Domenica 04 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
Stadio della Roma si farà, Beppe Grillo Virginia Raggi vince la banda del buco del clan Parnasi

Stadio della Roma si farà, Beppe Grillo Virginia Raggi vince la banda del buco del clan Parnasi

26 Febbraio 2017

CorSera.it  

Lo stadio della Roma si farà a Tor di Valle,si mette la parola fine alla querelle sulla costruzione dello stadio sportivo.L'Olimpico andrà in pensione.Beppe Grillo e Virginia Raggi concludono l'affare con la banca del buco,Parsitalia,che oggi è sommersa dai debiti circa 1 miliardo di euro di esposizione con il sistema bancario.Il progetto dell'area urbana che sorgerà intorno allo stadio è stato comunque ridimensionato,ma come tutti noi sappiamo quella delle tre torri ad uso ufficio era una balla.Parsitalia sapeva che le tre torri ad uso ufficio non avevano alcun senso perchè nessuna azienda sarebbe finita in fondo al fosso di Vallerano,nevralgico semmai era il parco con il centro commerciale i negozi i supermercati .Nulla di altro.

Nel progetto rinnovato dello Stadio della Roma le opere pubbliche previste saranno realizzate «in due fasi». Sarebbe questo uno dei dettagli dell’intesa tra Campidoglio e proponenti sullo stadio della Roma, nonostante le polemiche anche interne dei giorni scorsi. Le opere propedeutiche allo stadio, e dunque da realizzare subito, sono il potenziamento della Roma-Lido, gli interventi sulla via del Mare, le opere di messa in sicurezza idrogeologica del fosso di Vallerano nell’area di Decima. Alla fase due appartengono invece il ponte aggiuntivo sul Tevere e la bretella sulla Roma-Fiumicino che saranno realizzate ma successivamente. A decadere invece il prolungamento della metro B, nelle intenzioni di M5S da sempre osteggiato a favore di un potenziamento della Roma-Lido, e alcuni interventi nel quartiere della Magliana giudicati non pertinenti allo stadio.

Leggi la notizia
Stadio della Roma Beppe Grillo in soccorso di Luca Parnasi, costruttore sull'orlo del fallimento con 1 miliardo di debiti a scrocco dei cittadini romani

Stadio della Roma Beppe Grillo in soccorso di Luca Parnasi, costruttore sull'orlo del fallimento con 1 miliardo di debiti a scrocco dei cittadini romani

19 Febbraio 2017

CorSera.it 

In questo momento Parnasi e la sua vecchia Parsitalia sono tra gli incagli più grandi di Piazza Cordusio. La parabola di Parsitalia prima dell’accordo di salvataggio di UniCredit è emblematica. Negli anni dal 2013 al 2015 ha cumulato perdite per oltre 180 milioni di euro ( Fonte il Sole 24 Ore) 

Lo stadio della Roma ? Un regalo al gruppo Parnasi ormai sull'orlo del fallimento esposto verso Unicredit per oltre 500 milioni di euro ,altri 600 milioni di esposizioni sono con MPS e Aareal Bank,insomma un costruttore che non sa fare il costruttore,ma il palazzinaro scemo,che costruisce eco mostri come la Sky Tower rimasta invenduta .Il suo impero è caduto con la Sky tower dell'eur ,nei suoi fabbricati entrata anche il palazzo della Provincia.Se Beppe Grillo dirà si al progetto del nuovo stadio di calcio la Eurnova di Luca Parnasi incasserà circa 2 miliardi di euro per la costruzione del nuovo ecomostro al posto dello storico Ippodromo di Tor di Valle. Come dire cambiano gli uomini non cambia la storia,dai notabili della DC al comico genovese in cerca di consensi per non venire disarcionato.

