Venerdi' 01 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
CorSera Crisi Governo Matteo Salvini Giuseppe Conte, un cocktail avvelenato

CorSera Crisi Governo Matteo Salvini Giuseppe Conte, un cocktail avvelenato

17 Agosto 2019

Roma 17 agosto 2019 La crisi di Governo, che cosa è, come la vedono , a chi sarà utile. Analisi politica del dr.Matteo Corsini 

La crisi di governo, che Matteo Salvini ha fatto scattare in un giorno torrido d'agosto, è stata come un colpo di mortaio, sferrato sulla crosta ghiacciata dei delicati equilibri dell'alleanza con il Movimento Cinque Stelle. Un colpo ben assestato contro i dilettanti che si sono incatenati ai piloni del NO TAV. Senonchè, Matteo Salvini, ha offerto su un piatto d'argento, l'occasione ideale, per far rientrare da protagonista Matteo Renzin sul palcoscenico politico, anche nell'ambito del suo stesso partito, il PD, che potrebbe sembrare in via di guarigione, ma che pur sempre rimane un malato terminale. Lo scontro a colpi di mortaio e fuochi d'artificio, avvolge, come una membrana insanguinata, lo stesso Premier Giuseppe Conte, trovatosi tra l'incudine e il martello, di quella che Salvini considera una svolta necessaria. Il presidente del Consiglio funge da martinetto e guarnizione, con le istituzioni italiane e quelle europee, un equilibrista, per tentare di individuare una soluzione che spinga ancora per un pò di tempo, il vento sulla poppa della legislatura. Qualcuno, come Massimo Franco, lo immagina seduto con applomb inglese, nel bel mezzo del traffico caotico della politica italiana, pronto a fare il tranviere o traghettatore, il pompiere, addirittura, il guastatore. Ma il colpo di mortaio che ha aperto la crisi, esploso dalla cannoniera leghista, ha provocato una pozza nello strato di ghiaccio che saldava l'alleanza di governo, cerchi concentrici, che adesso si propagano verso una potenziale alleanza istituzionale tra Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico. Un accordo che potrebbe risultare pericolosissimo per Matteo Salvini, trasformandosi via via  in una clamorosa sconfitta politica. Napoleone, viene battuto a Waterloo, sebbene tutti lo avessero dato per vincente ancora una volta. Lo strano Cynar che Giuseppe Conte, intenderebbe servire al leader leghista, per prendere tempo, è in realtà avvelenato, utile a sbarazzarsi di un condottiero, che si è disarcionato da solo. La morsa della nuova alleanza, tra Movimento Cinque Stelle e PD, si stringerà come un forcipe, intorno alla testa di Matteo Salvini, depotenziandone la coerenza politica. Matteo Salvini, non è un traditore, ma un semplice cretino di fante lombardo, che immaginò, camminando in lungo e in largo per lo stivale, di diventare prima o poi il Re d'Italia. (CorSera.it) 

Leggi la notizia
CorSera sfiducia, al Senato M5S e PD votano compatti , Matteo Salvini battuto

CorSera sfiducia, al Senato M5S e PD votano compatti , Matteo Salvini battuto

14 Agosto 2019

Milano 14 agosto 2019 CorSera.it

Il Senato ha bocciato la proposta della Lega sul voto di  sfiducia il 14 agosto al governo Conte.

M5S, Pd, LeU e Autonomie votano insieme contro le proposte del centrodestra di mettere ai voti nell'immediato la mozione di sfiducia a Conte. Il Senato respinge così la richiesta di modifica del calendario e conferma indirettamente il timing votato in conferenza dei capigruppo ieri che prevede che Conte terrà le comunicazioni a Palazzo Madama il prossimo martedì 20 agosto alle 15. Questo dopo che Matteo Salvini ha aperto al taglio dei parlamentari caro a M5s con una mossa imprevista: 'votiamolo la prossima settimana e poi andiamo subito al voto'. Non senza aver ammonito i pentastellati: pensate 3 volte prima di allearvi con il Pd. In giornata anche Matteo Renzi aveva rilanciato: 'ho voluto lanciare un appello alle forze politiche che oggi ha lo spazio per poter essere accolto. Non darò alibi a nessuno per far saltare l'accordo che il tabellone di Palazzo Madama rende possibile'. E intanto Forza Italia dice no all'ipotesi di un accordo con Salvini che comporti una lista elettorale unica. 

Per il capogruppo M5S in Senato Stefano Patuanelli, Salvini "ha tolto qualsiasi valenza politica al dibattito in corso: la proposta di votare immediatamente la prossima settimana la quarta lettura della riforma" per tagliare i parlamentari "è possibile esclusivamente se domani non viene votata la sfiducia al governo, mi aspetto che venga ritirata la proposta Romeo, in alternativa voteremo contro". 

L'Aula del Senato ha confermato indirettamente, bocciando le proposte di modifica al calendario presentate dal centrodestra, il timing votato in conferenza dei capigruppo ieri che prevede che Conte terrà le comunicazioni a Palazzo Madama il prossimo martedì 20 agosto alle 15.

