Lunedi' 25 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
CORRIERE FINANZA MATTEO CORSINI GOLDILOCKS LA FAVOLA DELL'ECONOMIA FIABESCA SARA' TRAVOLTA DA UN BLACK SWAN CANNIBALE

CORRIERE FINANZA MATTEO CORSINI GOLDILOCKS LA FAVOLA DELL'ECONOMIA FIABESCA SARA' TRAVOLTA DA UN BLACK SWAN CANNIBALE

20 Luglio 2023

New York 20 luglio 2023 by Matteo Corsini Mumbai India 

I mercati immobiliari cominciano ad oscillare e suonano una musica macabra, quella della discesa dei valori sotto i colpi inferti dal repentino aumento del costo del denaro. Le banche centrali hanno emesso le loro sentenze che si traducono nella distruzione dell'economia e che darà un colpo mortale a milioni di imprese facendo saltare per aria milioni di contratti di finanziamento per raggiunto limite di onerosità. Non c'è da stare allegri nel noto periodo che alcuni economisti hanno definito della bambola dai riccioli d'oro GOLDILOCKS. 

 

 

Leggi la notizia
CORSERA MARIO MONTI DEUS EX MACHINA L'INNOMINATO DI ARCORE PERSEGUITATO DAL MITO DEL DUCE

CORSERA MARIO MONTI DEUS EX MACHINA L'INNOMINATO DI ARCORE PERSEGUITATO DAL MITO DEL DUCE

01 Febbraio 2013

Roma 1 Febbraio 2013 Corsera.it

Elezioni.Mario Monti deus ex machina. L’innominato di Arcore perseguitato dalla giustizia e dal mito del Duce.Pier Luigi Bersani  prodotto politico italiano di origine controllata e garantita. Deus ex machina.”Locuzione relativa all’antico teatro, nel quale, al culmine dell’azione, interveniva la divinità,fatta discendere dal cielo per mezzo di macchinismi complicati, a sciogliere tutti i mali del dramma, e introdurre la soluzione finale.Quindi così si chiama il soprannaturale  nei poemi epici. La frase si suole applicare alle persone che “ in affari arruffati, in situazioni quasi disperate,sanno all’improvviso, trovare una soluzione salutare”. Bene ha detto Bersani osservando il professore...

Leggi la notizia
CORSERA ELEZIONI RENATO CORSINI LE ALI ESTREME DEL PD L'OMOFOBIA DI CASINI E L'EMPATIA DI VENDOLA

CORSERA ELEZIONI RENATO CORSINI LE ALI ESTREME DEL PD L'OMOFOBIA DI CASINI E L'EMPATIA DI VENDOLA

22 Gennaio 2013

Roma 22 Gennaio 2013 Corsera.it di Renato Corsini

Elezioni. Le ali estreme del PD e del partito di Monti. L’omofobia di Casini e l’empatia di Vendola. Divisio in una prospettiva di scontro nella prossima legislatura. E’ nella lettera e nello spirito della Costituzione. I principi fondamentali. Il legislatore non può sottrarsi al dovere di “ riconoscere e garantire i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali” (art.2 Costr.). “ Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” ( art.3, primo comma,Cost.). Nel promuovere le leggi il legislatore deve attenersi alle norme  costituzionali. La Repubblica è laica. “ Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani” (art.7 Costt.). Il percorso di avvicinamento dello Stato alla laicità, all’attuazione dei principi fondamentali, è tuttora ostacolato dal pregiudizio sulla sessualità. Un pregiudizio che la Chiesa cattolica trasforma in azione politica nell’estremo tentativo di impedire l’affermarsi ....