Per il Campidoglio M5S, dopo gli scossoni interni e l’uscita dalla giunta dell’assessore anti stadio Paolo Berdini, il vincolo della Soprintendenza può sortire un doppio effetto se sarà confermato dopo i 120 giorni di istruttoria: il no all’opera di Tor di Valle senza responsabilità diretta nello stop e la pace con la base che da tempo è in subbuglio sulla questione. Tanto che Beppe Grillo ha fissato per domani un blitz romano per mettere a tacere le polemiche interne. Della vicenda ieri hanno parlato anche il ministro dello Sport Luca Lotti, seccato per l’ennesima grana sull’iter del progetto proposta da Roma e Luca Parnasi, e il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini che avrebbe risposto di non avere alcun potere sulle Soprintendenze. 
Intanto i proponenti, che hanno ottanta giorni a disposizione per opporsi al vincolo, imbastiscono il ricorso al Tar per due precedenti pareri positivi portati dal ministero del Beni culturali nella conferenza dei servizi.

Leggi la notizia
Beppe Grillo Virginia Raggi una banda di zingari allo sbaraglio Roma soffoca sotto migliaia di metri cubi di cemento ad uso ufficio non c'è un piano regolatore per riqualificare la Capitale

Beppe Grillo Virginia Raggi una banda di zingari allo sbaraglio Roma soffoca sotto migliaia di metri cubi di cemento ad uso ufficio non c'è un piano regolatore per riqualificare la Capitale

19 Febbraio 2017

CorSera.it Roma allo sbaraglio di Matteo Corsini Roma Risorge movimento politico alternativo e indipendente

Non c'è che dire ma a guardare la partita dello stadio della Roma,si capisce bene che la sindaca Virginia Raggi non soltanto è incapace,ma non ha ancora individuato una contromisura all'altezza della situazione per costruire lo stadio della Roma e della Lazio.Roma ha bisogno di un piano regolatore nuovo,che renda efficiente la città,che concentri nei district office gli uffici statali e faccia defluire verso l'esterno il traffico.Al contrario tutto rimane come è sempre stato,una Roma dal volto irriconoscibile,impietosamente deturpata dal saccheggio selvaggio che è stato compiuto ai suoi danni,dai politici delle passate gestione congiuntamente ai palazzinari buzzurri e ignoranti che li sostenevano.A Roma è in corso uno scempio selvaggio,che dovrebbe pulire le borgate,disinfettarle dagli orrori metropolitani.Il futuro si costruisce ,cercando di infilare i parcheggi sotto la nuvola di Fuskas,cercando di costruire con razionalità logica promuovendo una trasformazione degna della Capitale d'Italia e invece assistiamo ad un continuo scempio.Il progetto Parsitalia non sta in piedi,perchè trentamila metri quadrati di nuovi edifici ad uso ufficio rimarrebbero vuoti come è rimasta vuota la Sky tower,un grattacielo che deturpa la città sollevato al cielo per concludere la vendita di centinaia di appartamenti che nessuno ha voluto comprare.Che ne faremo adesso della Sky tower? Ci andrà l'Enel.Tutto ruota intorno agli interessi di Parsitalia e di Unicredit? Gli interessi economici continuano a deturpare la città di Roma ? Ma Virginia Raggi chi è? Cosa vuole? Ha già preso stipendi beneficiaria di polizze? Dove vuole andare? Ma questi del Movimento 5 stelle sono politici o zingari? Recitano miseria per fotterci o per farsi aiutare? Ma chi sono cosa vogliono ? 

Leggi la notizia
Virginia Raggi Salvatore Romeo amanti in Campidoglio.Paolo Berdini assessore urbanistica: la sindaca impreparata circondata dalla corte dei miracoli

Virginia Raggi Salvatore Romeo amanti in Campidoglio.Paolo Berdini assessore urbanistica: la sindaca impreparata circondata dalla corte dei miracoli

08 Febbraio 2017

CorSera.it Virgnia Raggi cade sotto i colpi impietosi di un altro caso politico,quello della intervista sfogo dell'assessore all'urbanistrica Paolo Berdini.

l problema del Campidoglio però, per Berdini non sembra quello di una eventuale relazione tra Raggi e Romeo, sulla quale peserebbe il sospetto, tutto politico, che Romeo abbia potuto approfittare della situazione per diventare capo staff della sindaca, con conseguente stipendio triplicato, in barba alle battaglie grilline contro le parentopoli, per la meritocrazia e così via. Il problema, per il professore “anarchico” di Roma, sembra essere proprio la Raggi: «Su certe scelte sembra inadeguata al ruolo che ricopre.

