VUOI FARE IL GIORNALISTA IL FOTOGRAFO INVIA LE TUE FOTOGRAFIE A REDAZIONE@CORSERA.IT OPPURE VIA SMS A 335291766
Leggi la notiziaPolinesia Francese 27 Febbraio 2010 (Corsera.it)diretta minuto per minuto.
Il terremoto di magnitudo 8.8 ha scatenato l'Inferno nell'Oceano,con alcuni tsunami dalle onde giganti che corrono verso l'Isola di Pasqua e la Polinesia francese.investita anche l'isola di Robinson Crusoe...
SANTIAGO DEL CILE
Una scossa spaventosa di magnitudo 8,8 ha colpito il Cile, quando erano nel paese nel 3.34 del mattino; una volta di più il sisma colpisce di notte una popolazione addormentata. Pochissimo si sa per ora delle conseguenze. Secondo il sito della Us Geological Survey, l’epicentro del sisma è stato nell’Oceano Pacifico al largo di Maule, a 59 chilometri di profondità e a 325 chilometri a sudovest della capitale Santiago. I centri più vicini sono Chillan a 100 km a nord, Talca a 105 chilometri a ovest, Conception a 115 ckm a nord est dall’epicentro. Poche notizie filtrano per ora da queste località, si sa che i morti sarebbero oltre settanta.
Santiago del Cile 27 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Lo Pacific Tsunami Warning Center americano ha lanciato un'allerta specifica rivolta alla Protezione civile dello stato delle Hawaii, avvertendo che l'arrivo delle onde di tsunami è previsto per le 11.19 locali (le 22.19 di oggi in Italia). Secondo quanto indicato dall'istituto, la Protezione civile deve prendere "misure urgenti per proteggere le vite e le proprietà".
Tripoli 22 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Ambasciata Svizzera sotto assedio a Tripoli,interviene anche Silvio Berlusconi con il suo amico Gheddafi.
(Le Repubblica)TRIPOLI - Nuove tensioni tra Libia e Svizzera sul fronte della crisi dei visti. Tra Berna e Tripoli è in corso da giorni una crisi che ha coinvolto tutti i Paesi dell'area Schenghen dopo che la confederazione ha inserito 186 nominativi libici, tra cui quello del colonnello Gheddafi, nella black list degli indesiderati.
Sulla questione è intervenuto anche il premier Silvio Berlusconi che "ha fatto sforzi persistenti con il colonnello nel tentativo di contenere la crisi" dei visti. Lo riporta il quotidiano on line Oea - vicino al figlio di Gheddafi, Seif Al Islam - riferendo del colloquio telefonico di ieri sera tra il premier italiano ed il leader libico, Muhammar Gheddafi.
Il Corriere della Sera.BERLINO - Dalla mezzanotte di domenica i piloti della Lufthansa entrano in sciopero per quattro giorni, con possibili conseguenze sui collegamenti aerei in tutta Europa. Lufthansa Italia rende noto però che «i voli di Lufthansa Italia in Italia e in Europa saranno effettuati secondo i consueti orari e non saranno interessati dallo sciopero del sindacato dei piloti di Lufthansa in Germania».
Leggi la notiziaLondra - Finisce in tragedia una gita scolastica nella capitale inglese. Una studentessa romana, M. S., di 18 anni è morta ieri sera a Londra dopo essere precipitata dal sesto piano dell’hotel in cui alloggiava con la sua classe.
La ricostruzione della tragedia La giovane, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe lanciata dalla finestra. Frequentava la sede di via dei Sabelli del liceo classico Machiavelli (ex Lucilio Gaio).
Leggi la notizia(ANSA) - NEW YORK, 17 FEB - Il piano di stimolo non e' stata una decisione politica facile da prendere ma non agire avrebbe portato a una catastrofe, dice Obama. Il presidente Usa sottolinea che 'grazie al piano di stimolo, una nuova Depressione non e' piu' una possibilita''. Il maxi-piano da 787 mld, che compie oggi un anno, 'sta funzionando': senza, oltre 2 milioni di americani in piu' sarebbero senza lavoro ha detto Obama, impegnandosi a 'fare tutto il possibile' per far' si' che l'economia Usa torni a girare.
Leggi la notiziaCesena 15 Febbraio 2010 (Corsera.it)
(ANSA) - TRIPOLI, 15 FEB -La Libia fa sapere che ha deciso di sospendere l'ingresso nel paese ai cittadini dell'area Schengen.La misura e' gia' in vigore da ieri.
Ieri le autorita' avevano gia' deciso di non rilasciare visti a cittadini provenienti da Paesi Schengen. Al momento sono gia' stati rimpatriati dalla Libia tre cittadini italiani, nove portoghesi, un francese e un cittadino europeo proveniente dal Cairo. Sempre da ieri sera sono stati trattenuti nell'aeroporto di Tripoli 18 cittadini maltesi.
Bombay 14 febbraio 2010 (Corsera.it)
Fonte Il Sole 24 Ore.
