Roma Giovedi' 11 Luglio 2013 Corsera.it
Beppe Grillo parla,sibila al mondo che l'Italia e' sull'orlo della bancarotta il default e che il Governo tace.Le parole del leader del Movimento 5 stelle,riprendono il titolone del Corsera.it:"L'Italia e' gia' fuori dall'euro".Segno evidente che ormai la verita',sul reale stato di crisi del nostro paese, sta penetrando ampie fasce della societa' civile,che la violenza di questa crisi economica sta mettendo in ginocchio interi settori del paese,senza possibilita' di scampo e che se qualcosa non accade,ci ritroveremo fuori dall'euro,prima ancora di averlo compreso.Si aggira per l'Italia l'incubo di un default,esattamente come noi abbiamo sempre scritto,il pericolo di un improvviso hair cut al nostro debito pubblico,stile Grecia.
È un fiume in piena Grillo, in Sala Nassirya al Senato. Legge venti cartelle di discorso. Poi va a braccio: «Ho la certezza che il default dello Stato sia prossimo», grida. E poi chiede a gran voce al presidente della Repubblica «di fare qualcosa, e se necessario di sciogliere le Camere e di tornare a votare». E il motivo è chiaro: «Non c'è più tempo, ho suggerito a Napolitano di andare in televisione e di dire la verità sulle condizioni del Paese». E ancora: «Ho chiesto a Napolitano di far abrogare la legge elettorale incostituzionale e di sciogliere le Camere». Grillo ne ha approfittato anche per una battuta sull'assenza di Wi-fi al Colle. E poi va giù duro su Berlusconi: «Non dovrebbe neanche essere entrato in Parlamento. Non siamo un Paese normale. E invece continuano a legittimarlo nel governo. Per me bisogna fare pulizia».
Leggi la notiziaRoma, 29 giu. - 'Il Pdl sara' la cornice della coalizione, come fu la Casa delle Liberta' nel 2001. E' stata un'esperienza vincente', ha spiegato il segretario del Pdl e vice premier, Angelino Alfano, parlando con i giornalisti a Lampedusa in merito all'annuncio fatto ieri da Berlusconi sul ritorno a Fi. 'Il senso - aggiunge - e' quello di ricostruire una coalizione che abbia in Forza Italia il partito liberale e moderato, con capacita' riformatrice forte e viva. E' un'opportunita' per ricreare intorno a Fi una grande coalizione dei moderati in grado di continuare a vincere alle prossime elezioni'. .
Matteo Corsini Italia Risorge.Angelino Alfano fa il salto della quaglia,da segretario nazionale del PDL,torna a Forza Italia con Sivio Berlusconi,dimenticandosi che l'esperienza del PDL e' stata una delle piu' dramamtiche della storia d'Italia ,caratterizzata dalla cultura del bunga bunga,degli scandali,la corruzione a tutti gli stadi.Un sistema politico alimentato dalle lobby politiche,che hanno fatto scempio delle leggi e delle normative per avvantaggiarsi in proprio.Quello che appare chiaro e' che Angelino Alfano insieme a Silvio Berlusconi,tentino ancora la strada del rimescolamento delle carte,al solo fine di avvantaggiarsi rispetto alle frange della destra,che hanno deciso di ricompattarsi.Lo scenario e' preoccupante per i moderati italiani,che devono trovare un leader capace di rinverdire la politica e tracciare i confini tra legalita' e illegalita'.
Roma 23 Giugno 2013 Corsera.it
Matteo Corsini Italia Risorge pronti per lanciare il partito a livello nazionale.Matteo Corsini candidato Sindaco di Roma,lancia l'appello ai cittadini italiani:"Dobbiamo tagliare il cappio che si stringe intorno al collo degli italiani.Il paese sta morendo sotto gli occhi dei governanti incapaci,degli sciacalli del popolo italiano.Non si puo' andare avanti cosi'.Di questo passo rischiamo che succeda qualcosa di grave.Per l'Italia serve un leader irreprensibile,con energia,che non guarda in faccia a nessuno,senza alcun compromesso.Chi sbaglia deve conformarsi alle regole,non abbiamo piu' alternative.Nel corso delle amministrative a Roma,hanno fatto di tutto per censurarci,metterci fuori gioco,perche' sanno che facciamo male,siamo una forza politica alternativa con idee chiare sul futuro dell'Italia."
