre. Ogni conquista e sviluppo tecnologico, non ha più senso difronte alla morte. Dobbiamo sopravvivere, non pensiamo ad altro. La meta, lo scopo, è la vita. Tutto il resto ha perduto aderenza con la realtà, appare futile, inutile, sterile, alle volte stucchevole. A che cosa serve la Formula 1? Il calcio? La pizza? Le automobili, quando possiamo raggiungere tutte le mete da soli, forzando ogni giorno la distanza percorsa? 

Vago per la città solitaria senza curarmi di nulla, delle potenziali intersecazioni dinamiche, funzionali l'una all'altra.Ciò che noi deduciamo sia la civiltà dell'Homo sapiens, ridotta a rumore, conflitti,guerre, letamaio, inquinamento, ignoranza, arroganza, decadenza.Cosa è davvero rimasto di quanto costruito? Questa civiltà forse non appartiene alla natura dell'uomo, e un messaggio chiaro, fortissimo, ci è arrivato con la pandemia. Qualcosa si è ribellato, uscito di strada, ci ha spaccato in due, costretti a fermarci e pensare, riflettere, capire dove sono gli sbagli e quelle poche cose giuste. 

Leggi la notizia
CORSERA MPS FALLIMENTO GIUSEPPE MUSSARI VERGOGNA DIMETTITI

CORSERA MPS FALLIMENTO GIUSEPPE MUSSARI VERGOGNA DIMETTITI

20 Ottobre 2012

SIENA 20 OTTOBRE 2012 CORSERA.IT

SETTEMILA MILIARDI DELLE VECCHIE LIRE,TANTO AMMONTA LA CIFRA IPERBOLICA PER SALVARE MONTE DEI PASCHI DI SIENA DAL FALLIMENTO.L'ISTITUTO VIENE DI FATTO NAZIONALIZZATO.SCANDALO ANCORA MAGGIORE SE PENSIAMO CHE 1.9 MILIARDI DI EURO DOVEVANO RIENTRARE NELLE CASSE DELLO STATO,DOPO IL RECENTE AUMENTO DI CAPITALE DA 2 MILIARDI EFFETTUATO NEL CORSO DEL MAGGIO DEL 2011.SCANDALO FINANZIARIO CHE COSTRINGERA' OLTRE 5000 DIPENDENTI DELLA BANCA A LASCIARE L'ISTITUTO CON LE ESTERNALIZZAZIONI.PIERLUIGI BERSANI INTENDE GOVERNARE L'ITALIA COSI'? NON HO SENTITO IL PARTITO DEMOCRATICO SOLELVARE UN ....

Leggi la notizia
ROMA DIRITTO ANTICO.MATTEO CORSINI QUAM GRATUS ERGA ME FUERIS IPSE EXISTIMARE POTES.

ROMA DIRITTO ANTICO.MATTEO CORSINI QUAM GRATUS ERGA ME FUERIS IPSE EXISTIMARE POTES.

06 Aprile 2011

Roma 5 Aprile 2011 CORSERA.IT Riflessioni e studi di diritto romano Enciclopedia universale di Scienze Giuridiche a cura di Matteo Corsini

Roma.Quam gratus erga me fueris ipse existimare potes.Quanto mi sia stato grato tu stesso lo puoi immaginare.

La gratitudine e il suo valore,sia nella cultura romana che in quella moderna.Si tende a sottovalutare la sua importanza e quasi mai si incontrano persone riconoscenti del bene arrecato.

Ma la gratitudine non è un valore acquistabile,vige nella nostra morale,come fiore colorato,come idea della riconoscenza,del giusto e del migliore.Ma domina difficilmente gli animi degli incapaci.

Non fu così anche per Francesco e i suoi disceplo,quando si liberarno dei loro averi,per donarli ai poveri e vennero travolti dalla loro bramosia e cupidigia?

Un dono per gli altri,come cristiani non ci attendiamo riconoscenza,perchè la gratitudine è un dono prezioso di Dio,ognuno di noi nasce carico di gratitudine per il Creato.Ma la gratitudine come ogni perla del Signore,abbandona sempre gli stolti e gli irrequieti.

Leggi la notizia
GIAPPONE TSUNAMI DOPO LA TEMPESTA IL MARE E' RADIOATTIVO.

