Roma 18 Marzo 2013 Corsera.it
Piero d’Inzeo.Crisi della Federazione italiana sport equestri.Piero d’Inzeo il leggendario cavaliere dell’equitazione italiana. Ha compiuto 90 anni. Piero e Raimondo gli indimenticabili fratelli hanno fatto la storia della Scuola italiana di equitazione nel dopoguerra dalle Olimpiadi del 1948. Nell’edizione del
Roma 29 Gennaio 2013 Corsera.it di Renato Cosini
Election day CONI. Bersani esce inaspettatamente allo scoperto. Presentato il programma sullo sport del PD. L’occasione le elezioni del 19 febbraio per la successione di Gianni Petrucci al vertice dell’Ente pubblico. La proposta di un ministero dello sport senza portafoglio.Ottima la scelta di Josefa Idem per il neo dicastero. In cantiere una legge di riforma dell’organizzazione delle attività sportive.Ridemensionati i poteri del CONI limitati nell’ambito dello sport olimpico.Dirigismo è la prima sensazione che si ricava dalle intenzioni programmatiche. Il sistema non viene rovesciato dal vertice alla base. Il limite del programma. La politica sportiva deve riconoscere il fallimento dell’organizzazione attuale la sua inadeguatezza alla realtà sociale e economica. Passaggio dal sistema ....
Leggi la notiziaRoma 9 Ottobre 2012 Corsera.it
Paolo Barelli e Giorgio Quadri antagonisti nelle imminenti elezioni per la presidenza della federazione italiana nuoto.
Circola negli ambienti natatori un dossier sul conto di Barelli, senatore del PDL, che non lo riguarda personalmente. Investe la sua gestione federale per spese ritenute eccessive definite sprechi. Quadri ex nuotatore nazionale di fondo intende ricorrere alla Corte dei Conti trattandosi di cospicue spese sostenute con i finanziamenti che la federnuoto riceve annualmente dall’ente pubblico CONI. Pagamenti di fatture rilasciate dal ristorante di Ostia “ Il Pescatore” per il vitto degli atleti ....
Leggi la notiziaROMA 30 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT
SCOPPIA LO SCANDALO DELLA REGIONE LAZIO,MA AR CONI SONO TRENTANNI CHE SE BALLA ER MAGNA MAGNA E I FUNZIONARI FANNO NA VITA DA NABABBI.DA GIULIO ONESTI,A FRANCO CARRARO A MARIO PESCANTE,TUTTI GLI UOMINI DER MAGNA MAGNA.QUANDO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO DILETTANTI SE REGALAVANO CAPRETTI E OROLOGI D'ORO A GIORNALISTI E AMICI DEGLI AMICI.GLI ANNI D'ORO DEL MAGNA MAGNA DELLA GESTIONE BENECK.IL CONI DEL TOTOCALCIO,UN WATERGATE ANCORA INESPLORATO,LA PIU' GRANDE MUCCA DA LATTE DELLA POLITICA ITALIANA.QUARANTA ANNI DI STORIA RACCONTATI DA RENATO CORSINI GIORNALISTA SPORTIVO.
TRENTANNI DI SPRECO DEL DENARO PUBBLICO AL CONI E NELLE FEDERAZIONI.GLI STIPENDI D'ORO DEL PRESIDENTE DEL CONI E DEI PRESIDENTI DI FEDERAZIONE,RIMBORSI BENZINA,VIAGGI,BENEFIT DI OGNI SORTA E ...
Leggi la notiziaROMA 19 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT DI RENATO CORSINI
Le liberalizzazioni del Prof. Monti si infrangono contro le corporazioni sportive del CONI, le federazioni sportive nazionali. Il caso emblematico del poker texano in odore di disciplina olimpica.L’obbligatorietà della affiliazione alle corporazioni per esercitare il diritto al lavoro nell’ambito dell’ordinamento sportivo. La giustizia sportiva casereccia e inaffidabile non offre alcuna garanzia di indipendenza del giudizio dal potere corporativo. Le corporazioni ostacolano la libertà di non associarsi per lo svolgimento delle attività sportive, quelle stesse riconosciute dal CONI monopolista nazionale.
Leggi la notizia
Roma 30 Maggio 2011
CONI in orbace. Petrucci reincarna Achille Starace. L’involuzione dell’ordinamento sportivo. La sentenza della corte costituzionale n. 49/ 2011 avalla l’eredità del fascismo nel settore sportivo. Una riconversione rispetto alla sentenza n. 69/ 1962 dello stesso giudice delle leggi che prospettava con lungimiranza il tema della libertà di non associarsi.
Leggi la notiziaRoma 12 Settembre 2010 (Corsera.it)
Almunia garante della concorrenza e del mercato europeo. Le motivazioni di apertura di un procedimento contro l’Italia per infrazione delle direttive europee sull’applicazione dell’IVA nel settore delle attività sportive. Discriminazione fiscale che falsa la concorrenza e ostacola la libera circolazione di beni e servizi. L’inerzia del garante nazionale Catricalà.
Leggi la notiziaRoma 24 Maggio 2010 (Corsera.it)
Olimpiadi di Roma. E’ giunto il momento per recuperare alla scherma italiana la Casa delle Armi realizzata negli anni ’30 dall’architetto Luigi Moretti. Destinata ad aula bunker dal Tribunale penale di Roma e a Caserma dei Carabinieri per l’attività di polizia giudiziaria è stata finalmente sgomberata. Manomessa,degradata , abbrutita, senza alcun riguardo per un’ opera emblematica della architettura razionalista italiana.
