Roma 13 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini.
I codici,il diritto,la legge,sono costruiti sulle regole e sebbene la vicenda di Trani non sconfini da quei dettami normativi,vi è la violazione di regole morali,che costituisce reato ben più grave.Gaetano Pecorella,più che essere un grande e raffinato giurista,mi appare come quel saltimbanco che rotola lungo la fune con l'asta ben salda tra le mani,nel tentativo di evitare il capitombolo.Per l'avvocato del Premier Silvio Berlusconi non esiste reato,eppure la violazione del codice deontico dell'istituzione della Presidenza del Consiglio c'è tutta,quella violazione della moralità politica,che serve a ...
Leggi la notizia«MANCAVA LA PRESCRITTA DOCUMENTAZIONE» - La lista Pdl Roma è stata rigettata dalla Corte d'Appello con le stesse motivazioni per le quali non era stata accolta dall'Ufficio elettorale del Tribunale di Roma. «Mancava la prescritta documentazione», ha spiegato il responsabile elettorale del Pdl Ignazio Abrignani.
Leggi la notiziaRoma 11 Marzo 2010 (Corsera.it)di Big MaC.
E' probabilmente giunto dal passato il leggendario eroe senza tempo Rocco Carlo Magno che ieri pomeriggio alla conferenza del PDl ha sconfitto con un sol colpo il Premier Silvio Berlusconi.Lo ha messo all'angolo con una serie di microfonate ben assestate,alle quali il Premier Silvio Cavaliere di Arcore non ha saputo rispondere.Carlo Magno ha gridato "I bilanci della Protezione Civile sono secretati per coprire le tangenti a Guido Bertolaso?" Il Presidente del Consiglio non ha risposto,anzi non poteva rispondere,perchè la forza delle...
Leggi la notiziaRoma 11 Marzo 2010 (Corsera.it)
Carlomagno ha smascherato in diretta tv il Premier Silvio Berlusconi,che ad ogni attacco frontale si liquefaceva nella sua maschera di plastica, come l'ha chiamata Ernesto Galli della Loggia,editorialista del Corriere della Sera.Rocco Carlo Magno eroe mitico arrivato dal profondo del SUD,ha preso a schiaffi in faccia il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi,che non sapeva cosa replicare,non poteva replicare,perchè l'Uomo Comune l'ha colto nel vivo di uno scandalo senza eguali nella storia della Repubblica Italiana.Rocco CARLO MAGNO imperatore e Re d'Italia ha alzato il vessillo della resistenza dei cittadini italici contro i soprusi,la speculazione,la corruzione e la delirante e raccapricciante fornicazione sessuale di...
Leggi la notiziaRoma 10 Marzo 2010 Corsera.it)di Matteo Corsini.
Cara Emma,
per quanta simpatia potrebbero avere i radicali per il popolo italiano e per il sottoscritto,anche grazie alle interminabili battaglie di civiltà compiute nel corso del tempo,dobbiamo però mettere a fuoco la realtà del vostro partito degli ultimi anni.La trasformazione è stata profonda,da quando combattevate in piedi sugli scranni delle due aule parlamentari,per giorni e giorni nelle lunghe maratone a difesa dei diritti civili, con Massimo Teodori e Gianfranco Spadaccia,il Partito Radicale si è via via trasformato in...
Leggi la notiziaRoma 10 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
"Noi vittime di un sopruso violento",e' questa l'esclamazione con la quale il leader del PDL Silvio Berlusconi si è rivolto al suo popolo e ai cittadini tutti,all'indomani dell'ennesima bocciatura del ricorso presentato per riammettere le liste del PDl alle elezioni regionali prossime future.Un disagio costituzionale che il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha cercato di colmare riavvicinando le due contrapposte posizioni politiche,ma la firma di quel decreto evidentemente non gli deve aver portato fortuna se ...
Leggi la notiziaRoma 10.3.2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
La diarrea radicale piove su Roma,la lista del PDL,una Emma BONINO politica scatenata,sostenitrice di quei diritti civili che oggi calpesta,anzi i suoi militanti hanno calpestato impedendo che la lista elettorale dell'avversario politico fosse consegnata nei tempi dovuti,anche qualora fosse stata in ritardo di qualche minuto.La diarrea logorroica radicale che da sempre contraddistingue il pannellianesimo , ha avuto la...
Leggi la notiziaRoma 10 Marzo 2010 (Corsera.it)
Carlo Magno è bruscamente entrato nella conferenza stampa di Silvio Berlusconi in appoggio della lista PDL a Roma,brutalizzando il Premier con accuse gravi e riferimenti precisi sui soldi spesi in Abruzzo e le tangenti dell'inchiesta sulla Protezione Civile.Un bocconcino prelibato quel giornalista free lancE,che è arrivato chissà da dove a ...
Leggi la notiziaRoma 10 Marzo 2010 (Corsera.it)
Silvio Berlusconi oggi non è stato cortese con Carlo Magno,gli ha detto che si comporta così perchè ogni mattina si guarda allo specchio.E allora cosa dovrebbe dire lo specchio di Palazzo Grazioli,quando alla mattina abraccia lo sguardo sciupato del cavaliere di Arcore in mutande? Ma sopratutto quello del camerino di Augusto Minzolini che certo un adone non appare,anzi sembra il sosia brutto di Frankenstein?
RAI TG1 delle ore 23.00 di Aldo Minzolini,scompare Carlo Magno dal servizio sulla conferenza stamp del PDL.Il simpatico freelance che oggi alla conferenza stampa del PDL, ha osato sfidare il Premier Silvio Berlusconi,interrogandolo sui soldi in Abruzzo e le tangenti dell'inchiesta sulla Protezione civile,è stato messo alla porta da Ignazio La Russa nel pomeriggio e questa sera dalla RAI.Il servizio lo ha presentato come ...