Leggi la notizia
Roma Risorge #famostostadio  Virginia Raggi Francesco Totti insieme al Campidoglio il progetto per il nuovo stadio in Via Piolti de Bianchi sulla Boccea

Roma Risorge #famostostadio Virginia Raggi Francesco Totti insieme al Campidoglio il progetto per il nuovo stadio in Via Piolti de Bianchi sulla Boccea

06 Febbraio 2017

CorSera.it

Roma avrà il suo nuovo stadio? Ma dove? Nelle propreità del gruppo Parnasi o sull'Aurelia Boccea,dove l'allora mitico preisdnete Sensi immaginava la città dello sport? Tra le due location,quella di Boccea ,sarebbe sicuramente meno invasiva,perchè gli edifici di servizio per lo stadio già esistono,basti pensre che in Via Piolti de Bianchi vi sono quasi 25 mila metri quadrati di superficie ad uso ufficio albergo residenziale e servizi come asili nido,aule per gli studenti,zone per anziani e casa di cura.25 mila metri quadrati già edificati al modico costo di appena 25 milioni di euro . Va bene lo stadio della Roma senza cementificare la città,cara Virginia Raggi.

Caro Francesco @totti ci stiamo lavorando. #Famostostadio nel rispetto delle regole. Ti aspettiamo in Campidoglio per parlarne". Lo scrive su Twitter la sindaca di Roma, Virginia Raggi, rispondendo al tweet di ieri di Francesco Totti: "Vogliamo il nostro Colosseo moderno, una struttura all'avanguardia per i nostri tifosi e per tutti gli sportivi! #famostostadio". Ieri era stata la volta di Spalletti, e anche diFrongia, e all'ora di pranzo è arrivato anche un tweet del presidente dell'Assemblea capitolina Marcello De Vito: "Non te preoccupà Capitano: #famostostadio e #famolobene. Con #ASRoma lavoriamo a progetto innovativo".

Leggi la notizia
Roma Virginia Raggi ricatto o connivenza? 8 ore di interrogatorio ,un gioco ad incastro per l'egemonia politica della capitale d'Italia

Roma Virginia Raggi ricatto o connivenza? 8 ore di interrogatorio ,un gioco ad incastro per l'egemonia politica della capitale d'Italia

03 Febbraio 2017

CorSera.it

Virginia Raggi è finita sotto torchio dei magistrati per 8 ore.Lo scoop dell'Espresso mette in ginocchio la sindaca Virginia Raggi,che oltre al falso dovrà adesso fare chiarezza su un episodio inquietante,la polizza vita stipulata a suo favore da Salvatore Romeo.Chi è Virginia Raggi davvero? Ormai è chiaro che la sindaca fa parte di una organizzazione ben oliata,che ha inteso riprendere in mano le fila della pubblica amministrazione romana.Qualcuno parla della "scalata" avvenuta alle spalle del Movimento 5 Stelle,da parte di qualcuno che ha favorito l'ascesa della Virginia Raggi al Campidoglio a discapito di Marcello De Vito.Non c'e' dubbio che ci troviamo difronte ad un gioco ad incastro,dove emerge un substrato ricattatorio o una connivenza , teso a favorire l'egemonia politica di una fronda politica rispetto alle altre.

Leggi la notizia
La Piovra in Campidoglio.La Repubblica intervista Marcello De Vito : " Attenzionai  Virginia Raggi su Raffaele Marra "

La Piovra in Campidoglio.La Repubblica intervista Marcello De Vito : " Attenzionai Virginia Raggi su Raffaele Marra "

24 Dicembre 2016

CorSera.it by Matteo Corsini .

