London 25 febbraio 2023 by Isabel Wallenstine The Guardian Trust
Finanza e mercato immobiliare. Abramovich real estate ltd un piano da 20 miliardi di investimenti in Italia. Intervistiamo il Edoardo Corsini Presidente di Abramovich real estate ltd che opera in Italia con Corsini real estate www.corsinirealestateconsulting.com.
"Lei ha frequentato le migliori scuole e università americane e come si definisce un cittadino del mondo. Oggi l'economia europea e americana è stretta nella convergenza dell'aumento contestuale dell'inflazione e dei tassi di interesse, quale outlook nel settore immobiliare nel corso del 2023 ? Lei vede la recessione invocata dai principali analisti del settore. Cosa pensa della curva di Harvey Campbell? "
" L'inflazione a mio modo di vedere è un acceleratore dei sistemi economici simmetrici, quelli su cui si basa la circolazione dei beni e dei servizi. L'inflazione erode il potere di acquisto e dunque penalizza i salari le pensioni e sopratutto l'export se unilaterale nella produzione. Oggi sappiamo tutti che la produzione è decentralizzata per via della globalizzazione. Le crisi di svalutazione sono in realtà superate dal sistema di produzione cross border. Inflazione alta vuol dire quasi sempre aumento dei valori immobiliari o resilienza degli stessi all'erosione degli effetti dannosi della svalutazione. Oggi la figura principale è l'aumento dei tassi di interesse, la politica monetaria esercitata dalle banche centrali che cercano di calmierare l'aumento dei prezzi al consumo."
Leggi la notiziaLa Borsa americana è in caduta libera, con ribassi anche sopra il 3%, dopo il dato sull'inflazione americana, peggiore delle stime. Ad agosto, i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono aumentati rispetto al mese precedente, al contrario delle attese (+0,1%, contro il -0,1% previsto). Peggiore del consensus anche il dato annuale (+8,3%, dopo il +8,5% di luglio, ma peggiore del +8% atteso). Nell'ultimo mese, i prezzi energetici sono diminuiti del 5%, mentre i prezzi dei generi alimentari sono aumentati dello 0,8%, per un rialzo annuale rispettivamente del 23,8% e dell'11,4%, quest'ultimo dato il più alto dal maggio 1979.
«A nostro avviso - dicono gli analisti di Mps Capital Services - non dovrebbe incidere più di tanto sulla decisione della Fed di alzare di ulteriori 75 punti base i tassi la prossima settimana». Tuttavia un dato sotto l’8% avrebbe portato il mercato a prezzare al ribasso il percorso di rialzi della Banca centrale con riflessi soprattutto sul dollaro.
London 31 agosto 2022
I prezzi sono saliti del 9,1% rispetto all'anno prima: immediata la reazione delle Borse, che dopo un avvio positivo hanno virato in rosso.I dati degli ultimi giorni, che mostrano prezzi sempre in aumento (in Germania al 7,9% in Italia all'8,4%)e indicazioni invece non così drammatiche sulla crescita, hanno smorzato le attese per un rallentamento delle politiche monetarie di aumento dei tassi, come ha confermato il presidente della Fed Powell a Jackson Hole e come hanno fatto eco anche membri della Bce. Dopo i dati europei, quindi, è peggiorato il tono sulle Borse europee, con il FTSE MIB -0,90% appesantito dal calo dei titoli oil.
Leggi la notizia
New York 28 agosto 2022 by Bob Woodard
Nel corso del classico discorso annuale a Jackson Hole, nello stato del Wyoming, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, a dichiarato che: "Useremo vigorosamente tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione per domare l'inflazione".
"La Fed continuerà ad aumentare il tasso di sconto con tale energia da riflettersi negativamente sui cittadini americani, ma è un sacrificio necessario per non lasciare che il potere di acquisto venga eroso in maniera ireversibile, causando scontri sociali di ogni tipo e in ogni città d'America".