GIAPPONE TSUNAMI DOPO LA TEMPESTA IL MARE E' RADIOATTIVO.

22 Marzo 2011

Tokyo 22 Marzo 2011 CORSERA.IT

Qui Tokyo,di Matteo Corsini.

Il futuro possibile dell'era post-atomica.Il Nonno e il Nipote.

In Giappone,dopo la tempesta del terremoto e la devastazione dello tsunami,adesso il mare brucia,ribolle,e' radioattivo.Muore la vita in Giappone nel suo futuro post-atomico,dove anche la pioggia è neve bruciata,oleosa,sporca,simile a ruggine che devi ingoiare e trasforma il viso lentamente,di una vecchiaia precoce.I giapponesi di Fukushima e del Nod Est del paese sanno che incontreranno un....

Leggi la notizia
CORSERA FILOSOFIA.GLI OCEANI ANTICHI,LE RAGIONI PROFONDE DELLA NOSTRA ESISTENZA.MATTEO CORSINI

CORSERA FILOSOFIA.GLI OCEANI ANTICHI,LE RAGIONI PROFONDE DELLA NOSTRA ESISTENZA.MATTEO CORSINI

17 Novembre 2010

Roma 16 Novembre 2010 CORSERA.IT FILOSOFIA  a cura di Matteo Corsini.

La ragioni profonde della nostra esistenza,gli oceani antichi,quelli che lambiscono  le coste di sabbia e roccia,sollevandosi con la marea.Bisbigliano dentro di noi,ci trascinano giù,insieme al gorgoglio,al beffardo rumore della provocazione.Sono vermi e animali.Sono le spiagge dei tronchi di Olibando,quelli bianchi,arrivati chissà da dove,pervenuti da luoghi oscuri e lontani,di cui abiamo soltanto una...

Leggi la notizia
DEDICATO A NICHI VENDOLA.I GIGANTI PRIMORDIALI ANTESI DI UNA NUOVA DIMENSIONE.

DEDICATO A NICHI VENDOLA.I GIGANTI PRIMORDIALI ANTESI DI UNA NUOVA DIMENSIONE.

09 Novembre 2010

Roma 9 Novembre 2010 (CORSERA.IT)a cura di Matteo Corsini(filosofo )

La luce assorbe il movimento,perchè si rifrange nel balbettio degli alberi,ovvero delle appendici,le foglie,i rami secchi che cadono insieme alla pioggia.Possiamo inseguire il giorno che si scompone,diverso da ogni altro giorno,che assume in sè la forza della natura e del vuoto,quella solitudine ....

Leggi la notizia
SILVIO BERLUSCONI BUNGA BUNGA LA PERFIDA LEGGE NON SCRITTA DEL REGNO DI ARCORE.

SILVIO BERLUSCONI BUNGA BUNGA LA PERFIDA LEGGE NON SCRITTA DEL REGNO DI ARCORE.

03 Novembre 2010

Roma 3 Novembre 2010 (CORSERA.IT) Riflessioni sulla nascita e lo sviluppo del diritto moderno,di Matteo Corsini(filosofo e giurista). 

Bunga Bunga similitudini e parallelismi nella filosofia del diritto moderno in Italia.Ricordiamo,nei nostri trascorsi studi universitari,che quando l'Europa di apprestava a realizzare l'immensa opera delle codificazioni,il giusnaturalismo imperava in quei territori,stucchevole,poichè fondava la sua....

Leggi la notizia
LA JURISPRUDENCE ANALITICA DI GIOVANNI AUSTIN E LA SCIENZA GIURIDICA.

LA JURISPRUDENCE ANALITICA DI GIOVANNI AUSTIN E LA SCIENZA GIURIDICA.

15 Ottobre 2009

Roma 15 Ottobre 209(Corsera.it) Enciclopedia Universale di Scienze Giuridiche.Spunti ,studi e commenti,riflessi nella storia contemporanea.A cura di Matteo Corsini.

Austin la costruzione di un sistema razionale del diritto.Ma sopratutto per Giovanni Austin è importante determinare la coerenza e la coordinazione formale delle norme e dei concetti giuridici ad esse ricollegate,non tanto il contenuto.Il quadro in  cui lavora Austin è volontariamente asfittico,diventando brillante esempio di quella filosofia del diritto positivo,sebbene molti caratteri come la completezza....