Il saldo è negativo anche per le imprese: il 2012 si è chiuso con la perdita di 61.844 aziende, pari ad una diminuzione dell’1,88%. Non è andata meglio per le imprese artigiane, che rappresentano la fetta più consistente delle costruzioni: 571.336 aziende, vale a dire il 63,9% del totale. Nel 2012 hanno chiuso 54.832 costruttori artigiani, con un calo dell’1,96%. Una situazione grave, dunque, come sottolineato da Redaelli che spiega: «Dal 2008 gli investimenti sono diminuiti del 40%, portando l’attività produttiva ai livelli di 40 anni fa. Dall’inizio della crisi le costruzioni hanno perso circa 360mila posti di lavoro, che raggiungono i 550.000 considerando anche i settori collegati». Ma non solo....
Leggi la notiziaSan Pietroburgo 21 Giugno 2013 Corsera.it
Matteo Corsini Italia Risorge pronti per le elezioni Europee,pronti a sfidare la Merkel e i tedeschi,basta con l'asfissia dell'economia italiana.Candidatevi con Italia Risorge,candidatevi per salvare voi stessi e la vostra famiglia.
Il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha scelto il momento giusto per annunciare la riduzione degli stimoli monetari e l'ondata di vendite con cui hanno reagito i mercati e' la dimostrazione che l'economia mondiale non si e' ancora stabilizzata. Lo ha dichiarato a San Pietroburgo il cancelliere tedesco, Angela Merkel. .
Cari compatrioti italiani,se c'e' qualcuno di cui dobbiamo liberarci subito e della Germania e della signora Angela Merkel,o rischiamo di morire per asfissia economica e finanziaria.Se fino adesso le palle mosce dei nostri governanti ha impedito che questo avvenga,ebbene,dobbiamo farcene capo noi cittadini direttamente,perche' tra pochi mesi sara' troppo tardi.Il mercato interno italiano e' crollato,l'economia riduce in polvere le nostre aziende,le fabbriche chiudono,la gente finisce per strada,il futuro e' grigio e nessuno si salva da questo disastro.
Matteo Corsini Roma Risorge e' dunque importante affrontare le prossime elezioni europee fin da subito,scatenare l'offensiva in Europa,proprio attraverso il nostro paese.
Roma Risorge per Italia Risorge raccogliamo le adesioni per le candidature alle prossime elezioni europee inviat eil vostro curriculum.Pronti per dare battaglia in Europa,mandare a casa il governo di Enrico Letta,senza indugio.
scrivete a redazione@corsera .it per le vostre adesioni OPPURE INVIATE IL VOSTRO CURRICULUM AL NUMERO 0680691736 DA TUTTA ITALIA SIAMO CON VOI
Leggi la notizia
I PORTAVOCE - «Invito i portavoce a non tradire il mandato degli elettori transitando in questo o quell'altro partito -scrive Venturino- , causa la mancanza di dialettica all'interno del movimento di Grillo. Apprendo ancora una volta con rammarico dell'ennesima occasione persa per quanti avevano riposto nel Movimento 5 Stelle il desiderio e la speranza di un cambiamento». E poi un passaggio per ricordare la sua vicenda. «Oggi ancora una volta - sostiene Venturino - mi trovo ad assistere sulla necessità o meno di espellere una senatrice del movimento per il solo fatto di aver manifestato una posizione leggermente diversa da quella del leader Beppe Grillo».
NO ALLE LUSINGHE - Quindi si rivolte ai portavoce di Camera e Senato invitandoli a «non cedere alle lusinghe di un centrodestra o un centrosinistra che abbiamo tutti avversato perché responsabili dello sfacelo del Paese, ma di voler portare avanti il programma per il quale gli italiani ci hanno dato fiducia, all'interno del soggetto politico da me proposto, che comprenda i punti programmatici del movimento ma capace di darsi una strategia politica e soprattutto un indispensabile confronto e
Leggi la notizia