ROMA 26 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
ROMA LA FEBBRE SALE A POCHE ORE DLA DERBY ROMA LAZIO.SALE LA TEMPERATURA ANCHE PER L'ESITO DELLE VOTAZIONI CON ROMA RISORGE CHE SAL ANCORA IN CLASSIFICA CONQUISTANDO UN'ALTRA POSIZIONE,SI AVVICINA AD ALFIO MARCHINI FERMO IN DECIMA POSIZIONE.MATTEO CORSINI CANDIDATO SINDACO DI ROMA STA VIVENDO QUESTA GIORNATA COME UNA DELLE PIU' BELLE DELLA SUA VITA."SIAMO INDIETRO,PARTITI CON MILLE HANDICAP,LA RICUSAZIONE DELLA LISTA,POI LA RIAMMISSIONE CON LA SENTENZA DEL TAR,LA CENSURA DEI GRANDI MEDIA.COME QUALCUNO O QUALCOSA NON VOLESSE CHE ROMA RISORGE PASSI TRA I GRANDI DELLA POLITICA.MA DALLA NOSTRA PARTE ABBIAMO IL POPOLO,LE BORGATE ROMANE,LE TIFOSERIA DI ROMA E LAZIO CHE SOSTENGONO IL NOSTRO SFORZO E LA SIMPATIA E' ALTISSIMA.I CITTADINI ROMANI HANNO APPREZZATO CHE NON ABBIAMO IMBRATTATO LA CITTA' CON MANIFESTI E VOLANTINI,MA SEMPLICEMENTE LE NOSTRE BANDIERE A TESTIMONIANZA DEL MESSAGGIO CHE VOGLIAMO LANCIARE ALLA CITTA' DI ROMA PER RISORGERE CON NOI E INSIEME A NOI.ROMA RISORGE ED E' INVINCIBILE.QUESTO E' SICURO.
SIAMO IN ATTESA DELLA GRANDE FESTA DELLA CITTA' DI ROMA,QUESTA SERA.IL DERBY SARA' UNA GRANDE FESTA,COME GIUSTO CHE SIA.VINCERA' LA SQUADRA MIGLIORE,VINCERA' ROMA LA CITTA'."
"CERTO UNA GIORNATA COSI' NON LA DIMENICHEREMO MAI,ELEZIONI E DERBY INSIEME,TUTTO PER ROMA,LA CAPITALE D'ITALIA.SONO FIERO DI RAPPRESENTARE ROMA,OGGI E NEL SUO PROSSIMO FUTURO."
Leggi la notiziaROMA 26 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
ROMA ELEZIONI SINDACO 2013.MATTEO CORSINI ROMA RISORGE E' DIVENTATO L'INCUBO DEL PD.IL LEADER ROMANO DI ROMA RISORGE HA CHIARAMENTE LASCIATO INTENDERE CHE IL MOVIMENTO ROMA RISORGE APPOGGERA' MATTEO RENZI,CHE IL MOVIOMENTO NASCE SPONTANEAMENTE PER CREARE UN NUOVO CONTENITORE PER IL LEADER FIORENTINO DELLA SINISTRA CHE GUARDA ALLA DESTRA LIBERALE PER LA SUA AFFERMAZIONE.IL PD NON CI STA,L'EVENTUALE AFFERMAZIONE DI ROMA RISORGE,SIGNIFICHEREBBE DAR ELA STURA A CENTINAIA DI MOVIMENTI POLITICI CHE POTREBBERO APPORTARE LINFA VITALE A MATTEO RENZI PER IL GRANDE SALTO DAL PD,CHE SI RITROVEREBBE AZZOPPATO E SENZA ANIMA PER IL FUTURO.ROMA RISORGE E' DUNQUE LA LISTA CIVICA DA AZZOPPARE,CANCELLARE,CENSURARE.IL VORTICE DEI MEDIA DI SINISTRA DA LA REPUBBLICA AL MESSAGGERO,NON HA MAI INTERVISTATO IL CANDIDATO SINDACO DI ROMA RISORGE MATTEO CORSINI."SEGNO CHE MATTEO CORSINI E ROMA RISORGE SONO UN PROGETTO RIVOLUZIONARIO,UN MOVIMENTO POLITIVO SPONTANEO DI CITTADINI CHE HA DECISO DI SOSTENERE MATTEO RENZI NELL'IMMEDIATO.MA GUARDIAMO ANCHE A DESTRA,DOVE GIANNI ALEMANNO ORMAI HA FATTO IL SUO TEMPO.L'ITALIA HA BISOGNO DI RISPOSTE NUOVE E DIVERSE E COMUNQUE DI RINNOVAMENTO.GIANNI ALEMANNO HA FATTO TUTTO QUELLO CHE POTEVA PER ROMA,MA LA SITUAZIONE E' DRAMMATICA E' GIUNTO IL MOMENTO DI CAMBIARE PAGINA.ATAC MATTEO CORSINI ROMA RISORGE AUMENTEREMO GLI STIPENDI FINO A 2000 EURO AL MESE.SONO LORO CHE MANDANO AVANTI LA CITTA',CHE ACCOMPAGNANO LE PERSONE AL LAVORO E GLI STUDENTI A SCUOLA.,E' GIUSTO CHE ROMA RICONOSCA LORO UN PREMIO.
Leggi la notiziaRoma Venerdi' 24 Maggio 2013 Corsera.it
Roma elezioni 2013 .Matteo Corsini candidato sindaco Roma Risorge.
