Lunedi' 29 Maggio 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
Olimpiadi Rio 2016 He zi in ginocchio proposta di matrimonio il mondo si commuove

Olimpiadi Rio 2016 He zi in ginocchio proposta di matrimonio il mondo si commuove

15 Agosto 2016 Colpo di scena romantico al termine della finale del trampolino da tre metri, con la cinese He che dopo aver vinto l'argento si è vista presentare a sorpresa dal fidanzato la richiesta di nozze: lui in ginocchio le ha consegnato in mondovisione l'anello pronunciando un lungo discorso, qualche istante di suspense e poi l'atteso sì. A fare la proposta di matrimonio, un altro tuffatore della nazionale cinese, Qin Kai, 30 anni, bronzo a Rio nel sincro da tre metri, oro sia a Pechino che a Londra sempre nella stessa specialità. Leggi la notizia
Rio 2016 skeet,medaglia d' Oro per Gabriele Rossetti un capolavoro di maestri e audacia

Rio 2016 skeet,medaglia d' Oro per Gabriele Rossetti un capolavoro di maestri e audacia

13 Agosto 2016 RIO DE JANEIRO La giornata perfetta per la storia perfetta. L'oro nello skeet di Gabriele Rossetti, 21 anni, regala il quinto podio italiano al tiro al volo, 2 ori e 3 argenti. Il miglior risultato di sempre e «un’altra medaglia in famiglia», come dice lui. Un’oro incredibile già alla prima Olimpiade. Rossetti non parte benissimo nelle qualificazioni, recupera e si prende la finale solo allo spareggio. Butta fuori due francesi: Anthony Terras e Erica Delaunai, entrambi allenati dal padre Bruno, bronzo a Barcellona ‘92.  Leggi la notizia
Maratona Rio 2016  Almaz Ayana vittoria con record del mondo nei 10.000

Maratona Rio 2016 Almaz Ayana vittoria con record del mondo nei 10.000

12 Agosto 2016 I Giochi dell’atletica leggera partono col botto: vittoria e fantascientifico record del mondo sui 10 mila metri dell’etiope Almaz Ayana, 24 anni, che ha corso la distanza in 29’17”45 demolendo di oltre 14 secondi lo storico (e discusso) record stabilito nel lontanissimo 1993 dalla cinese Junxia Wang, quella del brodo di tartaruga. Leggi la notizia
Rio 2016 la favola di Ines Boubakri bronzo nel fioretto femminile : "Dedico il bronzo alle donne tunisine"

Rio 2016 la favola di Ines Boubakri bronzo nel fioretto femminile : "Dedico il bronzo alle donne tunisine"

11 Agosto 2016

“Questa medaglia è storica per la Tunisia. Spero possa essere un messaggio a tutte le donne, soprattutto quelle giovani, perché credano che possono avere un ruolo nella società”. A dirlo è l’atleta Ines Boubakri, di 27 anni, sposata con il fiorettista francese Erwann Le Pechoux con il quale vive a Parigi.

commenta su instagram matteocorsini_

o invia mail a redazionecorsera@gmail.com 

Leggi la notizia
Rio 2016 la dea Federica Pellegrini incanta il mondo ma e' fuori dal podio dei 200 stile libero

Rio 2016 la dea Federica Pellegrini incanta il mondo ma e' fuori dal podio dei 200 stile libero