Leggi la notizia
CORSERA ELEZIONI POLITICHE IL RIFIUTO DELLA POLITICA E LA TEORIA DELL'ALLOCCO O DELLA BOCCA UNTA

CORSERA ELEZIONI POLITICHE IL RIFIUTO DELLA POLITICA E LA TEORIA DELL'ALLOCCO O DELLA BOCCA UNTA

15 Gennaio 2013

Roma 15 Gennaio 2013 Corsera.it di Renato Corsini

 

Elezioni. In un contesto elettorale dominato dall’arrembaggio sfrenato ai seggi del parlamento e nelle Regioni Lombardia, Lazio, Molise l’astensionismo si posizionerà tra il 35-40% dell’elettorato. Il rifiuto della politica. Se ne conoscono le cause mai rimosse.Lo spettacolo che si offre ai loro occhi l’induce a non modificare anzi ad aumentare il disgusto per la politica. E’ una previsione attendibile osservando l’esito delle amministrative siciliane. Non si può definire antipolitica. Il rifiuto al voto rappresenta l’atteggiamento passivo del cittadino. L’antipolitica al contrario rappresenta l’atteggiamento attivo . Il superamento della partitocrazia. Gli indecisi. Rappresentano il 15-20% degli elettori.Sciolte le perplessità di dove indirizzare il proprio voto lo disperdono. Spostano di poco i punti di percentuale del quadro politico in fieri. Il corpo elettorale si posiziona tra il 50-60% ed è su questi elettori che si fondano i sondaggi nel dare l’indicazione dell’orientamento politico prevalente.

Nella competizione appena iniziata l’elettore  ha due scelte.Spettatore oppure attore. Predilige la politica spettacolo o partecipa attivamente e in prima persona...

Leggi la notizia
CORSERA LA COSTITUZIONE LO SPIRITO DELLA SOCIETA' CIVILE DI RENATO CORSINI

CORSERA LA COSTITUZIONE LO SPIRITO DELLA SOCIETA' CIVILE DI RENATO CORSINI

06 Gennaio 2013

Roma 6 Gennaio 2013 CORSERA.IT di Renato Corsini

La società civile nel mezzo del duello Bersani- Monti. Bersani e Renzi interpretano in modo sostanziale e non solo formale lo spirito della società civile. Il suo essere partecipativo per il consolidamento della Costituzione repubblicana. Che cosa vuole dalle istituzioni e dalla politica la società civile? Il lavoro. Rappresenta il progresso civile della Repubblica (ar.1 Cost.) L’onore.Rappresenta l’onestà morale e intellettuale del rappresentante del popolo (art. 54 Cost.) La laicità. Rappresenta lo Stato (art.3 Cost.) La cultura. Rappresenta il valore educativo della Nazione (art.9 Cost.) La libertà. Rappresenta l’inviolabilità della persona,uomo e donna (art.13 Cost.) Il pensiero. Rappresenta la libertà della persona (art.21 Cost).

Leggi la notizia
CORSERA INTERCETTAZIONI GIORGIO NAPOLITANO NEL BLOCK NOTES DI RENATO CORSINI

CORSERA INTERCETTAZIONI GIORGIO NAPOLITANO NEL BLOCK NOTES DI RENATO CORSINI

06 Dicembre 2012

Roma 6 Dicembre 2012 Corsera.it di Renato Corsini

Le intercettazioni  Mancino Napolitano. Sussiste oggettivamente il rischio che alla fine le intercettazioni finiscano pubblicate su qualche giornale.L’ipotesi ha un fondamento se consideriamo l’atteggiamento ostile della Procura di Palermo a distruggerle subito sulla scorta del dispositivo della Corte Costituzionale. Il motivo sollevato dalla Procura appare di interpretazione...

Leggi la notizia
CORSERA ELEZIONI ANTICIPATE IL BLOCK NOTES DI RENATO CORSINI

CORSERA ELEZIONI ANTICIPATE IL BLOCK NOTES DI RENATO CORSINI

31 Ottobre 2012

Roma 31 Ottobre 2012 CORSERA.IT

Elezioni anticipate. E’ forse la soluzione migliore per un solo motivo concreto. Liberare il parlamento inquinato da una folta presenza di rappresentati del popolo falliti e in buona parte indegni.Non v’è dubbio che il successo del movimento di Grillo dipenda da una diffusa rabbia di sopportazione e di nausea. Anticipare le elezioni  è una scorciatoia da non sottovalutare. Il cambiamento è ...

Leggi la notizia