I residenti della Balduina,di Cortina d'Ampezzo e di Monte Mario,non saranno piu' isolati in caso di neve e pioggia,avremo la piu' bella cabinovia metropolitana d'Europa.Godremo della vista di Roma dall'alto e non saremo costretti a prendere l'automobile per salire al Monte Mario o scendere nel quartiere Prati.La cabinovia portera' molti soldi alla citta' di Roma,perche' sara' presa d'assalto dai turisti.
Roma la campagna elettorale e’ alle sue ultime battute.La Repubblica il prestigioso quotidiano fondato da Eugenio Scalari ha intervistato Matteo Corsini,tra i pochi giornali lo ha fatto.Matteo Corsini nato a Roma il 3 Maggio del 1963 e’ nipote di Eugenio Gra,il costruttore del piu’ famoso anello autostradale della Capitale.Immobiliarista e’ diventato famoso per aver venduto il Bottegone ex sede storica del Partito Comunista Italiano e poi via via ha scalato il mondo del mattone con acquisizioni molto importanti.Ma Matteo Corsini e’ figlio di Roma,uno del popolo,come ama definirsi.”Mi trovo piu’ a mio agio nelle borgate romane che con i finti signori di oggi i parvenu.”
Roma Risorgera’ dalla cultura,l’arte,il suo immenso patrimonio archeologico e monumentale,ma dobbiamo guardare al futuro,alle sinergie con l’arte contemporanea,diventare un polo attrattivo per i movimento di pensiero moderni.Matteo Corsini allievo di Giulio Turcato ha frequentato il Liceo Artistico di Via di Ripetta a Roma,negli anni in cui,innamorato della scrittura,si dedicava alla scrittura,alla filosofia,tra arte contemporanea e fotografia.”Ho iniziato a fotografare quando mi resi conto che volevo mettere a fuoco la realta’,entrarci dentro.Ho realizzato importanti reportage intorno al mondo,ne sono molto orgoglioso.Quelle esperienze mi hanno arricchito moltissimo dal punto di vista umano.Poi c’e’ stata la grande parentesi del Cinema,ha girato diversi films come attore,una parte da coprotagonista nel San Francesco di Liliana Cavani,a fianco del celeberrimo attore americano Mickey Rourke.Poi esperienza con Claudio Risi,Dino Risi nel film storico Dagobert,insieme ad Ugo Tognazzi.Erano gli anni della Dolce Vita,delle feste notturne e Roma in quegli anni era bellissima,semplice,ricca di vita e sempre in fermento dal punto di vista culturale.Dobbiamo farla risorgere da venti anni di mediocrita’ televisiva,la massificazione della logica commerciale.Per Roma vorrei fare questo,riportarla al grande splendore,quando eravamo al centro del mondo per la fantasia creativa,musica e cinema.Via Veneto oggi e’ diventata la culla delle organizzazioni criminali,una volta era al centro dell’interesse mediatico internazionale.Qui e’ nato il cinema italiano.
Matteo Corsini ha delle idee innovative,nipote di grandi costruttori,ha l’architettura nel sangue e senso estetico da vendere,ha ideato infrastrutture leggere per la capitale,al fine di ovviare al grave problema del traffico.Un progetto di cabinovie trasparenti,bellissime,che solcano lo spazio come i segni di Paul KLee.L’idea del segno nello spazio che si frange come l’onda sulla battigia,estetica pura,dimensione oltre il confine della realta’.Vorrei divertirmi con i romani,leggere il tempo e la dinamica dello spazio,attraverso interventi di grande conoscenza spirituale.Siamo la citta’ della Chiesa e di Papa Francesco.L’arte,la cultura,hanno sempre avuto lo scopo di far conoscere l’Uomo,di portarlo a conoscere se stesso e migliorare la...
Leggi la notiziaROMA 24 VENERDI' 24 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
ROMA RISORGE LA BANDIERA DELLA CAPITALE D'ITALIA.
OGGI
ROMA RISORGE IN ATTESA DEL GRANDE DERBY DELLA CAPITALE TRA ROMA E LAZIO UN SUGGELLO A ROMA RISORGE.
UN CARO SALUTO AGLI AMICI DI STELLA REALE CHE FINIRANNO LA LORO CAMPAGNA ELETTORALE AL PANTHEON.UN CARO SALUTO A IGNAZIO MARINO A SAN GIOVANNI AD ALFIO MARCHINI A SANDRO MEDICI E NICHI VENDOLA UN CARO SALUTO A EDOARDO DE BLASIO PARTITO LIBERALE ITALIANO VALERIO DE MASI PIN MARCELLO DE VITO MOVIMENTO 5 STELLE ALFONSO MARRA I GRILLI PARLANTI E LA ZAMPA A SIMONE DI STEFANO CASAPOUND A GUIDO SALETNICH FORZA NUOVA
Leggi la notiziaRoma 24 Maggio 2013 Corsera.it
Roma elezioni sindaco di Roma.Matteo Corsini Roma Risorge,la nostra bandiera per la citta' di Roma,non soltanto un simbolo,un messggio per tutti.Roma Risorge vuole tornare a crescere.Flop dei comizi di Gianni Alemanno e Silvio Berlusconi al Colosseo,flop di Ignazio Marino a San Giovanni malgrado l'ausilio di Nicola Zingaretti.A Piazza del Popolo poche centinaia di persone,in attesa di Beppe Grillo che dovrebbe arrivare alle ore 21.00.Ha scelto l'orario migliore,ma la citta' sembra stanca di parole vuore e lanciare al vento,stanca della protesta del Movimento 5 Stelle.