10 Agosto 2016 «Eh già non è arrivata!! Fa così male questo momento - scrive la nuotatrice di Spinea - che non potrei descriverlo!! Non è un dolore di uno che accetta quello che è successo, anzi è un dolore di una che sa cos'ha fatto quest'anno...la determinazione che ci ha messo...il mazzo che si è fatta.. I pianti per i dolori e per la fatica...lo svegliarsi la mattina e dopo 7 ore di sonno sentirsi come se ti avessero appena preso a pugni quanta è ancora la stanchezza...si ho 28 anni....bla bla bla....ma ci credevo...ho combattuto con tutto quello che avevo e purtroppo ho perso...forse è tempo di cambiare vita ...forse no....certo è che un male così forte poche volte l'ho sentito....colpa di nessuno anzi....volevo ringraziare tutte le persone che mi hanno fatto sentire in quest'anno come da molto tempo non mi sentivo... @matteogiunta che mi ha fatto volare🏊🏻... @filomagno82 che mi è sempre stato vicino in ogni momento ❤️..@mrc.morelli che ha curato le mie ferite...#brunarossi che ha curato la mia mente.... Grazie a tutti voi perché abbiamo dato tutti il massimo quest'anno ma purtroppo in questo sport si vince di centesimi e si perde di centesimi...e oggi qualcuno ci ha presentato un conto troppo salato da accettare...😥»
  Leggi la notizia
Rio 2016 finale 200 sl Federica Pellegrini  «Sto male, forse è ora di cambiare vita»

Rio 2016 finale 200 sl Federica Pellegrini «Sto male, forse è ora di cambiare vita»

10 Agosto 2016

L’azzurra, oro a Pechino 2008, detentrice del record mondiale, portabandiera dell’Italia mirava a essere pure simbolo del riscatto. A Londra 2012 era naufragata dentro scelte sbagliate, quinta. Qui scala solo un posto ma è un’altra vita anche se non c’è il premio, il trionfo, il bronzo che l’avrebbe fatta sentire del tutto appagata. Adesso le sembra che manchi un pezzo alla carriera da urlo, con il tempo ne ricostruirà la perfezione ma adesso è rimasta: «Una brutta sensazione». Ed è la stessa frase che ha detto uscita dall’acqua amara di Londra perché è meglio buttare lì una frase fatta e contenere le emozioni piuttosto che liberare la frustrazione.  

 

Leggi la notizia
Rio 2016 Federica Pellegrini troppo sesso con Magnini fallisce il podio l'amore ha prevalso sul sacro fuoco della vittoria

Rio 2016 Federica Pellegrini troppo sesso con Magnini fallisce il podio l'amore ha prevalso sul sacro fuoco della vittoria

10 Agosto 2016 Federica Pellegrini fallisce il podio di Rio 2016.la campionessa oro alle olimpiedi del 2008 ha dichiarato di non aver sentito il corpo rispondere alla mente."Sto male voglio cambiare vita".L'atleta di 28 anni si s' allenata duramente negli ultimi 4 anni,ma la relazione fatale con il bellissimo Filippo Magnini ha bruciato molte delel sue energie.Troppo sesso ,molto amore ,la relazione incandescente tra i due nuotatori ha spento in loro il sacro fuoco della vittoria.L'amore ha prevalso sugli allenamenti, il cuore alla sofferenza . Leggi la notizia
Tas doping accolta richiesta della Iaaf : Alex Schwazer 8 anni di stop. La sentenza è stata appena notificata alle parti appellabile soltanto in un tribunale federale Svizzero.

Tas doping accolta richiesta della Iaaf : Alex Schwazer 8 anni di stop. La sentenza è stata appena notificata alle parti appellabile soltanto in un tribunale federale Svizzero.

10 Agosto 2016 Schwazer era stato trovato positivo in un controllo antidoping a sorpresa effettuato ordinata dalla Iaaf presso la sua abitazione di Racines, in provincia di Bolzano. Dopo un primo screening negativo, la federazione internazionale - in base alla raccolta dei dati del passaporto biologico steroideo - aveva ordinato un esame di secondo livello che aveva evidenziato la presenza di testosterone. Ma alcune modalità dell'iter della vicenda, dalla violazione dell'anonimato all'allungamento dei tempi di comunicazione dell'accaduto all'atleta, combinati con i dati di tutti gli altri 14 controlli che non avevano evidenziato alcuna anomalia, avevano portato la difesa del marciatore a denunciare l'ipotesi di dolo. Un'ipotesi che ora resta in piedi soltanto per la giustizia penale visto che la procura di Bolzano ha aperto un fascicolo sulla denuncia contro ignoti presentata dall'avvocato di Schwazer, Gerhard Brandstaetter. Leggi la notizia
Rio 2016 Olimpiadi canottaggio tre equipaggi italiani in finale Abagnale Di Costanzo Francesco Fossi Romano Battisti Martino Goretti Livio La Padula Steno Oppo Pietro WIlly Ruta

