Roma 11 Luglio 2013 Corsera.it
Italia rischio default.Il debito pubblico sovrno continua a crescere a dismisura,malgrado gl interventi degi ultlimi due esecutivi.Le manovre hanno avuto come effetto quello di strangolare l'economia reale,distuggere posti di lavoro,mandare sul lastrico migliaia di imprese italiane.Il paese e' dstrutto eppure la ricetta indicata dall'Europa andrebbe nell'unica direzione possibile:quella del taglio della spesa pubblica,cosa che non si e' mai applicata.I cittadini italiani sonmo ostaggio dei parlamentari,delle due bande di lobbisti che lucrano sulle nostre spalle pagandosi pingui salari e lasciando che la nostra economia si disidrati sempre di piu'.E' una vera e propria guerra tra cittadini e politica,eppure molti di questi continuano a votare votare per una masnada di lestofanti e corrotti.L'Italia e' a rischio default,il nostro bilancio e' infetto,come e peggio di quello del Monte dei Paschi di Siena,la cui sagome oscura appare nella voragine del debito pubblico italiano.Se non si taglieranno i costi della pubblica amministrazione e per questo intendiamo anche con il licenziamento dei dipendenti pubblici,l'Italia finira' sul lastrico,andiamo incontro al default,esattamente come ha detto Beppe Grillo.
La situazione e' preoccupante e il nuovo esecutivo ....
Leggi la notiziaRoma 2 Luglio 2013 Corsera.it
Monte dei paschi di Siena.Corsera.it e' stato i primo web news italiano a dedicarsi allo scandalo del Monte dei Paschi di Siena,a chiedere le dimissioni degli amministratori di allora,a mettere in luce la devastazione del terzo istituto di credito italiano,ormai chiaramente nella centrifuga di una truffa di proporzioni colossali.Corsera.it venne piu' volte minacciato dall'ufficio stampa del Monte dei Paschi di Siena,in epoca non sospetta,sugli articoli che tutti i giorni tambureggiavano sull'argomento.Corsera.it richiese,ben prima di tanti,l'intervento delle autorita' di vigilanza e del Governo italiano.Appelli che rimasero inascoltati,fino a quando lo scandalo dell'istituto di Rocca Salimbeni,esplose in tutta la sua gravita'.
Sono passati più di 5 mesi da quando il 23 gennaio Mps ha sconvolto il mercato ammettendo pubblicamente le prime fortissime perdite sui derivati Alexandria e Santorini (circa 600 milioni), per nascondere le quali Mussari e la sua banda avevano sottoscritto contratti-capestro con la banca giapponese Nomura e Deutsche Bank.
Da allora le notizie sulla sua pesante situazione patrimoniale e di liquidità trapelano goccia a goccia. Il problema riguarda “il come” sono stati ristrutturati quei contratti originali con Nomura e Deutsche Bank, e la loro strana contabilizzazione in bilancio che sembra allo stato avere il tacito avallo della Consob. Per Mps si tratta di impegni a .....
Leggi la notiziaConsumi ancora in calo nel mese di aprile, con l'indicatore di Confcommercio che segna una contrazione del 3,9%, con la 17ma variazione negativa in 20 mesi. Particolarmente allarmante è il dato relativo ai beni e servizi per le tlc, spesso in controtendenza, che segna una flessione del 2,5% su base mensile e dello 0,1% sull'anno.
Su base mensile, il calo dei consumi é dello 0,1%, ma nei primi quattro mesi dell'anno la flessione é del 4,4%, a fronte del 3,3% del primo quadrimestre del 2012, a conferma di come "il deteriorarsi delle condizioni occupazionali e reddituali delle famiglie stia determinando una dinamica della domanda, in questa prima parte del 2013, ancora più negativa rispetto a quanto rilevato nei primi mesi del 2012".
In particolare, la domanda relativa ai servizi è scesa del 2,2% e quella per i beni del 4,6%. "Anche i beni e servizi per le comunicazioni - mette in rilievo la nota - che nei mesi precedenti avevano segnalato una certa dinamicità hanno mostrato una contenuta flessione della domanda". Per quanto riguarda le altre voci, il dato più negativo è ancora quello relativo alla mobilità (-7,5% su base annua), ma molto male vanno anche abbigliamento e calzature (-6,7%) e alimentari, bevande e tabacchi (-6,2%).
