Roma 27 Settembre 2017 .Si apre questa mattina a Roma (Sala Vittoria Colonna Via Vittoria Colonna 11 ) la 1° Conferenza Multilaterale dei paesi del Mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione a cura del Professor Massimiliano Barberini docente di diritto dellì'immigrazione presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli studi Guglielmo Marconi.Si inseguono da una parte all'altra dell'Europa le iniziative rivolte all'integrazione dei migranti,sopratutto sul lato scolastico e accademico.
IL presidente della Francia Emmanuel Macron rilancia dal palco dell'università La Sorbonne,un nuovo progetto dell'Unione europea per l'integrazione dei migranti.Non possiamo più guardare all'Africa come una minaccia ma dobbiamo considerarla come un partner economico privilegiato. Se l'Europa non coglie questa opportunità, altri lo faranno e a pagarne le conseguenze sarà soltanto l'Europa". Il presidente francese ha presentato i nuovi rapporti da allacciare con l'Africa come il terzo pilastro del suo programma di rilancio dell'Unione Europea. Macron ha auspicato l'apertura di un "vasto cantiere nei settori dell'istruzione, della sanità", per "non obbligare le persone a migrare, a lasciare la propria vita in Africa".
Leggi la notiziaRoma 27 Settembre 2017 .Si inaugura tra poche ore a Roma, presso la Sala Vittoria dell'Università Guglielmo Marconi, la 1° Conferenza Multilaterale dei paesi del Mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione, a cura del Professor Avvocato Massimiliano Barberini .Alla kermesse internazionale partecipano le rappresentanze diplomatiche di 92 paesi e molte istituzioni italiane.Nelle ultime ore molti Ministri della Repubblica Italiana si sono sfilati."Raggiunto l'accordo con i Libici,la questione migranti sembrerebbe come conclusa.Ma noi tutti dobbiamo essere coscienti che la Libia si è trasformata in un immenso lager a cielo aperto,dove migliaia di migranti sono confluiti dopo i loro interminabili viaggi della speranza.E' come avessimo messo un tappo a questa fuga di massa,ma adesso migliaia di persone,uomini,donne e bambini,sono rimasti in trappola,nelle mani di carcierieri spietati e feroci." "Le condizioni dei migranti sono impossibili e tutto dobbiamo fare noi europei che dimenticare la storia,mi riferisco al genocidio degli ebrei.Anche se il paragone appare azzardato,dobbiamo vigilare affinchè tutto questo non accada"."L'Unione Europea dovrebbe almeno salvare le donne e i bambini,strappare queste creature dalle mani dei carnefici,al contrario sembrano sordi ad ogni richiamo."
La Conferenza multilaterale del Mediterraneo si apre così,coglie l'attimo preciso di un momento difficile."Noi tutti dobbiamo essere coscienti che questa diaspora della miseria,della disperazione adesso rischia di trasformarsi in un immensa tragedia umana e noi europei non possiamo rimanere impassibili.Si deve fare qualcosa subito,evitare che questa gente scompaia dalle cartine geografiche,come e peggio di un naufragio in mare."
La Conferenza si apre alle ore 9.00 in Via Vittoria Colonna 11 presso la Sala Vittoria Colonna dell'Università degli studi Guglielmo Marconi
Leggi la notizia
Roma 26 Settembre 2017 .1° Conferenza multilaterale dei paesi del Mediterraneo sul fenomeno dell'immigraione.Si apre domani 27 Settembre e 28 Settembre, la più grande kermesse internazionale mai presieduta in Italia, con circa 92 delegazioni diplomatiche dei paesi accreditati presso lo Stato Italiano.A curarne l'impresa il professor Avvocato Massimiliano Barberini docente con cattedra sul diritto dell'immigrazione all'Università degli studi Guglielmo Marconi .Come facile immaginare uno dei temi sul tavolo della Conferenza sarà certamente la concertazione tra i paesi attivi nell'accoglienza e che intendono fare ogni sforzo per raggiungere un sempre maggiore sviluppo economico,ma probabilmente sarà lo IUS SOLI a dominare il dibattito tra le varie delegazioni,sopratutto in risposta al comportamento del Governo Gentiloni,che ha inteso fare dietrofront sulla legge,poichè avrebbe potuto incidere negativamente sul risultato elettorale.Proprio oggi il Ministro degli esteri Angelino Alfano ha spento qualsiasi speranza che le legge possa essere approvata nel corso di questa legislatura.Ancora più netta la chiusura di Maurizio Lupi, appena eletto coordinatore nazione di Ap: «Serve una legge, ma una buona legge. Ora sarebbe un errore avere altre forzature in Parlamento sullo ius soli. Per noi si tratta di una questione chiusa per quanto riguarda questa legislatura. Se ne potrà riparlare alla prossima legislatura». «La differenza tra noi e la Lega è assoluta. Il Carroccio – aggiunge Lupi – fa della legge una bandiera ideologica, mentre noi chiediamo un cambiamento perché crediamo che la cittadinanza sia un tema fondamentale. A fine legislatura non è opportuno intervenire su un tema tanto divisivo. Aspettare sei mesi non cambia nulla. Ci saranno le elezioni e su un tema tanto divisivo come questo potremo tornare a discutere», promette.
