ROMA 20 APRILE 2020 CORSERA.IT by The Street lawyer
CorSera.it Copyright 2020
#COVID-19 – IL CALCIO E TUTTI GLI SPORT DI SQUADRA NON POSSONO RIPARTIRE. IL CORONAVIRUS NON AMMETTE PRIVILEGI DI CASTA.
Il calcio professionistico vuole ripartire. Se ne fa un gran discutere. A livello sia internazionale che nazionale.
La dimensione essenziale del diritto è quella ordinativa. “Ordinamento giuridico”. Questo non a caso il titolo del noto saggio dell’ill.stre gius-pubblicista Santi Romano. Ordinamento della complessità sociale che trova il suo collante nell’osservanza della società auto-ordinantesi e che diviene regola imperativa nel momento in cui il diritto si innesta all’interno di un apparato di potere. Società politica che nello scorrere del tempo ha assunto forme diverse dalla tribù tribale, alla polis, passando per gli imperi, i comuni sino all’odierno Stato. L’ordinamento statale moderno si dice originario in quanto superiorem non recognoscit. All’interno del sistema di regole dettato dallo Stato tuttavia sussistono plurime comunità nelle quali, nell’ottica pluralista dello Stato garantita dagli art. 2 e 18 della carta costituzionale, i partecipanti, nell’ambito delle regole generali dettate dallo Stato, si auto-ordinano per tutelare determinati valor
Leggi la notiziaROMA 19 APRILE 2020 CORSERA.IT by The Street Lawyer legal office ( Redazione mobile Milano 335291766 )
CorSera.it Copyright 2020
#COVID-19 – IL CALCIO E TUTTI GLI SPORT DI SQUADRA NON POSSONO RIPARTIRE. IL CORONAVIRUS NON AMMETTE PRIVILEGI DI CASTA.
Il calcio professionistico vuole ripartire. Se ne fa un gran discutere. A livello sia internazionale che nazionale.
La dimensione essenziale del diritto è quella ordinativa. “Ordinamento giuridico”. Questo non a caso il titolo del noto saggio dell’ill.stre gius-pubblicista Santi Romano. Ordinamento della complessità sociale che trova il suo collante nell’osservanza della società auto-ordinantesi e che diviene regola imperativa nel momento in cui il diritto si innesta all’interno di un apparato di potere. Società politica che nello scorrere del tempo ha assunto forme diverse dalla tribù tribale, alla polis, passando per gli imperi, i comuni sino all’odierno Stato. L’ordinamento statale moderno si dice originario in quanto superiorem non recognoscit. All’interno del sistema di regole dettato dallo Stato tuttavia sussistono plurime comunità nelle quali, nell’ottica pluralista dello Stato garantita dagli art. 2 e 18 della carta costituzionale, i partecipanti, nell’ambito delle regole generali dettate dallo Stato, si auto-ordinano per tutelare determinati valori, interessi dettandosi norme e regole, costituendo corti e prevedendo sanzioni e quant’altro necessario a regolare i loro specifici interessi.
Leggi la notiziaLISBONA 17 APRILE 2020 CORSERA.IT
CorSera.it copyright
L'Italia Risorge.
Play-off tra Juve e Lazio ( 1° e 2° in classifica campionato Serie A) , a cui passerebbe il testimonial per ridare lustro interplanetario all'Italia post coronavirus. Un messaggio chiaro per il Made in Italy.
Dove osano le Aquile. Finale Campionato Serie A, show mondiale tra Juve e Lazio , come una Champions league, play-off e stadi aperti in Portogallo e Islanda. Immaginare lo spettacolo per il Calcio, come una rinascita post coronavirus, la finale tra la Lazio di Ciro Immobile e la Juve di Ronaldo a Lisbona. Una cosa da mille e una notte.
Leggi la notiziaROMA 16 APRILE 2020 CORSERA.IT dr.Renato Corsini redazione sportiva info@corsera.it
CorSera.it Copyright
La pandemia in Italia? Forse una opportunità per il nostro campionato di Serie A. Turno di ritorno in Australia, ciclo olimpico per tutte le squadre.
Campionato di Calcio apertura, si teme effetto Mestalla, assembramento dei tifosi fuori dallo stadio, come accadde per Valencia Inter, e sarebbe caos virale.Inimmaginabile pensare di far ripartire il Campionato di Seria A in Italia, con tifosi lombardi e padani in giro a seminare terrore pandemico al resto della popolazione.La mia idea è quella di giocare un Australia, stadi a porte aperte, un giro di ritorno con effetto Olimpiade per il mondo intero. L' Australia e la Nuova Zelanda non sono state investite dalla pandemia, le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono state rinviate, nei palinsesti televisi italiani e in tutta Europa c'è un colossale buco. Se il Campionato di Serie A va in Australia per un ciclo olimpico, il business sarebbe da almeno 1 miliardo di Euro per i soli diritti televisivi e il Viperetta potrebbe salvare la Sampdoria dal buco di bilancio.