Si cerca qualcosa di altro.Potrebbero esserci delle sorprese per tutti.Roma Risorge le grandi battaglie del giornalismo d'inchiesta,l'energia pura dei progetti e delle idee.
Tra i candidati anche un ex ministro, Alessandro Bianchi, che nel 2012 ha fondato l’associazione politico-culturale Progetto Roma Alessandro Bianchi Sindaco e poi Edoardo De Blasio si presenta con Pli - Liberiamo Roma De Blasio Sindaco. Candidati anche Armando Mantuano, si presenta con la lista Lista Civica Militia Christi, Valerio De Masi si presenta con la lista Partito Italia Nuova, Stefano Tersigni con la lista civica Roma Capitale e’ Tua, Gerardo Valentini si presenta con la lista Movimento Cantiere Italia, Luca Romagnoli si presenta con la lista Fiamma Tricolore Destra Sociale. Candidato anche Alfonso Marra, si presenta con Lista dei Grilli Parlanti, Pensioni e Dignità, La Zampa, Fronte Giustizialista, Forza Roma, Dimezziamo lo stipendio ai politici, No alla chiusura degli ospedali, Lega Italica e Viva l’Italia. Fabrizio Verduchi con la lista Italia Cristiana. Matteo Corsini scende in campo con la lista Roma Risorge e Angelo Novellino si presenta con la lista Italia Reale e Giovanni Palladino si presenta con la lista Popolari Liberi e Forti. Gianguido Saletnich per Forza Nuova e Simone Di Stefano è il candidato di Casapound. Dunque 19 candidati appoggiati da 40 liste nella corsa al Campidoglio.
ROMA 23 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
ROMA ELEZIONI COMUNALI 2013.MATTEO CORSINI CANDIDATO SINDACO DI ROMA RISORGE.
LA NOSTRA BANDIERA SVENTOLA PIU' IN ALTO DI SEMPRE.DIFENDI ROMA RISORGE E' LA BANDIERA DI ROMA.
ROMA RISORGE LA SFIDA IMPOSSIBILE DELLE BORGATE ROMANE,LA SFIDA DEL POPOLO CONTRO I GIGANTI DELLA POLITICA ITALIANA.ROMA RISORGE LA SFIDA AL FEMMINILE DELLE BORGATARE ROMANE ORIETTA PAGANOTTI DI CASALBERTONE,MONICA GUACCI DI MONTESACRO,GRAZIELLA VERBENA DI CASALBRUCIATO.ROMA RISORGE LA SFIDA DELL'ULTIMO DERBY TRA ROMANI E BARBARI,TRA UN SINDACO NATO A ROMA E UNO DI GENOVA E QUELLO DI BARI.ROMA RISORGE LA SFIDA DELLA BANDIERA,CONTRO LE CAMPAGNE MILIONIARIE DEI BIG DELLA POLITICA.ROMA RISORGE LO SPIRITO DI UNA CIVILTA' CHE VUOLE TORNARE A BUSSARE AL PORTONE DELLA STORIA.
ROMA RISORGE NELLA SUA SFIDA IMPOSSIBILE NEL DERBY D'ITALIA TRA ROMANISTI E LAZIALLI,PER UNA VOLTA UNITI,DIETRO UNA SOLA BANDIERA,DIETRO UN SOLO UNICO GRANDISSIMO DESTINO.
ROMA RISORGE IN RIMONTA GIORNO DOPO GIORNO,ROMANO DOPO ROMANO,MALGRADO TUTTO,MALGRADO LA CENSURA DEI TELEGIORNALI,DEI QUOTIDIANI,DEL POTERE CHE HA PAURA DEL CITTADINO COMUNE DEL ROMANO INCAZZATO.
ROMA RISORGE E' LA SFIDA DI CHI NON SI VUOLE PIEGARE,DI CHI VUOLE GETTARE SE STESSO OLTRE LA RECINZIONE DELLA CRISI ECONOMICA.
ROMA RISORGE E' NEL DESTINO DI OGNI ROMANO,PERCHE' IL SUO SPIRITO,IL CORAGGIO E L'ORGOGLIO DELLA SUA ROMANITA',SVENTOLA INSIEME A LEI,LA BANDIERA DELLA CITTA' DI ROMA.
PUBBLICHIAMO IL SONDAGGIO DI CORSERA.IT ROMA RISORGE AVANZA ANCORA,MATTEO CORSINI ROSICCHIA UN'ALTRA POSIZIONE AL SUO DIRETTO CONCORRENTE ALFIO MARCHINI.SCENDE ANCHE GRILLO AL 21° POSTO.GIANNI ALEMANNO E' 38° SEBBENE CITATO IN UN ARTICOLO DI IERI.IGNAZIO MARINO SEMBRA INGOIATO DA UN BUCO NERO,LA DISPERAZIONE DI ESSERE UN GENOVESE,RAPITO DAL TRAFFICO DELLA CITTA' DI ROMA,CHE NON SA BENE NEANCHE COSA SIA.
Leggi la notiziaROMA 23 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
ROMA ELEZIONI SINDACO DI ROMA.MATTEO CORSINI CANDIDATO SINDACO DI ROMA RISORGE.LA STORIA E IL SUO DESTINO.3 E' IL NUMERO MAGICO DELLA CITTA' DI ROMA,LE SUE RADICI,DELLE TRIBU' ORIGINARIE ROMANE DEI LUCERES,RAMNES E TITIES.IL NUMERO 3 CHE TORNA TANTE VOLTE NELLA DATA DI NASCITA DI MATTEO CORSINI 3.5.1963.IL 3 CHE TORNA NELL'ANNO DEL SIGNORE 2013,E CHE SI SCOLPISCE NEL NUMERO DELLA NOSTRA LISTA ELETTORALE 12(1+2=3).E' IL TIRO MANCINO DEL DESTINO,IL FATO,ANZI LA STORIA SCRITTA E DESTINATA AGLI EROI DELLA LISTA DELLE BORGATE ROMANE ROMA RISORGE.