Leggi la notiziaRoma 22 Maggio 2010 (Corsera.it)di Renato Corsini
Autorità garante della Concorrenza e del mercato. Il presidente Antonio Catricalà si decida ad affrontare il problema della posizione dominante del CONI nel settore dei servizi connessi con lo sport. Non si capisce perché società e associazioni riconosciute dall’ente pubblico godano di agevolazioni sull’IVA tagliando fuori tutte le altre realtà associative che vogliano rimanere estranee al monopolio del CONI. Un monopolio sostenuto con il debito pubblico e gestito dal potere politico dei partiti sia di destra che di sinistra.
continua all'interno
Leggi la notiziaWhistler 28 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Unico oro,unico eroe.Giuliano Razzoli è tutto questo per gli italiani .Il cuore grande di un eroe che merita ogni vittoria perchè il destino ha scritto il suo nome a fuoco sulle rocce degli appennini.Vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi invernali è il sogno dei grandi atleti,ma Giuliano è sceso come inseguito dagli Dei dell'Olimpo.Erano con lui,le sue gambe e la sua mente concentrata ad evitare i pali,a glissare la sfortuna a rovinare contro ogni pericolo.Era lui,eravamo con lui,appassionati di sci,appassionati di quel silenzio ovattato della neve,bagnati di lacrime e gioia,proprio come la neve degli appenini,quella gialla e piena di acqua,come la montagna che piange quando riconosce un campione.(Corsera.it)
Gianni Petrucci è arrivato a Vancouver vestito di...
Leggi la notiziaVancouver 1 Marzo 2010 (Corsera.it) News delle ore 0.44.
Dopo una partita bellissima e ricca di emozioni il Canada ha vinto la medaglia d'oro più attesa dei Giochi di Vancouver: quella dell'hockey su ghiaccio maschile. Nella finale contro gli Stati Uniti i padroni di casa si sono imposti per 3-2 (1-0, 1-1, 0-1) dopo un tempo supplementare, sotto gli occhi del primo ministro Stephen Harper, che indossava per l'occasione una maglia della nazionale. Il gol decisivo è stato segnato da Sidney Crosby, l'idolo dell'hockey canadese.
Con questa vittoria il Canada stabilisce un record per le Olimpiadi invernali con 14 medaglie d'oro (26 le medaglie totali con argenti e bronzi). Alle sue spalle nel medagliere la Germania con 10 ori (30 totali), poi Stati Uniti (9 ori e 37 totali) e Norvegia (9 ori e 23 totali). L'Italia chiude con un bilancio di 5 medaglie: un oro, un argento e tre bronzi. Questo il
Roma 19 Febbraio 2010 (Corsera.it)
Come volete chiamarli due come Gianni Petrucci e Angelo Balducci,alle prese con la piscina di Ostia per i Mondiali di nuoto,le cui misure erano fuori norma?
Annozero di Michele Santoro ha messo in evidenza una porcata,la cui responsabilità è della Protezione Civile e del Coni,come sappiamo da anni nella bufera della MalAgestio,soldi sprecati,un carrozzone clientelare.(CORSERA.IT)
Leggi la notiziaRoma 15 Ottobre 2009 (Corsera.it) di Renato Corsini
Mondiali di Nuoto 2009. Incombe l’ombra del danno erariale della Procura Regionale del Lazio della Corte dei Conti. Al setaccio l’impiego dei finanziamenti pubblici.
Sono sotto la verifica della Procura Regionale del Lazio della Corte dei Conti gli impianti di nuoto nei circoli privati. La sistemazione strutturale del Foro Italico. La cittadella sportiva di Tor Vergata abortita. Il deficit amministrativo ....
Leggi la notiziaRoma 15 Ottobre 2009(Corsera.it)di Renato Corsini
Pescante vice del CIO. Il gioco delle parti si è concluso con successo a Copenhagen il 9 ottobre. Pescante eletto vicepresidente. Il golf del Prof. Chimenti ammesso alle Olimpiadi 2016. Petrucci confermato illegittimamente alla presidenza del CONI.
Il presidente della Federgolf Franco Chimenti era determinato ad impugnare l’elezione di Petrucci il cui mandato si era concluso con il ciclo olimpico 2004-2008. Riteneva fondatamente illegittima quella elezione. In risposta ad una mia sollecitazione scritta (18 maggio 2009) a ricorrere al Tar del Lazio, mi informava ...
Leggi la notiziaRoma 13 Ottobre 2009 (Corsera.it)
Altra Fonte Il Corriere della Sera.ROMA - Lutto nel mondo del nuoto: è morto Alberto Castagnetti. Il commissario tecnico della nazionale italiana, che aveva 66 anni, era stato operato nei giorni scorsi al cuore. «Sono scioccata, è una notizia che mi lascia sconvolta» ha detto molto emozionata la campionessa olimpica Federica Pellegrini, che ha appreso della morte del ct azzurro e suo allenatore mentre era in compagnia del fidanzato Luca Marin. «La notizia - ha detto la Pellegrini - si è rincorsa come un tam tam e in questo momento non trovo le parole».
Leggi la notizia
Pesante sentenza della Fia sul caso Renault: il manager italiano è estromesso da ogni attività, il team squalificato per 2 anni (ma con la condizionale).
Leggi la notizia