CorSera.it Copyright 2020
Leggi la notiziaMILANO 13 APRILE 2020 CORSERA.IT
Con questi dati, non ci sarà alcun ritorno al campionato di calcio. Si andrà avanti fino a tutto maggio e poi forse la prima decade di giugno soltanto per vedere un miglioramento. Se Milano non entra davvero in quarantena, l' Italia intera rischia di scivolare in una recessione senza precedenti.
Resta alto il numero delle vittime. Nelle ultime ventiquattr'ore sono morte 431 persone (ieri le vittime erano state 619), arrivando a un totale di decessi 19899.
I guariti raggiungono quota 34211, per un aumento in 24 ore di 1677 unità (ieri erano state dichiarate guarite 2079 persone).
Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall'inizio dell'epidemia è 156363 (4092 nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 4694). I tamponi fatti oggi sono stati 46720, (ieri 56609).
Il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 11,4 tamponi fatti, l' 8,8%.
ROMA 9 APRILE 2020 CORSERA.IT by Alan Parker ai confini del mondo conosciuto
CorSera.it Copyright 2020
The Day After, non si fa altro che parlare di cosa accadrà dopo, se un domani ci sarà per l'intera umanità, nella speranza che il coronavirus non sarà così forte da estinguere la specie umana. Non sappiamo ancora se il coronavirus dopo aver sterminato la razza umana, darà vita sulla Terra ad una nuova specie. Nessuno può oggi affermare che Covid-.19 non sia un virus artificiale. Per l'intelligenza mostrata, potrebbe essere una macchina perfetta. Soltanto un programma scientifico può aver dato orignie ad un virus che "inganna " la sua vittima. Febbre, tosse, una normale influenza. Poi zac. Si attacca all'apparato respiratorio e se non sei in prossimità di un respiratore artificiale, l'organismo umano va in tilt, salta, cortocircuito, attacco cardiaco. Sopraggiunge una morte terribile quella per asfissia..
Leggi la notizia
TORINO 31 MARZO 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini Editor
#noisiamoitaliani #salviamoilpopoloitaliano
Senza Eurobond i tedeschi doverebbero andarsene dall'Unione Europea, questa la mia posizione. Non so quanti la condivideranno, ma per me le cose stanno così. Alleati nella buona e nella cattiva sorte, non quando devono piazzarci la polizza assicurativa o l'automobile.Uniti, oppure ognuno per la sua strada. Noi Siamo Italiani. Forse non lo hanno ancora ben capito.
Non sono Juventino, ma se lo fossi non metterei più piede in uno stadio chiamato Allianz. Il gruppo assicurativo tedesco sta inondando le televisioni italiane di spot e trailers pubblicitari, in cui l'agente assicurativo recita tante promesse ai suoi clienti italiani, mentre la Germania, nega ad uno dei paesi fondatori dell'Unione Europea, la condivisione del debito di emergenza , i cosiddetti Covid-bond e nel caso migliore gli Eurobond.
Leggi la notiziaROMA 31 MARZO 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini (redazione mobile 335291766 Milano )
CALCIO & IMMOBILIARE, IL CROLLO DI STIPENDI E CARTELLINI INFLUIRA' NEGATIVAMENTE SUL MERCATO IMMOBILIARE ?
Non c'è alcun dubbio che il crollo degli stipendi e dei reltivi cartellini del mondo del calcio, costituisce uno dei benchmark del settore immobiliare. Meno guadagneranno i giocatori, meno pagheranno per affittare o acquistare le case, meno la parte altra della forchetta del valore delle case diminuirà. Calcio e mattone sono legati l'uno all'altro in maniera interdipendente , tanto meglio va il calcio, tanto più guadagnano i giocatori, tanto più si vendono le case. Il settore immobiliare , i prezzi record, alle volte sono influenzati dal valore di acquisto di alcune immobili, sopratutto da parte di stranieri e calciatori, vip in generale. In Italia i calciatori costituiscono il benchmarket del mercato immobiliare del lusso. Se cadono gli Dei, cade anche il mattone . Facile dunque immaginare, che se la decurtazione degli stipendi dei calciatori del 30% , già nel prossimo mese di giugno 2020, alla ripresa delle comporavendite immobilaire, influirà nella medesima proporzione sui prezzi del mattone ad uso residenziale.