Rio 2016 Olimpiadi canottaggio tre equipaggi italiani in finale Abagnale Di Costanzo Francesco Fossi Romano Battisti Martino Goretti Livio La Padula Steno Oppo Pietro WIlly Ruta

09 Agosto 2016 Giornata olimpica positiva per il canottaggio italiano che ha portato in finale altri due equipaggi. Dopo il «2 senza»Abagnale-Di Costanzo, hanno conquistato la possibilità di accedere alla zona medaglie anche il 2 di coppia, conFrancesco Fossi Romano Battisti, e il 4 senza pesi leggeri con Martino GorettiLivio La PadulaStefano Oppo Pietro Willy RutaFossi Battisti hanno chiuso la semifinale al secondo posto dietro alla Lituania, davanti a tutti invece il 4 senza pesi leggeri. Leggi la notizia
RIO2016, SCHERMA: ORO PER DANIELE GAROZZO NEL FIORETTO MASCHILE

RIO2016, SCHERMA: ORO PER DANIELE GAROZZO NEL FIORETTO MASCHILE

08 Agosto 2016 Daniele Garozzo porta la seconda medaglia d'oro all'Italia a Rio 2016. L'azzurro si e' imposto nella finale del fioretto maschile sullo statunitense Alexander Massialas 15-11. Leggi la notizia
RIO 2016 IL JUDO SIAMO NOI FABIO BASILE CONQUISTA LA 200° MEDAGLIA D'ORO D'ITALIA AI GIOCHI OLIMPICI

RIO 2016 IL JUDO SIAMO NOI FABIO BASILE CONQUISTA LA 200° MEDAGLIA D'ORO D'ITALIA AI GIOCHI OLIMPICI

08 Agosto 2016 Uno strepitoso Fabio Basile demolisce tutti gli avversari e si prende l'oro nella categoria 66 kg del judo maschile. E' il primo oro azzurro a Rio 2016, ma soprattutto si tratta della 200esima medaglia più preziosa nella storia olimpica dell'Italia: percorso netto per il piemontese, nella finale con il coreano An è decisivo un ippon. E dal judo arriva anche l'argento nei 52 kg femminili di Odette Giuffrida, sconfitta dalla kosovara Kelmendi in finale. Leggi la notizia
Finanza la grande stangata a  Gigi Buffon: "Con Zucchi ho perso 20 milioni ma ho salvaguardato il futuro di 1.200 famiglie"

Finanza la grande stangata a Gigi Buffon: "Con Zucchi ho perso 20 milioni ma ho salvaguardato il futuro di 1.200 famiglie"

08 Agosto 2016

Messo in mezzo da consulenti imbroglioni il portiere della nazionale e' stato stangato per 20 milioni di euro.Tutta la storia all'interno .

 

Leggi la notizia
US OPEN 2015 FLAVIA PENNETTA NELL'OLIMPO DEGLI DEI  MATTEO CORSINI L'ITALIA SULLA VETTA DEL MONDO

US OPEN 2015 FLAVIA PENNETTA NELL'OLIMPO DEGLI DEI MATTEO CORSINI L'ITALIA SULLA VETTA DEL MONDO

13 Settembre 2015

dal nostro corrispondente a New York Matteo Corsini.