Amsterdam 28 AGOSTO 2022 by Martin Dietrich
Il Ttf, mercato virtuale del gas di Amsterdam, ogni giorno batte un colpo ai fondamentali dell'economia europea. E più italiana, perché qui il gas si importa quasi del tutto. Con un crescendo parossistico segna prezzi moltiplicati per 20 da inizio 2021: 339 euro per MWh, in chiusura venerdì. Resta il listino più "liquido" d'Europa per la materia prima di impianti, riscaldamenti ed elettricità. Ma non è liquido abbastanza, soprattutto gli manca il gas. Colpa dei russi, primi fornitori dell'Europa che da oltre un anno, con tempistica che oggi somiglia a una premeditazione, limano sempre più gli approvvigionamenti.
Leggi la notiziaLondon 5 agosto 2022 by Geraldine Nullemberg
Corsini real estate mercato immobiliare turistico ricettivo dalla Liguria con amore. La ripresa del settore passa anche da Sanremo, città ligure, splendido simbolo della città dei fiori e della musica italiana. Corsini collection 2022 vede tra i suoi hotels del settore luxury una splendida offerta di oltre 90 keys collocato con vista mare, unico al mondo nel suo genere.
"La ripresa del settore turistico in Italia passa per le più belle città d'arte e di mare. Il nuovo flusso turistico predilige l' Italia come meta per una vacanza sicura al riparo dal covid-19 e dal vaiolo delle scimmie.Le nostre destinazioni sono sempre più gettonate anche dal segmento turistico di estremo lusso. Le condizioni per fare investimenti immobiliari sono migliorate e la resistenza del mattone rispetto agli effetti derivanti dalla grande inflazione del secolo, saranno duraturi e sopratutto vincenti."
www.corsinirealestateconsulting.com
Leggi la notiziaIl "carrello della spesa" con i beni alimentari, per la cura della casa e della persona il rincaro è ancora maggiore e raggiunge l'8,3%, nei dati preliminari dell'Istat. Un altro valore record da gennaio del 1986.
Ci sono brutte sorprese per chi può permettersi di partire per le vacanze: quasi raddoppiano i prezzi dei biglietti aerei (+90,4%) e alberghi e altri alloggi sono più cari del 18,1% rispetto a un anno fa.
I prezzi segnano un picco assoluto anche a livello europeo e sono in crescita dell'8,6% nell'euro-zona, un livello mai registrato da Eurostat fin dalla nascita della moneta comune. In Germania, il tasso d'inflazione è all'8,2%, in Spagna, addirittura al 10%, mentre in Francia resta più contenuto, al 6,5%, ma sempre ben lontano dall'obiettivo della Banca centrale europea di un tasso prossimo al 2%.
Leggi la notiziaMeta, la società madre di Facebook, ha avvertito i dipendenti di aspettarsi un autunno difficile dal punto di vista economico.
Lo rende noto Reuters online, la testata avrebbe ottenuto una nota interna redatta da Chris Cox, chief product officer del gruppo
Il manager spiega che le nuove politiche di privacy intraprese dai colossi del tech, in modo particolare Apple, hanno reso più complicato per gli inserzionisti raggiungere il loro pubblico sulle piattaforme di Meta, riducendo così gli investimenti e le entrate. Cox ha poi aggiunto che la società sta affrontando "tempi seri e venti contrari", sottolineando che le difficoltà non svaniranno presto. "Dobbiamo lavorare in modo impeccabile in un ambiente di crescita più lenta, in cui i team non dovrebbero aspettarsi grandi afflussi di nuovi ingegneri e budget".
Leggi la notiziaMoscow 27 june 2022 by Igor Vincent
La Grande Madre Russia in default sul suo debito in valuta estera per la prima volta dal 1918.
Il default è scattato alla scadenza del termine di ultimo pagamento su circa 100 milioni di dollari di obbligazioni non pagate, bloccate a causa delle sanzioni ad ampio raggio adottate ai danni del Cremlino in risposta all'invasione dell'Ucraina.
L'evento ha in realtà valenza più che altro simbolica, almeno per ora.
La Russia è infatti un Paese economicamente, finanziariamente e politicamente già emarginato per gran parte dell'Occidente. In più il fallimento sarebbe dovuto non alla mancanza di denaro da parte del debitore ma alla chiusura dei canali di trasferimento da parte dei creditori.