Leggi la notizia
ROMA 26 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
SCANDALO MONTE DEI PASCHI DI SIENA.SCRIVO PER RICORDARE A ME STESSO E A VOI,L'ORRORE DELLO SCANDALO DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA,I SISTEMA DELINQUENZIALE CHE HA CONDOTTO L'ISTITUTO DI CREDITO PIU' ANTICO D'ITALIA A FALLIRE.MI RICORDO QUANDO COMINCIAMMO LA NOSTRA INCHIESTA GIORNALISTIA,LE MINACCE DELL'UFFICIO STAMPA DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA,CHE INTENDEVA QUERELARCI.A DISTANZA DI TEMPO,QUELLO CHE ABBIAMO SCRITTO E RICOSTRUITO,HA AVUTO DALLA SUA LA PROVA DEI FATTI,CHE PURTROPPO HANNO CONDOTTO UNA PERSNA AL SUICIDIO.LO SCANDALO DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA E' NELLA SUA ESTREMA SINTESI,LA PUNTA DI UN SISTEMA CORRUTTIVO DILAGANTE IN ITALIA E CHE NON POSSIMAO PIU' TOLLERARE.CORSERA.IT HA AVUTO L'ONORE DI DENUNCIARE PER PRIMO IN ITALIA,QUESTO SCANDALO SENZA PRECEDENTI,METTENDO IN EVIDENZA CHE IL SISTEMA POLITICO CHE HA SOSTENUTO SIENA E' ALTAMENTE PERICOLOSO PER L'ITALIA INTERA E PER I SUOI CITTADINI.IL SISTEMA PD MPS E' UNA FORMULA ESPLOSIVA E INTOLLERABILE.CHI VOTA MATTEO CORSINI VOTA CONTRO QUESTO SISTEMA,CHI VOTA RISORGE,VOTA CONTRO LA CORRUZIONE,SEMPRE,SIA A DESTRA SIA A SINISTRA.MA NOI OLTRE ALLE PAROLE CI ABBIAMO SEMPRE MESSO LE INCHIESTE GIORNALISTICHE.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI CORSERA+MONTE DEI PASCHI DI SIENA SUL MOTORE INTERNO DI CORSERA.IT O SU GOOGLE.
GRAZIE A TUTTI
MATTEO CORSINI
Leggi la notiziaRoma 10 Aprile 2013 Corsera.it di Antonio Miroddi RR Roma Risorge candidato al Comune di Roma elezioni amministrative 2013.COMITATO ELETTORALE ROMA 068086058.Il numero dove trovare Antonio Miroddi h24 3270214382 antoniomiroddiromarisorge@gmail.com
Lo chiamano Signoraggio Bancario ma è peggio. Il trucco dei soldi, quello che Monti, Berlusconi e Bersani si guardano bene dal farci capire. Prima parte.
Lo Stato Italiano non stampa soldi ma se li fa prestare. I soldi che girano in Italia sono “prestati”. Insomma, sono di qualcun altro che li rivuole indietro alla scadenza convenuta ed esige gli interessi.
A fronte del prestito, lo Stato emette dei titoli di debito (a 5 anni, a 10 anni, ecc ….). Continuiamo, io, voi, tutti noi, a chieder soldi per restituire quelli che vanno restituiti alle varie scadenze e per pagare gli interessi. Dietro ogni euro c’è un Tizio che lo rivuole indietro con gli interessi. Per accontentarlo....