Non c'e' dubbio che la vittoria di Flavia Pennetta gli Us Open e' la piu' grande vittoria di sempre del tennis italiano nel mondo.Una vittoria storica che fa trasalire noi italiani nell'Olimpo dei Dei dove pochi hanno nel corso della vita la fortuna di arrivare.Flavia Pennetta e' una semidio una guerriera del tennis che ha saputo vincere ogni sfida impossibile fino a trionfare dove non era possibile arrivare.Un grande momento che ho goduto insieme agli amici Micheal Douglas e Chaterina Zetha Jones a Matteo Renzi il presidente del consiglio italiano arrivato per la finale tra italiane.

Quello a cui abbiamo assistito e' un gesto epico della storia del nostro tennis il momento assoluto per ognuno di noi.Flavia Pennetta e' sul podio piu' alto del mondo annuncia il suo ritiro ma forse la vedremo ancora sara' sempre la' nell'olimpo delle piu' grandi tenniste di sempre.

Una vittoria netta sulla connazionale e corregionale finalista Roberta Vinci, che ritorna a casa invece, dal torneo più cospicuo al Mondo, con soli 1,6 milioni di dollari.La Pennetta, vincitrice nella prima semifinale contro la Halep, trionfa in due set: 7-6; 6-2.
Sugli spalti anche il fidanzato Fabio Fognini, miglior tennista italiano, anch’egli presente agli Us Open alcuni giorni fa e autore di un’impresa sbalorditiva: l’eliminazione di Rafa Nadal.

Fra il pubblico presente anche il premier italiano Matteo Renzi che ha preso un volo per New York con il presidente del Coni Giovanni Malagò; gli attori Robert Redford, Michael Douglas e Catherine Zeta Jones. 

Durante la premiazione in campo, la Pennetta annuncia quasi commossa il suo prossimo ritiro, con lo sgomento del pubblico presente e della cronista, ritenendosi arrivata al punto più alto della propria carriera, facendo riferimento a quanto dichiarato alcuni giorni prima e cioè di voler costruire presto una famiglia e di dedicarsi finalmente a se stessa.

 

 

Leggi la notizia
SESSO E CIVILTA' IL PENE ENORME COME SIMBOLO TOTEM TESTIMONIAL PUBBLICITARIO DELL'ERA MODERNA

SESSO E CIVILTA' IL PENE ENORME COME SIMBOLO TOTEM TESTIMONIAL PUBBLICITARIO DELL'ERA MODERNA

07 Settembre 2015

Non c'e' che dire nella civilta' moderna costruita intorno alle prestazioni professionali, sportive, personali, le dimensioni del pene maschile hanno acquisito la simbologia del totem concetto di possessione volontaria riferimento alla divinita' ancestrale .Prova ne e' che l'enorme pene di  Rocco Siffredi e' ormai una star della televisione dall'Isola dei famosi in poi fino alla partecipazione in conferenze stampa in qualita' di testimonial.Centinaia di giornalisti e fotografi assiepati per scattare la fotografia al pisellone fuori dai mutandoni di Siffredi .Se ci pensiamo bene la cultura della televisionie trash italiana di stampa berlusconiano ha invaso come liquido mefitico le case degli italiani sgombrando il posto ai libri di storia di letteratura a quel senso della logica che dovrebbe dominare l'essere umano.Il Totem super cazzo e' il simbolo del predominio sociale e dunque sessuale del maschio sul mondo ma sopratutto l'obiettivo di gran parte della popolazione italiana che vive scolpendo il proprio corpo dai tatuaggi propri delle tribu' indiane.Sesso tatuaggi doping la societa' italiana si sta involvendo in una tribu' di ossessionati dall'aspetto fisico le dimensioni del pene delle tette dall'inchiostro dei tatoo.Il grande pene di dimensioni enorme dal glande esplosivo richiamo della foresta ululato del lupo in cerca di prede.Intorno le starlet della televisione come la Marchini che ingoia in diretta il famoso wurstel sbruciacchiato imitando il sesso orale un pompino insomma e le altre da Barbara d'Urso in poi.Un popolo soggiogato dal Cazzo Totem che in fondo appartiene anchesso ad una realta' virtuale chimica inventato dal doping.Tutti possono avere un cazzo enorme come delle tette enormi basta seguire diete ingerire aminoacidi sostanze stupefacenti anabolizzanti come il GH che trasforma il pene di un uomo normale nel Totem di Rocco Siffredi.In realta' il Cazzo Totem non e' altro che il risultato del doping sessuale che induce poi molti di questi pornodivi a morti atroci terribili per le conseguenze che provocano l'assunzione diquesti farmaci dilatanti.Vi sono cure naturali per aumentare le dimensioni del pene la larghezza la durata dell'erezione in sostanza l'afflusso del sangue nei corpi cavernosi.Anche un giornalista poco pratico di sostanze stupefacenti idealmente e culturalmente distante dallo scenario quotidiano dei pornodivi puo' farsi largo dalla folla e concorere in dimensioni con il Totem di Rocco Siffredi e magari lo surclassa in bellezza estetica proporzioni colore rosso vermiglio .Noi del Corsera abbiamo testato alcuni di questi prodotti sul mercato e il risultato ci pare apprezzabile.