Leggi la notizia
Roma 25 Settembre 2017 .1° Conferenza dei paesi del Mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione si terrà a Roma il 27/28 settembre 2017 presso la Sala Vittoria Colonna Università degli studi Guglilemo Marconi in Via Vittoria Colonna 11. Per prenotazioni inviare mail a press27office@gmail.com .
"Non basta il coraggio, che è utile, ma occorrono i numeri per approvare la legge" sullo Ius soli. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, parlando alla festa dell'Unità a Imola. "Lavoreremo per avere le condizioni per approvarla" anche al Senato, ha ssicurato il premier. Gentiloni ha poi sottolineato che tra Pd e M5s "la differenza c'è", evidenziando comunque di non voler fare "polemiche partitiche". Il presidente del Consiglio ha poi avvertito: "No a propaganda contro le istituzioni, chi governa deve sapere incoraggiare la crescita".
Professor Massimiliano Barberini : "Sullo IUS SOLI la Conferenza dei paesi del Mediterraneo è una buona occasione per affermare questo diritto per i i figli dei cittadini stranieri che nascono in Italia.La Conferenza sarà ripetuta ad Algeri nella prima metà di Novembre e successivamente in Turchia."
Leggi la notizia
Roma 23 Settembre 2017
Migranti,sulla questione l'aria si fa elettrica,mentre a Roma si sta per aprire il 27 e il 28 Settembre ,la 1° Conferenza multilaterale dei paesi del mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione organizzata dal professor Massimiliano Barberini dell'Università Guglielmo Marconi.
Sull'immigrazione l'Italia ha dato una straordinaria prova di egoismo". A dirlo è Susanna Camusso che critica la linea del governo sui migranti.Ci stiamo raccontando che i migranti non arrivano più ma non è vero perché stanno nei lager dall'altra parte del Mediterraneo", ha detto a Lecce dove ha chiuso "le giornate del Lavoro" la segretaria generale della Cgil, "Andava fatta un'altra cosa, ovvero i corridoi umanitari ma gestiti dall'ONU, non da governi instabili. E' vero, avevamo bisogno di regolare l'immigrazione ma non in questo modo".
"Non posso far altro che condividere le parole di Susanna Camusso sulle vicende legate all'immigrazione .Nel corso della Conferenza Multilaterale,affronteremo le problematiche dell'immigrazione,dei lager,delle torture patite da migliaia di persone ad opera di carcerieri e trafficanti di esseri umani.Noi abbiamo il dovere di contrastare questa diaspora dell'orrore umano e della disperazione.Sono lieto dell'intervento di Susanna Camusso,che oltre ad essere una grande sindacalista,mostra di avere sensibilità umana,che di questi tempi è cosa piuttosto rara."
La 1° Conderenza Multilaterale dei paesi del mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione,si terrà a Roma il 27 e il 28 settembre dalle ore 9 alle ore 18.00 presso la Sala Vittoria Colonna ,in Via Vittoria Colonna 11.Per ulteriori informazioni e per accrediti o partecipare inviare richiesta a m.barberini@unimarconi.it
Leggi la notiziaRoma 24 Settembre 2017 .Si aprirà a Roma il 27 e 28 settembre 2017 la 1° Conferenza Multilaterale dei paesi del Mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione a cura del Professor Avvocato Massimiliano Barberini docente della prima cattedra sul diritto dell'immigrazione in una università italiana la Guglielmo Marconi. Partecipano le rappresentanze diplomatiche dei 92 paesi accreditati presso lo Stato italiano.A margine della Conferenza si raccolgono iniziative sulle tematiche sul fenomeno immigratorio,come quella del paroliere Mogol:
Procurare una casa, un lavoro, una sicurezza ai migranti". È l'ultima sfida di Giulio Rapetti, in arte Mogol, che dopo aver scritto un pezzo importante della storia della musica italiana, ha deciso di dedicarsi a un progetto per "risolvere il problema numero uno dell'Italia e dell'Europa e cioè quello dei migranti". "Noi li stiamo accogliendo tutti i giorni, ma non abbiamo molto da offrire: assicuriamo loro la possibilità di dormire e di mangiare - spiega all'ANSA - ma non possiamo garantire loro un futuro".
Leggi la notiziaRoma 3 settembre 2017.
Fenomeno dell'immigrazione .The human rights & immigration .La prima cattedra in Italia sul diritto dell'immigrazione a cura del professor Massimiliano Barberini dell' Università Guglielmo Marconi.