Pubblichiamo l'intervista di Marcello De Vito Presidente dell'assemblea capitolina sui recenti fatti .

Si evince come Raffaele Marra non fosse affatto un infiltrato,come intende farci credere,ma una pedina fondamentale nella strategia onnivora della piovra del malaffare romano,che ha attecchiato la pubblica amministrazione con personaggi ,driver,di potentati politici,poteri interessati alla spartizione del bottino del Comune di Roma.

A Virginia Raggi «lo avevamo detto». Raffaele Marra «doveva essere allontanato prima». L’avevamo avvertita «sull’opportunità di trattenerlo in un ruolo di assoluta vicinanza con lei». Parla così, in un’intervista rilasciata a Giovanna Vitale per Repubblica il presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito, uno dei massimi rappresentanti del Movimento 5 Stelle a Roma, già sfidante dell’attuale primo cittadino alle Comunarie per la candidatura a sindaco.

Leggi la notizia
Roma, Paola Muraro indagata si dimette, l'assessore porcellina pane e vino

Roma, Paola Muraro indagata si dimette, l'assessore porcellina pane e vino

13 Dicembre 2016 Il colpo di scena arriva nella notte: Paola Muraro, assessore all'Ambiente del Comune di Roma rassegna le sue dimissioni dalla giunta Raggi. Ad ufficializzarlo, un comunicato stampa del Campidoglio intorno all'una e mezza di notte. Scrive la Muraro: «Oggi tramite il mio legale la Procura di Roma mi ha notificato un avviso di garanzia in riferimento all'articolo 256 del testo unico sull'Ambiente. Contestualmente sono stata informata che sarò ascoltata dalla Procura il prossimo 21 dicembre, sono tranquilla e convinta che riuscirò a dimostrare la mia totale estraneità. Tuttavia per senso di responsabilità istituzionale ho deciso di dimettermi». Leggi la notizia
CorSera Roma terremoto Via Germano Sommelier crepe nel palazzo evacuate 20 famiglie

CorSera Roma terremoto Via Germano Sommelier crepe nel palazzo evacuate 20 famiglie

13 Novembre 2016 Intorno alle 23 di questa notte i Vigili del fuoco hanno deciso di far evacuare un’ala di un palazzo di cinque piani in via Germano Sommelier, in centro a Roma. A destare preoccupazione è una grossa crepa riscontrata nella scala ‘E’ del palazzo al civico numero undici. Le venti famiglie residenti, assistite dalle autorità competenti, hanno abbandonato momentaneamente le loro abitazioni per ulteriori verifiche. Secondo quanto si è appreso, le lesioni sono "in continua evoluzione" e non si esclude possano essere riconducibili alle recenti scosse di terremoto. Leggi la notizia
Roma 19.11 terremoto in Italia centrale una forte scossa colpisce la Capitale

Roma 19.11 terremoto in Italia centrale una forte scossa colpisce la Capitale

26 Ottobre 2016 Roma avvertita una forte scossa di terremoto oscillano i palazzi del centro storico quattro forti scosse magnitudo 6.5 .Paura nei condomini della citta' le persone scendono in strada impaurite.In diretta da Sky gli studi televisivi hanno tremato per qualche secondo una due tre scosse di osccillazioni persantissime profonde che hanno scosso i palazzi dalle fondamenta .... Leggi la notizia
Comune di Roma " Virginia Raggi non si tocca " come Caino e Abele Beppe Grillo ci ripensa

Comune di Roma " Virginia Raggi non si tocca " come Caino e Abele Beppe Grillo ci ripensa