VORREI PUBBLICAMENTE RINGRAZIARE SILVIO BERLUSCONI E GIANNI ALEMANNO PER AVER ORGANIZZATO IL PASSAGGIO DEL TESTIMONE TRA IL SINDACO BARBARO ALEMANNO E IL SINDACO DI ROMA MATTEO CORSINI DI ROMA RISORGE.HANNO CAPITO E SCELTO CHE L'ANFITEATRO FLAVIO E' L'ANIMA DI QUESTA CITTA',DOVE DIECI ANNI ORSONO NACQUE ROMA RISORGE E DA DOVE I NOSTRI PROGETTI E LE IDEE DELL'IDENTITA' ROMANA SONO STATE SACCHEGGIATE E SFRUTTATE A SOLI FINI ELETTORALI DAL CONNUBIO STRANIERO DEI POPOLI BARBARI CHE HANNO INTESO OCCUPARE LA CAPITALE D'ITALIA.QUESTA OCCUPAZIONE CESSERA' IL 27 MAGGIO ALL'INDOMANI DELLE ELEZIONI PERCHE' ROMA DOVRA' TORNARE AD AVERE IL SUO SINDACO ROMANO,DOVE IL MISTERO E LE FORZE DEL DESTINO,RIPETONO A GRAN VOCE QUEL NUMERO 3,IL NUMERO MAGICO DELLA CITTA' TRA LE PIU' ANTICHE DEL MONDO,CUORE DELLA CIVILTA' OCCIDENTALE.
VENERDI' 24 MAGGIO SILVIO BERLUSCONI HA CONVOCATO INSIEME AD ALEMANNO I ROMANI AL COLOSSEO,PER IL PIU' GRANDE SPOT ELETTORALE PER ROMA RISORGE IL MOVIMENTO DELLE BORGATE ROMANE.
ROMA E IL SUO COLOSSEO,ROMA E LE RADICI DELLA SUA CIVILTA',ROMA E LA SUA STORIA,I SUOI CITTADINI,ROMA CON ROMA E SOLTANTO LEI STESSA.ROMA E IL FUTURO NEL MONDO.
Leggi la notizia
Roma Giovedi' 23 Maggio 2013 Corsera.it
Roma elezioni comunali 2013.Matteo Corsini candidato sindaco Roma Risorge.
Roma ‘ndragheta alla regione Lazio,appalti in cambio di voti.Si apre un nuovo filone giudiziario nei confronti della politica romana,un groviglio di interessi che coinvolge 'ndragheta,massoneria nell'inchiesta denominata Lybra.24 persone finire in carcere con l'accusa di associazione a delinquere.
Credo che sia giunto il momento di dire basta al malaffare,che inquina la citta' di Roma e la Regione Lazio.Una volta per tutte serve coraggio per contrastare le cosche a ROMA.Riaprire gli uffici Ulisse della Polizia Municipale,creare delle task force operative sul territorio che possano contrastare sul nascere le organizzazioni criminali.Recidere i tentacoli della mafia,come mette piede nella Capitale.Basterebbe poco,la volonta'.
Leggi la notizia
ROMA 23 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
ROMA ELEZIONI COMUNALI 2013 .MATTEO CORSINI ROMA RISORGE CANDIDATO SINDACO.I MIEI RACCONTI E LA MIA VITA CON ROMA.
MI RICORDO CHE PROPRIO DIETRO CASA MIA,IN VIA ANDREA GIARDINA A ROMA,UNA SERA MI VIDI SBUCARE,VESTITO DI AZZURRO,UNO STRANISSIMO PERSONAGGIO,CHE FIN DA SUBITO MI FECE UNA GRANDE SIMPATIA,ERA RENATO ZERO,ANCORA SCONOSCIUTO A TUTTI.ABITAVA IN UNA DI QUELLE CASETTE BASSE DI VIA GIARDINA,PERCORSO ABITUALE CHE FACEVO DA GIOVANISSIMO PER RAGGIUNGERE IL MIO GRUPPO DI AMICI I PERSICHETTI,GLI ANDREI E I VENZI.ERAVAMO UNA BELLA SQUADRA E IL NOSTRO PUNTO DI INCONTRO ERA LA VIA BEVAGNA,ALL'EPOCA TERRA DI NESSUNO.RENATO ZERO ERA OGGETTO DI SCHERNO,ANCHE FRASI SGRADITE SCRITTE SUI MURI.IL CANTANTE,CHE DA LI A POCO SAREBBE DIVENTATO UN IDOLO DELLA CITTA' DI ROMA,NON RICEVEVA MAI COMMENTI GRADITI,TUTTO IL CONTRARIO.PIU' VOLTE INTERVENIMMO PER SEDARE GLI ANIMI VELENOSI DEGLI OMOFOBI.PARLIAMO DI 35 ANNI ORSONO E L'OMOSESSUALITA',I TRAVESTITI,ERANO MALVISTI DALLA POPOLAZIONE.MA RENATO ZERO CON NOI ERA SEMPRE AFFABILE,SORRIDENTE E DISPONIBILE.GLI PIACEVA MOLTO UNO DEI NOSTRI VALERIO,FIGLIO DEL REGISTA DI EL MACHO CON CARLOS MONZON.ERANO QUESTE LE STORIE DEL NOSTRO QUARTIERE.CHI E' NATO A ROMA,CHI CI HA VISSUTO,HA AVUTO LA FORTUNA DI CONOSCERE I SUOI FRATELLI.RENATO ZERO DIVENNE FAMOSISSIMO,PER NOI E' SEMPRE RIMASTO,QUEL PERSONAGGIO FAVOLISTICO,CHE UNA SERA PERCASO,APPARVE DALL'OSCURITA' DELLA VIA,COME L'IMMAGINE PERFETTA DEL FUTURO CHE AVREMMO VISSUTO.QUELLE ERANO STRADE DOVE SI VEDEVA LA MONICA VITTI,MICHELANGELO ANTONIONI E TANTI ALTRI PERSONAGGI CELEBRI DI ROMA.
