Roma 8 Giugno 2009 (Corsera.it) di Matteo Corsini
E' logico intuire che lo scandalo di Noemi Letizia continuerà a spargere veleno intorno alla figura del Premier Silvio Berlusconi,fintanto che questo non sarà del tutto esanime.I protagonisti delle inchieste della Padania sul Berlusconi Mafioso,pare non arretrino,al contrario i leghisti del Nord,adesso imporranno la loro strategia politica,che pare oltremodo premiante.L'Italia non è un paese da bipolarismo,dimostra al contrario di essere ancora profondamente segmentato e affezionato alla logica della ....
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
C'è un dato clamoroso su tutti a queste elezioni europee,la Lega Nord diventa il partito di riferimento della coalizione di centrodestra e con il suo federalismo ha difatto succhiato linfa vitale alle organizzazioni criminali del Sud,tra cui spicca la Mafia che infatti non ha mandato i suoi elettori a votare,come a punire apertamente il comportamento del Premier Silvio Berlusconi che ha sottratto denari pubblici verso la Sicilia e appoggiato il federalismo.
L'Italia si spacca in due,Italia del Nord diventa la protagonista assoluta,l'Italia del centro resiste alle intemperie,si stacca il Sud ancora vittime delle organizzazioni mafiose e camorristiche.
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 209 (Corsera.it)
L'eclatante vittoria della Lega Nord di Umberto Bossi fa scopa con lo scandalo di Noemi Letizia e relega Silvio Berlusconi ormai in secondo piano nello scenario politico interno alla maggioranza di Governo.Umberto Bossi vince e stravince contro tutti e sopratutto contro quella parte dell'Italia del Sud corrotta e in mano alle mafie.Stesso significato che viene attribuito all'Italia dei Valori di Antonio di Pietro,questo moderno è un paese che corre contro la Mafia.Il messaggio è chiaro per tutti.Italia non bipolarista,ma nella mischia politica,stop alla Mafia e alla Camorra.Basta con Silvio Berlusconi leader totalitario.Si cambia regime.
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
I due protagonisti della vecchia Tangentopoli,avanzano all'unisono nell'agone politico e guadagnano consensi.Lega Nord e Italia dei Valori arrivano insieme al 20% del'elettorato e questo è un segnale incontrovertibile:una larga parte della popolazione civile è stanche degli imbrogli e della mafia.La società civile ha imboccato una strada senza ritorno.
Se la maggioranza di Governo avesse avuto Roberto Maroni nella veste di Premier e dunque senza alcun imbarazzo mediatico e giudiziario,Mills o Noemi che sia,forse il centrodestra avrebbe ottenuto un maggior consenso popolare.
Ci si appresta dunque al cambio della guardia al vertice di Palazzo Chigi.
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it) di Matteo Corsini
Parliamo chiaro,Silvio Berlusconi non ha sfondato,ma il Partito Democratico crolla impietosamente,Dario Franceschini ha condotto la coalizione tra DSnosauri e Margherita al martirio politico,si è autoflagellato.Si spengono sogni di recupero.Questa notte Piero Fassino parlava alla televisione e per la prima volta l'ho visto farfugliare,aver perduto quella sua logica serena,al contrario due occhiaia rosse scolpivano il viso smunto del compagno del prete con cui fino a tarda notte si sono presi a frustate.Dario Franceschini dunque peggio di Walter Veltroni,adesso il vecchio lombrico avrà di cosa rifarsi.Parlerà al momento opportuno per contrastare la fronda Dalemiana che immaginava con Pierluigi Bersani di colmare il vuoto politico lasciato dall'ex Sindaco di Roma.
Leggi la notiziaMilano 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Veronica Lario è arrivata al seggio elettorale per votare poco prima della chiusura.Una fuga nella notte,della Befana della politica italiana,la donna moglie del Premier Silvio Berlusconi rea di averlo condannato alla pubblica gogna.QUelle sue dichirazioni ormai celebri sulle "vergini che si offrono al drago " hanno condannato il marito alla sconfitta elettorale,chiuso il ciclo di ascesa politica e personale che aveva reso leggendario il Cavaliere di Arcore.
Proprio vero dunque il detto che la Befana ha le scarpe tutte rotte.