Leggi la notiziaRoma 9 Marzo 210 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Deve infine ammettere anche il Corriere della Sera,per mano del suo editorialista Massimo Franco,che l'obiettivo di far votare tutti era giusto.Ma la sua distilleria al veleno continua,con arte sapiente,intercalando giornalisti e scrittori,nella disamina dei comportamenti istituzionali del Governo di Silvio Berlusconi.
L'articolo è funereo,segue un suo...
Leggi la notizia
Roma 8 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Il nuovo editoriale di Ernesto Galli Della Loggia ,I Comunisti involontari,uscito sul Corriere della Sera,continua nella sua distilleria al veleno,sapiente regia,anzi alchimia di quel sistema aristocratico,l'oligarchia industriale rappresentato dal quotidiano di Via Solferino.Il nemico giurato,è il leader del PDL,reo di adfectatio regni,l'aspirazione di un potere assoluto,al contrario una personalità che ha...
Leggi la notiziaRoma 8 Marzo 2010 (Corsera.it)
Il Tar del Lazio ha sparato il suo colpo,ha ammazzato Renata Polverini,l'ha resa impotente difronte all'intero suo corpo elettorale,inutile come candidata,inutile come politica.La bocciatura del ricorso presentato dal PDL,equivale ad un omicidio politico,ma sopratutto culturale.La democrazia è morta per motivi futili e non certo perchè una lista politica,sottoscritta da migliaia di cittadini,è stata fermata al bar della stazione,dopo che qualcuno ne ha chiuso i battenti.
La festa delle donna ha visto seppellire una sua rappresetante,Renata Polverini,candidata del centro destra e morta ammazzata per ignavia dei suoi funzionari di partito e per una norma regolamentare del tutto scriteriata.Anzi folle.Insieme a renata Polverini rimangono a guardare dalla finestra nella città di Roma,una gran parte del corpo elettorale,molti cittadini,ma sopratutto molti romani.(Corsera.it)
Leggi la notiziaRoma 7 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
"Salvo poi,come capita,ordire dietro le quinte inevitabili congiure."si conclude così il nuovo splendido editoriale di Ernesto Galli Che Guevara della Loggia,che mostra i denti alle critiche degli altri giorni,anzi le respinge al mittente,come "occultamento dei problemi,insieme alla povertà di elaborazione intellettuale....".Il PDl va rassomigliando sempre di più al Partito Comunista di un tempo.Cosa c'entra il PCI? C'entra perchè i tre coordinatori sono costretti a confutare in .....
Leggi la notiziaRoma 6 Marzo 2010 ore 09.07.(Corsera.it)di MaC.
Pierluigi Bersani,credo che sia a capo di un branco di scimmie urlanti,non di una opposizione.
Malgrado il Quirinale fosse accerchiato da barbari,Galli e unni,famelici predatri dell'opposizione,il Presidente Giorgio Napolitano,ha dato il suo assenso al decreto interpretativo,che consentirà il recupero delle liste elettorali escluse per cavilli procedurali dall'agone politico.Crediamo una soluzione logica,trasparente,motivata dal senso di democrazia del Presidente Giorgio Napolitano,che al di là dello schieramento politico a cui appartiene,ha dovuto considerare.Le scimmie urlanti dell'opposizione,hanno perso ancora...
Leggi la notiziaIl Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il decreto salvaliste, dopo l'ok del Cdm al dl interpretativo. Napolitano ha emanato il decreto legge finalizzato a una rapida e certa definizione delle modalità di svolgimento della consultazione elettorale, una volta verificato che il testo approvato dal Consiglio dei ministri corrisponde alle caratteristiche di un provvedimento interpretativo della normativa vigente. E già oggi, in tempo per poter essere utilizzato dai Tar, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Roma 6 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Attendeva a Dio,creare il mondo,e credo l'abbia fatto bene.Attende a Silvio Berlusconi oggi,creare questo mondo,quello italiaco,con le sue storture e brutture,con l'odio che risciacqua come fiele da una parte all'altra dello stivale italico.Attende a Silvio Berlusconi,imprenditore di Arcore,piccolo e bruttino,ma dotato di un carisma eccezionale,ricomporre i cocci del vaso delle opposte fazioni in guerra,delle bande di criminali che si contendono un posto al sole,sulla pelle degli italiani.Attende a Silvio Berlusconi,al suo fascino temibile,alla loquacità dei suoi rapporti,al sorriso sempre disponibile,anche a chi lo insulta e lo deride.E' una grande dote,forse unica,quella di un Dio Greco che schianta gli avversari con lo sguardo.Il magnetismo crudele del leader,che fa germogliare l'invidia in tutti i suoi clienti.Eppure la mescolanza magica è propria di quella di un Druido,si unisce e si fonde con il pensiero del popolo,in ogni momento.(Corsera.it)
Leggi la notiziaRoma 6 Marzo 2010 (Corsera.it)
Se ha la coscienza a posto Denis Verdini avrà maledetto la cricca e la loro conoscenza.Se non ha la coscienza a posto,dovrà invece far fronte alle continue accuse della magistratura.
Denis Verdini è come il topo con le mani nel sacco.Il coordinatore del PDL ha ammesso di aver favorito il suo amico Riccardo Fusi in alcuni appalti,travolgendo dunque il suo ruolo pubblico e forse anche istituzionale,essendo un uomo molto vicino al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.Per questi motivi Denis Verdini dovrebbe avere la dignità di andarsene dal PDL e togliersi alla vita politica per sempre.Il nepotismo di Denis Verdini macchia l'intera architrave del PDL,dei
Leggi la notizia