Roma Risorge .Ripulire Roma sara' un'impresa difficile cosi' affollata di ladri corrotti truffatori .Si annidano i ladri nella amministrazione capitolina da tempo immemore.I ladri si avvicendano l'uno con l'altro e adesso come preannunciato dalla sindaca Virginia Raggi arriva anche la scabbia,malattie infettive che gli immigrati propagano in Italia come una bomba atomica .Ma non c'e' soltanto scabbia,colera,casi di vaiolo,malattie infettive veneree,taciute per non destare allarme sociale in Italia.Tra i tanti ladri c'e' anche chi lavora come Alessia spazzina eroe della citta' di Roma all'opera il 15 agosto 2016.
(Alessia spazzina Eroe di Roma nel video esclusivo di corsera.it)
segui su instagram #virginiaraggi #comune di roma #corsera #romapulita #corriere
Leggi la notiziaUna forte esplosione, poi l'incendio. Tragedia nella notte a Frattocchie, nel Comune di Marino, con un bilancio che parla di un morto e quattro feriti gravi. E' successo dopo la mezzanotte in un villino quadrifamilaire a due piani al civico 16 di via Kennedy. Allertati i soccorritori nel Comune dei Castelli Romani sono i intervenuti i vigili del fuoco con quattro squadre, i carabinieri e gli operatori del 118. Quattro le persone ferite, due uomini ed altrettante donne, trasportate in codice rosso all'ospedale. Poi la tragica scoperta del decesso di un 74enne residente in un'abitazione adiacente, morto secondo i primi accertamenti dopo essere stato colto da malore in seguito alla forte deflagrazione.
PROBABILE FUGA DI GAS - Una situazione di massima emergenza quella che si è presentata ai soccorritori con i vigili del fuoco al lavoro per spegnere l'incendio successivo all'esplosione sino alle 5:00 del mattino. Spente le fiamme il villino è stato dichiarato inagibile. Ancora da accertare con esattezza le cause della deflagrazione, secondo i primi accertamenti si potrebbe trattare di una fuga di gas. Sul caso indagano i carabinieri della Stazione di Santa Maria delle Mole e quelli del Nucleo Radiomobile di Frascati.
“ieri mattina una colata di asfalto copre l’avvallamento che una settimana fa avrebbe causato l’uscita di strada della Porsche di Claudio Salini su viale Cristoforo Colombo e la morte dell’imprenditore. In attesa della decisione della procura di nominare un consulente per procedere con un accertamento tecnico non ripetibile sul luogo dell’incidente, il Comune - visto che l’arteria è una di quelle della Grande viabilità cittadina, diverse da quelle gestite dal municipio - ha autorizzato i lavori di copertura. Cancellando di fatto tracce che potrebbero essere utili per il prosieguo delle indagini. Tanto più che per la morte di Salini si indaga per omicidio colposo, ipotizzando che la carambola mortale della Porsche finita contro l’albero sia stata innescata da quell’avvallamento non segnalato - i cartelli a ridosso dell’avvallamento sono comparsi solo il giorno successivo all’incidente con un segnale di limite di velocità a 30 all’ora - per settimane.
Queste le premesse della morte dell'amico Claudio Salini.Purtroppo la porsche di Claudio Salini si e' schiantata contro un albero perche' viaggiava a velocita' impressionante.Claudio Salini si era probabilmente ingarellato con un'altra autovettura una folle corsa che ha visto l'imprenditore romano finire la gara contro un albero.Le indagini sono volte a fare luce su questa possibilita' e dalle telecamere si cerca una risposta.
La Cristoforo Colombo e' sempre palcoscenico di corse folli di automobili e centauri .A Ponte Milvio ogni mercoledi' sera si radunano alcuni centauri fanatici dell'altissima velocita' che piombano sulla piazza a velocita' folli dopo aver percorso viale Tor di Quinto incrociando semafori e i passi carrabili come quello di Mondo Fitness La morte di Claudio Salini mette in risalto la vera causa di questi incidenti: l'alta velocita' .Roma e' il piu'
Leggi la notiziaRoma la morte corre sulle strade.Chi frequenta Ponte Milvio o i locali di Viale di Tor di Quinto sa che ogni giorno centauri e automobilisti si ingarellano in folli corse.In realta' non c'e' alcun controllo .I posti di blocco di Polizia Municipale e Carabinieri sono quasi sempre sulla Piazza mai vista una pattuglia effettuare controlli ad esempio all'altezza degli incroci di Mondo Fitness dove ogni sera arrivano i centauri che si radunano sotto l'entrata di Ponte Mollo.Mi sono sempre domandato perche' nessuno controlla le autorita' non fanno rispettare i limiti di velcita'.Poi ci si accorge del problema quando arrivano i morti da Claudio Salini a questo ragazzo forse ubriaco che guidava la sua auto ad una velocita' folle .
