Clampi è un nuovo "trojan" in grado di colpire gli utenti che effettuano operazioni sui siti finanziari. Un nuovo pericolo si affaccia su Internet, andando a colpire quanto di più prezioso gli utenti trattano in rete: il loro denaro. Si tratta di un trojan chiamato Clampi, in grado di carpire i dati (password, codici e informazioni di vario genere) che gli utenti inseriscono compiendo operazioni finanziarie online. Il software, che viene scaricato inconsapevolmente nel pc, giace latente finché l'utente accede alla sua banca online, alla sua carta di credito o ad altri siti finanziari. Clampi riesce a catturare login e password inseriti dagli utenti per eseguire le loro operazioni e li invia ad un server controllato da hacker che possono usare le informazioni estorte illegalmente per accedere ai conti degli utenti o per effettuare acquisti con le carte di credito. L'allarme è stato lanciato da Symantec, azienda che produce programmi di protezione per i computer. La minaccia - va detto - riguarda gli utenti Windows, il sistema operativo della Microsoft, quindi, la maggioranza.

Comments (0)