London 11 dicembre 2021 CorSera.it
Ci sono migliaia di persone intubate nei reparti di terapia intensiva, pronti a farsi morire, pur di salvarsi la vita attraverso i vaccini. Molti di loro sono morti, hanno preferito buttarsi giù dal grattacielo pur di farsi inghiottire dalle fiamme di qualcosa che non reputano sia etico, vale a dire possibile per gli esseri umani. Mi domando da giorni quale sia il loro intento finale, il target da colpire per sentirsi soddisfatti dentro, realizzati, forse anche felici. Chi sono questi NO VAX, che forse devono sconfiggere il fallimento esistenziale, la solitudine, le sofferenze di una vita che non corrisponde a ciò che loro desiderano o intedevano avere. I NO VAX sono pronti a morire per la loro causa, per respingere qulasiasi forma di manipolazione del corpo, della mente, dello spirito., Si rifiutano di credere in DIO, di credere nella scienza , di essere forse anche uomini di questa società, pechè forse sono altro, alieni, intoccabili, misura di contrasto al sistema globalizzato delle Big Pharma. Ma come mai scelgono di sfidare la morte pur di riconoscere che i vaccini sono ad oggi il solo antitodo a questa orribile malattia pandemica o forse cercano di rifugiarsi in un altro luogo rispetto a ciò che vivono, al loro tempo, alla storia, alla società?
Leggi la notiziaNEW YORK 22 APRILE 2020 by ALAN PARKER ai confini del mondo conosciuto
Buongiorno cari Lettori, qui a New York è il coprifuoco, come vivere in un ghetto allargato alla John Carpenter, Fuga da New York. La pandemia da coronavirus ha costretto in casa gli americani, ha spento i motori della Grande Mela, la città che non dormiva mai. I finanziaeri di Wall strett sono fuori gioco, usano il pallottoliere, ma quelle grandi fortune ad oggi sono inservibili, tutto ciò che il denaro può regalare, non è disponibile sul mercato, anzi non è utilizzabile. Il tempio delle sovrastrutture del consumismo sfrenato, alla Crudelia De Mon, si è sbriciolato, caduto in Terra, come le statue di Saddam Hussein alla liberazione di Baghdad. I falsi miti, i prodotti del lusso, si sono sbriciolati come miraggi nel deserto, che l'umanità ha inseguito,senza mai riuscire a dissertarsene. Il mondo delle società post moderne è confluito nle lago della disperazione, della noia, l'inutilità dell'esistenza, della depressione. La gente non sa più cosa fare, come ingannare il tempo, i sincroni dinamici dei parallelismi sociali, sono spenti, come il traffico, la folla stipata nei treni della metropolitana, gli assembramenti clou delle feste, del Ferragosto in spiaggia, del capodanno nelle baite di montagna, o le notti di follia ubriachi a strillare nelle discoteche.
Leggi la notiziaROMA 11 APRILE 2020 by dr.Matteo Corsini
CorSera.it Copyright 2020
( Nella fotografia un dipinto straordinario di Giannoni che celebra le librerie dimenticate e perdute )
LE ILLUSIONI DELLA CULTURA NON SONO MAI PERDUTE.
Le immagini dei droni, spiegano che la città eterna dovrà cambiare pelle e anche in fretta. I droni spiegano che il Sindaco di Roma dovrà chiudere larghe parti della città al logorio del traffico. I droni ci stanno indicando quale strada intraprendere per vincere le sfide del futuro, e la cementificazione è una delle strade sbagliate. Il recupero edilizio della città di Roma, è la strada da intraprendere, ripensando, rimodellando la capitale millenaria dell'impero romano. Riaprire dalle librerie è quanto da me auspicato in diversi articoli sul CorSera.it , tenendo bene a mente cosa diceva Clifford Greetz , il celebre antropologo "Esseri umani senza cultura sarebbero mostri con qualche istinto utile, con pochi sentimenti identificabili e senza alcuna intelligenza".