Leggi la notizia
GP MONZA VINCE HAMILTON FERRARI SECONDA SOGNO SVANITO MARCHIONNE SI INCAZZA

GP MONZA VINCE HAMILTON FERRARI SECONDA SOGNO SVANITO MARCHIONNE SI INCAZZA

06 Settembre 2015 E meno male che il suo motore era depotenziato: chissà cosa avrebbe combinato Hamilton con la sua power unit senza limitazioni... Il dominatore di Monza infatti è stato un vero fenomeno: dopo un solo giro aveva già rifilato un secondo e mezzo a Vettel, e dopo essere stato sempre in testa si è preso più volte il lusso di far segnare il giro veloce. Insomma, una gara senza concorrenti, senza mai nessuno che sia riuscito ad impensierirlo: Hamilton fatto letteralmente a pezzi tutti al Gp di Monza. E solo sul podio è stato raggiunto da Vettel e Massa.

In questa impressionante prova di forza della Mercedes non mancano però le ombre: Rosberg è sceso in pista con  il vecchio motore (quello nuovo ha avuto dei problemi, per questo è stato montato in versione depotenziata sulla macchina di Hamilton) che poi, mentre Nico era terzo e stava per passare Vettel, a due giri della fine è esploso miseramente: fumo, fuoco e fiamme. Addio gara.

Stesso discorso di luci e ombre per la Ferrari: se Vettel infatti ha conquistato uno spettacolare seconda posizione, poi Raikkonen ha mandato in scena un vero disastro. E già perché mentre tutti si aspettavano una sua partenza a razzo, Kimi è rimasto piantato al via (e meno male che nessuno l'ha tamponato, sarebbe finita male): da secondo a ultimo... "Sbaglio suo dice Marchionne, ma è un grande pilota...". Peccato davvero però perché Kimi oggi andava forte e non a caso alla fine della sua bella rimonta si è piazzato quinto.

Sul terzo gradino del podio, la Williams di Felipe Massa, che ha preceduto il compagno di squadra Bottas. Quinto come dicevamo Kimi Raikkonen, davanti alla Force India di Sergio Perez. A punti anche l'altra Force India di Nico Hulkenberg, giunto settimo, la Sauber di Ericsson e la Red Bull dell'australiano Ricciardo, nono al traguardo. Decimo posto il suo compagno di squadra Kvyat.