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Lo straripante successo elettorale della Lega Nord potrebbe condurre Roberto Maroni sullo scranno di Palazzo Chigi.Le armate del Nord sono pronte a marciare su Roma e senza alcun colpo di mano convincere Silvio Berlusconi a farsi da parte.Gianfranco Fini,Ignazio La Russa e gli altri sarebbero relegati ad un ruolo di secondo piano ormai fagocitati dal partito unico.Alleanza Nazionale è morta.Lega Nord ,Idv e UDC costituiscono un terzo polo,evitando di farsi assorbire dalla logica del bipolarismo hanno mantenuto la loro identià e aumentato il consenso elettorale.Gianfranco Fini nè carne nè pesce.
Leggi la notiziaMilano 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Comincia lo spoglio delel schede elettorali per le amministrative.Fin dalle prima battute Lega Nord ancora avanti.
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Le ricorderemo come le elezioni del Cazzo di Topolanek al vento nella Villa Certosa del Premier Silvio Berlusconi.Ma d'altronde a dare la striglia fu proprio quel certo Umberto Bossi oggi vincitore delle elezioni che in tempo non sospetto disse: "Noi della Lega ce l'abbiamo duro " Mai frase fu tanto profetica e oggi velenosa perchè il Premier Silvio Berlusconi per quel pene eretto al vento di Mirek Topolanek ci ha rimesso ...
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Claudia Porchietto centro destra in testa anche Zaccariotto.
Leggi la notiziaVenezia 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Francesca Zaccariotto La Marilyn Monroe del Veneto fa il pieno di voti,ai primi spogli già al 54%.
Venezia nelle mani di Francesca Zaccariotto esponente della Lega Nord e candidata del centrodestra.
Leggi la notiziaVenezia 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Umberto Bossi coglie un'altra vittoria ancora prima di cominciare.Dallo spoglio delle prime schede Francesca Zaccariotto la bellissime bionda padana sta facendo il pieno a Venezia.
Leggi la notiziaTorino 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Antonino Saitta candidato del centro sinistra passa in testa a Torino e brucia la Claudia Porchietta che pareva in vantaggio al primissimo spoglio.
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Si leggeva chiaramente oggi nel volto di Piero Fassino durante le varie interviste, che l'eroico Partito Comunista italiano e i suoi eredi stanno lentamente scomparendo.Il vero dato che esce da questa ultima tornata elettorale è l'inesorabile fine di quel sistema basato sulla contrapposizione ideologica.Se i leaders ex comunisti non faranno un passo indietro al più presto,la coalizione del Partito Democratico potrebbe sfaldarsi per inerzia e mancanza di ricambio generazionale.Dario Franceschini ha voluto rappresentare un ultimo ...
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Sandro Bondi sogna un'Italia senza volgarità,un paese senza feste e senza troppi cazzi che ballano intorno.Un paese dove l'opposizione partecipa alla costruzione del programma politico.
Imperia vince Trescino del centro destra,Bergamo vince il centro destra .In provincia di Bergamo 25 nuovi sindaci della Lega Nord.Monza al centro destra.
Leggi la notiziaNapoli 8 giugno 2009(Corsera.it)
Il brindisi maledetto che ha scatenato il putiferio contro Silvio Berlusconi ha portato fortuna al PDL che insieme all'UDC fa il pieno di voti e strappa la città di Napoli al centrosinistra.Come profetizzato dal Premier la campagna mediatica infamante sulla vicenda di Noemi Letizia si sarebbe trasformata in un boomerang per il centrosinistra.Così è stato.
Leggi la notiziaRoma 7 giugno 2009(Corsera.it)
Lo scandalo Noemi Letizia pesa come un macigno in queste elezioni europee.I dati delle primissime proiezioni parlano chiaro:Silvio Berlusconi esce sconfitto,deluso,i suoi sondaggi carta per pulirsi il didietro,anzi il Di Pietro.Lo scenario macabro assomma anche un altro protagonista,che perde consensi,anzi precipita rovinosamente e questo è il PD.
Vincono le elezioni La Lega Nord di Umberto Bossi e l'IDV di Antonio di Pietro,significa che lo scontro politico tende a radicalizzarsi,e la traduzione soft di Dario Franceschini è un'arma sdentata.