Mosca aveva già sfiorato la stessa probabilità nei primi mesi di quest'anno, ma aveva gestito la situazione modificando i metodi di pagamento. A maggio, il Tesoro americano non ha però rinnovato la licenza che esentava gli investitori americani dalle sanzioni: da quel momento per i russi è diventato impossibile pagare il debito in dollari o nelle valute citate nei prospetti delle emissioni
Parigi 17 june 2022 by Roland Garconne
Europa inflazione da record dell'8,1% la stima a maggio nell'area euro, dopo la stima flash sempre all'8,1% data il 31 maggio. Lo comunica Eurostat, l'ufficio statistico dell'Ue. Ad aprile l'inflazione era stata al 7,4% e un anno prima del 2%. Nell'Ue l'inflazione a maggio è dell'8,8%, rispetto all'8,1% di aprile e al 2,3% un anno prima.
"Per le prossime settimana e i prossimi mesi, e fino alla fine del 2023, l'inflazione sarà la sfida principale per tutti noi". Lo ha detto il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, arrivando all'Ecofin. "In queste circostanze molto critiche di alta inflazione dobbiamo avere un approccio graduale", ha spiegato Le Maire, sottolineando che "la priorità assoluta è proteggere i nostri cittadini e le nostre famiglie, soprattutto quelle con i redditi più bassi", mentre "più a lungo termine dobbiamo ridurre il debito pubblico e tornare a finanze pubbliche sane". "Un approccio graduale è l'unico che sarà efficace", ha ribadito
Leggi la notiziaLondon 10 june 2022 by Peter Parker economist
Bce strategia monetaria in via di sviluppo in Europa con il rischio infarto per l'economia entrata in una zona recessiva. La Bce ha intenzione "di porre fine agli acquisti netti di titoli attraverso il programma App dal 1 luglio 2022". La Banca centrale europea ha lasciato i tassi d'interesse fermi: il tasso principale resta a zero, il tasso sui depositi a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%.
La Bce "intende alzare i tassi d'interesse di 25 punti base al meeting di luglio" e "si aspetta di alzare nuovamente i tassi a settembre".
London 14 maggio 2022 by Camilla Helgan Indipendent Copyright
Intervista esclusiva al dr. Edoardo Corsini partner di Abramovich real estate London
Finanza e mercato che cosa succede con la guerra in corso ? Le sanzioni colpiscono la Russia e gli Oligarghi hanon subito il fermo di ingenti quantità di denaro, yacht di lusso, aerei privati, ville e dimore di lusso nelle principali capitali europee e su tutto il territorio russo. Il bitcoin scende e Wall street non fa meglio. Negli Usa si respira per la prima volta dopo decenni aria di guerra civile, disparità economiche sono benzina sul fuoco del malcoltento sociale.
"In Italia siete molto conosciuti per la vendita della casa a Fontana di Trevi a Silvio Berlusconi . Una notizia clamorosa che ha fatto il giro del mondo " Dudu cerca casa a Fontana di Trevi " giornali e telegiornali ne hanno parlato per settimane. Un palazzo di 2000 mq in pieno centro storico per una bella cifra di 16 milioni di euro ...."
"Ahahah. Certamente una notizia di immobiliare e di gossip che un giornalista ha fatto uscire perchè aveva la sede della sua agenzia di stampa proprio all'interno del palazzo di Via in Arcione. Ma per noi mi creda è stata una pubblicità negativa e il Cavaliere non l'ha presa proprio bene ...."
"I grandi capitali come si muovono adesso ? "
"I grandi capitali vedono un rilancio del settore turistico in Italia dove ci sono molte opportunità. I nostri partne cinesi americani e inglesi sono alla ricerca di investimenti solidi duraturi nel tempo. L'Italia sta faticosamente uscendo da due anni di pandemia e il turismo è uno di quei settori che comunque garantisce un buon ritorno sull'equity investito il famoso ROE ( return of equity)".
Leggi la notiziaLondon 26 aprile 2022 by dr.Matteo Corsini
La nostra generazione assisterà alla Terza guerra mondiale o la pace arriverà prima ?