16 Settembre 2016 "Virginia Raggi è il sindaco di Roma votata da 770.564 cittadini per realizzare il programma del MoVimento 5 Stelle e ha tutta la mia fiducia". Così Beppe Grillo sul suo blog, in un post titolato "Virginia non si tocca", prova a fermare gli attacchi al sindaco di Roma che oggi sono arrivati - e durissimi - da parte di altri esponenti dei Cinque Stelle. In particolare la deputata M5S Roberta Lombardi aveva sfidato Virginia Raggi, con un post su Facebook: "Marra è il virus che invetta il movimento, la sindaca pubblichi i pararei dell'anticorruzione".  - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/M5S-Beppe-Grillo-Virginia-Raggi-ha-tutta-mia-fiducia-non-si-tocca- Leggi la notizia
Roma Far West  Virginia Raggi e il gran valzer delle mignotte di corte nuove nomine nuovi stipendi d'oro immobilismo la citta' nel caos

Roma Far West Virginia Raggi e il gran valzer delle mignotte di corte nuove nomine nuovi stipendi d'oro immobilismo la citta' nel caos

16 Settembre 2016 Comune di Roma.E' il caos come entrare in un bordello di mignotte del Far West,dove nei vecchi saloon impolverati si riunivano razziatori,cowboy,mignotte,ruffiani,delinquenti comuni,criminali incalliti.Quel mondo di mezzo non e' finito e la nebbia non si e' diradata.I giganteschi interessi che ruotano intorno alla pubblica amministrazione della Capitale fanno gola alle bande trasversali che dominano il potere politico nella citta'.Ci sono le nuove nomine,gli stipendi d'oro,le pressioni sulla neo sindaca per deviare,aderire al pensiero del grande capo Beppe Grillo.Le bande che si muovono come maree di melma maleodorante che vogliono la citta'.Tutti vogliono Roma, tutti vorrebbero far cadere Virginia Raggi dallo scranno di sindaco.E' appena arrivata e molti dei pentastellati aspirano a farla fuori, vederla piombare giu' nella polvere.Forse nessuno ha capito che i romani si sono rotti i coglioni, ma questa volta di brutto .Immaginare Luigi Di Maio pontificare sulla nostra citta' e' un fatto di per se' raccapricciante.Fare o non fare assumere decisioni o non assumerle.Il Movimento 5 stelle ha le ore contate o riescono ad andare avanti o devono andarsene tutti quanti,ma ieri. Leggi la notizia
Roma disastro Luigi Di Maio il Pernacchione bugiardo torna alla carica

Roma disastro Luigi Di Maio il Pernacchione bugiardo torna alla carica

15 Settembre 2016 Roma il disastro corre nella Capitale.Siamo gia' ubriachi del Movimento 5 Stelle ,la farsa al comune di Rome ,lo stallo,il prurito misogino di Beppe Grillo e il triunvirato dei capi bastone.La citta' e' mortificata,ferma al palo,senza idee,senza una direzione politica e strategica.Il cuore pulsante del paese non riesce ad uscire dalla melma della corruzione,virus che spinge nella stessa direzione della crisi economica.Non comprendo cosa vogliono fare quelli del Movimento 5 Stelle? Luigi Di Maio ha ancora qualcosa da dire ,imperversa rilasciando dichiarazione nelle quali intende parlare ai cittadini senza "intermediari" .Non capisco che cosa vuol dire,dove questi personaggi di avanspettacolo vogliono spingere la citta' di Roma,che avrebbe bisogno di una guida sicura con idee una strategia di fondo,una view internazionale.Cosa rimane di Roma? Nulla.Siamo nelle mani del partito dei comici allo sbaraglio,assistiamo alla saga del Grande fratello.Dove vuole andare Roma? Quali sono i programmi immediati e futuri?  Leggi la notizia
 Roma Virginia Raggi scomunicata Osservatorio romano : "La Capitale e' in stato di abbandono" .

Roma Virginia Raggi scomunicata Osservatorio romano : "La Capitale e' in stato di abbandono" .

