Domenica 03 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766

EUFORIA DEI MERCATI. TRICHET ANCORA PREOCCUPATO.

Milano 8.12.08 Ultimissima news breaking ore 19.45.

Piazza affari rimbalza dai minimi degli ultimi 11 anni,forse si prepara un rally natalizio. Il piano di investimenti annunciato da Barack Obama ha tranquillizzato i mercati borsistici mondiali che hanno raccolto il guanto di sfida durante una giornata di festa. Vediamo cosa scrive il Corriere della Sera :

 DI LAVORO - Milioni di posti di lavoro verranno dal «maggior investimento nelle nostre infrastrutture nazionali dalla creazione della rete federale delle autostrade negli anni Cinquanta». Il piano prevede che gli Stati perdano i finanziamenti se non agiranno rapidamente per costruire o riparare strade e ponti. «Metteremo una regola semplice - ha detto Obama -: usali o li perdi». (continua all'interno)

L'obiettivo del presidente eletto, quello di creare almeno 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2011, è stato ribadito all'indomani dei dati sull'occupazione Usa, con il taglio di 533.000 posti nel solo mese di novembre. La recessione ha spinto il tasso di disoccupazione al 6,7% e potrebbe portarlo sopra l'8% alla fine del prossimo anno.

RISPARMIO ENERGETICO - Obama ha anche promesso accorgimenti di risparmio e sensibilità ambientale: «Per prima cosa, lanceremo un massiccio sforzo per rendere gli edifici pubblici più efficienti dal punto di vista energetico - ha detto Obama -. Il nostro governo ora paga la più alta bolletta energetica del mondo. Sostituire vecchi impianti di riscaldamento e installare lampadine a basso consumo negli edifici federali farebbe risparmiare miliardi di dollari ai contribuenti e creerebbe nuovi posti di lavoro».

PIÙ INTERNET - Un altro tema affrontato nel discorso radiofonico è la possibilità di accesso a internet, che secondo il presidente eletto va accresciuta grazie alla banda larga in modo che «ogni bambino possa connettersi». «Rinnoveremo la nostra autostrada informatica, è inaccettabile che gli Stati Uniti siano solo al 15° posto per quanto riguarda l'adozione della banda larga», ha detto Obama. Internet dovrà entrare in ogni scuola. La modernizzazione dell'istruzione si baserà infatti su due essenziali punti, l'efficienza energetica e l'installazione di computer in ogni aula scolastica. Obama ha riferito in dettaglio alcune delle misure per il rilancio economico che intende mettere immediatamente in esecuzione dopo il 20 gennaio, quando assumerà ufficialmente la carica di presidente.

 

 

 

TRICHET E ALMUNIA - Le Borse si sono mantenute toniche anche dopo le parole di grande preoccupazione espresse da Jean-Claude Trichet, presidente della Bce: «Ci sono grandi rischi per la crescita economica dovuti alle preoccupazioni per il forte impatto delle turbolenze finanziarie sull'economia reale». E inoltre, Trichet ha messo in chiaro che i piani d'intervento dei governi sono assolutamente necessari per frenare il rapido deterioramento dell'economia, ha detto il numero uno della Bce parlando al Parlamento europeo. Il commissario europeo agli Affari economici, Joaquin Almunia, ha aggiunto a sua volta che «l'obiettivo delineato dal piano europeo non è stato ancora raggiunto. Ci sono ancora Stati Ue che pensano che se la caveranno da soli e non attraverso il coordinamento delle politiche nazionali: si sbagliano di grosso. Diciotto Stati membri hanno approvato i loro piani di stimolo dell'economia nel quadro del piano europeo con un impatto di 0,8-0,9% del pil, mentre la Commissione europea proponeva un impegno pari a circa l'1,5%».


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.