Basta scempi a Roma, basta cemento, ma razionalizzazione. Quando il presidente dell'Ance Gabriella Buia sostiene che " i libri non si possono comprare su internet ? " testimonia tutta la sua ignoranza, incapacità di capire e vedere cosa sarà il futuro. La cultura disegna il mondo, incide sulla capacità dell'essere umano di apprezzare il circostante, di capirne il linguaggio, di decifrarne la simbologia, di ghermire codici universali che costituiscono l'energia stessa del pensiero. Se la gente si sente soffocare dentro la propria casa, vuol dire che.....
Leggi la notiziaRoma 15 dicembre 2019. CorSera.it. Dr.Matteo Corsini
Il Manifesto delle Sardine.
Dipingere le piazze italiane, con migliaia di sardine colorate come dentro un acquario, sarebbe stato degno dei più grandi esecutori della Land Art, come Walter De Maria o Richard Long. Sardine e società, interazione tra arte, pensiero e natura, quel sentire comune che spinge alla ricerca di nuovi linguaggi,a cui tendenzialmente ci si riferisce, quando i fenomeni sociali nascono per gemmazione spontanea e non per un calcolato programma politico. E le Sardine fanno bene, per il momento, a mantenere integra questa forza,che li ha spinti fuori dagli abissi,ovunque essi fossero, per trovare altri luoghi dove assembrarsi.Ma chi sono le Sardine ? Cosa vogliono o cosa rappresentano?
Per voler descrivere il fenomeno delle Sardine, credo che non vi sia altro modo che rispolverare un paragrafo scritto dal grande pittore Wassily Kandinsky, nel suo Punto Linea Superficie : “Se il deserto è un mare di sabbia,composto esclusivamente di punti, non a caso la capacità di movimento invincibile e tempestosa di questi punti morti ha effetti terrificanti.” Il fenomeno delle Sardine sta avendo effetti terrificanti sulla società italiana, proprio perchè ha spinto tutti noi a capire, descrivere, dare una connotazione, per la paura che questa configurazione ci sfugga, non soltanto dal ragionamento, ma per altri, dal controllo politico. Giornalisti e sociologi si affannano a capire cosa è andato ben oltre le loro conoscenze, e le eminenze grigie cercano di trovare un modo di arpionarle, o come sostiene la Gruber, inscatolarle.Ma il fenomeno Sardine , può ben essere descritto come una rivoluzione sociale e culturale, che va ben aldilà di un semplice manifestarsi di esigenze personali o sociali.
Le Sardine sono in fuga verso il nulla,quello spazio che va riempito dall’istinto che le spinge lontano dal pericolo. Devono nascere ,non sanno esprimersi, raccontano il disagio della civiltà e ne sono il loro maggiore interprete.
Leggi la notizia«Perche’ mi schiante ? » « Perche’ mi scerpi? »
Come proteggere l’architettura urbana dal vandalismo quotidiano. L’arma vincente sensibilizzare la società politica con la cultura. Una campagna pubblicitaria mettendo al suo centro il canto XIII della Divina Commedia «Perché mi schiante? » «Perché mi scerpi? »
“Allor porsi la mano un poco avante,
e colsi un ramicel da un gran pruno;
e ’l tronco suo gridò: «Perché mi schiante?».
Da che fatto fu poi di sangue bruno,
ricominciò a dir: «Perché mi scerpi?
non hai tu spirto di pietade alcuno?
Chi grida è Piero delle Vigne. Nel tronco vive il suo spirito. L’architettura urbana esprime il susseguirsi di epoche storiche con opere in cui vive lo spirito creativo dell’architetto, dell’artista.
Tu che danneggi, sporchi, imbratti, inzozzi, le opere del patrimonio culturale Italiano, nell’atto stesso vandalico, ecciti il grido di Piero delle Vigne. «Perché mi schiante?» «Perché mi scerpi? » «Perché mi laceri? » «Perché mi rovini? »
Renato Corsini
Leggi la notizia
Milano 12 Maggio 2018 CorSera Copyright 2018 All rights reserved 2018 Le anticipazioni di Fratelli di Crozza venerdì 18 Aprile ultima puntata.
