Roma 20 Aprile 2010 (Corsera.it)
Emma Bonino pare rinunci alla poltrona della Regione,pur di mantenre quella al Senato da Vicepresidente.La radical chic Emma Bonino ha dunque preso per il culo i suoi elettori durante l'intera ultima campagna elettorale,noi lavevamo ribattezzata "diarrea radicale" e non abbiamo sbagliato.Per chiunque l'avesse votata,fedele al patriottismo di sinistra,oggi si renderà conto che la radical chic Emma Bonino frequentatrice di Porto Eercole e Cala Galera,veleggia dove vuole,dorme quando vuole,insomma del vecchio impefno radicale sembra soltanto l'ombra,più attenta alla carriera personale che agli interessi veri del suo popolo.UN altro punto a favore di Silvio Berlusconi,che se potesse farebbe anche il Presidente della Regione.
Leggi la notiziaMilano 5 Aprile 2010 (Corsera.it)
Sono già botte da orbi all'indomani delle elezioni regionali e trascorsa la Pasqua,le diatribe interne alla maggioranza dei belligeranti sono già al confine del campo di battaglia.Per adesso si tratta della sedia del Ministero dell'Agricoltura,che eletto Zaia alla Regione veneto,Umberto Bossi rivendica come fosse un suo possedimento ,trasmissibile per eredità,una sorta di Edictum de beneficius .Si oppone strillando come un'oca,Ignazio La Russa,che rivendica per gli ex di Alleanza Nazionale la poltrona.
Leggi la notiziaRoma 31.3.2010 (Corsera.it)
All'indomani delle elezioni regionali in casa PD è già iniziata la resa dei conti e 49 senatori hanno scritto una lettera a Pierluigi Bersani,per sollecitare un cambio di marcia.Una lettera che ha più il sapore di una scomunica che di un viatico per il futuro,come dire che la sconfitta elettorale è attribuita al segretario e non certamente al concerto dei colonnelli di partito.Emma Bonino raglia,la diarrea radicale non ha trovato l'appoggio incondizionato del PD.La sconfitta brucia e si gonfia.
Leggi la notiziaRoma 30.3.2010 (Corsera.it)
Il PD lentamente scompare,si estingue al Nord.I DSnosauri e quel che rimane di loro si leccano le ferite dopo questa ennesima tornata elettorale.
Le regionali premiano Roberto Maroni,Calderoli,Zaia.Premiano la strategia e la visione politica leghista,che sopravanza nella mente del popolo italico.Da barbari del Nord a potenti della poliitca italiana.Regionali vince Renata Polverini al filo di lana,ma vincono sopratutto i leghisti,le orde barbare del Nord si spingono anche in Piemonte dove Cota strappa lo scranno della Presidenza della regione .I DSnosauri perdono ancora,rovinano,tornano indietro.A nulla e' valsa la fatica di Pierluigi Bersani,il PD è destinato alla sconfitta perenne.
Leggi la notiziaRoma 29.3.2010(Corsera.it)
Il calo di affluenze registrato nel Lazio pare favorire la Emma Bonino,che poteva contare sulla presenza militante dei giovani della sinistra.Inutili i tentativi per la lista Renata Polverini,he indietreggia senza quei fondamentali apporti delle altre liste.
Leggi la notiziaRoma 29.3.2010 (Corsera.it)Speciale regionali diretta tv news.ore 15.36.
Sky non invia in onda le intention poll,gravissima battuta di arresto della maggioranza.
Ore 15.29.Calo storico anche in Lombardia,dove Roberto Formigoni rischia lo scranno della Presidenza della Regione.Il calo storico anche nel Lazio prefigura una vittoria della Emma Bonino che conta su una organizzazione politica più agguerrita.
Leggi la notiziaRoma 29.3.2010(Corsera.it)speciale elezioni regionali tra exit-poll e proizioni del Viminale Ministero degli Interni.Ha appena parlato Maroni sull'affluenza alle urna in calo del 7%,ma superiore in alcune zone alle passate elezioni provinciali.
Zaia in testa in Veneto con un 62% stravince il confronto con Bortolussi 28%.Regioni rosse alla sinistra,da Nichy Vendola in Puglia 45% contro Palese 32%,Ermanni in Emilia Romagna52.8% contro Bernini al 35%,Spacca 51% nelle Marche è avanti rispetto a Marinelli 40%,...Umbria e' in vantaggio Marini con il 54% contro Modena del centrodestra al 39%...Toscana rossa con Rossi nenanche a dirlo con il 67% contro faeni al 34%....