Ora Hamilton con questa vittoria - e il ko di Rosberg Leggi la notizia
GP ITALIA MONZA FERRARI IN PRIMA FILA RAIKKONEN ALL'INSEGUIMENTO DI HAMILTON

GP ITALIA MONZA FERRARI IN PRIMA FILA RAIKKONEN ALL'INSEGUIMENTO DI HAMILTON

05 Settembre 2015 Trombette, tifo da stadio e cori, a Monza le Ferrari volano a dispetto dei pronostici. Raikkonen è in prima fila a un passo dall’imprendibile Lewis Hamilton, altra prestazione monstre per l’inglese: 11 pole su 12. Ma la sorpresa è vedere Kimi, che spesso sbaglia le qualifiche, davanti al compagno di squadra Vettel che precede Nico Rosberg. In una pista favorevole ai motori Mercedes, il Cavallino galoppa con la nuova power unit “gettonata”. E spezza il dominio delle Frecce al sabato, come era già successo quest’anno in Malesia e Bahrein quando Vettel era partito secondo. La pole quella manca dal lontano 2012. Ma non si può pretendere troppo qui: Seb e Kimi non hanno sbagliato un colpo mettendo a segno giri velocissimi. «Sono più che contento», ha commentato il presidente Sergio Marchionnne presente ai box. «Siamo in prima fila a casa nostra». Elogi a Kimi: «Ho visto un pilota diverso, mi aspettavo che si sarebbe rilassato dopo il rinnovo del contratto e invece… Complimenti alla Scuderia e a tutti i ragazzi. E’ una battaglia continua e loro fanno miglioramenti continui». Leggi la notizia
ANTIDOPING CAROLINA KOSTNER 4 ANNI DI SQUALIFICA TRADITA DALL'AMORE PER OBERSTDORF

ANTIDOPING CAROLINA KOSTNER 4 ANNI DI SQUALIFICA TRADITA DALL'AMORE PER OBERSTDORF

28 Novembre 2014 Nel giorno del giudizio sulla superficialità intorno al doping fioccano i deferimenti: il più pesante è quello per Carolina Kostner, che adesso rischia ufficialmente ben quattro anni e tre mesi di squalifica, molto più della pena data a Schwazer che è stato trovato positivo. Lei è colpevole di averlo coperto, ha mentito agli ispettori antidoping quando sono venuti a cercare il marciatore a casa sua, a Oberstdorf, prima dei Giochi 2012. In più le versioni dei due ex fidanzati su quanto accaduto in quella giornata sono molto discordanti. Kostner ha deciso di mettere da parte l’agonismo dopo la medaglia di Sochi, si sarebbe concessa qualche gara, come i campionati in Italia ma il deferimento cambia le cose. Ora dovrà difendersi nel processo sportivo e cercare di salvaguardare una carriera. Lei non è mai personalmente stata associata al doping, ma in quanto tesserata ha violato regole precise. Leggi la notizia
INCIDENTE MICHEAL SCHUMACHER CORINNA BETSCH BOLLETTINO MEDICO 1 GENNAIO 2014 SITUAZIONE STABILE SI SPERA IN UNA RIPRESA

INCIDENTE MICHEAL SCHUMACHER CORINNA BETSCH BOLLETTINO MEDICO 1 GENNAIO 2014 SITUAZIONE STABILE SI SPERA IN UNA RIPRESA

01 Gennaio 2014 Grenoble 1 Gennaio 2014 Corsera.it dal nostro inviato Luca Airoldi Grenoble ospedale,migliaia di fans hanno pernottato nella notte davanti all'ospedale di Grenoble per assistere il loro idolo Micheal Schumahcer.Il bollettino medico questa mattina parla di situazione stabile,anche se i miglioramenti dovrebbero aiutare a sperare per il futuro.Il cervello di Micheal Schumacher e' avviluppato da un grande ematoma,in parte ridotto con l'ultima operazione ed emorragie interne che non possono essere al momento toccate,devono riassorbirsi da sole.Non si sa quali saranno le condizioni di Micheal Schumacher al suo risveglio,quali funzioni saranno state danneggiate.Il sangue deve riassorbirsi piu' velocemente possibile altrimenti i rischi di danni potrebbero essere permanenti per Micheal Schumacher. Leggi la notizia
MERIBEL TRAGEDIA INCIDENTE MICHAEL SCHUMACHER TRA LA VITA E LA MORTE UN DESTINO FUNESTO PER IL RE DELLA FORMULA UNO