La Quarta Guerra Mondiale non sarà atomica, ma avrà lo stesso fragore di un conflitto nucleare, spargendosi ai quattro venti e sulle tavole delle popolazioni mondiali, come una nuova calamità, la carestia, la mancanza di mais, farina, grano e altri generi alimentari. Le grandi megalopoli saranno saccheggiate dagli Zombie, gli affamati del nuovo millennio, gli assetati e i denutriti, i malati, il giro dantesco dei miserabili della Terra, che nessuno potrà più efficamente sostenere.La Quarta Guerra Mondiale, si combatterà su altri confini e in altri fronti, più o meno identificati ed altri celati sottoterra, nei cunicoli bui delle acciaierie, nei movimenti ancestrali dell'economia e della finanza, che reagirà ai giorni dei falling knife, all'esplosione del debito pubblico sovrano di decine di paesi in difficoltà. La battaglia veloce che corre sui fili della rete internet, che spazza via certezze di risparmi consolidati e tira giù dal letto i maestri delle alchimie degli investimenti immobiliari ad altissima leva finanziaria. Non ci saranno forse opzioni call o put, per arginare il crollo dei mercati finanziari così come andranno alle stelle i prezzi delle azioni delle industrie degli armamenti e la solita Pfizer e tutte le altre del carosello Covid-19.La congiuntura di infezione planetaria e guerra, sta producendo gli effetti nucleari di una Quarta Guerra Mondiale, che non ha bisogno di lanciare missili terra aria per innescare distruzioni devastanti, aumento dei fallimenti delle imprese e l'impossiiblità di reagire con sufficiente tempismo per reggere alle onde d'urto della famosa teoria conosciuta come "stone into the pond " .
Leggi la notiziaLondon 23 aprile 2022 by dr. Matteo Corsini
L'inflazione annua nell'eurozona a marzo è stata del 7,4%. Lo afferma Eurostat, l'ufficio di statistica europeo, che nel dato flash di inizio mese aveva stimato l'inflazione a marzo al 7,5%. Si tratta comunque di un balzo record, rispetto al 5,8% di febbraio e all'1,3% di un anno prima, e ai livelli più alti mai registrati dall'inflazione nella zona euro. La componente principale resta quella dell'energia (+4,36 punti percentuali), seguita dai servizi (+1,12), alimenti, alcolici e tabacco (+1,07) e beni industriali (+0,9). Nell'Ue l'inflazione a marzo è del 7,8%, rispetto al 6,2% di febbraio e all'1,7% un anno prima. Quali saranno adesso gli scenari con inflazione e guerra in Ucraina? L'anadamento dell'economia in Europa ha riprese in parte la sua corsa, l'assestamento dopo gli oltre due anni di forzata quarantena. Ma adesso siamo al bivio con l'aumento vertiginoso dei prezzi dovuti principalmente ai beni energetici e la filiera almentare. Ma sale tutto ovunque, in ogni settore. Il tasso di inflazione potrebbe salire esponenzialmente nel corso dei prossimi 60 o 90 giorni e poi deflettere nel corso dell'estate e poi riprendere in maniera violenta con la ripresa dei consumi di gas e petrolio da riscaldamento. Riuscire a temperare le spinte inflazionistiche e le scosse telluriche effetto della guerra senza confini della Russia, non sarà facile e per un certo periodo assisteremo a quella che alcuni teorici americani definiscono " flipper economy " in uno scenario da vero e proprio Far West, in cui ogni parametro di riferimento è talmente alterato da non rappresentare più alcun senso logico, se non quello del contenimento di un sistema di prezzi e di circolazione dei beni e dei servizi come la biglia impazzita in un flipper. Se l'aumento dell'inflazione romperà la soglia del 9%, tutti i principali sistemi di riferimento tra domanda e offerta, scatteranno in zona rossa, rendendo sterile qualsiasi manovra anche di contenimento con l'aumento dei tassi delle Banche centrali. La "flipper economy" è uno starnuto infetto all'interno del sistema di ancoraggio degli scambi commerciali. L'aumento dei prezzi dei beni di consumo darebbe il booster ad una fase speculativa senza precedenti, come nel settore immobiliare, che potrebbe vedere a breve un'impennata dei prezzi senza soluzione di continuità.Ciò che si consiglia di fare è attaccarsi alle cinture di sicurezza e attendere l'arrivo della tempesta perfetta. La speculazione ha fretta di entrare in gioco e senza regole, la battaglia sarà senza esclusione di colpi.