Leggi la notizia
CorSera Matteo Salvini, il richiamo al Bunga Bunga è una congiura di Palazzo

CorSera Matteo Salvini, il richiamo al Bunga Bunga è una congiura di Palazzo

14 Agosto 2019

Roma 14 agosto 2019 CorSera.it

Matteo Salvini ha dunque ceduto al richiamo delle sirene , al Re del Bunga Bunga, al Pavone di Arcore, e a tutto il suo scodazzo di millantatori e falliti della politica italiana. Matteo Salvini è al centro di una congiura di Palazzo, un piano ordito alle sue spalle da ogni parte politica, iniziando dai suoi ex alleati, pronti a fargliela pagare con ogni mezzo, per essere stati scaricati, trattati da cani al guinzaglio per i suoi vezzi personalistici. Matteo Salvini cerca la sponda con gli ex alleati del centrodestra, ma il maggior rischio per lui è rimanere imbrigliato, da chi ha necessità della Lega per tornare al governo del paese, ma allo stesso tempo lo odia, ne invidia le capacità di persuasione e vuole disarcionarlo. Le forze contrapposte operano per depotenziarne la forza politica, ridurne la capacità attrattiva, che fino ad oggi è stata irrefrenabile. La sfiducia al Governo Conte, sotto questo profilo, è stato un errore stretegico, che Matteo Salvini avrebbe dovuto invocare, soltanto se fosse stato certo di avere dietro di sè,una maggioranza significativa per spazzare via il governo Conte. Il leader leghista ha di fatto creato una sponda utile, per compattare il Movimento Cinque Stelle e il Partito Democratico, verso la sola direzione possibile, quella di evitare le elezioni,ma secondo alcuni, l'ipotesi di un governo istituzionale, potrebbe dare spazio ai peones di Forza Itallia, il cui futuro politico è ormai segnato, anzi, non esiste più. Sotto un'altra ottica, Matteo Salvini ha costretto gli ex alleati del Movimento Cinque Stelle a dichiararsi apertamente nella Santa Alleanza con il Partito Democratico, creando così due fronti contrapposti, centrosinistra e centrodestra. Un colpo d'ali spettacolare, che rischia di rovinarne la festa, se i suoi oppositori, sapranno ricamare un accordo intensivo, magari riscucchiando dentro la prossima compagine governativa,in posizioni di grande prestigio, i componenti della corte dei miracoli del Pavone di Arcore. (CorSera.it )

Leggi la notizia
Salvini a Corsera: Lega per verifiche reddito cittadinanza, Economia a Giorgetti

Salvini a Corsera: Lega per verifiche reddito cittadinanza, Economia a Giorgetti

14 Agosto 2019

Un esecutivo a guida Lega andrebbe subito a verificare l’efficacia delle reddito di cittadinanza — cavallo di battaglia dell’ormai ex alleato 5 Stelle — e affiderebbe l’incarico di ministro dell’Economia a Giancarlo Giorgetti, “persona di cui si fida il mondo”.

Lo dice Matteo Salvini in un’intervista al Corriere della Sera, in cui traccia il profilo di quello che potrebbe essere un governo sotto l’egida del Carroccio.

La Lega non metterebbe in discussione gli 80 euro e quota 100 ma semmai dovrà “doverosamente verificare il reddito di cittadinanza” perché molti imprenditori che non riescono ad assumere.

Salvini — che ha detto di aver sentito Berlusconi al telefono — torna poi sulla proposta di votare il taglio dei parlamentari e di rinviare l’entrata in vigore della riforma costituzionale alla prossima legislatura sostenendo di sapere che “si è già fatto in passato su materie rilevanti” e ammette il rischio della nascita di un governo che tagli fuori la Lega.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano.Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

 

 

Leggi la notizia
CorSera Matteo Salvini caccia al tesoro di Arcore, una nuova alleanza con il re del Bunga Bunga

CorSera Matteo Salvini caccia al tesoro di Arcore, una nuova alleanza con il re del Bunga Bunga

14 Agosto 2019

Roma 14 agosto 2019 CorSera.it  

La strategia della Lega è chiarissima, Salvini e i suoi vanno a caccia di denari, dopo la minacciosa sentenza della Cassazione che ha spazzato via per sempre i 49 milioni del tesoro della Lega Nord. Il riavvicinamento all'alleato di sempre Silvio Berlusconi appare dunque segnato, una strada sicura dove approvvigionarsi dei denari indispensabili per far sopravvivere la Lega di Salvini (, soggetto ben distinto dalla Lega Nord di Umberto Bossi. Ogni tentativo dei faccendieri della Lega, per trovare denaro, girarlo dai vari comitati regionali, a società diverse, è miseramente fallito. L'allenza con Silvio Berlusconi crea un asse di ferro anche con Vladimir Putin e i petrodollari del regime russo. Denis Verdini nel ruolo del banchiere è l'anello di congiunzione tra le due sponde del centrodestra. Purtroppo in politica, quando mancano le risorse, tutto può crollare in poco tempo. Senza soldi migliaia di peones accoliti della Lega, sparirebbero dietro l'angolo, in pochi istanti, senza guardarsi mai più indietro. 

L’azzardo fallito di Salvini tradisce il suo vero obiettivo: andare con questo Governo al voto per gestire le elezioni e continuare la campagna elettorale permanente da una posizione di prestigio. Ecco perché dopo sei giorni non ha fatto neanche dimettere un ministro leghista.

