Roma 2.9.2009(corsera.it) di Renato Corsini
Le responsabilità del governo. Intervenga il garante Antonio Catricalà.
Il manifesto della Fondazione lancia un messaggio pubblicitario sulle finalità che intende perseguire. “ Insieme costruiamo il PDL nel mondo, insieme rilanciamo il Made in Italy nel mondo” Un messaggio verosimilmente ingannevole e potrebbe rivelarsi una copertura per il raggiungimento di altre finalità o comunque non trasparenti. Le responsabilità del governo sono palesi in riferimento all’art. 25 del codice civile. Sul punto però osserviamo che il PDL sostiene la Fondazione e quindi ne condivide gli scopi.
Leggi la notiziaRoma 4.2.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
La morte del consigliere comunale di Castellamare di Stabia Luigi Tommasino di 43 anni lascia l’amaro in bocca e getta un’ombra ancora più cupa sulle commistioni tra politica e camorra. Sopratutto demolisce l’immagine del PD che oggi barcolla,malgrado gli sterili tentativi di Walter Veltroni di trovare un’armonia da opposizione all’interno del partito. Mentre il Partito Democratico affonda nella tragedia umana e politica della sua classe dirigente ormai inadeguata ai tempi, Antonio di Pietro avanza anche negli schermi televisivi,a cui proprio ieri sera Matrix cuce addosso un capolavoro balistico .
Leggi la notiziaNew York25.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
L’ultima puntata di Annozero ha sancito il matrimonio politico tra Antonio Di Pietro e il duo Michele Santoro Marco Travaglio, un’occasione irripetibile all’indomani nel tragico scontro a fuoco con la collega Lucia Annunziata. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che la crisi del sistema RAI e della sua sozzura politica potesse finire di incrinarsi in diretta per mano di una giornalista che nel corso del tempo ha saputo cavalcare le onde del marasma radiotelevisivo italiano.
Leggi la notiziaRoma 22.1.2009(Corsera.it) In attesa di una mirabolante puntata di Anno Zero che si preannuncia infuocata.Pistolotto di Michele Santoro ai suoi detrattori e colpo di spada anche alla Lucia Annunziata.Marco Travaglio editoriale al fil di ferro.I giornalisti di Anno Zero si preparano alla battaglia.
ROMA - Semaforo verde dal Senato al ddl sul federalismo fiscale. Il ddl e' passato con 156 si', 6 no e 108 astenuti. Hanno votato a favore Pdl, Lega ed Mpa, il Pd e l'Idv si sono astenuti e l'Udc ha votato contro. Il provvedimento ora passa alla Camera. (Agr)
Leggi la notiziaRoma 21.1.2009(Corsera.it) Colpo di Stato fascista,politici insieme per lo scioglimento della Commissione di Vigilanza RAI che si intenderebbe rinnovare nella sua interezza.I commissari saranno revocati per bnypassare la questione Riccardo Villari.
"Il Presidente del Senato, Renato Schifani, e il Presidente della Camera, Gianfranco Fini - si legge in un comunicato congiunto - preso atto dell'esito infruttuoso di tutti i tentativi posti in essere per giungere a una soluzione politica della vicenda, hanno sottoposto oggi alle due Giunte per il Regolamento la situazione, straordinaria ed eccezionale".
Leggi la notiziaRoma 20.1.2009(corsera.it) Vigilanza RAI .La vicenda Villari continua a sollevare polemiche in Italia.Pubblichiamo uno stralcio dell'intervista apparsa sul Corriere della Sera .
dal Corriere della Sera .Sono stato legittimamente eletto con voto segreto, dopo oltre sei mesi di votazioni andate a vuoto. Non ho trattato sotto banco né fatto accordi con la maggioranza; tantomeno tradito il partito democratico, del quale tuttora mi onoro di essere stato tra i fondatori.
Leggi la notiziaWashington 20.1.2009(Corsera.it) Il discorso del 44° Presidente degli Stati Uniti d'America .In diretta segui con noi con aggiornamenti continui.
Per la sicurezza respingiamo la falsa alternativa tra ideali e sicurezza. I nostri padri hanno steso una carta con i diritti per tutti. Siamo i guardiani di questa eredità, ci faremo guidare dai principi dei padri per affrontare le minacce cui andiamo incontro. L'America è un Paese amico di ogni nazione, ogni uomo, donna, bambino che cerchi un futuro di pace e dignità. Siamo pronti a guidare il mondo di nuovo. Cominceremo a lasciare in modo responsabile l’Iraq alla sua gente e a forgiare una pace difficile da ottenere in Afghanistan.
Washington 21.1.2009(Corsera.it) di Matteo Corsini.
Il mondo intero si interroga sul nuovo Presidente afro americano Barack Obama,si interroga per conoscere in anticipo se la storia lo consacrerà l’uomo della provvidenza,la personalità capace di superare ogni ostacolo e arrivare alla vetta abbracciando il mondo a cui si rivolge o gran parte di esso. Questa celebrazione è quella del più profondo e radicale cambiamento che la storia ci abbia regalato ,perché uno schiavo nero d’africa oggi siede sulla poltrona più potente del pianeta.