Leggi la notiziaRoma 10 gennaio 2022
La corsa dell'inflazione in Europa farà da booster per il settore immobiliare in Italia. A sostenerlo Matteo Corsini presidente di Corsini real estate. "Gli effetti negativi dell'inflazione avanno come effetto principale quello di far rialzare i prezzi del mattone italiano. I prossimi mesi saranno determinanti per un vero e proprio capovolgimento di fronte di cui beneficerà l'intero settore immobiliare, sopratutto per quelle città che ancora non si sono completamente riprese dall'ultima crisi.L'outlook per il 2022 è davvero positivo e verrà trainato anche con la fine della pandemia, che spero si registrerà all'inizio dell'estate. "
L'inflazione annuale nell'eurozona ha toccato quota 5% nel dicembre 2021, in aumento dal 4,9% di novembre. E' quanto annuncia l'Eurostat nella sua stima flash sull'ultimo mese dell'anno appena trascorso. Guardando alle principali componenti dell'inflazione nell'area euro, secondo l'ufficio statistico Ue l'energia dovrebbe registrare un tasso annuale di inflazione pari al 26% (a novembre era del 27,5%), seguita da cibo, alcol e tabacco (3,2%, rispetto al 2,2% di novembre), beni industriali non energetici (2,9%, rispetto al 2,4%) e servizi (2,4%, rispetto al 2,7% del mese precedente).
Guardando ai Paesi membri sono Estonia (12%), Lituania (10,7%) e Lettonia (7,7%) a registrare il tasso di inflazione più elevato a dicembre. Malta (2,6%), Finlandia (3,2%) e Francia (3,4%9 registrano invece gli indici più bassi, secondo l'Eurostat. L'Italia, infine, secondo le stime flash, a dicembre ha registrato un'inflazione annua del 4,2%, inferiore quindi alla media europea.
Leggi la notiziaRoma 31 dicembre 2021
Italia sotto i ferri dell'inflazione a causa del caro prezzi. Se non vareremo un piano di defiscalizzazione del paese, il popolo continuerà a vivere di sofferenze. La nostra democrazia è sotto il rigido controllo di una oligarchia massonica, che vive seminascosta all'ombra delle istituzioni e delle banche. Lo stesso sistema educativo accademico opera in questa funzione, vale a dire contribuisce alla creazione di una classe dirigente di perffetti ebeti, ignoranti, asserviti alle logiche di potere.
Il 2022 si apre con rincari record per le bollette dell'energia.Dal primo gennaio infatti scattano i nuovi aumenti che per il primo trimestre saranno del +55% per l'elettricità e +41,8% per il gas.Una stangata per i consumatori, ma che sarebbe stata ben più forte senza gli interventi del governo, che ha messo sul piatto altri 3,8 miliardi in legge di bilancio. Ma la situazione resta critica: il caro energia che fa tremare molti settori produttivi, con la moda in allarme, e centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischio.
Leggi la notiziaLondon 16 novembre 2021 by Gabriele Inverdi
Francesco Caio ha deciso di far quadrare i conti nel futuro della società, per rendere sempre più sostenibili i bilanci che negli ultimi anni sono risultati un pò annacquati. L'ad di Saipem ha dato il via con il massimo rigore, ad un piano di contenimento dei costi che partirà proprio dalle sedi del gruppo. L'incarico è stato affidato a Stefano Tropia, mentalist strategist del gruppo, che ha preso in mano le redine delle negoziazioni immobiliari . "Costi di locazione troppo alti , adesso dobbiamo diminuirne l'impatto cominciando dalle sedi storiche di Milano e Roma. " Quello di Franceco Caio sembra un mandato in bianco consegnato nelle mani del giovanissimo Stefano Tropia, gettato nella mischia dell'arena immobiliare. "Linearità e trasperenza le chiavi di volta per supportare la reputazione del gruppo che non passa certo un periodo felice."