MERIBEL TRAGEDIA INCIDENTE MICHAEL SCHUMACHER TRA LA VITA E LA MORTE UN DESTINO FUNESTO PER IL RE DELLA FORMULA UNO

30 Dicembre 2013 (AGI) - Roma, 30 dic. - Tutto il mondo dello sport e non solo e' in ansia per Michael Schumacher, il campione di Formula 1 che lotta per la sua vita in un letto d'ospedale a Grenoble, in Francia. L'ex pilota tedesco resta in coma e in condizioni molto gravi dopo l'incidente di sci di ieri sulle nevi di Meribel, in Alta Savoia, dove durante un fuori pista ha sbattuto la testa su una roccia dopo essere stato sbilanciato da un'altra. Tutti gli incidenti di Schumi in F1 - Video Il secondo bollettino dei medici ricalca il primo: "E' nel reparto di rianimazione con prognosi riservata, non possiamo pronunciarci sul suo futuro - ha ammesso il professor Jean-Francois Payen, responsabile del reparto di terapia intensiva del Policlinico dell'Universita' di Grenoble - Abbiamo ridotto l'edema cerebrale, la situazione e' stabile ma resta critica". La violenza dell'impatto, assicurano i sanitari, e' stata tale che senza casco non sarebbe arrivato vivo: "troppo presto per fare una prognosi, e in questo stato non sono previsti altri interventi chirurgici". Leggi la notizia
BASKET ROMA MATTEO CORSINI ROMA RISORGE OGGI LA VIRTUS DEVE FARCI SOGNARE

BASKET ROMA MATTEO CORSINI ROMA RISORGE OGGI LA VIRTUS DEVE FARCI SOGNARE

24 Maggio 2013

Roma 24 Maggio 2013 Corsera.it

Inizia stasera venerdì 24 maggio la serie di semifinale scudetto tra Acea Roma e Lenovo Cantù. I canturini scenderanno in campo alle 20.10 (diretta su Rai Sport 2) al PalaTiziano di Roma per gara 1 contro la Virtus di coach Marco Calvani. I capitolini hanno sconfitto nei quarti per 4 a 3 la Trenkwalder Reggio Emilia mentre i biancoblu si sono imposti con identico risultato sul Banco di Sardegna Sassari.

Principale pericolo offensivo della Virtus è sicuramente Gigi Datome, nominato MVP della Serie A in questa stagione e miglior marcatore dei laziali anche nella serie contro Reggio Emilia con 18,9 punti di media a partita. Per la Lenovo invece capocannoniere nella serie contro i sardi è stato il nuovo arrivato Joe Ragland, con 15,3 punti di media a gara, seguito da Alex Tyus con 12,7 punti di media a sfida e da Pietro Aradori con 11,8 punti di media.

Il derby della capitale valido per la finale di Coppa Italia di calcio, sfratta il basket. Per ragioni di ordine pubblico infatti, gara2 di playoff tra Acea Roma e Lenovo Cantù è stata spostata di un giorno. Domenica 26, allo stadio Olimpico andrà in scena il derby Lazio-Roma, atto conclusivo della Coppa Italia di calcio.
Ecco il programma definitivo: gara 1 venerdì 24 maggio alle 20.10 a Roma; gara 2 lunedì 27 maggio alle 20 a Roma; gara 3 mercoledì 29 maggio alle 20 alla NGC Arena; gara 4 venerdì 31 maggio alle 20 alla NGC Arena; eventuale gara 5, domenica 2 giugno alle 20 a Roma; eventuale gara 6, martedì 4 giugno alle 20 alla NGC Arena; eventuale gara 7, giovedì 6 giugno alle 21 a Roma. 

Leggi la notizia