Leggi la notizia
Corriere della Sera Bettini (Pd): «Confrontiamoci con il Movimento 5 Stelle.  Serve governo di legislatura»

Corriere della Sera Bettini (Pd): «Confrontiamoci con il Movimento 5 Stelle. Serve governo di legislatura»

13 Agosto 2019

Roma 13 agosto 2019 CorSera.it Free!!!  ( Redazione politica 335291766 invia il tuo sms ) 

«L’idea di un governo istituzionale, di transizione, di un governo del presidente, chiamatelo come volete, è un tragico errore. E bene ha fatto, con coraggio, Nicola Zingaretti a opporsi con forza. Dopo esserci fatti carico di una manovra economica pesantissima, che avrebbe come obiettivo quello di porre rimedio ai guai provocati dal governo gialloverde,torneremmo comunque al voto nel giro di poco. Con la certezza di vedere decuplicato il rischio della deriva plebiscitaria di Salvini», dice Goffredo Bettini. Nel corso di questa intervista, uno degli artefici delle più importanti trasformazioni del centrosinistra degli ultimi venticinque anni — a Roma e non solo — parla esplicitamente di «un governo politico di legislatura» sostenuto da una maggioranza composta da Partito democratico e Movimento Cinque Stelle. «È un tentativo difficilissimo ma vale la pena di provarci. 

 

Leggi la notizia
CorSera Crisi, Matteo Renzi pensa alla scissione, ma Zingaretti aspetta Mattarella

CorSera Crisi, Matteo Renzi pensa alla scissione, ma Zingaretti aspetta Mattarella

12 Agosto 2019

Firenze 12 agosto 2019 CorSera.it

Matteo Renzi è fuori di giri, da quando il suo arcirivale di sempre Matteo Salvini, ha rotto gli indugi, mandando gli italiani al voto. L'ex Sindaco di Firenze non ce la faceva più, era morto di inedia, seppellito dal grigiore di una vita politica anonima, in cui come Quasimodo, era relegato a suonare le campane della giostra in movimento. Adesso gongola eccitatissimo, irrefrenabile, non sta più nei suoi panni, si è rimesso in moto in ogni dove,cerca di riguadagnare il centro della scena, è la sua ora, adesso o mai più. Nella prossima tornata elettorale, Quasimodo di Firenze, al secolo Matteo Renzi, si gioca forse l'ultima grande battaglia politica della sua vita e deve riuscire liberandosi del fardello più grande, quello di un partito, il PD, ormai spompato, giunto al termine della sua esperienza,senza più una vera identità, insomma un carro senza buoi e senza fieno, abbandonato sul ciglio della strada. Matteo Renzi sa bene che Nicola Zingaretti non è il leader che potrà mai riuscire a contrastare Matteo Salvini, peraltro attendista, identitario, insomma un perdigiorno che rischia di far deragliare il treno in corsa della riscossa politica. Matteo Renzi deve giocare il tutto per tutto, ricompattarsi con i suoi e trovare l'esca per far abboccare Sergio Mattarella, per assumere l'incarico di un governo di coalizione, superando con un sol balzo, sia la legge di bilancio che la riduzione dei parlamentari. Riuscirà nella sua impresa? Le  rampogne leghiste faranno abbastanza baccano per tenerlo lontano dal Quirinale, o lo stesso Renzi cercherà la miscellanea più adatta per stringere un accordo con il Movimento Cinque Stelle? (CorSera.it) 

Leggi la notizia
Corriere della Sera Crisi di governo, Renzi pensa alla scissione dal Pd per un nuovo esecutivo

Corriere della Sera Crisi di governo, Renzi pensa alla scissione dal Pd per un nuovo esecutivo

12 Agosto 2019

Roma 12 agosto 2019 CorSera.it 

PD.L'anima del doppio partito appare sullo scenario politico agostano, in tutta la sua drammaticità. Tra Nicola Zingaretti e Matteo Renzi si è aperta una voragine, un braccio di ferro che spingerà il partito verso la scissione o una nuova investitura plebiscitaria per l'ex sindaco di Firenze.Inutile dire che si gioca a rimpiattino a Largo del Nazareno, si scongiura la crisi, cercando in Sergio Mattarella la sponda per un governo istituzionale, ma chi farà il premier? Forse Gentiloni o sarà riconfermato Giuseppe Conte? (CorSera.it) 

Leggi la notizia
CorSera Intervista Matteo Renzi: «Folle votare subito, prima governo istituzionale e taglio dei parlamentari»

CorSera Intervista Matteo Renzi: «Folle votare subito, prima governo istituzionale e taglio dei parlamentari»

11 Agosto 2019

Milano 11 agosto 2019 CorSera.it (redazione politica responsabile dr. Matteo Corsini 335291766) 

Oggi il Corriere della Sera intervista Matteo Renzi, l'ex sindaco di Firenze, che subito dopo l'annuncio di Salvini di tornare alle urne, sembra resuscitato a nuova vita. La Volpe di Firenze sente odore di pollaio, l'agone politico senza di lui, sarebbe privo di un protagonista, che nel bene o nel male ancora può sparigliare le carte degli equilibri politici. Amico di tutti e di nessuno, inciucione di natura, legato a sodali trasversali finanziari, che oggi ancora dominano in Italia, non deve lasciarsi sfuggire la possibilità di trovare la strada per un accordo anti elezioni. Sebbene per il Sindaco di Firenze, c'e' tutto da guadagnare e niente da perdere. Se Zingaretti dovesse azzopparsi da solo, il PD non avrebbe alternativa ad un rientro di Matteo Renzi in grande stile. (CorSera.it)

Corriere.it Intervista stralcio

Senatore Renzi, ha capito perché Salvini ha rotto? 
«Per me Salvini ha paura e non sta bene. Lo si capisce guardandolo in spiaggia, e ascoltandone le farneticanti parole: “Italiani, datemi pieni poteri”. Sembra Badoglio».