Siamo in grado di anticparvi la prossima puntata di Fratelli di Crozza , con l'attore comico genovese nei panni di un Luigi di Maio versione Cercopiteco giallo verde, alla scoperta dell'origine della sua specie nella ricerca del fratello da cui si separò fin dalla nascita. Insieme scopriremo tutti i segreti del linguaggio segreto del Movimento Cinque Stelle , chi sono i veri protagonisti e le parole chiave che usano più frequentemente per comunicare fra di loro. Ogni scoperta è come potrete leggere rigorosamente scientifica.Leggete e cominciate a ridere. (CorSera numero di redazione 335291766 invia il tuo sms)
Le nostre strade si sono divise, nel corso dell’evoluzione, circa 30 milioni di anni fa. Da allora tra uomo e cercopiteco di Campbell (Cercopithecus campbelli campbelli), una scimmietta arboricola dell’Africa Occidentale, vige l’incomprensione più totale. Noi rinchiusi nelle rigide leggi della sintassi umana, loro, i primati, in indecifrabili vocalizzi scimmieschi. Ma forse le cose stanno cambiando: un team internazionale di scienziati è infatti recentemente riuscito a "tradurre" alcuni dei versi di questi nostri lontani "cugini". Scoprendo uno dei più complessi esempi di linguaggio non umano mai conosciuti finora.
Leggi la notiziaFerdinando Masciotta è un imprenditore romano che opera nel settore del turismo dalla fine degli anni ’90. E’ stato socio fondatore del Rotary Club di Roma Campidoglio ed ex socio del Rotaract Club di Roma Eur dal 1985 al 1993 di cui oggi è socio Onorario. Ferdinando Masciotta è stato financing Project Manager di molte opere infrastrutturali di grande importanza a livello nazionale. E’ sposato, ha due figli ed i suoi hobby sono la fotografia ed il tennis. Nel 2008 è stato insignito del Paul Harris. Visita il sito www.ferdinandomasciotta.it e seguilo sui canali social!
Leggi la notiziaCorSera.it Matteo Corsini
Referendum ,Silvio Berlusconi scherza e immagina che Matteo Renzi, potrebbe condurre l'Isola dei Famosi.Ma e' proprio contro questa mentalita',cultura,ossessione del bunga bunga,che tutti noi dobbiamo opporci.
Il Referendum e' anche un test culturale per l'Italia,un esame del nostro ordinamento giuridico,l'organizzazione sociale,un esame sull'efficienza paese.Ma contestualmente dobbiamo porci il problema dell'imbarbarimento culturale in cui l' Italia e' caduta,afflosciata,anche grazie all'avvento della televisione commerciale di Berlusconi.L'Italia deve rinnovarsi,la culla della cultura giuridica storica mondiale,oggi si dibatte nella polemica referendaria,mentre servizi giornalistici televisivi e della carta stampa non fanno altro che programmare le interviste ad un popolo bue,per la gran parte costituito da ignorantoni,capre,come alle volte urla Vittorio Sgarbi in televisione.
Leggi la notiziaROMA 7 GENNAIO 2013 CORSERA.IT
SCRIVI A REDAZIONE@CORSERA.IT
RICEVIAMO DA ENRICO OLIARI E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO.UN CARO SALUTO AD ENRICO DA MATTEO CORSINI EDITORE DEL CORSERA.IT
Biancofiore, Oliari (GayLib): “Le coppie gay non sono una priorità? Pensi meno alle torte e più ai diritti degli italiani”
“La contrarietà di Micaela Biancofiore alle unioni gay, nonostante l’apertura fatta oggi dal presidente Berlusconi, è la vera novità di questa campagna elettorale: in genere la deputata altoatesina ripete in modo robotico quello che dice il capo. Tuttavia non mi stupisco, poiché a straparlare di libertà sono tutti capaci, ma quando si arriva al dunque, vengono alla luce i bigottismi ed i perbenismi di sempre”. Lo afferma Enrico Oliari, presidente di GayLib (gay di centrodestra) il quale interviene sulle dichiarazioni dell’on. Biancofiore rilasciate Klauscondicio, il talk show di Klaus Davi in onda su Youtube.
“Non capisco – ha ripreso Oliari - perché, secondo Biancofiore, il riconoscere la coppia omoaffettiva non debba rappresentare una priorità: le coppie dello stesso sesso sono una realtà in tutti i paesi dell’Unione europea occidentale, in diversi dell’Europa ...