11 Settembre 2016 Duro attacco dell'Osservatore Romano alla giunta di Virginia Raggi: la Capitale è in stato di abbandono. "A Roma - scrive il giornale - è bastato un breve temporale di fine estate per allagare e paralizzare molti quartieri", scrive l'Osservatore Romano. "Nella capitale, a riprova dello stato di abbandono in cui per certi aspetti versa la città, pochi minuti di pioggia sono bastati per provocare la caduta di numerosi alberi, danneggiando alcune automobili e mettendo a serio rischio l'incolumità dei cittadini - rileva il giornale vaticano -. Molte strade, soprattutto nei quartieri meridionali, sono state letteralmente allagate a causa della mancata pulizia, ormai cronica, delle caditoie". Leggi la notizia
Comune Roma Virginia Raggi salta il banco, Paola Muraro indagata bufera sul Movimento 5 Stelle .

Comune Roma Virginia Raggi salta il banco, Paola Muraro indagata bufera sul Movimento 5 Stelle .

04 Settembre 2016 «A oggi, Muraro afferma di non aver ricevuto alcun avviso di garanzia. Non esistono le carte per poter valutare» Luigi Di Maio commenta così la notizia dell’avviso di garanzia all’assessore capitolino all’ambiente Paola Muraro. «A chi si sta sfregando le mani in questo momento per questa ennesima questione che prende la ribalta nazionale - ha aggiunto il vicepresidente della Camera durante la festa del Fatto Quotidiano a Marina di Pietrasanta- dico che il Movimento non ha mai fatto sconti a nessuno, soprattutto al suo interno. Stiano sereni i nostri detrattori che pensano di azzopparci. Non faccio dichiarazioni sui se». Leggi la notizia
Roma Matteo Corsini : "Cara Virginia Raggi ci mancava soltanto la scabbia ".Premiare Alessia spazzina eroe di Roma

Roma Matteo Corsini : "Cara Virginia Raggi ci mancava soltanto la scabbia ".Premiare Alessia spazzina eroe di Roma

15 Agosto 2016

Roma Risorge .Ripulire Roma sara' un'impresa difficile cosi' affollata di ladri corrotti truffatori .Si annidano i ladri nella amministrazione capitolina da tempo immemore.I ladri si avvicendano l'uno con l'altro e adesso come preannunciato dalla sindaca Virginia Raggi arriva anche la scabbia,malattie infettive che gli immigrati propagano in Italia come una bomba atomica .Ma non c'e' soltanto scabbia,colera,casi di vaiolo,malattie infettive veneree,taciute per non destare allarme sociale in Italia.Tra i tanti ladri c'e' anche chi lavora come Alessia spazzina eroe della citta' di Roma all'opera il 15 agosto 2016.

(Alessia spazzina Eroe di Roma nel video esclusivo di corsera.it)

segui su instagram #virginiaraggi #comune di roma #corsera #romapulita #corriere

Leggi la notizia
ROMA TERRORE A FRATTOCCHIE VIALE KENNEDY FORTE ESPLOSIONE " E' UNA BOMBA " UN MORTO QUATTRO FERITI ,MA ERA UNA BOMBOLA DEL GAS

ROMA TERRORE A FRATTOCCHIE VIALE KENNEDY FORTE ESPLOSIONE " E' UNA BOMBA " UN MORTO QUATTRO FERITI ,MA ERA UNA BOMBOLA DEL GAS

28 Luglio 2016 Una fuga di gas poi l'esplosione: un morto e 4 feriti in una villetta a Roma

Una forte esplosione, poi l'incendio. Tragedia nella notte a Frattocchie, nel Comune di Marino, con un bilancio che parla di un morto e quattro feriti gravi. E' successo dopo la mezzanotte in un villino quadrifamilaire a due piani al civico 16 di via Kennedy. Allertati i soccorritori nel Comune dei Castelli Romani sono i intervenuti i vigili del fuoco con quattro squadre, i carabinieri e gli operatori del 118. Quattro le persone ferite, due uomini ed altrettante donne, trasportate in codice rosso all'ospedale. Poi la tragica scoperta del decesso di un 74enne residente in un'abitazione adiacente, morto secondo i primi accertamenti dopo essere stato colto da malore in seguito alla forte deflagrazione. 