Leggi la notiziaRoma 21 Marzo 2010 (Corsera.it)
Ieri pomeriggio a Piazza San Giovanni,SIlvio Berlusconi si è pericolosamente avvicinato al burrone,perchè sperava di raccogliere intorno a sè un milione di persone,ma a stento i manifestanti hanno riempito la prima parte della piazza.Nei lunghi viali che confluiscono al sagrato della basilica,non c'era anima viva,il popolo invocato era rimasto a casa a guardare la fine del Governo di Silvio Berlusconi.La fine di un mito,di un protagonista,divenuto farsa spettacolare.La favola di Biancaneve non è stata sufficiente ad abbindolare gli italiani e il vecchio Pinocchio,si è ritrovato da solo sul palco a...
Leggi la notiziaRoma 20 Marzo 2010 (Corsera.it)
Il PDL scende in Piazza San Giovanni,suolo sacro delle manifestazioni sindacali.Sono centinaia di migliaia i partecipanti,anche contro le reali previsioni.lunghi cortei che si snodano dal centro di Roma per confluire a Piazza San Giovanni,dove davanti al sagrato della Basilica,tra pochi minuti arriverà Silvio Berlusconi per inneggiare alla libertà e infuocare il suo popolo.Una manifestazione per difendere il diitto al voto e per dare la carica ai militanti del più grande partito italiano.IN testa ai cortei Alessandra Mussolini vestita con il trivolore,Ignazio La Russa che con nostalgia sbandierava un trivolore,Angelino Alfano sempre più brutto,Giovanardi,Stefania Prestigiacomo ,Renato Brunetta e Renata Polverini vestita di grigio alla testa del corteo....
continua
Leggi la notiziaRoma 20 Marzo 20101 (Corsera.it)
La manifestazione del PDl è un flop,la Piazza di San Giovanni non è ancora piena quando Silvio Berlusconi comincia a parlare.Sono circa quarantamila le persone presenti,molto al di sotto del milione di partecipanti che sono stati dichiarati da Denis Verdini.
Leggi la notiziaRoma 20 Marzo 2010 (corsera.it)
Silvio Berlusconi ha tenuto il palco della manifestazione a Piazza San Giovanni ,presentando ad uno ad uno i suoi canidati regionali,senza che questi abbiano potuto proferire una sola parola.la manifestazione ha assunto l'edulcorata atmosfera di un comicio di regime,pura propaganda di un leader politico che non tollera ingerenze nella sua logorroica partecipazione.
Leggi la notizia
Roma 15 Marzo 2010 (Corsera.it)di Big MaC
Questa mattina il Corriere della Sera, ci fa fare indigestione dei tempi andati e niente di meno il riflessivo editoriale di Angelo Panebianco,comincia recitando il turbine della nostalgia della Prima Repubblica,quando dice,i politici erano dei veri e seri professionisti,abituati a rubare con i guanti bianchi,diciamo noi.Si evince che il Corriere è a corto di idee,se lascia in prima pagina queste inutili sciocchezze.Ma singolaramente le intitolata,Quelle inutili nostalgie.
Imbarazzante questo corsivo di Angelo Panebianco,che si innesta nella distilleria al veleno del Corrierone,che come la goccia cinese batte sul Governo Berlusconi,con la programmata volontà di stanarlo dalla sua alcova di cristallo e lasciarlo...
Leggi la notiziaRoma 15 Marzo 2010 (Corsera.it)
Parlano,ma la gente fa la fame e loro si ingozzano come anatre starnazzanti.Infatti la crisi economica c'è,ma non la vedono i politici italiani,tutti milionari o quasi,quelli che fanno parte di questa speciale hit-parade.Il più ricco appare Umberto Bossi,con quasi trecentoventimilioni delle vecchie lire.Ricattare Silvio Berlusconi con le mefistofeliche campagne di Max Parisi sulla Padania ha portato bene,dunque.(Corsera.it)
(Dati Corriere della Sera)Il reddito di Silvio Berlusconi del 2009 e' di 23.057.981, quasi 10 milioni di euro in piu' rispetto a quello del 2007 di 14.532.538. Secondo quanto risulta dai dati sui redditi dei parlamentari italiani il presidente del Consiglio
Leggi la notiziaRoma 14 Marzo 2010 (Corsera.it)
Se Silvio Berlusconi intercettato dalla procura di Trani,dichiara che non vuole più vedere Antonio Di Pietro in televisione,forse qualcosa di doloroso sta avvenendo,dentro il suo stomaco abituato a mille battaglie.Se l'irritazione è profonda vuol dire che la preoccupazione è seria,ma forse non tanto
Leggi la notizia