Leggi la notiziaRoma 18.1.2009(Corsera.it)
Nutro una fortissima simpatia per Riccardo Villari,per il giuda del partito Democratico,per l'untore di qualsiasi accordo di sistema.Riccardo Villari è un italiano a cui girano le scatole.Ma sopratutto Riccardo Villari sta dimostrando di avere le palle e di essere un vincente,al contrario delle sue seghe di Partito come Walter Veltroni che ormai assurge a sagoma di un cetriolo sbucciato.In diretta l'ha mandato a quel paese anche Michele Santoro.
Riccardo Villari se li sta cucinando a fuoco lento i politici italiani.E' l'unico indipendentista cacciato a pedate dal Partito Democratico come afflato liberale,inviso dagli uomini dell'IDV Antonio DI Pietro e Leoluca Orlando,ha il coraggio di difendere la sua elezioni a Presidente della Vigilanza Rai anche nei confronti delle principali cariche dello Stato Gianfranco Fini e Renato Schifani.La sua è una guerra solitaria ma che intrepreta il pensiero di moltissimi italiani stufi dei condizionamenti dei boiardi politici . di coloro che sulle spalle di chi lavora ha costruito il suo avvenire e quello delle proprie famiglie.Riccardo Villari è l'opposto del cetriolo sbucciato o suppostone Walter Veltroni il politico che acquista casa a New York e va in vacanza alle Maldive che parla poi del dolore degli italiani senza lavoro e senza soldi.Ma a chi la vuole cantare Walter Veltroni l'oligarca comunista dei miei stivali? Credo che sia questo il pernsiero di Riccardo Villari che in un mondo di lobbisti e spartizioni di poltrone ha trovato la sua e certo non la molla anche perchè l'emolumento e la visibilità politica di quella pltrona è sicuramente eccezionale.Allora io credo che Riccardone per gli amici ,fonderà un partito ...
Leggi la notiziaRoma 18.1.2009(corsera.it)
Riccardo Villari a differenza dei Michele Santoro e dei Marco Travaglio non guarda in faccia a nessuno è più Terence Hill e Bud Spencer che le suonano a tutti di santa ragione che il finto giornalista imparziale alla Anno Zero.La sua personalità è ormai quella,indipendentista,fuori dagli schemi,la sta dando da bere a tutti,una realtà rocciosa che si sta formando lentamente nel panorama appiattito della politica italiana.La sua personalità è garanzia di imparzialità,fondamentale per un paese democratico dove i Petruccioli di turno affilano le unghie sporche per segreti propositi di partito.L'italia come Napolitano ha bisogno di personalità specchiate,trasparenti,unicum politici che devono dimostrare di resistere a qualsiasi condizionamento,nel torto o nella ragione le posizioni vanno mantenute.Se pensiamo poi a Capezzone che da leader dei radicali ieri in diretta dal telegiornale di Rete 4 osannava il lavoro giornalistico del simpaticissimo Emilio Fede mentre costui faceva la reprimenda a Michele Santoro per la sua parzialità e lo menava per lo sconquasso dell'ultima puntata di Anno Zero,è tutto dire cosa sia la politica in Italia. Capezzone recitava una parte squallida e ridicola,quasi incredibile.Ma l'Italia dei politici al soldo dei più grandi dice tutto,ha il volto dell'exmembro del partito di Marco Pannella .
Nel paese del voltagabbana .Riccardo Villari interpreta l'eroe silenzioso,quello a cui anche il gelo e il freddo non lo staccano dalla sua posizione.E' l'eroe che tiene quando tutti sbandano,l'eroe dietro le trincea che muore pur di ritirarsi e in un paese di vigliacchi e correntisti di turno,questa interpretazione di politica è vincente,ispira simpatia proprio...
Leggi la notiziaNew York 18.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
Qui a New York in America lo avrebbero preso a calci nel sedere uno come Silvio Berlusconi,il politico proprietario delle TV.Un conflitto di interessi così non potrebbe resistere nel paese della democrazia effettiva.
Silvio Berlusconi dal comizio di nuoro parla della TV di Stato in seguito alle polemiche insorte dopo la trasmissione Anno Zero di Michele Santoro e Marco Travaglio."La TV di Stato così non va,anche le cartomanti me la suonano contro." Ha ragione Silvio Berlusconi è un buon soggetto da cartomanti e d'altronde anche lui ci ha sempre messo del suo e del buono per passare da stregone mediatico e indovina avvenimenti.Più stregone di lui nel panorama della politica italiana pochi ce ne sono,ma il superpagliaccio delle barzellette si dimentica forse dell'enorme conflitto di interessi che si porta dietro come leader di un partito Presidente del Consiglio e proprietario dell'impresa televisiva più potente in Italia.Silvio Berlusconi ama gli ex membri di Marco Pannella,i Capezzone con il campanaccio al collo e li manda a brucare l'erba in alta montagna,ma anche lui mostra di lustrarsi le corna quando ....
