LONDON 6 APRIL 2020 CORSERA.IT by Elisabet Garder
Boris Johnson, il vulcanico premier britannico è stato ricoverato in terapia intensiva, per l'aggravamento dei sintomi della polmonite. Boris è diventato improvvisamente blu, cianotico, si è aggrappato al respiratore e ha chiamato gli infermieri che lo assistono. " Sto male, non respiro più " Nell'ospedale è suonato l'allarme generale. Le unità di crisi sono arrivate nel giro di pochi minuti trasferendo il paziente più importante del regno dalla camera privata alla terapia intensiva. "Non c'e' tempo da perdere , va intubato subito" la notizia si è sparsa in pochi secondi in tutto il mondo. B oris Johnson è una vittima illustre del Covid-19, sopratutto alla luce delle sue parole di sfida, che lanciava alla malattia appena una settimana orsono. Segno del destino si chiedeono gli inglesi? La Gran Bretagna è con il fiato sospeso, si attendono notizie ufficiale, il primo dei comunicati stampa, che scandiranno il ricovero del premier Britannico nella sala angusta della terapia intensiva.
CorSera.it Copyright 2020
Leggi la notiziaDETROIT 5 APRILE 2020 CORSERA.IT by Donna Austin
CorSera.it Copyright 2020
L'Italia è flagellata dalla pandemia, ogni giorno Angelo Borrelli conta i morti, i contagiati, gli intubati.Il capo della Protezione Civile Italiana, rifiuta di indossare le mascherine " rispetto la distanza di sicurezza... non ne ho bisogno" . Eppure, tra i tanti morti di cui ha dato lettura, nel mondo c'e' anche il caso di Jason Hargrove, autista di un bus pubblico nella città di Detroit, morto per essere stato appestato dagli avventori del suo bus, che gli tossivano in faccia senza curarsi di assumere una pur banalissima precauzione, come quella di indossare delle mascherine. Jason Hargrove, ha pubblicato un video ( che anche noi riportiamo in versonie integrale ) , in cui denunciava quanto accadutogli nell'ambito della sua attività lavorativa.Una registrazione che....
Leggi la notiziaNEW YORK 5 APRILE 2020 by Alan Parker ai confini del mondo conosciuto
New York , the Rock, è diventata un campo di battaglia, la megalopoli americana sotto assedio ormai da giorni, flagellata dalla pandemia, che raggiunge tutti, arriva ovunque, dalle puzzolenti underground che arrivano a Brooklyn ai lussuosi top floor di Fifth-Avenue dei magnati della finanza di Wall Street. Manca soltanto l'odore del napalm, e potrei affermare di trovarmi accanto al tenente colonnello William "Bill" Kilgore, comandante del 1º squadrone elicotteri del 9º Reggimento della Cavalleria Aerea, quello che nel film Apocalipse now, lanciava gli attacchi ai vietcong, irradiando contro il nemico, dagli autoparlanti degli elicotteri la Cavalcata delle Valchierie. Il clima che si respira a New York e in tutta l'America, è quello delle grandi guerre, l'intera popolazione si prepara allo scontro, ai bombardamenti, l'Esercito viene mobilitato dall'alto in basso, convocati i riservisti, in allarme vigili del fuoco, ospedali. La grande nave ospedale della marina americana USNS Comfort ha fatto la sua entrata trionfante al city harbour di New York, sugli schermi televisivi di tutto il mondo, come si girasse il più mirabolante e fantascientifico film di azione dell'era moderna. La USNS Comfort, nave ospedale gigantesca della
Leggi la notiziaMILANO 4 APRILE 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini #NOISIAMOITALIANIL'ultimo bolettino della protezione civile non lascia più alcun dubbio, il ritorno alla normalità sarà lungo ed è ancora molto lontano,malgrado le aspettative di tutti, la speranza del popolo italiano. Il passato, le belle giornate passate al mare, le sere illuminate degli stadi con le partite del campionato, o gli apertivi con gli amici, sono sogni ancora chiusi nel cassetto, che ogni tanto ci tornano in mente, come fanno i ricordi, nei momenti peggiori, all'improvviso e senza controllo. Trascorrono così le nostre giornate, quelle in cui il jet-lag di ognuno di noi è saltato, il ciclo circardiano scombussolato, nella speranza che ogni sera, alle 18.00, la Protezione Civile, snoccioli numeri diversi, qualcosa che potrebbe farci esplodere in un urlo di gioia, che da troppo tempo teniamo strozzato dentro la gola. Il popolo italiano tiene da mesi sulla linea del Piave, ormai siamo
Leggi la notiziaROMA 4 APRILE 2020 CORSERA.IT by Alan Parker ai confini del mondo conosciuto.
