Lunedi' 04 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • ROGO AUTO BARBARA MONTEREALE.SILVIO BERLUSCONI ADESSO DIVENTA ANCHE PIROMANE....

ROGO AUTO BARBARA MONTEREALE.SILVIO BERLUSCONI ADESSO DIVENTA ANCHE PIROMANE.

Roma 25 Giugno 2009 (Corsera.it)

Un rogo sospetto dell'auto di Barbara Montereale,tende a trasformare questa scabrosa storia d'amore in un romanzo fantascientifico,oppure come noi crediamo,i servizi deviati che orchestrano alle spalle del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi hanno fatto il resto.Noi di Corsera.it crediamo che oltre la giusta campagna stampa che in qualsiasi democrazia deve fare il suo corso,ormai è chiaro che ....

...una regia occulta,potentissima,raffinata,audace e corrosiva tira i cordoni di questo assalto.La parte politica avversaria deve fare molta attenzione a cavalcare questa ondata scandalistica,potrebb e rivelarsi un boomerang.Adesso per il bene della democrazia in Italia dobbiamo capire e svelare i tasselli di questo complotto,chi agita le acque,chi si vuole impossessare dell'anima delgi italiani.

Fonte Corriere della Sera .ROMA - Un rogo sospetto. Stanotte, l'auto di Barbara Montereale, una delle ragazze che hanno accompagnato Patrizia D'Addario a Palazzo Grazioli la sera del 4 novembre scorso, è stata data alla fiamme. Dalle prime indagini la natura dolosa del rogo sembra accertata. Nei giorni scorsi la ragazza era stata interrogata dalla Finanza sia sul viaggio a Roma e sull'incontro con Berlusconi che sul giro di feste organizzate dai fratelli Tarantini. Barbara ha anche raccontato dei giorni trascorsi in Sardegna a Villa Certosa. E sulla vicenda torna Berlusconi, ripetendo che si tratta solo di "spazzatura" e garantendo: "Io sono fatto così e non cambio. Gli italiani mi vogliono, ho il 61%. Mi vogliono perché sentono che sono buono, generoso, sincero, leale, perché sanno che mantengo le promesse''.

Inchiesta sulla sanità.
Il ruolo dei Tarantini è al centro dell'inchiesta sulla sanità pugliese (per la quale l'ex assessore Regionale alle Politiche della Salute Alberto Tedesco si era dimesso nei mesi scorsi) che ha dato le mosse alla vicenda delle feste a villa Certosa. Nei prossimi giorni il presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, dovrà presentari dal sostituto procuratore di Bari, Desiree Digeronimo. Nel frattempo il governatore, chiamato come persona informata sui fatti, ha avviato un'indagine interna che è stata trasformata in un dossier consegnato in Procura.


Berlusconi: "Solo spazzatura".
"Reagisco a tutta la spazzatura e a tutte le calunnie che mi vengono indirizzate e credo sia il modo più positivo che si possa immaginare" ha detto il presidente del Consiglio durante una conferenza stampa tenuta all'Aquila. Certi attacchi comunque, ha aggiunto, "non fanno bene, la verità esce sempre fuori, le menzogne verranno sempre fuori. Querelare? Io di solito non lo faccio, lo sapete. Vedremo se querelare. Queste cose qui sono calunnie e spazzature". Che, ha assicurato Berlusconi, non avranno nessuna conseguenza sul G8 che si terrà a luglio all'Aquila: "No - ha risposto quando gli è stato chiesto se teme defezioni - Questa campagna potrà avere conseguenze su chi l'ha fatta. perderanno credibilità, lettori e pubblicità".

E ancora, sulle rivelazioni di Patrizia D'Addario: "Io sono un grande intrattenitore, questo lo posso dare per scontato. Abbiamo sbagliato l'ospite e l'ospite ha sbagliato a portare quell'altro ospite. Ma purtroppo sono cose che capitano con le centinaia di persone che mi è capitato di avere alla mia tavola".

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.