CorSera.it .Il caso Ernfried Obrist.Illegittima l'elezione a presidente dell'UITS avvenuta il 22 Ottobre 2016 per il quadriennio 2017/2020.Trattasi di una designazione e al fine dell'immissione nella legittimità delle funzioni occorre il successivo atto di nomina del governo con decreto del Presidente della Repubblica,di cui non si ha notizia.L'elezione viola l'art.2 ,comma 7,del regolamento di organizzazione dell'UITS,legge 6 agosto 2008 n.133 e le disposizioni della legge 70/1975 che pongono lo sbarramento agli enti pubblici di una sola conferma.Ernfried Obrist è allo stato dei fatti alla terza conferma (quarto mandato) .E' inderogabile che il governo nomini un commissario ad acta.
Renato Corsini
tel.335291766
Leggi la notiziaRoma 23 Febbraio 2013 Corsera.it
UITS. La frettolosa nomina dell’ing. Obrist alla presidenza dell’Unione italiana Tiro a Segno. Una sconcertante lettera dell’on. Armando Cossutta. L’Anpi l’associazione dei partigiani italiani chiese le dimissioni dell’ing.Obrist rivolgendosi al CONI. L’intreccio politica e sport un male da estirpare.
L’elezione di Obrist per la terza volta consecutiva al vertice dell’Unione è stata formalizzata con Decreto del Presidente della Repubblica. Atto successivo a quello elettivo trattandosi di designazione datato 18 febbraio 2013 un giorno prima della convocazione dell’assemblea del CONI per il rinnovo ....
Leggi la notiziaRoma 16 Febbraio 2013 Corsera.it
Unione Italiana Tiro a Segno. Gli strali dell’ing. Obrist sugli associati dissidenti dopo la pubblicazione su Corsera magazine di fatti riguardanti la sua gestione. Deferiti Attilio Fanini e Anna Visconti dal procuratore federale avv. Paola Di Vincenzo. Un caso emblematico della insostenibilità del sistema pubblico monopolista delle attività sportive. L’iniziativa privata , l’attività d’impresa nello sport, unico e fattibile motore di sviluppo economico e sociale, si ritrae da questo settore monopolizzato non intravedendo la possibilità di accesso in un sistema che non garantisce ed anzi ostacola la liberalizzazione e la concorrenza. L’esclusività del potere esercitato senza ritegno favorito da un legislatore compiacente e connivente con il sistema blindandolo con provvedimenti legislativi...
Leggi la notiziaRoma 26 dicembre 2012 Corsera.it di Renato Corsini
UITS.Le perle dell’ing.Obrist. J’accuse del presidente del tiro a segno di Imola Luciano Verlicchi. Corsera magazine ne pubblica integralmente il contenuto. E’ un atto di accusa al presidente dell’Unione e nello stesso tempo, ed è più significativo, un’affermazione di volontà di cambiamento della organizzazione del tiro a segno italiano. Da una parte il tesserato Verlicchi che lavora per la sua sezione gratuitamente e paga di tasca propria, dall’altra l’ing. Obrist che non lavora gratuitamente e non paga di tasca propria. Due ...
Leggi la notiziaRoma 4 dicembre 2012 Corsera.it
Unione italiana tiro a segno. Gli scheletri nell’armadio del presidente in carica ing. Obrist. Il J’accuse di Andrea Tarlati. Corsera magazine pubblica una lettera che svela i retroscena della gestione dell’Ente da far rabbrividire.J’accuse. Un elenco di fatti che non lasciano dubbi . Scheletri nell’armadio. Ora escono alla luce. Dall’oblio degli associati. I fatti elencati sono accaduti e l’indifferenza li ha sepolti. Si spiega la rivolta di taluni di essi che Corsera magazine ha rivelato di chiudere ...
Leggi la notiziaRoma 16 Novembre 2012 Corsera.it di Reato Corsini
scrivi a redazione@corsera.it
Osvaldo Napoli deputato ha proposto un disegno di legge che tende a liberalizzare il settore della certificazione del maneggio delle armi. Un’apertura che dovrebbe estendersi a tutto l’universo sportivo monopolizzato dal CONI e dalle federazioni sportive nazionali. Concorrenza quindi tra soggetti privati che operano negli stessi settori economici e sociali.L’avvio della proposta di legge Napoli parte dal monopolio delle certificazioni per il maneggio delle armi detenuto dall’Unione italiana tiro a segno.L’on. Napoli si pone il problema della presenza di altre federazioni monopoliste di sport armieri. Federazione italiana tiro a volo, federazione italiana discipline sportive armi da caccia,federazione italiana tiro dinamico sportivo. Occorre quindi liberalizzare l’oligopolio secondo il pensiero di Napoli.Rendendosi necessaria ....