( Fotografia : libellula ricoperta di vapore acqueo)
CorSera.it Copyright
Gli insetti carrier formidabili del Covid-19. Ecco perchè
Bene. Sono contento che l'Italia stia assumendo alcuni provvedimenti, che seguono pedissequamente i miei consigli igienico sanitari, che ho avuto modo di scrivere per Corsera.it, anche in relazione ai provvedimenti di natura amministrativa, che erano indispensabili per contenere la diffusione del Covid-19 . Ad esempio, come ricordarete abbiamo scritto che era indispensabile rendere l'uso delle mascherine obbligatorio, ad esempio quando ci si reca in un supermermaket per fare la spesa.Il ritardo delle autorità governative e sanitarie appare lampante e in tutta la sua grossolana imbecillità.
Leggi la notiziaBresso 5 aprile 2020 CorSera.it
Virus, le storie parallele, le modalità di diffusione. Se il coronavirus non fosse di orgine cinese, si potrebbe dire che agisce e si comporta come i batteri della Legionella, o forse questi sono diventati dei carrier formidabili per la sua diffusione. Sono entrambi aerobici, si condensano al vapore acqueo, si diffondono negli impianti di aria condizionata, nei tubi dell'acqua.La domanda è se il coronavirus cinese, arrivanod nella bassa bresciana, non si sia unito con i batteri della legionella, abbia preso una forza dirompente. I morti dichiarati in Italia sono ormai tre volte di quelli cinese, i contagiati un gran numero maggiore. Se ci atteniamo ai dati ufficiali, il coronavirus arrivato nel nostro paese, è diventato più forte, letale, veloce. Nel corso del 2018 a Bresso Milanese morirono diverse persone.
Il dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria dell'Ats di Milano ha avviato le indagini per accertare le fonti di contagio dopo i 17 casi che sono stati segnalati nel Milanese. Lo comunica l'assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera, aggiungendo che "in accordo con il sindaco di Bresso Simone Cairo è stata costituita una task force presso il Municipio che sta coordinando gli interventi e fornendo le informazioni ai cittadini". Tra domenica sera e lunedì mattina sono morti un uomo e una donna di 94 anni. Un'altra donna, di 84 anni, è deceduta oggi per le complicanze sopraggiunte dopo aver contratto il batterio. L'anziana era ricoverata all'ospedale Bassini di Cinisello Balsamo di Milano, dove sono avvenuti gli altri due decessi. La patologia torna ora a far paura. La stessa zona era stata già colpita nel 2014.
La malattia non si trasmette quindi da uomo a uomo, né bevendo o usando acqua per cucinare. Può diffondersi invece per via aerea, attraverso filtri vecchi e non puliti dell'aria condizionata: il batterio fu isolato per la prima volta nel 1976 in seguito a un'epidemia scoppiata tra i veterani della Legione Americana al Bellevue Stratford Hotel di Philadelphia. In quell'occasione 221 persone contrassero l'infezione dai sistemi di aria condizionata dell'albergo, e 34 morirono.
Leggi la notiziaROMA 3 APRILE 2020 CORSERA.IT by Dr.Matteo Corsini ( redazione mobile 335291766 )
CorSera.it Copyright 2020
Alla luce di quanto sta emergendo dagli studi scientifici delle principali università americane, quanto abbiamo sempre sostenuto noi del CorSera.it appare del tutto logico, mentre invece ciò che ha dichiarato Tavio, del tutto incoerente con il rischio contagio Covid-19.
Marcello Tavio presidente di SIMIT, in una intervista rilasciata alla agenzia stampa, Adn Kronos saluteì, ha dichiarato che il Covid-19 si trasmette per contatto,non per via aerea. Quindi niente droplet? L'intervista non lo spiega. Voleva essere una replica ufficiale ad un articolo di CorSera.it,
Leggi la notiziaMilano 3 aprile 2020 CorSera.it
CorSera.it Copyright 2020
Covid-19 come si sposta. Droplet rimane in aria per ore, si muove per chilometri, coagulandosi al particolato inquinante, che fa da carrier, trasporta con sè il coronavirus. Nella bassa padana con l'inversione termica, tutto questo diventa come colla che si attacca ovunque.