Leggi la notiziaRoma 23 Maggio 2013 Corsera.it
ROMA TUTTI A MANGIARE DAL MIO AMICO HEINZ BECK ALLA PERGOLA SENZA PRENDERE L'AUTOMOBILE.
ROMA RITORNO AL FUTURO.MATTEO CORSINI ROMA RISORGE
Roma elezioni comunali 2013.Matteo Corsini candidato sindaco di Roma Risorge.ROMA RITORNO AL FUTURO.
LE CABINOVIE PER
Matteo Corsini le cabinovie risolveranno il problema della mobilita' nella citta' di Roma,meno invasive delle metropolitane leggere,dall'alto si potra' godere del panorama piu' bello del mondo.Cabinovie bellissime,progettate dai grandi artisti.Su questo PROGETTO ROMA RITORNO AL FUTURO,ho gia' realizzato il financial project,metteremo insieme oltre 500 milioni di euro,daremo da lavorare a 4000 persone,nei prossimi 5 anni.Ci sono tanti bravi costruttori in citta',faremo delle infrastrutture d'avanguardia,che disegneranno il cielo di Roma.
ROMA - Continua a piovere su Roma. Dopo il violento e lungo nubifragio di mercoledì sera, continuano i disagi sulla Capitale, in particolare sulla situazione traffico. Pesanti ritardi sulle linee di bus e treni locali, molte le stazioni metrò ancora allagate e il traffico è in tilt.
Matteo Corsini Roma Risorge.Forse non tutti si ricordano che Roma e’ stata paralizzata dalla neve ,il caos che ha praticamente messo in ginocchio la capitale d’Italia.Automobilisti intrappolati nel traffico,i residenti della Balduina e Monte Mario,costretti ad arrampicarsi per la panoramica chiusa dalla Polizia Municipale. Il mio amico Paolo Nesta,costretto a rimanere a dormire dai parenti nel quartiere Prati.Cortina d’Ampezzo completamente bloccata a causa delle automobili intraversate e ferme per il ghiaccio e la neve. Oggi l’incubo paralisi torna ancora per migliaia di Romani. Problemi che dobbiamo risolvere da subito,cominciando con il mio progetto di Roma Teleferica,una cabinovia che colleghera’ il centro di Prati,da Piazzale Clodio,alla collina di Monte Mario.E ne costruiremo altre,perche’ godere Roma dall’alto e’ anche molto suggestivo e richiamera’ migliaia di turisti.
Leggi la notizia
ROMA 23 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
ROMA ELEZIONI CANDIDATO SINDACO E CONSIGLIO CAPITOLINO,BATTUTE FINALI,IL SALUTO DI ROMA RISORGE AI ROMANI.ALLA MAMMA E AL PAPA'.AL CANE PATRICK.
TELEROMA 56 IN DIRETTA TV INTERVISTA A MATTEO CORSINI CANDIDATO SINDACO DI ROMA RISORGE.I SALUTI ALLA CITTA' DI ROMA,AL SINDACO GIANNI ALEMANNO,AI SUOI AVVERSARI,UN GRAZIE PARTICOLARE A GIOVANNI FLORIS,A BIANCA BERLINGUER A ENRICO MENTANA,A FABRIZIO MAFFEI DELLA RAI,AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO,AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ENRICO LETTA,A MARCO PANNELLA,EMMA BONINO,SILVIO BERLUSCONI,FABRIZIO CICCHITTO,IGNAZIO LA RUSSA,AGLI SCOMPARSI GIANFRANCO FINI E ITALO BOCCHINO.AR MITRAGLIA ALFIO MARCHINI,AL PROFESSOR HARRY POTTER IGNAZIO MARINO,AL COMPLOTTISTA BINDENBERGERRR AVV.ALFONSO MARRA,A MILITIA CHRISTI.UN SALUTO PARTICOLARE A GIAMPIERO COVELLI DI ITALIA REALE "IO SO IO E VOI NON SIETE UN CAZZO!" A GIUSEPPE GERACE DEL PD
ROMA ELEZIONI COMUNALI 2013.THE COUTDOWN.SIAMO AGLI SGOCCIOLI,MANCA UN GIORNO SOLTANTO ALLA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE PER I 19 CANDIDATI A SINDACO DI ROMA.MATTEO CORSINI ROMA RISORGE INTERVISTATO SU TELEROMA 56 ALLE ORE 21.40 IL PROGRAMMA L'IDEA DI ROMA IL FUTURO I SALUTI AGLI AMICI AI SIMPATIZZANTI ALL'OSPEDALE FATE BENE FRATELLI IL POLICLINICO GEMELLI UNIVERSTA' LA SAPIENZA GLI AMICI DELLA FERRANTE APORTI.TUTTO SU GLI ALTRI CANDIDATI IL GIUDIZIO DI MATTEO CORSINI SU GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI COL CUORE SI VINCE! IGNAZIO MARINO MARCELLO DE VITO MOVIMENTO 5 STELLE SIMONE DI STEFANO CASAPOUND GUIDO SPARTITO DEMOCRATICO SALETNICH FORZA NUOVA ANGELO NOVELLINO DI ITALIA REALE VALERIO DE MASI DEL PIN EDOARDO DE BLASIO PARTITO LIBERALE FABRIZIO VERDUCHI ITALIA CRISTIANA GERARDO VALENTINI MOVIMENTO CANTIERE ITALIA STEFANO TERSIGNI ROMA CAPITALE E' TUA LUCA ROMAGNOLI FIAMMA TRICOLORE GIOVANNI PALLADINO POPOLARI GIOVANI E FORTI SANDRO MEDICI REPUBBLICA ROMANA LISTA LIBERARE ROMA RIFONDAZIONE COMUNISTA PDCI SINISTRA PER ROMA PARTITO PIRATA ALFONSO MARRA LISTA DEI GRILLI PARLANTI LA ZAMPA PENSIONE E DIGNITA' FRONTE GIUSTIZIALISTA FORZA ROMA DIMEZZIAMO LO STIPENDIO AI POLITICI NO ALLA CHUISURA DEGLI OSPEDALI VIVA L'ITALIA PARTITO NAZIONALE STRANIERI IN ITALIA SANDRO BIANCHI PROGETTO ROMA GIANNI ALEMANNO POPOLO DELLA LIBERTA' CITTADINI X ROMA FRATELLI D'ITALIA LA DESTRA DI FRANCESCO STORACE MOVIMENTO UNIONE ITALIANO DI STEFANO RANUCCI MOVIMENTO AZZURRI ITALIA