Vuole fissare le elezioni al posto del capo dello Stato?
«Vuole convocare il Parlamento al posto dei presidenti. Vuole decidere tutto ma non fa nulla. E mentre è in spiaggia a ballare, a Roma si spara nei parchi pubblici. Ma chi si occupa di sicurezza se non chi lavora al Viminale? Salvini non ha mai avuto il senso delle istituzioni ma ora ha perso anche il senso della misura. Fortunatamente tra poco non sarà più ministro dell’Interno e finirà la disastrosa esperienza del governo Conte».

 

 

 

Leggi la notizia
CorSera Governo, Pd, M5S e Forza Italia: le mosse anti voto. Spunta il lodo Grasso

CorSera Governo, Pd, M5S e Forza Italia: le mosse anti voto. Spunta il lodo Grasso

11 Agosto 2019

Roma 11 agosto 2019 CorSera.it ( redazione politica responsabile dr. Matteo Corsini 335291766- invia il tuo sms ) 

Elezioni anticipate, spunta il lodo Grasso. Un nome in codice per tutti coloro che rifuggono dalle elezioni e lo scontro con il demiurgo della politica italiana, al secolo Matteo Salvini. Il leader leghista ieri sera era sul palco di Reggio Calabria, vistosa maglietta con cuore rosso e su scritto : " I LOVE CALABRIA".  Il mangiauomini Matteo Salvini è già in campagna elettorale, con una forza avvincente, quella medesima che appartenne a Benito Mussolini, torso nudo  chinato in avanti per la trebbiatura del grano. Nessuno come lui, una forza della natura, che rischia di fare arrosto gli ex alleati del Movimento Cinque Stelle perfino al Sud. Lo stesso Beppe Grillo ha paura, teme il sorpasso, la distruzione del Movimento , la fine di un'epoca d'oro in cui il comico genovese, per alcuni attimi fuggenti, ha accarezzato l'idea di poter comandare l'Italia. Ma c'e' un castigamatti, più efficiente, concreto, politico,sociale, amato ormai da gran parte degli italiani, che potrà sedersi sul trono più alto, quello della Presidenza del Consiglio, entro breve, pochi mesi, poche battute d'ali, di un rapace imbattibile. Tutti si agitano in Italia,  la marea leghista monta di giorno in giorno,

Leggi la notizia
CorSera Crisi di Governo voto anticipato, adesso chi fermerà Matteo Salvini, il Benito Mussolini redivivo della politica italiana?

CorSera Crisi di Governo voto anticipato, adesso chi fermerà Matteo Salvini, il Benito Mussolini redivivo della politica italiana?

09 Agosto 2019

Roma 8 agosto 2019 CorSera.it Adesso chi fermerà Matteo Salvini ?

Il ministro dell'interno Matteo Salvini ha rotto gli indugi e ha ufficilamente aperto la crisi di Governo in Italia, si rimanda tutti al voto in autuno. Lo schiaffo del vicepremier è arrivato fulimneo, sordo, a ciel sereno di una torrida giornata estiva, per i suoi agonizzanti ex alleati del Movimento Cinque Stelle, che nel giro di poco più di 18 mesi, hanno lasciato sul parterre oltre la metà dei loro elettori. Ma probabilmente l'emorragia tra i pentastellati non è ancora terminata, e nella prossima tornata elettorale, Luigi di Maio sarà ricordato come colui che ha suicidato il Movimento grillino. Adesso c'e' da chiedersi chi sarà in grado di fermare l'avanzata elettorale del caterpillar Matteo Salvini, dal momento che i sondaggi lo danno vincente assoluto, con gradimenti oltre il 38%. Chissà se da solo riuscirà a fare il grande balzo del leone, un colpo di mano in grado di sbargliare tutti gli avversari politici, prima di lui era riuscito soltanto a Benito Mussolini o forse nemmeno a lui. Il consenso straordinario di cui gode il leader leghista impressiona e mette in evidente pericolo la stessa dinamica della democrazia italiana, dove non esistono contraltari forti, in grado di poter bilanciare l'ascesa inarrestabile di questo capo politico. Non sarà infatti Barilla, o i Benetton, o Berlusconi, tantomeno De Benedetti, a poter contrastare un leader carismatico di questa portata, in Italia non esistono neanche giornali così forti in termini di tiratura di copie vendute e quindi abbastanza autonomi, da poter contrastare la scalata di un demiurgo infaticabile come Matteo Salvini. Noi tutti dobbiamo domandarci, cosa ne sarà della nostra democrazia, chi riuscirà a compensare la forza devastante del leader leghista? Non sarà certo l'acerbo Zingaretti, che al proprio capezzale ha richiamato perfino Matteo Renzi, una sorta di attrattore di calamità naturali.L'ex sindaco di Firenze dove si muove infetta tutto, dal sistema bancario, al rapporto con gli italiani. Il Partito Democratico è privo di un leader popolare e carismatico, un Leone che possa ruggire ad una grande parte dell'elettorato, che nel corso degli ultimi diefci anni ha subito la crisi sulla propria pelle. Per questa mansione sembra più portato il leader Matteo Salvini, che arringa le folle e si scopa le damigelle. Un Benito Mussolini redivivo, una colossale controfigura addolcita dalla dinamica democratica, ma non dimentichiamoci che la Lega Nord per anni, ha ben interpretato il ruolo di stampella di un certo Silvio Berlusconi, con il quale ha stretto accordi politici, di cui oggi sappiamo tutto. Ricordiaomoci la crisi della banca leghista Credirent, i problemi finanziari di Bossi, gli incontri ad Arcore e gli accordi firmati in tarda notte nella villa del tycoon brianzolo. La politica italiana, il suo lato oscuro, è racchiuso in quelle giornate, che consentirono una svolta funesta per il destino del paese.