Leggi la notiziaROMA 25 FEBBRAIO 2013 CORSERA.IT
VOTAZIONI 2013 LA SPECULAZIONE SI IMPOSSESSA DI PIAZZA AFFARI CHE VOLA A +2.5%,SCOMMESSA SULLA GOVERNABILITA' DEL PAESE,ALLEANZA TRA BERSANI E MONTI AL SENATO.MA IN REALTA',SE LA MIA CONOSCENZA DEL MERCATO FINANZIARIO NON MI TRADISCE,LA SPECULAZIONE IN BORSA AGGUANTA LA PREDA,PROPRIO MATURANDO ASPETTATIVE AL CONTRARIO.IL BOOM DI PIAZZA AFFARI INTENDE SPECULARE SUGLI OTTIMISTI,PER POI NEL GIRO DI UN'ORA,ALLE PRIME AVVISAGLIE DELLA VITTORIA DI BEPPE GRILLO,VIRARE IN NEGATIVO E TRASCINARE GIU' IL LISTINO CON BOTTI VERTICALI DELLE PRINCIPALI BANCHE ITALIANE.AL CONTRARIO,SE IL SENTORE DEGLI SPECULATORI DI BORSA,AVESSE INTUITO CHE LA GOVERNABILITA' ERA VERA E NON COMPROMESSA,AVREBBERO SCARICATO I TITOLI,COMPRESSO IL MERCATO VERSO IL BASSO PER POI FARLO RISALIRE AI PRIMI EXIT POLL POSITIVI PER IL PD E PER MARIO MONTI.DUNQUE CARI INVESTITORI STATE FUORI DALLA GINCANA DELLA BORSA ALMENO PER OGGI PERCHE' NE VEDRETE DELLE BELLE.IN POCHI ISTANTI POTRESTE PERDERE TUTTO QUELLO CHE AVETE GUADAGNATO FINO AD ORA.MENTRE IL MERCATO SALE GLI SPECULATORI VENDONO,RICORDATEVELO SEMPRE,DUNQUE COMINCIATE A VENDERE,SIETE ANCORA IN TEMPO.
Leggi la notiziaROMA 2 FEBBRAIO 2013 CORSERA.IT
LAZIO ELEZIONI REGIONALI 2013.MATTEO CORSINI MIR MODERATI IN RIVOLUZIONE CANDIDATO COLLEGIO DI ROMA.
CRIMINE FINANZIARIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA SERVE QUESTA VOLTA UNA PENA ESEMPLARE CENTO ANNI DI GALERA AI RESPONSABILI DEL MASSACRO DEL RISPARMIO DEL PUBBLICO RISPARMIO.
IL CRIMINE FINANZIARIO DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA DEVE ESSERE SANZIONATO CON PENE STRAORDINARIE COME PER BERNARD MADOFF IN AMERICA.I CRIMINI CONTRO IL RISPARMIO DEVONO FINALMENTE TROVARE SBOCCO IN SENTENZE CHE PREVEDONO CENTINAIA DI ANNI DI GALERA,PERCHE' ATTENTARE AL RISPARMIO DELLA GENTE E' IL REATO PIU' INFAME DELLA SOCIETA' CIVILE.
OGGI LA GRANDE FESTA DEL MIR DI ROMA ALLE ORE 18.00 HOTEL BARBERINI VIA RASELLA 3 (UN LUOGO EMBLEMATICO DELLA NOSTRA STORIA)CON GIANPIERO SAMORI',MATTEO CORSINI E DIEGO RIGHINI.
PRIMA DELLA FESTA I SIMPATIZZANTI DEL MIR SI RECHERANNO PRESSO GLI EDIFICI SCENARIO DELL'ATTENTATO DI VIA RASELLA,LUOGO SIMBOLO DA CUI PARTIVA LA RAPPRESAGLIA DEI NAZISTI DELLE FOSSE ARDEATINE.
L'attentato di via Rasella fu un'azione partigiana condotta il 23 Marzo 1944 a Roma dai Gruppi di Azione Patriottica contro un reparto delle truppe di occupazione tedesche, l'SS-Polizei-Regiment "Bozen" ( reggimento di polizia delle SS di "Bolzano)
L'azione si svolse nell'ambito della lotta di liberazione nazionale condotta contro il nazifascismo e causò un totale di 42 morti tra i soldati tedeschi, di cui 32 nell'immediatezza e un trentatreesimo nelle ore appena successive. Nell'azione persero la vita anche due civili italiani ed almeno altri quattro sotto il fuoco di reazione tedesco. Seguì l'efferata rappresaglia tedesca consumata alle Fosse Ardeatine.
Leggi la notizia