Altra narrazioneper gli immobili ad uso ufficio, anche qui, la stabilizzazione dei prezzi, sarà legaga all'andamento dello smart working, vale a dire i nuovi business plan delle aziende, che potrebbero optare per la diminuzione delle dimensioni dei propri uffici a favore della maggiore concentrazione di unità operative in smart working.
CorSera.it Copyrtight
Leggi la notiziaTORINO 29 MARZO 2020 CORSERA.IT
CorSera.it Copyright 2020
#ANDRATUTTOBENE- ANDREA AGNELLI – LETTERA ALLA EUROPEAN CLUB ASSOCIATION - LACRIME DI COCCODRILLO.
Su il quotidiano nazionale “La Stampa” on line del 3.3.2020 si legge: “Exor, la holding della famiglia Agnelli, ha ceduto PartnerRe a Covea, gigante delle mutue francesi. Il valore dell'operazione è di 9 miliardi di dollari che si traduce per la società guidata da John Elkann in un guadagno netto di 3 miliardi di dollari (2,68 miliardi di euro). Exor aveva acquistato PartnerRe nel 2016 con un esborso di 6,7 miliardi di dollari. Nel frattempo, ha incassato 660 milioni di dividendi e quindi l'esborso netto è stato di 6 miliardi. Al guadagno vanno aggiunti i 50 milioni di dollari che verranno pagati da PartnerRe prima della chiusura dell'operazione prevista entro l'ultimo trimestre di quest'anno”.
Nel sito ufficiale della Juventus a sua volta si legge: “Juventus è controllata da EXOR N.V., società quotata in Borsa con sede a Amsterdam, che ne detiene il 63,8% del capitale. EXOR N.V. è una delle principali società di investimento europee”.
Il monte stipendi della Juventus per l’anno 2019/2020 è pari a circa 250,7 milioni di
Leggi la notiziaRoma 9 marzo 2020 CorSera.it by Antonio Banni
Giuseppe Conte sospede il campionato di Serie A. Una botta a sangue freddo sulle tifoserie di tutta Italia, il Campionato di serie A viene sospeso,come tutti gli altri, B ,C, D, e cadetti. Ogni manfiestazione sportiva in Italia è stata abolita.C'e' il coprifuoco per il Covid-19. Stante così le cose, e il campionato europeo alle porte, sarà impossibile recuperare tutte le partite e potrebbe verificarsi il caso di assegnare lo scudetto a tavolino all'amata e odiata , a secondo dei casi, Juventus football club. La tifoseria laziale è già sul piede di guerra, dopo 8 anni, finalmente un campionato di Serie A di grande interesse, combattuto fino all'ultimo minuto tra due grandi del calcio italiano, Lazio e Juventus. Ma purtroppo le cose stanno così. L'idea del Corsera.it è quella di assegnare lo scudetto dopo una doppia sfida, andata e ritorno, tra le due capoliste Juve e Lazio. Non c'e' altro modo per non falsare l'arrivo al traguardo del Campionato 2019/2020. Se sarà necessario ben venga una sfida diretta e che vinca il migliore. (CorSera.it Copyright)
Leggi la notiziaL’opzione Roma è ormai svanita con il rinnovo di Dzeko e Icardi deve adesso scegliere la sua strada, quella che porta lontano dall’Inter, perché il club ha deciso così. Stando a quanto racconta il Corriere della Sera, il giocatore argentino starebbe aspettando la Juventus che però al momento è bloccata, si parla di una matassa, sul fronte cessioni (da piazzare Mandzukic, Dybala, Higuain). Il centravanti nerazzurro continua a sperare di andare a Torino e la carta Dybalapotrebbe sciogliere questo nodo. Maurito avrebbe preso fino all’inizio della prossima settimana, poi dovrà dare la sua risposta al Napoli di De Laurentis.
Leggi la notiziaL'edizione odierna del Corriere della Sera riferisce questa mattina che, in mancanza di offerte superiori ai 30 milioni di euro, Suso è destinato a restare in rossonero. I rossoneri non hanno nessuna intenzione di svendere i loro big e quindi diranno sì solo a proposte importanti e irrinunciabili.
Leggi la notiziaSecondo l'edizione odierna del Corriere della Sera, Mauro Icardi continua ad aspettare e a sperare di andare alla Juve, con l’Inter che adesso potrebbe aiutarlo per arrivarea Dybala. Il centravanti nerazzurro ha preso tempo fino all’inizio della prossima settimana, poi — tramontata la Roma — dovrà dare una risposta al Napoli, che potrebbe offrire all’Inter Milik. De Laurentiis, in attesa di annunciare Lozano, riceve un messaggio negativo dal Real per James Rodriguez: convocato per la prima gara di Liga, contro il Celta, assieme a Bale.