Leggi la notizia
CORSERA MATTEO SALVINI E L'ISOLA DEL TESORO. SPORT E SALUTE SPA PRONTA AD INCAMERARE 400 MILIONI DI EURO

CORSERA MATTEO SALVINI E L'ISOLA DEL TESORO. SPORT E SALUTE SPA PRONTA AD INCAMERARE 400 MILIONI DI EURO

19 Maggio 2019

CorSera 19 Maggio 2019

Il Gran Bazar di Salvini e Giorgetti. Una società Sport e salute spa, progettata per inghiottire i finanziamenti pubblici destinati al CONI, una trama con miriandoli di combinazioni, una rete di società italiane e lussemburghesi che germogliano all'ombra della Lega targata Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti. L'appetito dei leghisti, si sposta dalla pirotecnica gestione dei finanziamenti politici, ai tesori custoditi negli anfratti della spesa pubblica italiana. Mille tesori e risorse liquide, sui i quali i leghisti intendono mettere le mani, indispensabili per alimentare la battaglia politica e le trame di potere che si affastellano dietro il partito della Lega. ( MaC) 

Un mercato di finanziamenti di soldi pubblici gestito dal potere politico. Lo strumento la Spa Sport e salute a partecipazione statale. Ricorda l’IRI. Il settore degli interventi e degli investimenti è talmente alto da lasciare stupefatti.

Art.4, comma primo, Statuto sociale, lettere c,d,e,f,g.

c) “ la promozione e l’organizzazione di eventi, la gestione di centri e impianti sportivi, a favore dei soggetti pubblici o privati che operano nel campo dello sport e della salute e provvede a sviluppare e sostenere la pratica sportiva, i progetti e le altre iniziative finalizzati allo svolgimento di attività a favore dello sport, della salute e dello sviluppo della cultura sportiva”.

d) “ è il soggetto incaricato di attuare le scelte di politica pubblica sportiva, con particolare riferimento all’erogazione dei contributi per l’attività sportiva da destinare alle Federazioni Sportive Nazionali”.

e) “ compiere operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali, industriali, finanziarie e di vendita di servizi comunque collegate all’oggetto sociale, rilasciare garanzie anche nell’interesse di terzi, gestire nell’ambito del patrimonio immobiliare amministrato attività di ristoro, foresterie e di vendita di spazi pubblicitari, svolgere attività di marketing, di formazione e di consulenza in materia sportiva”.

f) potrà operare quale società di ingegneria ai sensi dell’art. 24 d. lgs. 18 aprile 2016, n.50, e della normativa vigente e pertanto potrà, tra l’altro, eseguire studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica o studi di impatto ambientale comunque collegate all’oggetto sociale”.

g) “ potrà altresì partecipare ad altre società, consorzi, associazioni ed altri organismi dei quali potrà promuovere la costituzione, nei limiti e con le modalità previsti dalla vigente normativa. La Società può inoltre curare il coordinamento organizzativo, tecnico e finanziario delle società partecipate”.

16 maggio 2019

Renato Corsini

 

Leggi la notizia
CORSERA MATTEO SALVINI LE MANI NELLA MARMELLATA DEI SOLDI PUBBLICI

CORSERA MATTEO SALVINI LE MANI NELLA MARMELLATA DEI SOLDI PUBBLICI

15 Maggio 2019

CorSera 15 Maggio 2019 (redazione sportiva a cura del dr.Renato Corsini)

La domanda da porsi è se non si configuri con il colpo di mano del sottosegretario Giorgetti il tentativo per la Lega di mettersi in tasca un finanziamento pubblico tramite la Spa Sport e salute. La risposta emerge dall’indagine dei giornalisti Giovanni Tizian e Stefano Vergine, pubblicata per la Editori Laterza, nel volume “Il libro nero della Lega”. Alla pagina 70, capitolo 16, “La nuova Lega” si dà notizia che “nell’ottobre 2017”, è stato “Costituito la lega per Salvini Premier. Un nuovo partito”. Alla pagina seguente la risposta alla domanda iniziale. “La presenza di Salvini diventa evidente solo nel marchio, depositato all’ufficio brevetti nel giugno 2017. E’ proprio il vice premier a detenere l’intera proprietà del nuovo logo. Il simbolo è stato registrato in tre classi differenti: 36,41 e 45. Significa che può essere usato per fini elettorali ma anche finanziari e sociali, dall’immobiliare alle attività sportive”. Quest’ultime oggetto dell’art.4 dello Statuto della Spa Sport e salute 

Renato Corsini redazione Corsera politica e sport invia la tua segnalazione a 3383134192 

Leggi la notizia
CorSera Matteo Salvini Alibaba' e i 49 milioni. La vita da Sceicco del leader leghista

CorSera Matteo Salvini Alibaba' e i 49 milioni. La vita da Sceicco del leader leghista