Leggi la notiziaROMA 3 APRILE 2020 CORSERA.IT
Covid-19 basta un respiro per uccidere. Ci sono voluti 4 mesi per arrivare a quelle ovvie conclusioni che noi del CorSera.it, abbiamo tratto già dal 29 febbraio. Non era necessario un team di scienziati per capire che se si corre in scia ad un Runner Zombie ( contagiato o asintomatico) il rischio di contagio è altissimo. ma finalmente anche gli scienziati,sono arrivati alle conclusioni logiche intuitive sulle modalità di propagazoine dle Covid-19. Il droplet del contagiato è.....
Leggi la notiziaROMA 3 APRILE 2020 CORSERA.IT
CorSera.it Copyright 2020
Nel prossimo DPCM provvedimenti innovativi anche per gli smartphone e l'introduzione del PDCC.Smartphone micidiali moltiplicatori del contagio del Covid-19. Da oggi in poi, parlare allo smartphone, sarà un'impresa sempre più difficile.Il telefonino rappresenta alle volte un rischio per aumentare la diffusione del contagio.Quando si andrà a fare la spesa, rimarrà
Leggi la notiziaMILANO 3 APRILE 2020 CORSERA.IT
Ultima ora #tuttiacasa. Il capo della protezione civile Borrelli ha annunciato questa mattina che la quarantena sarà allungata almeno fino al 1 maggio, ma quasi probabilmente si andrà avanti fino al 16 .
Leggi la notiziaLOS ANGELES 3 APRILE 2020 CORSERA.IT
La prestigiosa CNN, rilancia in tutto il mondo la notizia che i consulenti sanitari della Casa Bianca, hanno ammesso che il Covid-19 si trasmette per via aerea, basta respirare, non soltanto parlare con effetto droplet, tossire o soffiarsi il naso. Pericolose sono anche le esalazioni del paziente contaminato.Notizia che CorSera.it aveva già dato ai suoi lettori da quattro settimane.
Leggi la notiziaPASADENA 4 APRILE 2020 CORSERA.IT by ALAN PARKER ai confini del mondo conosciuto
CorSera.it Copyright
Quando Spiriti e Opportunity solcarono la superficie di Marte, cominciarono a trasmettere immagini del deserto rosso, gelido, angosciante, dove la dimensione del vuoto era la sola percezione fisica dei luoghi. L'umanità fronteggiava uno dei grandi misteri dell'Universo, la spedizione scientifica alla ricerca dell'origine della specie umana.La Nasa è impegnata da anni...
Leggi la notiziaTorna l'incubo coronavirusin Cina: la contea di Jia, nella provincia dell'Henan che confina a sud con quella dell'Hubei, epicentro della pandemia, è stata sottoposta a isolamento con provvedimento d'urgenza, secondo quanto comunicato dalle autorità sanitarie locali sui social media, a causa della rilevazione di «diversi casi di infezione». Mentre l'Hubei e il capoluogo Wuhan stanno sperimentando il graduale ritorno alla normalità dopo due mesi di quarantena totale, i residenti di Jia, circa 600 mila persone, dovranno invece essere in possesso di permessi speciali per uscire di casa o andare al lavoro, sottoponendosi al controllo della temperatura corporea e indossando le mascherine a copertura facciale. Il South China Morning Post, citando un funzionario locale dei trasporti, ha confermato le misure prese contro l'ipotesi di una ondata di ritorno.
Leggi la notiziaMILANO 2 APRILE 2020 CORSERA.IT Covid-19 la verità piano piano emerge. Il coronavirus galleggia nell'ara, viene trasportato dal vento. Il droplet dei runner all'aria aperta e' come nube tossica, potenzialmente letale per tutti coloro che riesce a raggiungere. Il coronavirus è aerobico, la più temibile arma tossica che il mondo moderno abbia mai conosciuto.
Leggi la notiziaROMA 2 APRILE 2020 CORSERA.IT
Le novità contenute nel nuovo DPCM del 1 aprile 2020.
Per Pasqua e Pasquetta vietate feste e passeggiate. Un duro colpo per l'industria dolciaria italiana, che accusa perdite inenarrabili sia sul mercato estero che nazionale. La filiera del dolciario si è spezzata, pensiamo al circuito dei bar, ristorazione ,ecc.ecc. Miliardi di danni per imprese e indotto. Le aziende come la Pernigotti, hanno inoltre investito milioni di euro per campagne pubblicitarie, che oggi appaiono inadeguate al clima di emergenza epidemiologica da contenimento per Covid-19. Purtroppo trailers e spot sono apertamente in violazione a quanto previsto dal Il D.lgs. 31.7.2005, n. 177 e dunque vanno sospese. Per gli italiani un augurio per Pasqua e l'invito a consumare cibo italiano, anche le uova Pernigotti, ad esempio, ma purtroppo soltanto in famiglia. La cioccolata toglie la depressione, dicono.