Nasce a Roma nel cuore della prima università telematica italiana la cattedra sul diritto dell'immigrazione ovvero The Human Rights,come ha voluto intitolarla il professor Massimiliano Barberini."Un corso universitario nell'ambito delle facoltà di giurisprudenza, scienze politiche, economia,dedicata al fenomeno dell'immigrazione,alle sinergie sociali,con lo scopo di individuare e promuovere anche soluzioni di sviluppo economicamente valide."
(Nella fotografia al centro, il professor Avvocato Massimiliano Barberini, insieme alla signora Shiranthi dell'Ambasciata della Nigeria presso lo Stato italiano a Roma,a sinistra il coordinatore delle relazioni diplomatiche dr.Matteo Corsini )
Leggi la notiziacorpi di due donne, di 92 e 68 anni, madre e figlia, Ines Scrocca e Rosanna Schianchi, sono stati trovati dai vigili del fuoco in una costruzione all’interno di un terreno interessato da un vasto incendio scoppiato nei pressi di Tivoli, fra via della Crocetta e via dei Monti Lucretili, in provincia di Roma. I vigili del fuoco stanno operando sul posto con diverse squadre e un Canadair. Il rogo ha interessato un’area boschiva vicino ad alcune villette a schiere e ad altre abitazioni isolate. Da una prima ricostruzione sembra che le due donne siano rimaste intrappolate all’interno di un edificio che è stato avvolto dal fumo e dalle fiamme. Un altro novantenne, marito e padre delle vittime, Aldo Conti, che si trovava con loro è riuscito a mettersi in salvo ma è ferito ed è stato ricoverato sotto choc all’ospedale di Tivoli. Proprio in quella zona alle 15 circa di lunedì c’è stato il fuggi fuggi degli abitanti mentre i vigili del fuoco intervenivano in forze per impedire alle fiamme di avvicinarsi alle case. La polizia, con il commissariato di Tivoli e la Scientifica, sta indagando sulla morte delle due donne. Dagli accertamenti sul posto sembra che abbiano tentato di rifugiarsi al secondo piano della costruzione ma non sono riuscite a mettersi in salvo dal fuoco.
Leggi la notiziaL'attore Domenico Diele, 32 anni, la notte scorsa ha investito e ucciso una 48 enne nei pressi dell'uscita autostradale di Montecorvino Pugliano, nel Salernitano. Diele, che guidava sotto l'effetto di supefacenti, è stato arrestato con l'accusa di omicidio stradale aggravato. L'attore, senese di origini, ma trapiantato da tempo a Roma, si trovava in zona per le riprese del film "Una vita spericolata" del regista Marco Ponti. Diele, volto emergente del cinema e della fiction, ha recitato in diverse pellicole, tra cui "Acab", e in numerose serie di successo della tv, come "Don Matteo" e "1993".
Leggi la notiziaLimitare nuovi arrivi di migranti nella Capitale. E' la richiesta contenuta in una lettera che la sindaca di Roma,Virginia Raggi, ha inviato al prefetto Paola Basilone. La prima cittadina ha chiesto "una moratoria sui nuovi arrivi" nella Capitale "vista la forte presenza migratoria e il continuo flusso di cittadini stranieri".
"Trovo impossibile, oltre che rischioso, ipotizzare ulteriori strutture di accoglienza - sottolinea la sindaca - peraltro di rilevante impatto e consistenza numerica sul territorio comunale".
Leggi la notiziaUn uomo di 36 anni, guardia giurata di origini tedesche, è morto questa mattina dopo essere statoraggiunto da un colpo di pistola esploso da un suo collega con il quale condivideva la stanza in un appartamento in via degli Elci, a Roma. E' stato lo stesso coinquilino della vittima, un23enne di origini salernitane, a chiamare il 112 per denunciare quanto accaduto. Il giovane ha riferito agli agenti della polizia intervenuti sul posto che si sarebbe trattato di un tragico incidente e che il colpo sarebbe partito per errore
Leggi la notizia
CorSera.it Movimento 5 Stelle continua la saga del partito politico che sostiene il reddito di cittadinanza e che ha inventato la Polizza della Gnocca.Neanche Silvio Berlusconi con il suo bunga bunga avrebbe potuto avere tanta fervida immaginazione per tenere al guinzaglio le sue puledre da monta.
Lo Stadio della Roma finalmente si farà,dopo anni nei quali il CONI,si era opposto con ogni forza al destino delle squadre di calcio della Capitale.La saga della spada nella gnocca continua,Beppe Grillo e Virginia Raggi hanno individuato un compromesso spacciabile al popolo bue del Movimento 5 Stelle. "Abbiamo ridotto di oltre il 50% la cubatura edificabile,le torri non si faranno più." Ma in realtà tutti noi sapevamo che le 3 torri inserite nel progetto di riqualificazione urbana di Tor di Valle non erano indispensabili ,anzi,furono inserite per costituire un elemento utile a portare a casa la trattativa dell'intero progetto legato allo stadio della Roma.
Leggi la notizia