Leggi la notiziaA volte il mercato cambia all’improvviso: basta un’opportunità imprevista o una trattativa repentina per ribaltare situazioni che sembravano consolidate. Se non succederà nulla di tutto questo, è probabile che la Lazioarrivi al 2 settembre – quando chiuderanno definitivamente le trattative – con l’organico attuale. Il motivo? La società e l’allenatore ritengono la rosa completa e competitiva in ogni reparto; migliorabile, certo, però già affidabilissima. Non solo in difesa e a centrocampo, ma anche in attacco.
Leggi la notiziaIl Corriere della Sera fa il punto sulla situazione di Mauro Icardi. L’argentino, escluso dalla parte tattica degli allenamenti dell’Inter(nonostante una lettera dell’avvocato che ne chiedeva il reintegro), aspetterà fino a domenica la Juve, bloccata dalle mancate partenze - si legge sul quotidiano -. Poi, in assenza di segnali da Torino, la Roma è in vantaggio sul Napoli.
SOLUZIONE - Grazie ai buoni rapporti fra Paratici e Petrachi, Roma potrebbe essere una soluzione ponte in attesa di un trasloco fra un anno alla Juve. Ma l’Inter è pronta a cautelarsi con una postilla che prevede una penale in caso di cessione dalla Roma alla Juve.
Leggi la notiziaSecondo quanto riferisce il Corriere della Sera in edicola questa mattina, il Milan non può affondare per Angel Correa fino a quando non saranno arrivati i soldi dalla cessione di André Silva. Il portoghese resta in uscita e nelle ultime ore sarebbe finito nel mirino del Valencia.
"Il Psg alza il prezzo di Neymar e spaventa (per ora) il Barça". Così titola stamattina il Corriere della Sera. Domani nuovo incontro, i pariginisperano nel rilancio del Real Madrid. L'incontro tra i vertici dei due club avvenuto ieri si è chiuso con un nulla di fatto. I francesi hanno chiesto oltre a contropartite tecniche gradite come Coutinho e Semedo anche un conguaglio in denaro da 100 milioni di euro. È ovvio che i catalani siano sbiancati davanti a tale richiesta. Ogni discorso - si legge sul quotidiano - è rinviato a domani quando il presidente del Barcellona Bartomeu e Nasser Al Khelaifi si incontreranno a Liverpool per la riunione dell’ECA. Dybala in stand by Con la cessione diNeymar, Leonardo avrebbe a disposizione il tesoretto per dare la caccia a Dybala e a Donnarumma, obiettivi dichiarati dell’ex direttore dell’area tecnica rossonero.(TuttoJuve.com)
Leggi la notiziaL'edizione odierna del Corriere della Sera riferisce questa mattina che, in mancanza di offerte superiori ai 30 milioni di euro, Suso è destinato a restare in rossonero. I rossoneri non hanno nessuna intenzione di svendere i loro big e quindi diranno sì solo a proposte importanti e irrinunciabili. (Milannews.it)
Leggi la notiziaMilano 15 agosto 2019 CorSera.it (redazione sportiva 335291766 invia il tuo sms ) Mauro Icardi , tutti lo vogliono ma nessuno lo piglia . Sembra questo il destino di Mauro Icardi alla vigilia dell'inizio del prossimo campionato di Seria A .
Mauro Icardi, escluso anche ieri dalla parte tattica della seduta nonostante una lettera dell’avvocato che ne chiedeva il reintegro, aspetterà fino a domenica la Juve, ancora bloccata dalle mancate partenze. In assenza di segnali da Torino, la Roma è in vantaggio sul Napoli. Grazie ai buoni rapporti fra Fabio Paratici e Gianluca Petrachi, la Roma potrebbe essere una soluzione ponte in attesa di un trasloco fra un anno alla Juve, ma l’Inter è pronta a cautelarsi con una postilla che prevede una penale in caso di cessione ai bianconeri. Lo riporta ilCorriere della Sera.
Leggi la notiziaIl Corriere della Sera fa il punto sulla situazione di Mauro Icard. L’argentino, escluso dalla parte tattica degli allenamenti dell’Inter(nonostante una lettera dell’avvocato che ne chiedeva il reintegro), aspetterà fino a domenica la Juve, bloccata dalle mancate partenze - si legge sul quotidiano -. Poi, in assenza di segnali da Torino, la Roma è in vantaggio sul Napoli. Grazie ai buoni rapporti fra Paratici e Petrachi, Roma potrebbe essere una soluzione ponte in attesa di un trasloco fra un anno alla Juve. Ma l’Inter è pronta a cautelarsi con una postilla che prevede una penale in caso di cessione dalla Roma alla Juve.
Leggi la notizia