15 Maggio 2019

CorSera 15 Maggio 2019

Non c'e' alcun dubbio e balza agli occhi di tutti, la pirotecnica gestione dei fondi pubblici da parte della Lega Nord. Emerge da questo scenario, abbastanza chiaramente la vita da Sceicco che conduce Matteo Salvini girando in lungo e in largo per l'Italia.Un vero e proprio re Mida del consenso politico, grazie al suo staff mediatico capitanato da Luca Morisi, ideatore tra le altre cose della strategia commerciale delle magliette con le effigi. Sulla giostra della finanza lumbard entrano ed escono personaggi di ogni risma e provenienza, come la squadra dei fedelissimi commercialisti di Matteo Salvini, al secolo Alberto Di Rubba, Andrea Manzoni, Giulio Centemero,e i figli, figliastri dei boiardi di Stato, come Leonardo Foa, figlio del presidente della Rai. La finanza Lumbard, è ormai impegnata da anni, nella costruzione di una impressionante girandola di attività, tese a costituire società, fondazioni , con stretti legami nei paradisi fiscali come il Lussembrugo, dove le propaggini del polipo leghista, hanno ramificato da tempo grazie alle misteriose attività delle eminenze grigie. Una giostra finanziaria architettata per diluire in mille rivoli e in mille direzioni, quei famosi 49 milioni del finanziamento pubblico, impiegati per scopi estranei alla attività politica,secondo i magistrati. Quella lumbard leghista appare come una sorta di armata Brancaleone, dove una pletora di facinorosi, elucubra sistemi per sfuggire dalle attività investigative della magistratura italiana e dalle grinfie del fisco italiano, nella speranza di continuare ad alimentare le esigenze dei costi della amministrazione politica della Lega per Salvini Premier, la sola, tra le alte cose che ancora percepisce denaro pubblico, tramite le dichiarazioni dei redditi degli italiani. 

 

Leggi la notizia
CorSera  LegaM5S sarà Luigi Di Maio il presidente del Consiglio , accordo sottobanco con Matteo Salvini fino alle prossime elezioni europee

CorSera LegaM5S sarà Luigi Di Maio il presidente del Consiglio , accordo sottobanco con Matteo Salvini fino alle prossime elezioni europee

20 Maggio 2018

Roma 20 Maggio 2018 CorSera due chiacchiere con il direttore dr. Matteo Corsini

"Sarà dunque Luigi Di Maio il nuovo Presidente del Consiglio? "

" Come sa , non mi è stato difficile, primo in Italia, preconizzare che avremmo assistito alla nascita di un governo Lega Movimento Cinque Stelle. Per un motivo molto semplice, entrambi gli schieramenti godono degli allori della vittoria e vogliono espandersi, questo accadrà a scapito di Forza Italia e del Partito democratico, e sulle spoglie del cadavere politico di Silvio Berlusconi . "

"Secondo lei perchè Luigi Di Maio riuscirà a spuntarla con Matteo Salvini ? "

" Luigi Di Maio ha dimostrato di essere un politico molto gentile, disponibile, ma anche molto fermo nelle sue posizioni , molto più di Salvini, che caratterialmente tentenna , fa avanti e indietro , come Ulisse, per non cadere nelle adulazioni, deve farsi imbrigliare. Credo che da questa tornata elettorale sia uscito un fuoriclasse della politica italiana, uno che in destrezza e astuzia ha divorato il nonno Silvio Berlusconi. E poi dietro c'e' Beppe Grillo, che dopo venti anni , forse consumerà la sua vendetta all'interno della Rai , presentandosi al prossimo consiglio di amministrazonie da padrone del vapore. " " In Italia stanno per cambiare molte cose e la prima che si trasformerà radicalmente sarà il settore bancario e quello televisivo. "
 

"In che senso scusi? "

" I nuovi padroni dell'Italia , metteranno le mani su MPS e poi su una delle concessioni televisive del Cavaliere , scrivendo la parola fine del Partito Democratico e di Silvio Berlusconi. Nessuno fermerà i due leaders e Matteo Salvini,nell'esercizio delle sue funzioni in qualità di  ministro degli interni, farà lievitare il suo consenso elettorale ben oltre il 30% " .

" Dunque secondo lei c'e'un accordo tra i due ? "

"Certo. Prima salirà Luigi Di Maio a Palazzo Chigi, e dopo le europee, se Matteo Salvini dovesse prendere più voti dei Cinque Stelle, si farà un rimpasto di Governo e  il leader della Lega entrerà trionfante come un imperatore romano, alla  Presidenza del Consiglio . "

"Le paure di Silvio Berlusconi sul nuovo potenziale asse Movimento Cinque Stelle Lega , secondo lei , sono dunque fondate? "

"Beh, se non lo avete ancora capito, che questi due giovani  leaders rappresentano l'intera Italia, uno al Nord e uno al Sud , e che insieme hanno saldato una rinnovata unità nazionale, sotto i migliori auspici, con un programma politico di grande speranza per gli italiani e questo  vuol dire che possono fare e disfare qualsiasi cosa, anche prendere a randellate il Presidente della Repubblica. " 

 

Leggi la notizia
CORSERA GOVERNO LEGA M5S CADE IL PROIBIZIONISMO IN EUROPA, SALE LO SPREAD MA L'ITALIA SCENDE IN PIAZZA COME AVESSE VINTO IL CAMPIONATO DEL MONDO DI CALCIO

CORSERA GOVERNO LEGA M5S CADE IL PROIBIZIONISMO IN EUROPA, SALE LO SPREAD MA L'ITALIA SCENDE IN PIAZZA COME AVESSE VINTO IL CAMPIONATO DEL MONDO DI CALCIO

17 Maggio 2018

Roma 17 Maggio 2018 CorSera.it  Copyright All rights reserved diritti riservati 2018 by Michele Micci redazione romana parlamento edizione delle ore 02.30 