SALUTI A TUTTI NELLA PIU' ESILARANTE TALK-SHOW POLITICO DELLA CAPITALE.
MATTEO CORSINI CANDIDATO SINDACO DI ROMA RISORGE UN CARO SALUTO A TUTTI I 19 AVVERSARI E CHE VINCA IL MIGLIORE,SOPRATUTTO VINCA ROMA I SUOI CITTADINI.
Leggi la notiziaRoma 22 maggio 2013 Corsera.it
Roma elezioni comunali.Matteo Corsini candidato sindaco per Roma Risorge, i miei ricordi di Roma.Gli amici,gli amori,i sogni,la storia del cinema.
Lorenzo Jovanotti era grande amico di Kaspar Capparoni,uno dei miei migliori amici.Entrambi sconosciuti dividevamo le baldorie notturne nella Roma degli anni ’80.Lorenzo Cherubini faceva il dj al Veleno,in via sardegna,Kaspar era fidanzatissimo con Lucia Stara,di cui era follemente innamorato.Molte delle feste di quegli anni le abbiamo organizzate noi,come Cotton Club alla LUNA in Via dell’Oca.La vita romana era dolce,assonnata,le serate frizzanti trascorrevano da un aperitivo in Via delle Cornacchie nel locale del compianto Billy Bilancia,per poi proseguire in Piazza Navona,dove una giovanissima Mara Venier,era fidanzata con il proprietario di un bar.Ci si sedeva difronte alle fontane per aspettare gli altri amici e poi proseguire al Bar della Pace,un ritrovo di artistii,di attori,registi.All’epoca girovagavano...
Leggi la notiziaRoma Mercoledi' 22 Maggio 2013 Corsera.it
Lavoro e impegno sociale per i figli di Roma.
Roma Elezioni sindaco di Roma 2013.Matteo Corsini candidato sindaco Roma Risorge.La Repubblica gli ha dato anche del rampollo erede di una famiglia di costruttori e dunque dal sangue blu,ma Matteo Corsini immobiliarista romano,editore del Corsera.it e’ un decano delle battaglie contro lo sperpero del denaro pubblico e di lui dice: "Il nostro dna e’ quello delle grandi battaglie giornalistiche contro il potere,le ingiustizie,il monopolio del CONI. Un dna che nessuno puo’ cambiare perche’ la storia e’ nei fatti delle persone e non nelle chiacchiere."Da sempre Matteo Corsini e’ impegnato nel sociale a fianco degli sfrattati per il grave problema dell’emergenza casa,da sempre a fianco delle persone lasciate a se stesse,da sempre a fianco dei diseredati e amico di tutti nelle borgate romane.Insieme ad Orietta Paganotti ex sindacalista della CGIL,e prima candidata al consiglio Comunale di Roma Risorge,ha voluto partecipare alla manifestazione della FIOM da Piazza Esedra a Piazza San Giovanni.”Ho riassaporato il profumo delle grandi manifestazioni di piazza della sinistra,di quel movimento libertario e della rivoluzione culturale del ’78.Erano anni che frequentavo il Liceo Artistico di Via di Ripetta,la grande cultura,la civilta’ romana,le avanguardie artistiche.per me Roma e’ anche questo,cultura e civilta’,e proprio da qui dobbiamo ripartire per far risorgere questa citta’.LA FIOM oggi tutela gli interessi dei lavoratori e sono anche d’accordo con Landini,quando dice che lo Stato dovrebbe spendere meno per gli armamenti e piu’ per il welfare e gli ammortizzatori sociali.Sono tematiche che devono unire i cittadini,nella dinamica del dialogo dei contratti di lavoro.E’ importante dialogare con le associazioni sindacali perche’ il dialogo e’ alla base della trasformazione del mondo del lavoro e io parlo da imprenditore partito da zero,e dunque dobbiamo essere sensibili a certe tematiche.Ricordo per tutti che a Roma ci sono 200 famiglie per strada della Romana Recapiti,che siamo andati a visitare e che sono vicini a noi,il loro problema e’ il nostro problema.Basta con la politica che divide,basta con l’odio tra fazioni,la politica deve tornare a svolgere la sua funzione,quella di garantire l’equilibrio sociale,garantire la .....