“E’ il mercato che decide. Il nostro impegno è creare un’azienda più resiliente nel tempo. Lo ha detto l'amministratore delegato di Saipem, Francesco Caio, in conferenza stampa per la presentazione dei conti del terzo trimestre e del piano strategico al 2025, parlando dell'andamento del titolo in Borsa. I numeri della trimestrale presentati oggi “sono il risultato di scelte del passato che dobbiamo gestire in una fase di transizione e di derisking. Sarà poi il mercato a giudicare la nostra azione sulla base dei fatti. Noi -ha concluso- abbiamo indicato una strada e su quella strada il mercato ci misurerà".
Leggi la notiziaLondon 26 giugno 2021 CorSera.it
Italia la ripresa si avvicina. L'economia dell'area euro sta gradualmente ripartendo ed è atteso un "netto miglioramento nella seconda metà del 2021, via via che i progressi nelle campagne di vaccinazione consentono di allentare ulteriormente le misure di contenimento".
Lo scrive la Bce nel bollettino economico, che nota come "allo stesso tempo permangono incertezze". In particolare, "la pandemia in corso, con il diffondersi delle varianti del virus, e le sue implicazioni per le condizioni economiche e finanziarie continuano a rappresentare una fonte di rischi al ribasso".
Leggi la notizia
"In passato molti paesi pensavano al sovranismo come soluzione. Ora questa crisi pandemica ci ha detto che è possibile risolvere problemi globali solo con soluzioni globali". Lo dice il premier Mario Draghi al Global Solutions Summit 2021. Covid, pericolo mutazioni, aiutare Paesi poveri "La nostra prima priorità è,naturalmente, sconfiggere la pandemia.
Leggi la notiziaHong Kong 4 aprile 2021 CorSera.it by Clarette Sing
Interview with Mr. Matteo Corsini Founder & Ceo Corsini real estate finance a global investment firm, specialized in real estate, legale advice, strategic marketing, investment, turnaround, debt, npl, Utp, distressed company. Corsini real estate finance fa parte di un gruppo Global capital srl, Abramovich real estate srl, Cobra environment ltd , Corsini real estate international ltd.
"Il focus è nel settore immobiliare equity e debt, sopratutto per investitori di medio lungo termine, interessati ad uffici, hotels e condomini di lusso. Ma ci sono anche le aziende italiane con inefficienza finanziaria, ma ad alto potenziale. In Italia ci sono centinaia di aziende di piccole dimensioni in cerca di capitali per crescere ed espandersi su altri mercati. Noi siamo attivi in tutti i mercati mondiali più interessanti e le fonti di denaro "cash to flow " sono praticamente inesauribili. "I nostri target sono portafoglio immobiliari e aziende attive nel beverage & food, real estate, luxury goods. Nel corso dei prossimi anni, lo sforzo delle imprese italiane dovrà necessariamente essere sostenuto da partner finanziari o industriali. Noi siamo qui per capire in quale direzione andare, studiare il business plan aziendale e ristrutturare le linee di credito in default con nuova linfa finanziaria. Per fare questo lavoro è necessario conoscere il mercato italiano, la dinamica e le sue contraddizioni. Ci sono molti soldi in giro per il mondo e non chiedono altro di essere ben allocati con progetti seri e di lungo corso. "
" Alcune aziende italiane di piccole dimensione, ma ad alto potenziale di crescita, devono soltanto effettuare riposizionamento strategico del loro brand, cimentarsi nel marketing multilivello, ottenere nuova finanza da corporazioni finanziarie attive negli investimenti alternativi che si traduce in una sola parole hedge funds. Noi sappiamo chi sono, dove stanno e in cosa vogliono investire, e noi sappiamo selezionare, verificare, capire , le aziende che si rivolgono a noi per trovare cash sui mercati mondiali. "
corsinicase@gmail.com
Leggi la notizia