Abolire il proibizionsimo europeo, sarà per gli italiani come vincere il campionato del mondo di calcio. Nelle ultime ore in Italia si respira profumo di ottimismo, eccitazione per un momento storico che si avvicina, quello dell'abolizionie del proibizionismo , un lunghissimo periodo che ha spinto l'Italia nel baratro della crisi economica senza soluzione di continuità. L' Europa avverte il pericolo di questo pericoloso movimento tellurico, che potrebbe spingere i paesi forti, come Germania e Francia, a rivedere l'impianto stesso degli accordi che regolano l'Unione europea, sopratutto i vincoli di bilancio, e la moneta unica, vera grande jattura per il nostro paese.Se il governo Lega Movimento Cinque Stelle si farà, gli italiani scenderanno in piazza spontaneamente per festeggiare e brindare a questa nuova epoca, felici, come lo si può essere per la vittoria in un campionato nel mondo di calcio o per la liberazione del nostro paese. Un governo costituito da battaglioni di alpini e da partigiani dell'ultima ora, nordisti e sudisti, montanari e meridionali. Un vero patto d'acciaio nazionalista, che scenderà in campo con tutta la forza e l' energia necessarie per trattare con Bruxelles, e imporre una svolta alla gestione dell'Unione europea. L'auspicio per tutti, è che dopo questa rivoluzione politica tutta italiana, scendano al nostro fianco anche gli altri paesi europei che intendano portare avanti una radicale revisione dei trattati e puntare ad una rivalutazione della moneta unica.

 

Leggi la notizia
CorSera Silvio Berlusconi riabilitato, sfida al governo dei Cercopitechi gialloverdi

CorSera Silvio Berlusconi riabilitato, sfida al governo dei Cercopitechi gialloverdi

13 Maggio 2018

Milano 12 Maggio 2018 CorSera Copyright 2018

 Il governo in embrione dei Cercopitechi gialloverdi (Chlorocebus sabaeus) e il ritorno di Silvio Berlusconi. Adesso l'ex Cavaliere di Arcore potrebbe togliersi lo sfizio di fare il culo a strisce al venditore di gazzose e buttare all'aria il governicchio del Cercopiteco di Pomigliano d'arco. E credo che in fondo in fondo lo farà. 

Il governo dei Cercopitechi non è ancora nato, ma Silvio Berlusconi è riapparso da primo attore nel palcoscenico della politica. Strano, mi dico, che la magistratura abbia effettuato l'abluzione tanto attesa e proprio in questo momento. Silvio Berlusconi era perfino riuscito nell'impresa di realizzare un' intera campagna elettorale da incandidabile, una finzione giuridica e un colpo di teatro, come quando è apparso difronte al Capo dello Stato, un attonito Sergio Mattarella, adagiato sul divano presidenziale, nel corso delle consuete consultazioni.

Ma da oggi , l'immortale Silvio Berlusconi è tornato, davvero ricomparso a pieno diritto nell'agone politico e questo potrebbe sparigliare le carte sul tavolo verde del governo in embrione dei cercopitechi gialloverdi. Per Luigi Di Maio , adesso sarà più complicato liberarsi del  leader di Forza Italia, che già da domani mattina, potrebbe risucchiare Matteo Salvini nella pazza idea di tornare alle elezioni , per riuscire a prendere la maggioranza con un centro destra ricompattato dietro al suo leader carismatico. Oppure giocare di sponda, lasciare che i cercopitechi facciano il loro gioco, in attesa del momento propizio per sferrare il colpo ferale. Il tandem Berlusconi Renzi cova a pieno regime sotto le ceneri e la riabilitazione non è altro che la prova della fusione degli interessi tra Forza Italia e Partito Democratico.

 

Leggi la notizia
CorSera Silvio Berlusconi riabilitato.Il Re del Bunga Bunga suona la carica contro il Cercopiteco Luigi Di Maio

CorSera Silvio Berlusconi riabilitato.Il Re del Bunga Bunga suona la carica contro il Cercopiteco Luigi Di Maio

13 Maggio 2018

Roma 12 Maggio 2018  CorSera Copyright 2018  All rights reserved 2018

Silvio Berlusconi riabilitato. Il Re del Bunga Bunga suona la carica contro il Cercopiteco Luigi Di Maio. Non deve essere stato facile per Silvio Berlusconi, ingoiare il rospo del rifiuto del leader del Movimento Cinque Stelle, di accettarlo come controparte politica nella formazione del nuovo governo. Una umiliazione in mondovisione, che ha fatto stringere i denti all'ex cavaliere di Arcore per oltre 60 giorni, dopo i quali, ha dovuto capitolare, tirarsi indietro, accettare la sconfitta, forse la più cocente della sua vita. Ma adesso con la riabilitazione le cose cambiano e si modificano di brutto, innanzitutto Luigi Di Maio è ujn nemico mortale, un bersaglio da distruggere , prima ancora che questo strano animale Cercopiteco gialloverde di Pomigliano d'Arco, cominci ad ingrossare le sue zampe sul piatto della pubblica amministrazione. Con Silvio Berlusconi in campo, eleggibile, adesso parte un'altra partita e il centrodestra potrebbe farcela senza ogni dubbio. Luigi Di Maio ha condotto male le negoziazioni e gli utlimi 60 giorni lo hanno inviso agli italiani, che vedono in lui un arrogantello ignorante, che ha cercato di dettare le regole del gioco all'Italia intera. Peccato di lesa maestà, credo che il destino di Luigi di Maio e del Movimento Cinque Stelle sia oggi segnato. Il governo dei Cercopitechi non funziona, già lo si vede, impossibile far entrare nella cruna dell'ago l'abnorme costo del reddito di cittadinanza insieme alla flax tax, ma sopratutto gli italiani hanno capito che dopo gli immigrati, dovranno sostenere anche il costo di tutti i fannulloni d'Italia e questo non rientra nelle nostre ambizioni.Se tanto mi da tanto, se la politica, come nel mercato è l'uno l'opposto dell'altro, a Silvio Berlusconi non rimane che lanciare il guanto di sfida sul tavolo da gioco e rendere impossibile a Luigi di Maio chiudere gli accordi con la Lega. A Matteo Salvini ( tenuto per le palle dal Cavaliere per via dei debiti della Lega) non rimarrebbe che fare buon viso a cattivo gioco e rimettersi in fila dietro al leader di Forza Italia per tentare un'altra volta la sorte nel voto segreto delle urne.La guerra che Luigi Di Maio ha aperto contro il Cavaliere Silvio Berlusconi, è un pò come la temeraria sfida di Daniele Luttazzi in televisione, o quella di Angelino Alfano o Gianfranco Fini . Nessuna speranza di sopravvivere per il leader del M5S , per lui e la sua cerchia di amici , che ieri sedevano al tavolo all'interno del pirellone. Silvio Berlusconi, da quanto mi dice una fonte interna ad Arcore , è tentato di tirare la sedia da sotto il sedere al suo alleato Matteo Salvini, trovare la giustificazione per far saltare gli accordi e poi rilanciare a testa bassa. Silvio Berlusconi potrebbe ancora farcela, per un'ultima volta a vincere la sua Coppa dei Campioni, l'ultima volta da Imperatore (Presidente del Consiglio ) prima di abdicare al suo..... destino. CorSera.it All rights reserved 2018 