Leggi la notiziaRoma 16 Novembre 2012 Corsera.it di Renato Corsini
scrivi a redazione@corsera.it
Le perle dell’ing. Obrist. Un lettera circolare di due pagine, datata 14 novembre 2012,indirizzata ai presidenti delle sezioni di tiro a segno. Corsera Magazine pubblica la lettera presidenziale pervenuta da un associato,integralmente. E’ un atto di minaccia nei confronti degli oppositori, del dissenso diffuso, del padrone del vapore.Non accetta le critiche, l’evidenza dei fatti, soffre evidentemente di una crisi di nervi per tutto quello è stato pubblicato sulla sua gestione dell’unione.Non mostra di avere un quadro d’insieme del suo operato sentendosi protetto da una sorta di immunità indefinibile....
Leggi la notiziaRoma 14 Novembre 2012 Corsera.it di Renato Corsini.
scrivi a redazione@corsera.it
UITS. Il paese delle meraviglie. Una nota del ministero della difesa . La farsa del controllato che controlla se stesso. Ponzio Pilato in versione militare. La casta dei generali si allea alla casta padrona. Il potere di vigilanza del ministero della difesa sull’Ente è delegato allo stesso Ente. Tutto deve rimanere in famiglia. La terzietà nell’esercizio della giustizia negata. Le denunce degli associati indirizzate al ministero sono rispedite al mittente. Il ricorso ,lo ammette lo stesso ministero, è ammissibile ...
Leggi la notiziaRoma 12 Novembre 2012 Corsera.it
scrivi a redazione@corsera.it
Le perle dell’ing.Obrist presidente dell’ Unione italiana tiro a segno. Premesse per il commissariamento. Il ministro Di Paola non può non entrare nel merito dei fatti pubblicati da Corsera Magazine. Le elezioni svoltesi il 13 ottobre
Roma 12 novembre 2012 Corsera.it di Renato Corsini
scrivi a redazione@corsera.it
Le elezioni di Mestre impugnate con ricorso gerarchico e con istanza di sospensione al Ministero della Difesa. A proporre il ricorso Lorenzino Unio di Vercelli rappresentato dall’avv.Ivan Santopietro inoltrato in data 8 novembre 2012. Si chiede l’annullamento degli esiti dell’assemblea di Mestre previa sospensione dell’esecutività. Ora ...
Leggi la notiziaRoma 8 Novembre 2012 Corsera.it di Renato Corsini
scrivi a redazione@corsera.it
Unione Italia Tiro a Segno. Le perle dell’ing. Obrist. Come disfarsi di Attilio Fanini per impedirgli di candidarsi alle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali svoltesi il 13 ottobre 2012. Le votazioni sono da ritenersi invalide . Il ministro Di Paola ne è stato informato. Silenzio su una questione di rilevanza democratica. Corsera Magazine ha pubblicato i motivi dell’invalidità ....
Leggi la notiziaROMA 8 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
CONI CONNECTION SCRIVI A redazione@corsera.it
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO DAL PRESIDENTE TSN CASCINA DR.PAOLO CUCURACHI.
GENTILISSIMI,
IN RIFERIMENTO ALL'ARTICOLO CHE MI HA COINVOLTO PERSONALMENTE,GRADIREI OVE FOSSE POSSIBILE,SI FACESSE LA SEGUENTE RETTIFICA:
HO LETTO IL VOSTRO ARTICOLO E CREDO CHE CI SIA STATO UN FRAINTENDIMENTO;LA MIA INTENZIONE NON ERA QUELLA CHE TRASPARE DALLA NOTIZIA,BENSI' ERA QUELLA DI DARE IMPULSO AFFINCHE' VENGA CHIARITA LA POSIZIONE DEL PRESIDENTE NAZIONALE UITS ING.ERNFRIED OBRIST....
Leggi la notiziaROMA 6 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
SCRIVI A redazione@corsera.it
UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO SCANDALO.l'APPALTO DI APPIANO SAN MICHELE,CONFLITTO DI INTERESSI DEL PRESIDENTE DELL'ENTE UITS,SCRIVE A CORSERA MAGAZINE IL PRESIDENTE DELLA SEZIONE TIRO A SEGNO DI CASCINA PAOLO CUCURACHI.
Leggi la notiziaROMA 4 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT DI RENATO CORSINI
scrivi a redazione@corsera.it
Unione italiana tiro a segno,. Le perle dell’ing. Obrist.O sarebbe meglio chiamarli i giochi d'azzardo.Gravissimo il deferimento di Attilio Fanini presidente della sezione tiro a segno di Vergano.
