Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • IL MONDO IMMOBILIARE DOPO IL CRACK.IL FLOP DI NOMISMA ....

IL MONDO IMMOBILIARE DOPO IL CRACK.IL FLOP DI NOMISMA .

New York .22,Nov.(Corsera.it) a cura di Matteo Corsini.

Torno sull'argomento ,ma il disastro a cui assistiamo è negli schermi televisivi.Capire il mercato significa anticipare salite e discese,come ho fatto io,lanciando il mercato immobiliare con la vendita di Botteghe Oscure nel lontano 1998 e capire che ci si doveva fermare fin dal 2005 .

Stupisce nel mondo che le principali istituzioni stiano correndo ai ripari da quella che appare come la tempesta perfetta dei sistemi finanziari ed economici del novo millennio ,come un grande Big bang,quel baco che tutti attendevano prodursi nei suoi effetti con l'ingresso nell'anno 2000 e che ha ritardato la sua esplosione soltanto di qualche anno.Ma se prendiamo a parametro di riferimento lo studio e l'analisi dell'andamento del mercato immobiliare degli ultimi anni,ci accorgiamo senza ombra di dubbio come quella crescita era fuori misura e condizionata da suggestioni esterne ma sorretta da elementi innaturali al costrutto  della logica finanziaria degli investimenti.Anche quando il treno dell'immobiliare marciava a tutto vapore,i rendimenti attesi di molte proprietà immobiliari erano al di sotto della sostenibilità,vale a dire il canone della pigione non pagava quello della rata del mutuo.In Italia sono stato tra i pochi ad anticipare questa marea rossa che oggi funesta distrugge ogni cosa sopra cui passa.Cinico,gufo,maldestro,anticipatore di sciagura,ma la cosa peggiore inascoltato da istituzioni come Nomisma  istituto fondato da Romano Prodi alla cui sedia principale siede Giampiero Tamburrini .Ogni proiezione immobiliari su cui si basavano le analisi era infondata,teorica ma ben lontana dalla realtà.Nomisma non poteva evitare il disastro,perchè è un disastro di analisi tecnica.Uno scempio.Soldi dei cittadini buttati nel cesso.

Roma 21,Nov.(Corsera.it) Ricordiamoci anche dei protagonisti come Scenari Immobiliari,studi di Tecnocasa e analisi finanziarie delle banche,tutte sullo stesse rotaie morte che avrebbero condotto la corsa del treno dell'economia verso una fermata inevitabile,la rottura del sistema.Quando irrazionalmente e senza alcuna esperienza concreta,senza alcuna aderenza con la realtà,gli istituti come Nomisma,le Fondazioni,le Associazoni di categoria,si riuniscono tra di loro nell'ambito di una logica teoretica,in cui l'Uomo della strada,le persone che ogni giorno affrontano e danno vita a quella che io chiamo Economia Pura,non sono tra gli invitati,ma al contrario sono esclusi come appestati e portatori di iattura,la loro inclinazione all'alterigia li conduce inevitiabilmente al disastro.Se poi sommiamo che molti dei managers che hanno preso in mano la conduzione delle principali aziende finanziarie  impegnandosi  nella trasformazione del business del mattone in apparato digerente di investimenti miliardari,non avevano grande esperienza pratica e provenivano da altrei settori,diversi da quello dell'immobiliare.Questo enorme mucchio di ex pescecani dalla pelle d'oca ha bucato oggi anche il cemento armato e con la loro alterigia hanno trascinato nel baratro ignari investitori che si vedono propinati quegli investimenti con i soliti rating di banche e istituti finanziari interessati a collocare le quote delel SGR e dei Fondi immobiliari.Uno sfacelo,una ridondante pazzia,un gioco al suicidio collettivo.Da chi cominciamo? Vogliamo cominciare a Morgan Stanley che in coppia con Pirelli real estate hanno dato fuoco alle polveri,costringendo noi poveri immobiliaristi a seguirli in continui rilanci sui prezzi pur di continuare a lavorare? Vogliamo proseguire con i raid di Paparella di Lehamn Brothers?Oppure ai salti mortali di Luca Castelli con Aedes? Proseguire con Zunino con i miliardi di euro come bollicine sprint ?

Chi ha capito che ci si doveva fermare?Chi mostrava perplesso della capacità del mercato di potersi finanziare all'infinito?

Ma dove sono oggi questi signori che non incontro per la strada,imbucati a leccarsi le ferite o ad aprire sushi bar per tirare a campare?

continua


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.