Sull'argomento leggere il nostro intervento del nostro ufficio legale The Street Lawyer.
Il D.lgs. 31.7.2005, n. 177 (in supplemento ordinario n. 150 alla Gazzetta Ufficiale, 7 settembre n. 208) – Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici all’art. 36, bis rubricato “Principi generali in materia di comunicazioni commerciali audiovisive e radiofoniche” dispone, tra l’altro, che: “le comunicazioni commerciali audiovisive:… 3) non incoraggiano comportamenti pregiudizievoli per la salute o la sicurezza…”.
Vi è dunque un obbligo per le emittenti televisive di controllare il contenuto delle pubblicità, dei trailer che vengono messi in onda e ciò non solo a tutela dei minori (in merito ai quali sussistono specifiche disposizioni molto restrittive anche i termini di fasce orarie di rispetto nonché di prodotti quali le bevande alcoliche) ma anche di tutti gli utenti.
Leggi la notiziaMILANO 2 APRILE 2020 CORSERA.IT by The Street Lawyer ( redazione mobile 335291766)
CorSera.it Copyright 2020
#IORESTOACASA- IL CASO “ISLANDA” - UN’OMBRA SULLA CAPACITA’ E TEMPESTIVITA’ DELLA REAZIONE A COVID-19 DI MOLTI PAESI.
Il sito della CNN il primo aprile 2020 è uscito con un’intervista ad un responsabile di una società di biotech islandese, filiale di una società Americana, che, tra l’altro, per conto dell’agenzia sanitaria islandese (Health Agency) sta effettuando numerosissimi test per il Covid-19.
Nel leggere attentamente l’intervista, perfetta nella sua linearità ed efficacia esplicativa, appare come il governo islandese non solo si sia mosso in anticipo rispetto a tanti altri ma stia affrontando il problema con una metodologia che ha puntato principalmente sulla capillarità degli “screening” (test) e sulla tracciabilità, contestualmente affiancando misure di contenimento importanti ma meno rigide di quelle previste ad esempio in Italia o in Spagna e che, allo stato, pare stanno dando ottimi risultati.
Quanto al primo aspetto si apprende, nel leggere il pezzo della CNN, che l’Islanda aveva iniziato a testare la sua popolazione all'inizio di febbraio molte settimane prima della sua prima morte correlata al coronavirus. Non solo. Il Governo della Repubblica Islandese ha perseguito un’aggressiva politica di quarantena (più lunga rispetto ad altri Paesi), nei confronti non solo dei soggetti che hanno contratto il virus ma anche dei soggetti sospettati di averlo contratto.
Leggi la notiziaROMA 1 APRILE 2020 CORSERA.IT by Tony Tomaselli (redazione on line 335291766 )
CorSera.it Copyright 2020
(Ultimo aggiornamento ore 06.29 )
Emergenza Coronavirus. Il mondo è in allarme, in molti paesi il flagello della pandemia sta facendo migliaia di vittime, parliamo della Spagna, gli Stati Uniti, la Francia. L'irresponsabilità dei Governi, dei leader di questi paesi, è davanti agli occhi di tutti. Emanuel Macron ha praticamente mandato a morte certa migliaia di cittadini francesi, che ignari della gravità dell'epidemia da Covid-19, si sono messi in fila per andare a votare, la domenica prima che scoppiasse la bomba virologica anche in Francia. Emanuel Macron dimentico di cosa stesse accadendo in Italia, non ha esistato, per ambizione pesonale, a sacrificare il suo stesso popolo. Donald Trump, il presidente degli Stati Unita d'America, esaltato, arrogante, pieno di sè, ha immaginato di essere un supereroe, voleva sfidare il covoravirus, la sorte, ed ha finito di agevolare la diffusione della pandemia fin dentro le porte della Casa Bianca. Covid-19, il pipistrello nero, ha aggredito New York , la Grande Mela, dove si registra il maggior numero dei morti americani. New York megalopoli con 18 milioni di abitanti, pronta ad esplodere con rivolte sociali in ogni ghetto nero fino all'Illinois.La Spagna, un paese con una economica debole, è caduta nella centrifuga virulenta del coronavirus,prima ancora di poter reagire, senza disporre di centri ospedalieri attrezzati, medici, infermieri, rianimatori e anestetisti. Madrid ha aperto il palaghiaccio per accogliere le salme nelle bare di legno. La città è infetta ad ogni angolo della strada. Nel mondo ci sono contemporaneamente miliardi di persone, costrette a vivere nelle......