Un altro incidente nella notte, un'altra vita spezzata in uno schianto mortale. La tragedia nella notte tra lunedì e martedì, intorno alle 3, quando quattro giovani a bordo di una Fiat 600 hanno perso il controllo dell'auto andando a sbattere violentemente contro un semaforo a largo Maresciallo Diaz. Il passeggero a lato del guidatore, arrivato in codice rosso al Policlinico Gemelli è morto subito dopo. Il conducente, trasportato in condizioni gravissime in ospedale, ha subito un'operazione e adesso lotta tra la vita e la morte. Feriti anche gli altri due passeggeri, ricoverati in codice giallo. Non sono in pericolo di vita.
Sul posto sono arrivati gli agenti della XV squadra della municipale, la polizia ed i vigili del fuoco, che hanno dovuto estrarre i giovani dalle lamiere dell'auto, andata completamente distrutta nello scontro. Ancora tutta da accertare la dinamica, forse legata all'alta velocità o alle condizioni della strada: i quattro ragazzi, residenti tutti residenti a Castel Gandolfo e di età compresa tra i 18 ed i 22 anni, uscivano probabilmente da uno dei tanti locali che si trovano nella zona di Ponte Milvio. Lo scenario è però simile a quello dell'incidente avvenuto nella tarda serata di domenica, quando l'imprenditore romano Claudio Salini ha perso la vita andando a sbattere con la propria Porsche contro
ACEA ROMA AMMINISTRAZIONE UN COLABRODO.5 GIORNI PER LA RIATTIVAZIONE DI UNA UTENZA ELETTRICA I TECNICI ACEA ALLA PARTITA DI RUGBY ITALIA GALLES.LA GRANDE DORMITA GENERALE.L'UTENZA 373733636 SITA IN ROMA PARIOLI E' SENZA LUCE DA 5 GIORNI.DA QUANDO SI E' INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ACEA ENERGIA LA SOCIETA' COMUNALE E' DIVENTATA UN COLABRODO ALTISSIMO L'ASSENTEISMO TRA I TECNICI INCARICATI DELLE RIATTIVAZIONI TUTTI AL MARE O IN MONTAGNA NESSUNO SA DOVE SONO ANDATI A FINIRE.
Prende quindi forma completa il nuovo cda dell'azienda capitolina. A occupare il posto di Giancarlo Cremonesi, Catia Tomasetti, avvocato con esperienza nel settore idrico seguita da Alberto Irace, amministratore delegato dell'azienda toscana Publiacqua per il posto di ad. Nominate anche Paola Profeta, docente presso la facoltà di Scienza delle finanze all'università Bocconi ed Elisabetta Maggini. Oltre ai quattro nomi proposti dal Campidoglio, che erano state oggetto di disappunto da parte della maggioranza, ci sono i tre avanzati dai soci privati della multiutility capitolina, Caltagirone e Suez: Francesco Caltagirone per il primo, Giovanni Giani e Diane D'Arras per il secondo.
“Mafia Capitale.Non c'e' dubbio che Roma sia nelle mani della malavita della mafia della camorra delle organizzazioni criminali,ma sopratutto di quella delinquenza politica che si adopera per arricchirsi alle spalle dei contribuenti dei cittadini onesti.Da sempre Corsera.it e' in prima linea per fronteggiare la corruzione nel paese,vigilare sui reati amministrativi.Roma se pensiamo che Piazza di Spagna e' ridotta una Casba,che gli appalti sono truccati pilotati,che le attivita' economiche sulla strada ancora oggi sono affare di una sola famiglia quella dei Tredicine.Andare alle elezioni e' importante urgente indispensabile Roma ha bisogno di un rinnovamento profondo radicale la gestione della cosa pubblica deve trovare nuovi interlocutori che abbiano sempre dato prova di intransigenza.Roma nel mio programma prevede una task force di Polizia Municipale agenti speciali scelti dal Sindaco per fomare un team anticorruzione non condizionabile dalle logiche dei partiti.Una task force di consulenti che verifichi la legittimita' delle attivita' svolte senza guardare in faccia a nessuno.Mi domando dove siano oggi gli esponenti votati dai cittadini? Ignazio Marino ha dimostrato di essere uno smidollato dove son le Task Force della Polizia Municipale in giro per la citta? E dove sta quel bellimbusto di Alfio Marchini abbronzato a passeggio per le vie del centro storico? Chi vuole prendere Roma? Chi vuole difenderla? Chi e' disposto a sacrificarsi per la propria citta?
Leggi la notizia