Leggi la notiziaRoma 8 Giugno 2009 (Corsera.it)
Questa tornata di elezioni europee sono cominciate colorate dal gossip della partecipazione del Presidente del Consiglio alla festa di Noemi Letizia,un brindisi porta fortuna,che nel men che non si dica si è trasformato in una bufera mediatica contro il Premier Silivo Berlusconi.L'uomo politico è al centro di un attacco sistemico,forze come lui stesso ammette ,ad un complotto.Il brindisi dunque non c'è stato,anzi rischia di andare a male.Si evince da questi primi dati elettorali che la gente vuole ordine,morale e educazione.I libertini sono al bando e domani alla pubblica gogna.
Lo scontro politico si radicalizza tra Lega Nord e Antonio di Pietro.Silvio Berlusconi esce ridimensionato e quando il carisma di un leader comincia ad appannarsi,è l'inizio della corsa rovinosa alla sconfitta.La strategia soft di Dario Franceschini non paga e il Partito Democratico prendere una sberla gigantesca crollando verso il 25% dei consensi.
L'aumento vertiginoso dei consensi nei confronti dell'IDV potrebbe condurre ad uno scontro ancora più violento con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Leggi la notiziaRoma 5 Giugno 2009 (Corsera.it)di MaC
C'è un fatto nuovo in questa Italia,si percepisce che la gente,sopratuto i giornalisti hanno paura del Premier SIlvio Berlusconi,hanno paura di colpirlo nel vivo dello scandalo di Noemi Letizia ,per non soffrire di eventuali ritorsioni.Quando qualcuno in un paese moderno comincia ad avere paura del proprio Premier,significa che la democrazia è in pericolo,in bilico.
Ieri sera l'imperatore dei sessi era ospite della tramissione televisiva Matrix,su RAI 1 andava in onda un documentario sugli animali,tundra nella lotta per la sopravvivenza tra caribù e lupi e subito dopo squali e otarie.Anche la Daria Bignardi ieri sera a Invasioni barbariche non aveva alcun ospite di spessore,ad eccezione del Mike Buongiorno nella prima parte.Un vuoto assoluto per consentire al Cavaliere di fare il pienone durante il suo monologo.La puntata di Matrix abbandonata da Enrico Mentana che garantiva quanto meno un minimo di imparzialità,era condotta dal solito ....
Leggi la notiziaMilano 5 Giugno 2009 (Corsera.it) di MaC
Carissimi 454.000 Lettori,
IL Corriere della Sera scrive sotto una fotografia :Arcore 13 Agosto 1994 la riconciliazione tra Bossi e Berlusconi.In realtà era la fine di un ricatto,un patto di sangue,tra una vittima e i suoi carnefici.Ricorda qualcosa?
Ieri sera al Palaghiaccio di Milano Silvio Berlusconi e Umberto Bossi hanno chiuso insieme la campagna elettorale,esibendosi sul palco difronte a quasi duemila persone.I protagonisti del matrimonio politico del secolo,hanno duettato all'unisono mostrando al loro popolo coesione e sopratutto affidabilità programmatica.Lega Nord e PDl marciano insieme a dispetto di quanti vogliano far credere che fra i due vi sia dell'acredine scolpita nei cuori.In realtà niente è meno distante dalla verità,come tutti sappiamo,l'accordo segreto che sancì il patto sacro tra i due leader ,fu la somma delle devastanti inchieste della Padania a firma dell'allora direttore Max Parisi(oggi premiato come inviato del TG2) che sparavano a zero contro il Silvio Berlusconi Mafioso.Silvio Berlusconi scendeva nell'agone politico e le inchieste della Padania erano benzina su un cadavere ambulante.Dentro c'era di tutto,specialmente il rapporto del padre di Berlusconi come direttore della Banca Rasini,usata dai principali boss mafiosi per fare intrallazzi di ogni tipo e genere,comunque vi riportiamo per intero uno degli articoli di Max Parisi usciti sulla Padania che raccontano la nascita dell'impero Berlusconi,sopratutto quei miliardi di lire che il Cavaliere ottenne da alcune finanziarie svizzere,ad appena 32 anni,un giovanotto imberbe ,uno Stefano Ricucci che si accingeva a costruire Milano 2. Berlusconi Mafioso? 11 domande al Cavaliere Silvio Berlusconi.di Max Parisi.
(segue all'interno)
Leggi la notizia