Leggi la notizia
CorSera Elezioni Silvio Berlusconi feci sulla tavola imbandita, la personale guerra politica per salvare Mediaset dal default

CorSera Elezioni Silvio Berlusconi feci sulla tavola imbandita, la personale guerra politica per salvare Mediaset dal default

09 Maggio 2018

Roma 9 Maggio 2018 CorSera 

Pochi lo scrivono o lo dicono, ma la guerra politica all'interno del centrodestra, tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, ha una solo scopo, ovvero quello di salvare Mediaset dal default annunciato. Mediaset non ce la fa a reggere i costi di produzione, ad essere competitiva con i suoi agguerriti concorrenti,  non produce più reddito, nel corso degli ultimi due anni ha perduto oltre 300 milioni di euro, il suo indebitamento di oltre 1.7 miliardi di euro è praticamente irrestituibile nei prossimi 35 anni al sistema bancario . Il gruppo conta oltre 5000 dipendenti , ma sono migliaia i fornitori, le consulenze, che vengono rese tutti i giorni al gruppo industriale. Mediaset ( come scrivono benissimo quelli de Il Fatto Quotidiano ) ha poi perduto il business del calcio, a favore di Sky . Il gruppo Mediaset si sta accartocciando schiacciato dall'indebitamento, Silvio Berlusconi vive giorni di angoscia, perchè sa che il suo destino è segnato. Il crollo dei consensi elettorali ha spinto Forza Italia in un cul de sac, spaventoso. I pasdaran del  partito politico assomigliano ormai ai gerarchi fascisti della repubblica di Salò, quelli che Pierpaolo Pasolini, immortalò in una celeberrima scena, in cui i commensali riuniti intorno ad un tavolo imbandito, iniziarono a mangiare le proprie feci. Bene ha fatto Luigi di Maio ad alzare un veto nei confronti di questo individuo , del suo entourage, perchè l'impero mediatico dell'ex cavaliere di Arcore, non soltanto rappresenta un sistema per condizionare il corso degli eventi politici, ma ha determinato nel nostro paese il depauperamento delle risorse culturali. Non v'e' dubbio che le sue emittenti televisive siano farcite da programmi televisivi che offrono uno spaccato sociale raccapricciante. Siamo immersi nel fetore delle feci di quella Repubblica di Salò immaginata dal prolifico poeta, scrittore e cineasta Pierpaolo Pasolini, che vide in quella scena la sintesi di un potere politico  ormai al suo tramonto, che nella tracontante ignoranza e superbia aveva finito di divorare se stesso . E' accaduto ieri, accade oggi. 

 

Leggi la notizia
CorSera Matteo Salvini e il suicidio di Luigi Di Maio, adesso un governo di centrodestra o al voto

CorSera Matteo Salvini e il suicidio di Luigi Di Maio, adesso un governo di centrodestra o al voto

01 Maggio 2018

Roma 1 Maggio 2018 CorSera Non c'e' dubbio che la fase delle consultazioni elettorali e le ultime elezioni in Friuli Venezia Giulia hanno scomposto le carte sul tavolo da gioco e fatto emergere, nel ballottaggio della leadership dei due schieramenti populisti,un solo vincitore Matteo Salvini. Luigi di Maio si è di fatto suicidato, perchè non ha saputo reggere il confronto con il leader leghista, che evitato il matrimonio con il capopopolo di Pomigliano, ha continuato a seminare su argomenti chiave per gli italiani, uno tra tutti, quello relativo alla tenuta del paese nei confronti dell'immigrazione. I recenti e terribili fatti di sangue, legati agli immigrati, hanno forse smosso le coscienze degli italiani fino al punto di dare origine a questa virata  leghista, che ha spinto al trionfo in Friuli  il centrodestra con un sonoro 57%. Luigi di Maio, nella sua bramosia di calzare le vesti del Presidente del Consiglio, ha trasformato il Movimento Cinque Stelle, da movimento di rottura ad una forza politica parte integrante di quel sistema che si intendeva demolire per ricostruirlo. Luigi di Maio è stato coerente soltanto con se stesso ma non con i suoi adepti. 

Leggi la notizia