Leggi la notizia
LODO ALFANO.LEIBNIZ E IL RIFIUTO DEL GIUDIZIO A FAVORE DELLA PARTE AMICA.

LODO ALFANO.LEIBNIZ E IL RIFIUTO DEL GIUDIZIO A FAVORE DELLA PARTE AMICA.

26 Settembre 2009

Roma 26 settembre 2009(Corsera.it)di Matteo Corsini.Studi e riflessioni per l'Enciclopedia Universale di Scienze Giuridiche e di Storia contemporanea.

Se torniamo indietro nel tempo,scopriamo che il Lodo Alfano ,una regola giuridica,diventa l'estremo tentativo per costruire quel diritto positivo che difende la propria formazione,poichè il giudizio è messo all'asta o acquistato per appartenenza politica.Il Lodo Alfano non si esprime nella trasformazione delle norme giuridiche per la soluzione del caso,ma ne evita le conseguenze,dunque paralizza il giudizio stesso.

La dottrina del Punto dell'amico,a cui arriveremo in questa breve riflessione,ci indica un percorso della storia della cultura giuridica moderna,che forse avevamo dimenticato,seppellita dalla costruzione di un diritto moderno utile e indispensabile alla giustizia.

L'evoluzione storica del concetto di diritto ci trascina dentro i ragionamenti dottrinali di Leibniz e Wolff,pensiero  che condiziona la cultura giuridica  germanica dell'Ottocento,riuscendo a sintetizzare il diritto a sistema di proposizioni innestate all'ampia categoria dei soggetti e predicati giuridici.La sintesi di proposizioni che si realizzano vere a cui applicando le regole di trasformazione insite nella scienza logica,si tradurrebbero in altre....

Leggi la notizia
LA PROFEZIA DELLA TORRE DI BABELE.

LA PROFEZIA DELLA TORRE DI BABELE.

25 Novembre 2008

New York 25,Nov.(corsera.it) Quali sono le ragioni filosofiche di questa crisi?Ci sono dei motivi religiosi?Quale grande segreto o quale grande messaggio per l'umanità racchiude questo periodo storico?

Ci dobbiamo domandare se tutto quello che abbiamo vissuto noi nel passato,oggi in qualche maniera possa ridiventare utile e adeguarsi alla realtà odierna per spiegarci guardando indietro i passi che dovremo fare in futuro. Per fare questo dobbiamo riaprire il nostro bagaglio,anche se è confuso perché è tempo che non vi mettiamo mano. Ma il momento storico in cui ci siamo fermati forse è il primo segnale opportuno da cui riprendere quella discussione che abbiamo  interrotto.

La sintesi di oggi è la crisi,del credito e dei valori. La crisi di dove andare e di dove guardare. La crisi che non ha orizzonte.
Ma questo bagaglio esiste,oppure ci siamo abituati a viverne senza?

 

 

 

Leggi la notizia
CAOS FINANZIARIO ETICO MORALE.LE SOLUZIONI .

CAOS FINANZIARIO ETICO MORALE.LE SOLUZIONI .

23 Novembre 2008

Un povero contadino possedeva solo un cavallo. Una notte il cavallo scappò. I vicini andarono a fargli le condoglianze. "Che sfortuna!", dicevano. "Forse", rispondeva il contadino. "O forse no". Una settimana dopo, il cavallo ritornò, accompagnato da altri sei cavalli selvaggi. Il contadino e suo figlio li catturarono. "Che fortuna!", dissero i vicini. "Forse", rispondeva il contadino. "O forse no". Dopo un po' di tempo suo figlio provò a domare i nuovi arrivati. Uno stallone lo fece cadere e gli ruppe una gamba. "Che sfortuna tremenda!", si rammaricarono i vicini. "Forse", rispose il contadino. "O forse no". Il giorno dopo alcuni soldati arrivarono al villaggio. Era scoppiata una contesa tra due condottieri e uno dei due aveva deciso di arruolare i giovani del posto. Mentre tutti gli altri furono portati via, il figlio del contadino fu risparmiato a
causa del suo incidente. "Che fortuna eccezionale!", dissero i vicini.

Leggi la notizia