Leggi la notiziaRoma 22 Maggio 2013 Corsera.it
Roma elezioni comunali 2013.Matteo Corsini candidato sindaco Roma Risorge.
Cara Bianca Berlinguer,
la RAI ha dovuto obbligatoriamente e per normativa vigente ospitare le tribune politiche con i 19 candidati alla poltrona di Sindaco di Roma. La tribuna politica e’ andata in onda questa mattina,in un orario difficile e di pochissima audience. Nel corso dei tuoi telegiornali,al contrario,ho potuto verificare con mano, che la lista Roma Risorge non e’ stata neanche menzionata,ad eccezione del mio nome Matteo Corsini,comparso mischiato unitamente ad altri quattro candidati,spogliati della loro lista elettorale.La lista politica e' l'identita' del candidato Sindaco,non un optional.La tua,quella del TG3, non e' soltanto censura,e' peggio,e' ghettizzazione,quella funesta che i nazisti ebbero a realizzare contro gli ebrei,quella delle confraternite massoniche che escludono chiunque non faccia parte di loro stesse,quella delle elite della finanza o della societa' opulenta,che schivano i borgatari,i negri,i diversi,i figli di un Dio minore.Noi non siamo un virus velenoso,ma un antidoto alla partitocrazia,noi siamo quei cittadini che si sono stufati,che vogliono riprendersi in mano l'amministrazione della citta'.
Non comprendo bene quale sia il motivo di questo disservizio,la disinformazione,anzi la negazione di esistenza del nostro movimento politico Roma Risorge.Ti ricordo che la lista Roma Risorge e’ stata rilevata dai sondaggi in 7° posizione(quindi accreditata di un risultato variabile tra 1% e il 3%) tra i 19 partecipanti e dunque,se la logica di ammissione ai vostri programmi,e’ il criterio della misura del consenso elettorale riscontrato dalle societa’ di sondaggio,Roma Risorge dovrebbe essere inserita nei vostri telegiornali,secondo questo criterio di scelta e nella precisa graduatoria.Non mi attendo,che voi,da buoni giornalisti,abbiate avuto la benche’ minima idea di confrontare i programmi e le idee contenute,perche’ le vere notizie,l’interesse dei cittadini dovrebbero andare in questa direzione.Voi avreste il compito di sviscerare i programmi e confrontarli,così come avevo anticipato a Fabrizio Maffei.Ma forse non ne siete capaci,anzi ne siete terrorizzati,perche' la sola cosa che il PD e' riuscito a fare per Roma e' candidare un Genovese,Ignazio Marino,un druido alla Harry Potter (ha detto che vuole realizzare il parco archeologico piu' grande del mondo!) che sale su un autobus all'inglese,pronunciando un improbabile DAJE!
Non soltanto dunque,mi censurate,io figlio di un giornalista professionista,che per 50 anni ha onorato la sua professione,ma non vi degnate neanche di verificare,se questo figlio ,abbia delle idee nella testa,valide per affrontare i problemi della citta' di Roma,che da cinquanta anni vive,dove e' nato,il 3 Maggio del 1963 e
Leggi la notizia
Roma 22 Maggio 2013 Corsera.it
Roma elezioni comunali 2013.Matteo Corsini candidato sindaco di Roma Risorge.
Gianni Alemanno non c’e’ la fara’ in questa competizione elettorale,forse la sua carriera politica e’ finita proprio con Roma,che da barese ha conquistato qualche anno addietro avendo come avversario il mediocre Francesco Rutelli.Gianni Alemanno non ha retto allo stress,malgrado io in qualche maniera,gli sia stato vicino,come ad un fratello,che tante cose ha fatto bene,ma che non e’ riuscito nell’opera principale,quella di fare di Roma una grande citta’.
I sondaggi del Corsera.it parlano chiaro,Gianni Alemanno continua ad essere relegato in fondo alla classifica,come lo stesso Ignazio Marino,che evidentemente paga lo scotto dell’inciucio politico tra PD e PDL e il suo mediocre spessore politico.Come fa un genovese doc,un belin d’altri tempi ad immaginare di sedersi nella poltrona del Campidoglio senza destare ilarita’ nei cittadini romani incazzati neri per la crisi economica?
Alfio Marchini,sornione,con il suo cuore andato in frantumi,in realta’ tiene banco ancora insidiato nella parte alta della classifica,inseguito dall’outsider delle borgate romane,Matteo Corsini,che rosicchia una posizione,pur essendo censurato da televisioni e giornali. Segno che il messaggio di Roma Risorge si spande per la capitale,un messaggio che non chiede voti a nessuno,che con le sue bandiere sparse nei pali inerti della citta’,vuole infondere coraggio ai romani,un obiettivo comune per tutti,quello di far risorgere Roma dalle sue macerie.