PROBABILE FUGA DI GAS - Una situazione di massima emergenza quella che si è presentata ai soccorritori con i vigili del fuoco al lavoro per spegnere l'incendio successivo all'esplosione sino alle 5:00 del mattino. Spente le fiamme il villino è stato dichiarato inagibile. Ancora da accertare con esattezza le cause della deflagrazione, secondo i primi accertamenti si potrebbe trattare di una fuga di gas. Sul caso indagano i carabinieri della Stazione di Santa Maria delle Mole e quelli del Nucleo Radiomobile di Frascati.


 
Potrebbe interessarti:http://www.today.it/citta/esplosione-villa-frattocchie-morto-feriti.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930
Leggi la notizia
ROMA AFFITTOPOLI VENTI INDAGATI ALFREDO ANTONIOZZI LUCIA FUNARO LUIGI NIERI ALESSANDRA CATTOI LIBORIO LUDICELLO LUISA ZAMBRINI FRANCESCA SAVERIA BEDONI MARIO FIORE PIERLUIGI MATTERA CLAUDIO BLANDOLINO CLORINDA ACETI MIRELLA DI GIOVINE CLAUDIO SACCOTTELLI

ROMA AFFITTOPOLI VENTI INDAGATI ALFREDO ANTONIOZZI LUCIA FUNARO LUIGI NIERI ALESSANDRA CATTOI LIBORIO LUDICELLO LUISA ZAMBRINI FRANCESCA SAVERIA BEDONI MARIO FIORE PIERLUIGI MATTERA CLAUDIO BLANDOLINO CLORINDA ACETI MIRELLA DI GIOVINE CLAUDIO SACCOTTELLI

24 Luglio 2016 Dopo decenni di occhi chiusi e tentativi falliti, l’inchiesta sulla Affittopoli romana — scoperchiata dal commissario straordinario Francesco Paolo Tronca — miete le prime vittime. Il viceprocuratore della Corte dei Conti sezione Lazio, Ugo Montella, ha inviato una ventina di inviti a dedurre ad altrettanti assessori e dirigenti comunali che dal 2008 a oggi hanno gestito a vario titolo il patrimonio capitolino.

  Leggi la notizia
ROMA TRAGEDIA CLAUDIO SALINI MORTE FUNERALI DI CHI E' LA COLPA ? IL SOSPETTO DI UNA FOLLE GARA CON UN'ALTRA AUTO

ROMA TRAGEDIA CLAUDIO SALINI MORTE FUNERALI DI CHI E' LA COLPA ? IL SOSPETTO DI UNA FOLLE GARA CON UN'ALTRA AUTO

06 Settembre 2015

ieri mattina una colata di asfalto copre l’avvallamento che una settimana fa avrebbe causato l’uscita di strada della Porsche di Claudio Salini su viale Cristoforo Colombo e la morte dell’imprenditore. In attesa della decisione della procura di nominare un consulente per procedere con un accertamento tecnico non ripetibile sul luogo dell’incidente, il Comune - visto che l’arteria è una di quelle della Grande viabilità cittadina, diverse da quelle gestite dal municipio - ha autorizzato i lavori di copertura. Cancellando di fatto tracce che potrebbero essere utili per il prosieguo delle indagini. Tanto più che per la morte di Salini si indaga per omicidio colposo, ipotizzando che la carambola mortale della Porsche finita contro l’albero sia stata innescata da quell’avvallamento non segnalato - i cartelli a ridosso dell’avvallamento sono comparsi solo il giorno successivo all’incidente con un segnale di limite di velocità a 30 all’ora - per settimane.