Leggi la notiziaNew York 17.1.2009(corsera.it)
Michele Santoro ha scosso le fronde dell'albero a fargli da sponda Lucia Annunziata.Lo scontro tra i due in diretta ha seminato il panico all'interno della RAI e tra il mondo politico.Un terremoto che ha avuto gli effetti devastanti in ogni direzione si propagasse.Ha colpito tutti e qualsiasi cosa,bestemmiato anche sulla figura di Walter Veltroni fino a ieri immacolata a sinistra.Michele Santoro non ha avuto pietà per nessuno e' stufo,come gran parte del popolo di sinistra che si vede appiattito alla politica di Silvio Berlusconi.
Michele Santoro Riccardo Villari ,c'è da giurarci che i due si tenderanno un mano,perchè l'uno serve la causa dell'altro e il colpo di mano all'interno della RAI è consumato per bene.Le vicende di Riccardo Villari e Michele Santoro sono casi considerati eversivi dai boiardi di Stato ...
Leggi la notiziaGaza 16.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
Corsera.it aveva ampiamente previsto che le vittime della guerra sarebbero arrivate a oltre mille e continueranno a salire perchè l'avanzata dell'esercito di Israele è impietosa e come ha più volte sostenuto il suo Ministro degli esteri Livni "faremo male ad Hamas." Crediamo infatti che questa volta la partita con Hamas sia chiusa per sempre e i reparti speciali israeliani continueranno a dare la caccia ad ogni possibile esponente di Hamas,perchè la pace in palestina non sarà mai raggiungibile se non con l'eliminazione dei terroristi di Hamas.La popolazione palestinese ha votato Hamas con libere e democratiche elezioni,ma sappiamo anche che gli oppositori del regime di Hamas sono stati seviziati in morte.Come dire che in una città come Napoli dominata dalla camorra le elezioni si potrebbero mai considerare libere e democratiche.Hamas i terroristi di Hamas sono da cancellare dalla faccia della terra a qualsiasi prezzo a qualsiasi costo.Il messaggio è chiaro ,prima questi uomini si consegneranno ad Israele e prima questa infame guerra potrà terminare...(continua all'interno)
Leggi la notiziaRoma 16.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
Ieri sera ad Anno Zero è andata in onda una pagliacciata degna del grande Fratello o di Amici.L'egocentrismo di Michele Santoro si sfilacciava ad ogni singulto,stretto come era dai troppi ospiti scomodi che aveva dovuto ritirare fuori dal sacco della spesa per l'occasione come ad esempio l'affascinante giornalista palestinese Rula Jebreal con cui aveva troncato ogni rapporto nelle edizioni precedenti della sua trasmissione.
Leggi la notiziaNew York 16.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini
Qui a New York me la sto proprio godendo non finisco di scrivere su Michele Santoro e della puntata di Anno Zero ,che sullo tesso argomento scattano in prima pagina on line del Corriere della Sera le dichiarazioni di due ex nostalgici del fascismo italiano come Gianfranco Fini e Ignazio La Russa due che dopo aver venduto il partito ti Alleanza Nazionale a Silvio Berlusconi se la passano in goliardia chi in barche di 30 metri e chi nelle isole dei Caraibi.Adesso vorrebbero loro assurgere a paladini della verità giornalistica,quando il benemerito Duce i giornalisti li ammazzava senza pensarci sopra un attimo.Adesso si viaggia dall'altra sponda del sensazionalismo e Gianfranco Fini e Ignazio La Russa appaiono cararicature grottesche di questo selvaggio scempio televisivo...(continua all'interno)
Leggi la notiziaNew York 16.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
Anno Zero la puntata delle puntate,dove è accaduto di tutto in pochissimo tempo e il tempo pare esservi concentrato all'istante con tutte le sue contraddizioni e i suoi contraccolpi.Sinistra e destra ,palestinesi e israeliani,giornalisti venduti e di parte,polemiche viscerali che languivano da giorni ma che inevitabilmente dovevano uscire fuori come pus,sia all'interno della sinistra che dalla destra.Michele Santoro il partigiano ha subito lo schiaffo in faccia da Lucia Annunziata in diretta,un'offesa che il dalemiano doc non poteva sopportare e ha reagito al meglio che poteva come un vulcano in eruzione fino ad esplodere contro alla collega qualsiasi bestemmia.Forse è la lotta di classe tra giornalisti,forse l'intestino purulento del cancro della politica che ha infettato il giornalismo ,anzi che assolda i giornalisti tra i suoi schieramenti per dare battaglia.La politica è in mano ai giornalisti se vediamo Gianfranco Fini,Veltroni,Gasbarri,Cicchitto e tanti altri...(continua all'interno).
Leggi la notizia