L’Unione è rappresentata da un presidente nazionale ing.Ernfried Obrist ,plurisanzionato dalla Banca d’Italia ( Bollettini di vigilanza n.11/
TREVISO 3 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
SCRIVI A redazione@corsera.it cronaca di TREVISO olocausto cronaca nera delitti omicidio imprese scuola universita' guardia di finanza sindacati disoccupazione economia
CARO MARIO MONTI,
GIANNI PETRUCCI PRESIDENTE DEL CONI SI DEVE DIMETTERE PER VIA DELLA DOPPIA INDENNITA' CHE PERCEPISCE,COSI' COME ING.ERNFRIED OBRIST,SIMPATIZZANTE DELLE WAFFEN SS E IN PIENO CONFLITTO DI INTERESSI,A CUI LA FEDERAZIONE ELARGISCE OLTRE CENTOMILA EURO L'ANNO DI EMOLUMENTI,SOLDI DI NOI CONTRIBUENTI.
NON CHIEDETE SACRIFICI AGLI ITALIANI,QUANDO PRESIDENTE DI UNA FEDERAZIONE ....
Leggi la notiziaRoma 2 Novembe 2012 CorSera.it di Renato Corsini
La Casta padrona dello sport italiano. Governa il CONI e le Federazioni. Alle rivelazioni di Corsera Magazine sulla gestione dell’Unione Italiana Tiro Segno ha reagito con rabbia. Un lettera di un legale portavoce e interprete di una reazione aggressiva e, direi violenta. La pubblichiamo integralmente. E’ un prototipo interessante dal contenuto offensivo alla libertà di stampa. Si,perché l’informazione è un valore della democrazia tutelato dalla Costituzione,art.21. L’intendimento ....
Leggi la notiziaROMA 2 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
CONI CONNECTION I BATMAN SPRECONI DELLO SPORT ITALIANO.
DIFFIDA E VIOLAZIONE NORME PRESCRITTE NELL'ART.393 C.P.
INCHIESTA GIORNALISTICA CORSERA.IT SULLO SCANDALO DELLA FEDERZIONE ITALIANA TIRO A SEGNO.ENFRIED OBRIST DEVE DIMETTERSI.LO STUDIO LEGALE AVV.GIUSEPPE DI SIMONE SCRIVE LA SECONDA LETTERA DI DIFFIDA AL CORSERA.IT ,INTIMIDAZIONI E MINACCE ALLA LIBERTA' DI STAMPA.EVIDENTEMENTE UNA NON ERA SUFFICIENTE PER RICAPITOLARE I SUOI CONCETTI MINACCIOSI.
LA REPLICA DEL GIORNALISTA DR.RENATO CORSINI CON L'ARTICOLO ...GIANNI PETRUCCI ENFRIED OBRIST LA DIFFIDA PROTOTIPO OFFENSIVO ALLA LIBERTA' DI STAMPA.
Leggi la notiziaROMA 2 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT di Renato Corsini
scrivi a Renato Corsini redazione@corsera.it 40 anni di battaglie contro lo spreco del denaro pubblico
Unione italiana tiro a segno. Sprechi, conflitto d’interessi, gestione opaca. Denuncie e accuse che screditano l’intero movimento sportivo, parole dello stesso presidente dell’Unione ing. Obrist. Ente di natura pubblica sottoposto alla vigilanza del ministero della difesa e dell’economia. Federazione sportiva nazionale riconosciuta dal CONI agli effetti sportivi. Tre interrogazioni parlamentari a risposta scritta si sono abbattute nel 2012 sulla dirigenza dell’ente presentate dal senatore Elio Lannutti dell’IDV. La prima 26 giugno , la seconda 14 giugno,la terza 20 settembre. Il quadro che emerge dalle....
Leggi la notiziaROMA 2 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT di Renato Corsini
suggerimenti scrivi a redazione@corsera.it
Affidamento di una consulenza per 40.000 euro al prof. Ugo Ruffolo. Il professore occupa nell’organigramma dell’Unione- Federazione la carica di componente della Commissione giuridica non retribuita in base alle norme statutarie. La consulenza che gli è stata affidata riguarda la redazione di un nuovo statuto. 40.000 euro oltre 12,50% rimborso forfetario per spese generali + iva e C.P.A.
Roma 29 ottobre 2012 Corsera.it di Renato Corsini
Unione italiana tiro a segno. La gestione dell’ente federazione delle risorse finanziarie derivanti dallo Stato è preoccupante.Diffuso danno erariale. Appropriazione indebita. Uso di bancomat per spese personali. Consulenze esterne. Ricorso a personale estraneo per la gestione delle attività sportive.
Procura regionale della Corte dei conti del Veneto. Citazione tiro a segno Este. Anno 2006.La vicenda in discorso ha dato origine ...
Leggi la notizia