Leggi la notizia
NEW YORK 4 MAGGIO 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini
Civiltà e memoria del libro.Cultura e storia,almeno il suo ricordo.
Da qualche tempo sono immerso nella corsa del futuro,immerso nei colori e nel profumo delle biblioteche di Massimo Giannoni.Sono immerso in una cascata di colori,una scorpacciata di pennellate ad olio,così grasse e dense,come nettare della conoscenza,divino sortilegio della cultura millenaria dell'uomo,che ne sono quasi diventato pazzo.Mi ci vorrei zavorrare dentro,come in un mare, e venirne fuori con acqua grondante sul corpo,come dopo un lungo tuffo fin dentro gli abissi.
Immerso nel tempo,quello antico e polveroso...
Leggi la notiziaAscoli 1 Maggio 2011 CORSERA.IT
Melani Rea colpita a morte da una donna? Forse un'amante del marito Salvatore Parolisi? Quante donne frequentava Salvatore Parolisi istruttore delle donne soldato del Reggimento Piceno ad Ascoli? Che qualcuna delle sue allieve si sia invaghiata di lui fino al punto di voler uccidere la moglie Melania Rea? Quante amanti ha avuto il Salvatore Parolisi?
Le ferite rinvenute sul corpo di Melani Rea,sebbene portate con un coltello,sono superficiali e lasciano immaginare che la mano appartenesse ad una donna.
Si tinge di giallo il mistero della morte di Melani Rea,eppure,dai particolari appare anche chiaro l'evidente messa in scena,tra siringa e laccio emostatico.Forse Melani Rea è stata uccisa da due persone,caduta in una trappola,qualcuno che voleva liberarsi di lei per sempre.
Leggi la notiziaRoma 5 aprile 2011 CORSERA.IT studi e riflessioni in latino a cura di Matteo Corsini Enciclopedia universale di Scienze Giuridiche.
Omnem opem salutis in virtute ponere.
Riporre nel proprio valore ogni speranza di salvezza.
Ciò che affascina della lingua latina,è la sua freschezza,la sua sagacia,la sua raffinata e superba conoscenza del mondo e delle cose,sopratutto del se.
Ciò che ci trascina con vivido fulgore dentro gli abissi della mente umana,in ciò che si condisce alla storia,alle gesta antiche,al sommo divenire delle azioni in leggenda.Questa è la storia di Roma,la nostra storia.Apprendiamo con umiltà e passione.
Leggi la notizia
Roma 17 Marzo 2011 CORSERA.IT
A cosa crede il web.Secondo le pagine visitate si deduce questo:
Silvio Berlusconi la sua malinconica esitenza è dettata dalla fuga della moglie Veronica Lario,le tranquille giornate trascorse insieme a Noemi Letizia,quando lo andava a trovare a Palazzo Chigi e poi dopo soltanto l'Inferno del Bunga Bunga,il turbinio delle feste,con le ospiti di Lele Mora,tutte escort,ragazze che entravano e uscivano dalla sua vita,con il solo scopo di riempirsi le tasche di soldi e prenderlo in giro,quel povero vecchio "dal culo flaccido".Una giostra infernale che ha avvinghiato il Premier Silvio Berlusconi,forse per sfuggire alla sua solitudine.Rimpiange Noemi Letizia oggi il Cavaliere di Arcore,rimpiange il volto acqua e sapone di una vera amica del cuore,di una fidata ragazza che lo chiamava PAPI a tutte le ore del giorno.
Leggi la notiziaSanremo 19 Febbraio 2011 CORSERA.IT
Pubblichiamo il video dell'inno di Mameli interpretato da Roberto Benigni,la passione e le lacrime del comico toscano.Un'idea straordinaria che stringe in una morsa di gioia e dolore l'intera platea del festival di Sanremo.
Leggi la notizia
Roma 13 febbraio 2011 CORSERA.IT
Beppe Grillo interviene ad Annozero.Istrionico come al solito,vuole mandarli a casa tutti i politici italiani che spendono un miliardo di euro come rimborsi elettorali,togli i soldi e la politica diventa una cosa meravigliosa.Non abbiamo bisogno di essere rappresentanti da qursti cialtroni dilettanti allo sbaraglio....
Leggi la notizia