Queste le premesse della morte dell'amico Claudio Salini.Purtroppo la porsche di Claudio Salini si e' schiantata contro un albero perche' viaggiava a velocita' impressionante.Claudio Salini si era probabilmente ingarellato con un'altra autovettura una folle corsa che ha visto l'imprenditore romano finire la gara contro un albero.Le indagini sono volte a fare luce su questa possibilita' e dalle telecamere si cerca una risposta.

La Cristoforo Colombo e' sempre palcoscenico di corse folli di automobili e centauri .A Ponte Milvio ogni mercoledi' sera si radunano alcuni centauri fanatici dell'altissima velocita' che piombano sulla piazza a velocita' folli dopo aver percorso viale Tor di Quinto incrociando semafori e i passi carrabili come quello di Mondo Fitness La morte di Claudio Salini mette in risalto la vera causa di questi incidenti: l'alta velocita' .Roma e' il piu'

Leggi la notizia
ROMA PONTEMILVIO TRAGEDIA MUORE UN RAGAZZO LA SUA AUTO SI SCHIANTA CONTRO UN SEMAFORO

ROMA PONTEMILVIO TRAGEDIA MUORE UN RAGAZZO LA SUA AUTO SI SCHIANTA CONTRO UN SEMAFORO

06 Settembre 2015

Roma la morte corre sulle strade.Chi frequenta Ponte Milvio o i locali di Viale di Tor di Quinto sa che ogni giorno centauri e automobilisti si ingarellano in folli corse.In realta' non c'e' alcun controllo .I posti di blocco di Polizia Municipale e Carabinieri sono quasi sempre sulla Piazza mai vista una pattuglia effettuare controlli ad esempio all'altezza degli incroci di Mondo Fitness dove ogni sera arrivano i centauri che si radunano sotto l'entrata di Ponte Mollo.Mi sono sempre domandato perche' nessuno controlla le autorita' non fanno rispettare i limiti di velcita'.Poi ci si accorge del problema quando arrivano i morti da Claudio Salini a questo ragazzo forse ubriaco che guidava la sua auto ad una velocita' folle .

Un altro incidente nella notte, un'altra vita spezzata in uno schianto mortale. La tragedia nella notte tra lunedì e martedì, intorno alle 3, quando quattro giovani a bordo di una Fiat 600 hanno perso il controllo dell'auto andando a sbattere violentemente contro un semaforo a largo Maresciallo Diaz. Il passeggero a lato del guidatore, arrivato in codice rosso al Policlinico Gemelli è morto subito dopo. Il conducente, trasportato in condizioni gravissime in ospedale, ha subito un'operazione e adesso lotta tra la vita e la morte. Feriti anche gli altri due passeggeri, ricoverati in codice giallo. Non sono in pericolo di vita.

Sul posto sono arrivati gli agenti della XV squadra della municipale, la polizia ed i vigili del fuoco, che hanno dovuto estrarre i giovani dalle lamiere dell'auto, andata completamente distrutta nello scontro. Ancora tutta da accertare la dinamica, forse legata all'alta velocità o alle condizioni della strada: i quattro ragazzi, residenti tutti residenti a Castel Gandolfo e di età compresa tra i 18 ed i 22 anni, uscivano probabilmente da uno dei tanti locali che si trovano nella zona di Ponte Milvio. Lo scenario è però simile a quello dell'incidente avvenuto nella tarda serata di domenica, quando l'imprenditore romano Claudio Salini ha perso la vita andando a sbattere con la propria Porsche contro

 
 un albero sulla Cristoforo Colombo: un'auto da sola, di notte, che perde il controllo e si schianta tragicamente.

I vigili sono al momento al lavoro per visionare tutti i filmati delle telecamere presenti nella zona, mentre i due superstiti sono ancora in stato di shock e non sono in grado di fornire informazioni utili a ricostruire l'accaduto. E con quest'ennesima tragedia, salgono a tredici le vittime di incidenti stradali nella Capitale negli ultimi dodici giorni.
 
Leggi la notizia