Leggi la notiziaVERONA 1 APRILE 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini ( redazione mobile Milano 335291766 )
CorSera.it Copyright
Milano ore 17.53 tutto previsto, nessun plateau. Facciamo attenzione a non diramare notizie destituite di ogni fondamento. Seguite CorSera.it in diretta con Milano e i lombardi.Diretta con regione Lombardia , il bollettino di Gallera conferma quanto noi del CorSera.it avevamo previsto con largo anticipo. Nessun Plateau, il contagio continua e purtroppo aumenta i suoi numeri.
Ormai la pandemia in Italia dovrebbe aver raggiunto il picco. I guariti sono sempre di più, un dato che molti leggono positivamente, ma in realtà è un fattore proporzionale alla crescita dei contagiati. I guariti aumentano con la crescita esponenziale dei contagiati, che in Italia hanno sfondato quota 105 mila. IL dato visibile per tutti, è che non appena si è sparsa la voce che la pandemia stava rallentando, che il picco è stato raggiunto, il popolo italiano ha tradotto questi segnali di fumo, in una sorta di bandiera verde, per tornare ad uscire di casa. Il plateau, come lo definiscono i virgologi, è purtroppo la trappola della pandemia, un falso segnale, che diffondendo ottimismo, rischia di compiere un vero cataclisma. A questo si aggiunge che il Viminale irresponsabilmente ha dato il via libera alla passeggiata genitori-figlio, provvedimento che farà da detonatore all'infezione Covid-19. Purtroppo nessuno ha ancora capito che siamo difronte ad un virus micidiale, capace di ragionare, di osservare, e colpire, nelle parti deboli della popolazione. Non si deve abbassare la guardia, siamo appena all'inizio di una lunga fase in salita e questo lo raccontano oltre 800 morti al giorno.Non c'e' nessun picco, nessun plateau, il Covid-19 non è una pietanza che può essere servita, uccide. I virologi hanno forse dato indicazioni frettolose, ottimistiche, e noi non siamo la Cina o la Corea del Sud. Siamo italiani e ogni scusa è buona per andare a fare la spesa. Ancora vedo in giro troppe persone senza mascherine, senza guanti. gente che parla e si diverte, sputacchia in giro, folleggia con il droplet. Il pericolo è insidioso, per liberarsene dobbiamo impedire che si moltiplichi, ma milioni di persone ancora giocano. Siamo italiani. Covid- 19 non ha nessun picco, ma soltanto un altrettanto fastidioso biglietto di ritorno, che potrebbe rivelarsi peggiore della prima ondata. State in casa, non correte in scia con un runner della vostra famiglia. Non contagiatevi rimanete in casa.
CorSera.it Copyright 2020
Leggi la notiziaNEW YORK 2 APRILE 2020 CORSERA.IT RUNNER, DROPLET, STARNUTO.
Finalmente, dopo gli articoli del CorSera.it, fialmente nel mondo si stanno rivedendo le distanze convenzionali di protezione da contagio Covid-19. Quella del metro di distanza, ci era apaprsa subito come insufficiente, ridicola, peggio di tossire sul gomito del braccio, con il rischio che l'effetto droplet, sia addirittura intensificato. Quando un runner corre, dopo circa 10 o 15 minuti, la sua respirazione diventa intensa, e se non è abituato allo sforzo fisico, l'effetto droplet potrà raggiungere facilmente 7/8 metri intorno a lui. Ma se fosse sopravento, i miliardi di coronavirus, contenuti nei suoi schizzi di saliva, potrebbero infettare un'area di almeno 20 o 30 metri . Fare i runner, entrare nella scia di un runner, è la cosa più pericolosa da fare questo periodo. Non fatelo. Si può correre da soli in riva al mare o in mezzo alla campagna, ma non fatelo in città. Lo starnuto, adesso analizzato da un team scientifico della MIT di Harvard, secondo gli esperti potrebbe colpirci anche ad una distanza di 10 metri. Questo come diciamo noi, in assenza di vento. Ci sono starnuti e starnuti e uno sopravento, può letteralmente volare fino a 30 metri. La quarantena è indispensabile ad evitare queste forme di contagio. Siamo mesi che ne parliamo, adesso mi pare che gli scienziati ci abbiamo dato ragione.
CorSera.it Copyright
Leggi la notizia