Quella di Matteo Corsini e’ l’impresa impossibile del cittadino semplice,che con la sua bandiera in spalla,ha intesto sfidare le combinazioni della grande politica,le regole,quella infernale macchina della televisione di massa,che da oltre venti anni ha distrutto il nostro paese. Ma l’afflato di Roma Risorge e’ nello spirito stesso dei romani e’ sangue pelle e amore per la citta’,significa tutto e non ha bisogno che di essere respirato,condiviso,prospettato.Roma Risorge e’ per tutti,nella volonta’ dei romani,nel sangue,nello spirito e nelle intenzioni.Roma Risorge ha infilato le sue bandiere tra la gente,nei quartieri e nelle strade.Non ha chiesto voti,non ha lanciato promesse,non ha venduto se stessa per arrivare la potere.Roma Risorge e’ la citta’ di Roma e’ la forza e il coraggio dei cittadini romani.
Roma 21 Maggio 20132 Corsera.it
Roma elezioni comunali 2013.Matteo Corsini candidato sindaco di Roma Risorge."Ha ragione Silvio Berlusconi,quando dice che Roma si merita un sindaco romano”. "Gianni Alemanno un fratello,ma e’ di Bari.Uno dei miei migliori amici e’ di BARI.Ma e’ giusto che Roma abbia il suo sindaco di Roma,nella garanzia della continuita’:no ad Equitalia,come ad esempio il progetto ROMA ITALIA per il riassorbimento delle funzioni di riscossione tributaria al Comune,la cancellazione dell’IMU per la prima casa,le agevolazioni e il finanziamento da start-up per le imprese dei giovani romani,ma soprattutto inventivi agli operatori dell’AMA per la raccolta differenziata e i premi di produzione.L’Ama deve tornare ad essere un’azienda florida e non in perdita.Questo e’ un mio impegno personale.Roma Polizia MUNICIPALE task force in assetto antiguerriglia,pattugliamento sul territorio di giorno e di notte contro la criminalita’ organizzata.Niente criminali per la citta’.Ormai nella capitale si subiscono gli atti predatori anche nle corso delle ore diurne e questo non e’ francamente possibile.Faremo pulizia dentro
------------------------- PUBBLICATO ------------------------------ TITOLO: Il "buon cuore" del Coni: mille parenti assunti SPORTOPOLI - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ROMA . Ci sono figli di giornalisti sportivi, figlie di assessori comunali, nipoti di giudici, mogli di autisti ministeriali. Ma anche di ex atleti, di deputati, di maestri di tennis, di un antiquario. Piu' naturalmente quelli che il posto lo hanno avuto per "diritto ereditario": 256 assunti perche' famigliari di dipendenti, 27 di ex dipendenti. Eh si' , il Coni ha sempre avuto un cuore grande. E se c' era da assumere, non ha mai detto di no ai questuanti che premevano alle porte. Cosi' gli organici hanno subi' to negli ultimi tempi un robusto rinforzo: fra il 1991 e il 1992 sono state assunte 1517 persone. Tutti "quarta categoria", che nelle graduatorie ministeriali e' un livello medio basso. Tanto che, hanno rilevato i revisori dei conti nel presentare il bilancio preventivo del ' 93, ci sono 24 posti da dirigente ancora da occupare. Mentre nel "quarto livello" c' e' stato uno "splafonamento" del tetto: 263 unita' in piu' . Adesso pero' c' e' un giudice che ha ficcato il naso nella giungla. Perche' non e' questione solo di aver assunto parenti o raccomandati di ferro. "Dentro" le singole storie ci sono anche tanti altri particolari che non quadrano. C' e' la signora assunta nonostante fosse incinta (che dunque ha preso servizio solo dopo la maternita' ), c' e' quello che si e' visto recapitare la lettera mentre faceva il militare, c' e' una che abita a Formia ma e' stata assunta a Roma. E c' e' un alto funzionario che ha "fatto entrare" in ditta la figlia, due nipoti e tre fra amici e parenti. Collocamento? Sconosciuto ai piu' : tutte assunzioni per chiamata diretta. Il pubblico ministero Andrea Vardaro ha gia' cominciato ad ascoltare testimoni, non prima di aver fatto sequestrare tutte le carte possibili. Ed e' proprio da qualche testimone che l' inchiesta deve aver ricevuto un nuovo impulso: perche' era stata gia' aperta due volte, e poi richiusa. Implacabile "persecutore" delle faccende interne del Coni e' il giornalista Renato Corsini. Sua e' la prima denuncia, spedita per posta il 10 giugno dell' anno scorso. E sue anche quelle successive, che risalgono al 10 e 30 novembre. Dopo anni passati a raccogliere notizie, Corsini aveva messo insieme un bel pacco di notizie. Ma qualche mese fa era inciampato per caso in una sorta di straordinaria "testimonianza collettiva": ad una riunione della Giunta aveva incontrato un gruppo di inferociti ex dipendenti. Che erano andati li' a protestare perche' il Coni non aveva ancora assunto dei loro parenti. Corsini li aveva convinti a raccontare le loro storie e aveva ulteriormente arricchito il suo dossier. Quelli si erano detti disposti a testimoniare. Solo che poi si erano tirati indietro. Ma il giornalista aveva comunque in mano le carte: testimonianze di impiegati (con tanto di nome e cognome) che avevano scritte letteracce ai vertici del Coni, chiedendo perche' mai il loro amato figlio (o nipote, o moglie) non fosse stato assunto. E le assunzioni erano subito arrivate. Oppure le confessioni di qualche dirigente di federazione che si era sentito dire ai piani alti: cosa vuole, ho dovuto assumere, me l' ha chiesto l' onorevole... G. Ga.
Gallo Giuliano
Pagina 7
(13 marzo 1993) - Corriere della Sera