Tra i due stranieri morti sabato nell'attentato che ha distrutto un affollato ristorante nella città di Pune c'è un italiana. Secondo fonti locali si tratta di Nadia Macerini di 31 anni. Era originaria di Levane, frazione di Bucine, comune dell'aretino, dove la sorella, Cinzia, è consigliere comunale. La seconda vittima straniera sarebbe invece uno studente iraniano, Syed Abdul Khali, 26 anni, studente del Symbiosis College of Arts & Commerce di Pune. Infine, fra i 60 feriti, 12 erano stranieri: cinque iraniani, due sudanesi, due nepalesi, uno yemenita, un taiwanese e un tedesco.
continua
Leggi la notiziaPune 14 Febbraio 2010 (Corsera.it)
«Casa dolce casa». Questo era Pune per Nadia. Lo aveva scritto sulla sua bacheca di Facebook solo venerdì pomeriggio. Ancora prima che il nome di Nadia Macerini fosse ufficialmente pubblicato quale vittima dell'attentato di ieri alla 'German Bakery' di Pune, i suoi amici oggi la piangevano già sulla pagina che Nadia aveva nel popolare social network. E dai post e commenti balza subito agli occhi la passione di Nadia per l'India: «Amo l'India», scriveva, «amo Pune». Ne descriveva i colori, raccontava e condivideva con gli amici di tutto il mondo con cui era in contatto via Fecebook le sensazioni di quella terra dalla cui spiritualità sembrava essere profondamente toccata. Elogiava le virtù della meditazione e aveva dedicato uno spazio all'Osho Ashram di Pune, che frequentava. Praticava
Leggi la notiziaNew York 10 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Fuga da New York,era il titolo di un film di John Carpenter,dove il protagonista,Jena Plinsky ,veniva catapultato nel cuore di una Manahattan ridotta a letamaio regno incontrastato di bande delinquenti.La missione era ritrovare il Presidente degli Stati Uniti,rapito,dopo essere precipitato nella penisola carceraria con il suo aereoplano.Oggi il manto di neve intenso ...
Leggi la notiziaNew York 9 febbraio (Corsera.it)
Il mondo trema per il deficit di bilancio USA.I banchieri UBS sono preoccupati,appare all'orizzonte un nuovo terremoto sulle piazze finanziarie.Si teme il peggio e in Europa le condizioni non sono migliori grazie ai PIGS.
AGI) - Washington, 9 feb. - Il presidente Usa, Barack Obama ha chiesto ai leader parlamentari democratici e repubblicani di unirsi in uno sforzo comune per combattere il deficit di bilancio. Obama ha poi aggiunto di essere pronto a prendere in considerazione le proposte dei repubblicani sulla riforma sanitaria, ma ha precisato che alcune idee chiave non potranno essere stralciate dall'intesa finale. .
Leggi la notiziaTeheran 7 Febbraio 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
E' la sfida del XXI secolo,quella dell'uranio arricchito ,delle bombe atomiche.La sfida per l'equilibrio armato della pace o della guerra del mondo,quella sfida che il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad vuole vincere a tutti i costi,sopratutto per non lasciare ad Israele il predominio del teatro ...
Leggi la notiziaNew York 6 Febbraio 2010(Corsera.it)
Per anni ci hanno riempito le orecchie dei perversi effetti dell'effetto serra,i gas inquinanti ecc.Assistiamo oggi impotenti alla tempesta perfetta,al freddo polare che scende sulle città della East coast americana e sull'Europa orientale.Neve,freddo e pioggia che sferzano senza pietà le viscere della terra.
MISURE D'EMERGENZA - I supermercati sono stati presi d'assalto in previsione di una paralisi dei trasporti e, soprattutto, del Super Bowl, la finale del campionato di football che si gioca domenica. Per tutta la giornata di sabato non circoleranno gli autobus e i treni della metropolitana funzioneranno solo sotto terra. Cancellata la maggior parte dei voli nei tre principali aeroporti della zona di Washington-Baltimora e nello scalo internazionale di Filadelfia. Annullati anche numerosi treni tra la capitale americana e New York. Molte le case rimaste al buio a Washington per guasti ai cavi dell'elettricità e ieri numerose scuole ed uffici pubblici, inclusi quelli del governo, sono stati costretti a chiudere quattro ore prima del previsto. (fonte: Ansa-Reuters)
Leggi la notiziaTeheran 6 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Pronti a colpire gli Usa.L'Iran offre una risposta deludente sul suo programma nucleare e saltano gli accordi diplomatici.
Fonte il Corriere della Sera. ANKARA - Il segretario alla difesa americano Robert Gates ha definito oggi "deludente" la risposta dell'Iran alle proposte sul suo programma nucleare e ha detto di non ritenere che le potenze occidentali e Teheran siano vicini ad un accordo. Ieri al contrario il ministro degli Esteri iraniano Manuchehr Mottaki, durante la prima giornata della conferenza internazionale sulla sicurezza, in corso a Monaco di Baviera, si era detto ottimista su un prossimo accordo sull'arricchimento dell'uranio iraniano all'estero. Tuttavia questo non significa ...
Leggi la notizia